al3cs Inviato 16 Agosto 2016 Segnala Inviato 16 Agosto 2016 Ultimi avvistamenti prima di raggiungere Johannesburg 1
cozzi11 Inviato 16 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2016 Siamo a Cape town,abbiamo fatto la strada costiera per betty's Bay per vedere i pinguini,strada bellissima e loro fanno troppo ridere,vento insopportabile. Dopo si va verso Hermanus. Abbiamo lasciato il Kruger e il Sabi Sand a malincuore, è stata un'esperienza eccezionale,farò le dovute considerazioni una volta tornato. 2
cozzi11 Inviato 19 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2016 Direttamente dal volo di ritorno,è finita,gli ultimi giorni a Cape town sono stati un po strani,la testa era sempre rivolta alla prima parte del viaggio ma credo che fosse giusto assaggiare anche un'altra parte totalmente differente di questo paese. I dintorni di Cape town sono veramente belli,la città, enorme,la definirei in bianco e nero, in tutti i sensi.difficile riuscirà ad apprezzare quando vedi certe zone di una grande città, oppure tutte le case allarmato e/o dotate di filo spinato e/o fili elettrici. Vabbe, vediamo se altrecs riesce a mettere qualche altra foto. 1
zimbabwe2 Inviato 20 Agosto 2016 Segnala Inviato 20 Agosto 2016 10 ore fa, cozzi11 dice: I dintorni di Cape town sono veramente belli,la città, enorme,la definirei in bianco e nero, in tutti i sensi.difficile riuscirà ad apprezzare quando vedi certe zone di una grande città, oppure tutte le case allarmato e/o dotate di filo spinato e/o fili elettrici. Il Sud Africa, e non solo, fa questo effetto le prime volte, poi ci si abitua, entrano nel panorama conosciuto, non ci si fa più caso è la città acquista un fascino diverso.
cozzi11 Inviato 20 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 20 Agosto 2016 A casa,grazie a tutti. Troppo stanco per scrivere altro. Minchia che mangiata di pesce
cozzi11 Inviato 21 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2016 @zimbabwe2,guarda,mi fido perchè so che ci sei stato diverse volte e ci andrai ancora,però credo che da esterno sia impossibile ignorare ciò che ti scorre di fronte.
cozzi11 Inviato 21 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2016 Personali considerazioni finali,il viaggio è stato magnifico,mai avrei pensato che entrasse così nella pelle il tempo passato nel Kruger o comunque nella natura. Il Kruger non è solo big five e la speranza di vederli,c'è tanto altro e concede molto in emozioni. Emozione è che ti concede la possibilità di poterlo vistare in totale autonomia ed è fantastico,ti fa sentire parte del parco e ti da un senso di libertà mai sentito prima. Emozione è anche avvistare uccelli o animali strani,o comunque mai visti,ed andare a vedere sulla mappa del parco come si chiama ciò che hai appena visto. Emozione è lo scambio d'informazione sugli avvistamenti con gli altri turisti,uscire dal ristorante dopo la colazione,una persona ti dice che ha appena visto dei leoni a 2 km ,lanciare le scorte appena comprate,corsa fino alla macchina e lanciarsi praticamente in "pigiama" verso la zona leoni. Emozione è tornare in camera dopo cena e completamente al buio sentire dall'altra parte del fiume gli elefanti che mangiano e barriscono,oppure alzarsi al mattino e dalla terrazza del ristorante mentre fai colazione una mandria di bufali attraversa il fiume. Emozione è trovarsi davanti alla camera di notte un ippopotamo che se ne sta beato a mangiare. Emozione è anche solo studiarsi sulla mappa le strade e fantasticare che su una certa strada si faranno sicuramente degli avvistamenti importanti. Emozione è......avere una buona dose di culo!!!! Discorso a parte è la riserva privata e parlo solo di quella dove sono stato io,senza entrare nei dettagli di ciò che offre,i safari sono stati straordinari,anche solo vedere come lavorano i ranger è emozionante,certo,poi si vuole vedere anche la ciccia e col grasso che cola,ma è un'esperienza assolutamente unica! Capitolo Cape Town,uscire dal Kruger,farsi tanti km per andare a Johannesburg,prendere un aereo ed arrivare in una grande città l'ho trovato destabilizzante. Come ho già scritto prima i dintorni sono molto belli e scenografici,la conformazione della città è sicuramente unica e spettacolare,alcuni quartieri sona davvero belli e non solo quelli che si affacciano sul mare,però devo ammettere che non mi ha colpito particolarmente e obiettivamente non è che offra tanto,tanto è vero che l'ho vissuta poco. Finisco col ringraziare tutti quelli che mi hanno dato consigli prima di partire,su tutti @Dariuz non solo perchè mi ha fatto scattare la scintilla al raduno ma anche per aver insistito che facessi almeno una notte all'Arathusa(la riserva privata) e tutte le raccomandazioni su quella giornata che rimarrà per sempre impressa! Grazie anche ad @altrecs che si è proposta di pubblicare le foto fatte dal telefono. Grazie anche a tutti quelli che hanno lasciato un qualsiasi messaggio,a quelli che hanno messo un mi piace e anche a quelli che sono passati di quà anche solo per curiosare. 3
al3cs Inviato 22 Agosto 2016 Segnala Inviato 22 Agosto 2016 Che meraviglia, mi fai proprio venire voglia di ripercorrere i tuoi passi...
valebiz Inviato 22 Agosto 2016 Segnala Inviato 22 Agosto 2016 Grande Cozzi!!! spero di vedere il Sudafrica il prossimo anno con i miei occhi!!!
zimbabwe2 Inviato 22 Agosto 2016 Segnala Inviato 22 Agosto 2016 11 ore fa, cozzi11 dice: @zimbabwe2,guarda,mi fido perchè so che ci sei stato diverse volte e ci andrai ancora,però credo che da esterno sia impossibile ignorare ciò che ti scorre di fronte. @cozzi11 hai ragione, forse ho usato un termine sbagliato. Non voglio dire ignorare, ma solo che ti diventa famigliare. E' un concetto strano e forse non so neanche esprimerlo molto bene. Non bisogna comunque mai ignorare, ma attenzione (e qui rischio di mettermi nei guai) non bisogna neanche pensare con la mente da Europeo, o comunque da occidentale. I modi di vivere, la mentalità, le tradizioni le usanze etc. etc. condizionano molto concetto di vita. Purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi, noi visitiamo i posti da turisti e quindi difficilmente riusciamo a capire queste sfumature. Spesso, quando sono in Africa, dormo presso una guest house aziendale, il "custode" ha 2 famiglie: La sua; moglie e 7 figli Quella del fratello morto; La vedova e 5 figli del fratello piu' altri 2 suoi avuti con la vedova del fratello. Si, secondo la loro tradizione un fratello si prende i casa la vedova e figliolanza del defunto. Pur non diventando marito e moglie, è normale avere figli anche con la vedova del fratello. Immagino tu abbia notato il numero di figli. Quando questa persona prende lo stipendio, il venerdi', esce di casa e va a berselo al bar con gli amici e la famiglia vive di sadza e di polli che allevano. Avrebbero i mezzi per migliorare la loro situazione, ma la cultura non è ancora "matura" per fare questo passo. Detto questo, quando portai la famiglia in Sud Africa, oltre alle riserve private, ooltre a Cape Town, oltre ai pinguini etc. etc. li portai anche in una township. Volevo che vedessero tutti i lati dell'Africa.
cozzi11 Inviato 22 Agosto 2016 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2016 Grazie @zimbabwe2 per aver riportato le tue esperienze!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora