GAIA Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Ho simulato la prenotazione:Pagamento Online: 292,41 euro Pagamento Fine Noleggio: 398,50 euro Quindi, correggimi se sbaglio, 398€ dovrebbe comprendere anche il drop off? Al telefono mi hanno fornito un altro preventivo, più caro di quello online, specificando che il drop off era comprenso, ma quando ho chiesto di inviarmelo via mail mi hanno risposto che "non è nostra prassi". Sono perplessa! Cita
Freelancer Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Secondo me si, ma non mi piace la poca trasparenza e spt l'ostruzonismo telefonico. Ad ogni modo ti segnalo che per un noleggio analogo: AVIS = 460,13 drop off incluso Skyscanner = 480 di cui 298,96 subito e 181,06 in sede (è il drop off e le tasse) PS: proverei a fare una domanda diretta del tipo: quando indicate "oneri di ritiro" si tratta del drop off? Cita
GAIA Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 Secondo me si, ma non mi piace la poca trasparenza e spt l'ostruzonismo telefonico.Ad ogni modo ti segnalo che per un noleggio analogo: AVIS = 460,13 drop off incluso Skyscanner = 480 di cui 298,96 subito e 181,06 in sede (è il drop off e le tasse) Hertz è sospettosamente troppo conveniente Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 anche per me il drop off è chiaramente non incluso Cita
Bruny Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 ma il dropp off in california è sempre compreso ... è una legge nazionale ? Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 ma il dropp off in california è sempre compreso ... è una legge nazionale ? tutte le compagnie non fanno pagare il drop off tra città della california e tra california e nevada Cita
Bruny Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 grazie mi era preso un dubbio non ho sottomano il voucher del noleggio ... ma mica sono sicura che compare questa dicitura.. praticamente non devo pagare niente alla dollar quando ritiro l'auto abbiamo fatto tutte le assicurazioni possibili , da contratto ci sono 4 autisti e navigatore incluso (anche se portiamo il nostro) sul pieno non ricordo... Cita
acfraine Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 scusa ma dove lo avete fatto questo contratto? avete pagato anche i guidatori aggiuntivi? in california sono gratuiti pure quelli!!! almenochè non siate under 25 allora il discorso cambia Cita
Bruny Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 no era tutto compreso non ho pagato niente di aggiuntivo... solo l'assicurazione tergicristalli ecc ecc ... ho prenotato con skyscanner... speriamo bene non ho letto delle recensioni ... con e noleggio non mi trovavano il van per il periodo purtroppo Cita
Bruny Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 avete pagato anche i guidatori aggiuntivi? in california sono gratuiti pure quelli!!! ma fino a quanti sono gratuiti? Cita
GAIA Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 Ragazzi, NoleggioAuto mi ha preventivato 250$ di dollari + iva. Sapete dirmi a quanto ammonta l'iva? Loro non ne hanno la minima idea Cita
agentekrusty Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 ciao a tutti, sono Carlo alias agentekrusty, sono della provincia di padova e quest'estate con la mia ragazza Paola abbiamo deciso di fare un viaggio nella zona ovest. L'idea di viaggio era la seguente: arrivo a seattle il 30 luglio, giro in zona yellowstone e dintorni, poi colorado e infine houston (dove abita mio cugino) per riprendere l'aereo il 19 agosto. Volevo chiedere qualche dritta in particolare sul noleggio auto. Quale compagnia consigliate? Consigliate il noleggio da qui o una volta arrivati? Che tipo di macchina mi consigliate di prendere? Il prezzo che mettono su enoleggio di 566 euro per una chevrolet montecarlo è realmente quello o poi tra tasse varie altri sovrapprezzi aumenta esponenzialmente? Volevo anche chiedere se ci sono tasse supplettive da pagare per il fatto che ritiriamo l'auto nello stato di Washington e la riconsegneremo in Texas passando per altri stati? Intanto vi ringrazio per le vostre risposte anticipatamente. Ciao a tutti CARLO Cita
Route66 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 ciao a tutti, sono Carlo alias agentekrusty, sono della provincia di padova e quest'estate con la mia ragazza Paola abbiamo deciso di fare un viaggio nella zona ovest. L'idea di viaggio era la seguente: arrivo a seattle il 30 luglio, giro in zona yellowstone e dintorni, poi colorado e infine houston (dove abita mio cugino) per riprendere l'aereo il 19 agosto. mica un giretto da poco.... hai già pianificato tutti i giorni? Consigliate il noleggio da qui o una volta arrivati? Io lo farei da qui, con l'aiuto di siti come enoleggioauto oppure dai siti delle maggiori compagnie tipo hertz o alamo. Che tipo di macchina mi consigliate di prendere? in 2 persone per i lgiro che devi fare può andar bene qualsiasi tipo di mezzo, dalla compatta al piccolo SUV Il prezzo che mettono su enoleggio di 566 euro per una chevrolet montecarlo è realmente quello o poi tra tasse varie altri sovrapprezzi aumenta esponenzialmente il vantaggio di pianificare il noleggio dall'italia è proprio quello di poter analizzare bene quali sono le assicurazioni già comprese e quelle potenzialmente extra. Fare il noleggio in loco a mio avviso è un rischio perchè ti provano a rifilare qualsiasi cosa... Volevo anche chiedere se ci sono tasse supplettive da pagare per il fatto che ritiriamo l'auto nello stato di Washington e la riconsegneremo in Texas passando per altri stati? non è una tassa ma si chiama appunto drop off, cioè in pratica le compagnie di noleggio ti fanno pagare il fatto che prendi le auto in un punto e la riconsegni "lontano". Tipo tra LA e Las Vegas non mi pare ci sia drop off oppure è minimo.... io l'ho presa a Chicago e l'ho riconsegnata a san francisco ed ho pagato 500 dollari... Cita
Chiaranto Inviato 29 Giugno 2011 Segnala Inviato 29 Giugno 2011 Ragazzi potete illuminarmi? A me interessa per un volo Italia- L.A. e poi noleggio auto in C.a. fino in Nevada. Quando si paga (casi "esenti" e non)? Si paga prima dell'acuqiosto volo e/o autonoleggio? Si paga a persona? A quanto ammonta? Come capire quando si deve pagare? Vi prego aiutatemi!! Non vorrei aver lasciato fuori dalle spese qualcosina e partire coi oldi precisi precisi..... Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2011 Segnala Inviato 29 Giugno 2011 stai chiedendo un po' di cose diverse... Si paga prima dell'acquisto volo e/o autonoleggio? il volo si paga appena lo fermi... l'autonoleggio a seconda delle condizioni del noleggiatore o del broker. Se prenoti direttamente da Avis, Hertz, Alamo e similari al momento della prenotazione puoi scegliere se pagare tutto in anticipo o pagare al banco... spesso costa di meno uno, a volte l'altro. Se prenoti con enoleggio si paga in anticipo, ti consiglio di pagare l'intero importo e non la sola caparra, così in caso di cancellazione ti viene rimborsato l'intero importo. Si paga a persona? il volo si, l'auto la paghi in funzione della società da cui noleggerai e della categoria che prenoti... ma si paga per l'intera macchina e non a persona che viaggerà... naturalmente se siete in 2 basta un auto piccola, se siete in 6 ci vorrà un grosso monovolume, ma se siete tipi comodi, nulla vi vieta di noleggiare un Hummer in 2. A quanto ammonta? dipende dalla distanza tra luogo di ritiro e luogo di consegna... se ritiri a New York e lasci la macchina a Los Angeles, aspettati 500$... una compagnia mi faceva pagare 70$ con il ritiro da Manhattan e la consegna al JFK... Normalmente tra città della California, Nevada e Arizona non si paga, ma per alcune categorie e alcune compagnie si paga (a me è capitato con la advantage) Come capire quando si deve pagare? devi pagare tutto quello che è fuori dalle condizioni specificate ne "Il contratto comprende"... quindi se non c'è scritto, anche il dropoff, secondo quello indicato sopra. Cita
Gioggi91 Inviato 8 Luglio 2011 Segnala Inviato 8 Luglio 2011 allora come prima cosa mi scuso per la mia ignoranza ma da quello che ho capito il drop-of sarebbe la quota da pagare per quando affitti macchine giusto?cioè più la restituisci lontano più paghi??? Cita
al3cs Inviato 8 Luglio 2011 Segnala Inviato 8 Luglio 2011 Si paga in genere quando si restituisce l'auto in una città diversa da quella del ritiro. La cifra varia, oltre che per la distanza, anche in base alla compagnia con cui noleggi; in alcuni casi non si paga (in California la maggior parte delle compagnie non la fa pagare all'interno della California o in "scambi" California-Nevada, qualcuna neanche con l'Arizona). Cita
acfraine Inviato 8 Luglio 2011 Segnala Inviato 8 Luglio 2011 no no. il drop off è la tassa che si paga quandoi si ritira la macchina in una città e la si lascia in una città differente. è un'aggiunta al costo del noleggio in se. con le dovute eccezioni, ad esempio tra alcune località ci sono delle specie di convenzioni e quindi non c'è drop off tra le città della california o tra città della california e las vegas e spesso arizona. Cita
giek84 Inviato 27 Novembre 2011 Segnala Inviato 27 Novembre 2011 ciao a tutti..io dovrei noleggiare la macchina a seattle e rilasciarla a vancouver, in canada... qualcuno lo ha già fatto???? sapete dirmi se è possibile farlo e quanto costerebbe il DROPP OFF??? grazie grazie grazie.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.