Chiara_jk Inviato 21 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 4 ore fa, ery85 dice: siamo stati meno democratici alla richiesta dei suoceri, abbiamo scelto per loro no dai, non vorrei essere nazi-planner con lei... è il suo viaggio ed io farò con piacere qualsiasi cosa sceglierà. in fondo, in tutti i giri che le proporrò c'è qualcosa che mi piace (e sono sempre in tempo a cercare soste particolari che possano attrarre particolarmente anche me)... e poi, l'importante è essere in USA... Cita
Guinan Inviato 21 Dicembre 2016 Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 Visto che la mamma è interessata alle città non hai pensato a Chicago? Nel periodo che hai scelto il clima è o.k. a Chicago. Potresti anche pensare ad un volo interno da Washington a Chicago... Cita
Chiara_jk Inviato 21 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 Adesso, Guinan dice: Potresti anche pensare ad un volo interno da Washington a Chicago... in 10gg non vorrei sobbarcarmi anche un volo interno. Adesso, Guinan dice: non hai pensato a Chicago? adoro Chicago, ma è molto sconnessa dal resto quindi poco fruibile. stavo ragionando anche su un giro dei Great Lakes (itinerario che ho nella mia wish list da 2 anni), ma credo sia un po' troppo azzardato come primo approccio agli USA... Cita
Guinan Inviato 21 Dicembre 2016 Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 Provo a buttare li 2 opzioni: 1 da Chicago a Toronto e l'altra un loop su chicago: .... forse entrambe sono fattibili in 10 giorni.... Cita
Chiara_jk Inviato 21 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 grazie mille. il punto è che una zona che, al momento, conosco poco anch'io... non so se possa essere un buon primo impatto per chi è al suo esordio in USA. il mio dubbio sta qui, più che sull'itinerario. Cita
Guinan Inviato 21 Dicembre 2016 Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 Per me Chicago è abbastanza rappresentativa e anche le Niagara Falls sono un classico. Se vuoi qualcosa di sicuramente rappresentativo per un primo viaggio e nell'immaginario collettivo...dovresti inserire New York...Come ho dovuto fare io quando ho portato in USA i miei genitori qualche anno fa. Nello stesso viaggio siamo stati anche a Boston all'Acadia etc. Ma New York me lo avevano messo (sopratutto il mio Papà!) come tappa irrinunciabile. Cosí anch'io nonostante le mie 4 volte a New York ho dovuto cedere. Ti scrivo questo per farti capire che sento la tua situazione un po' simile a quella che io avevo vissuto nell'ormai lontano 2010! 1 Cita
Chiara_jk Inviato 21 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2016 Adesso, Guinan dice: Ti scrivo questo per farti capire che sento la tua situazione un po' simile a quella che io avevo vissuto nell'ormai lontano 2010! ci capiamo alla grande allora... Cita
Chiara_jk Inviato 22 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 prendendo in considerazione l'opzione costa da SF a SD, stavo provando a fare un itinerario che si focalizzasse sul vedere abbastaza bene la costa, ma inserendo anche un parco. sono indecisa tra Sequoia e Joshua Tree... chi li ha fatti entrambi cosa sceglierebbe? queste sono le 2 versioni: 1) con Sequoia/Kings Canyon ITA - SF SF SF SF - San Luis Obispo San Luis Obispo - Sequoia/Kings Canyon Sequoia/Kings Canyon - Newport Newport- San Diego San Diego San Diego - LA LA LA -ITA 2) con Joshua Tree ITA - SF SF SF SF - San Luis Obispo San Luis Obispo - Newport Newport- San Diego San Diego San Diego - Joshua Tree Joshua Tree - LA LA LA -ITA Cita
Bnx Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 @Chiara_jk penso che nell'immaginario collettivo di chiunque, le Sequoie rappresentino in un certo qual modo l'ennesima icona USA. Una cosa del genere? ITA - LA LA LA - Three Rivers Rivers - Grant Grove Village (attraverseresti il parco da sud a nord) Grant Grove - Kings Canyon NP - Grant Grove Grant Grove - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Monterey Monterey - San Luis Obispo San Luis Obispo - Newport Newport - LA - Italia Cita
stef Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 Personalmente sceglierei la 1, le sequoie mi hanno molto più impressionato dal vivo rispetto alle .... (qual'è il plurale di yucca? Yucche? 🤔) .. agli alberi di Giosuè!! 😂 Cita
AJ83 Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 E fare San Francisco - Yosemite - Death per poi vedere San Diego e terminare a LA? La vedi come troppo faticosa? Ci sarebbero sia le sequoie, sia la Death che e' una delle icone degli USA Cita
mirko73 Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 24 minuti fa, Chiara_jk dice: chi li ha fatti entrambi cosa sceglierebbe senz'altro le sequoie joshua tree mi è piaciuto più del previsto (soprattutto la zona di jumbo rocks), ma darei la precedenza alle sequoie I deserti della california potrebbero avere una marcia in più (e piacere alla tua mamma) quando sono in fiore. Soprattutto anza borrego (che però credo fiorisca molto prima, a marzo) e la antelope valley poppy reserve (anche se da qualche anno a questa parte non sembrano più esserci le condizioni climatiche per una bella fioritura). Prova a cercare qualche foto in rete. Verso fine aprile ci dovrebbe essere il festival a Lancaster. Cita
Guinan Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 A me Joshua Tree è piaciuto tanto invece! Però io l'ho visto in primavera con un clima ottimo. Non ne sono certa ma nel periodo che hai scelto temo che faccia già davvero caldo. Quindi forse meglio Sequoia. Cita
mirko73 Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 ops! non ho letto bene la prima pagina! credevo che il viaggio si facesse ad aprile... @Guinan anche a me joshua è piaciuto molto ed anch'io l'ho visto con clima favorevolissimo (a metà ottobre). Ci abbiamo praticamente dormito dentro e fatto belle escursioni. Intendevo solo dire che secondo me le sequoie sono più "wow", ma è soggettivo Cita
Chiara_jk Inviato 22 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 2 ore fa, Bnx dice: Una cosa del genere? Nella tua proposta però rimane fuori San Diego che a questo punto valuterei di tenere. Sequoia/Kings Canyon con un pernotto è fattibile o ne servirebbero 2? non le farei fare lunghi trail ma solo qualcosa di breve e "panoramico" 1 ora fa, AJ83 dice: E fare San Francisco - Yosemite - Death Yosemite lo escluderei. nella tua proposta servirebbe avere anche il pernotto per spezzare (i.e.: Bridgeport) e non avrei abbastanza gg 1 ora fa, Guinan dice: nel periodo che hai scelto temo che faccia già davvero caldo. Quindi forse meglio Sequoia. in effetti anche questo del clima era un dubbio che avevo riguardo JT Cita
Bnx Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 7 minuti fa, Chiara_jk dice: Nella tua proposta però rimane fuori San Diego che a questo punto valuterei di tenere. San Diego ti porta chiaramente fuori da quel loop abbastanza lineare con partenza e ritorno da Los Angeles, ma se togli un giorno al Kings Canyon (v. sotto) ed eventualmente uno lungo la costa, potrebbe uscire una cosa del genere, magari da affinare ulteriormente: ITA - LA LA LA - Three Rivers Rivers - Grant Grove Village (attraverseresti il parco da sud a nord) Grant Grove - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Monterey Monterey - San Luis Obispo San Luis Obispo - San Diego (tappa un po' forzata, ma fattibile) San Diego San Diego - LA - Italia 9 minuti fa, Chiara_jk dice: Sequoia/Kings Canyon con un pernotto è fattibile o ne servirebbero 2? Io ho fatto solo un pernotto, riuscendo a vedere tutto con tempiste tranquille, ma mi riferisco chiaramente solo al Sequoia. Puoi leggere la giornata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21078-completo-south-west-2013-–-my-first-usa-on-the-road/#comment-450778 Non ho invece visitato Kings Canyon fatta eccezione per la zona del zona del General Grant Tree alla quale ho dedicato un paio d'ore la mattinata successiva. In passato ho però letto uno o due diari qui sul forum di gente che vi ha trascorso una giornata intera e con il senno di poi lo farei anche io. Cita
Chiara_jk Inviato 22 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 2 minuti fa, Bnx dice: San Diego ti porta chiaramente fuori da quel loop abbastanza lineare con partenza e ritorno da Los Angeles, se il costo del biglietto non schizza alle stelle, come prima opzione per questo itinerario valuterei di atterrare su SF e ripartire da LA (o viceversa) così da non dover fare un loop e recuperare probabilmente una giornata Cita
Bnx Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 Non so ad esempio quanto sia importante Los Angeles, ma personalmente la taglierei completamente dall'itinerario Cita
Chiara_jk Inviato 22 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 (modificato) pensa che invece lei mi ha subito detto "Los Angeles!" come il 90% di chi si approccia agli USA, anche lei vede LA come il "simbolo" di una certa America... ed è giusto che la veda. poi starà a lei valutarla alla fine. stasera vediamo su quale zona propende di più e in base alla sua scelta riuscirò anche a rifinire meglio gli itinerari... potrei anche pensare di togliere San Diego e inserire Las Vegas e le sue follie... ITA - SF SF SF SF - San Luis Obispo San Luis Obispo - Sequoia/Kings Canyon Sequoia/Kings Canyon - Orange County Orange County - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - LA LA LA -ITA (SF la terrei per prima visto che è quella dove si scarpinerebbe di più, e ad inizio viaggio saremmo sicuramente più fresche...) ...ecco, direi che portarla a LV mi convince di più che non portarla a SD. di sicuro ne rimarrebbe più impressionata.. Modificato 22 Dicembre 2016 da Chiara_jk Cita
sabiki Inviato 22 Dicembre 2016 Segnala Inviato 22 Dicembre 2016 Su questo non ho dubbi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.