Elenuccia Inviato 18 Luglio 2014 Segnala Inviato 18 Luglio 2014 Grazie Paolo!! Avevo fatto bene allora. Come stai? Cita
sportbackman Inviato 19 Luglio 2014 Segnala Inviato 19 Luglio 2014 Ragazzi mi è' venuto un dubbio,ho fatto l'esta a gennaio 2013 a settembre torno negli USA,ma ho cambiato residenza ed anche provincia di residenza,volevo sapere se posso utilizzare lo stesso l'esta che già possiedo.per il passaporto so già che posso usarlo,ma per l'esta non so se devo rifar la o modificarla o va bene quella che già possiedo.Grazie per l'aiuto [ Post made via iPad ] Cita
Arizona 71 Inviato 19 Luglio 2014 Segnala Inviato 19 Luglio 2014 Aggiorna l ESTA, sul suo sito ufficiale. Non devi spendere nemmeno 1$,dato che la tua ESTA resta valida per 2 anni. [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
sportbackman Inviato 19 Luglio 2014 Segnala Inviato 19 Luglio 2014 Si può aggiornare anche la residenza?mi sembrava solo i dati del volo e l'alloggio in usa [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 19 Luglio 2014 Segnala Inviato 19 Luglio 2014 Lascia perdere la residenza, quello che ha rilevanza è il numero di passaporto: se non è cambiato quello puoi andare tranquillo, tanto più che la residenza sul passaporto non è neanche riportata. Cita
sportbackman Inviato 19 Luglio 2014 Segnala Inviato 19 Luglio 2014 Appunto quello che pensavo io,e dato che sul passaporto non vi è' la residenza sono apposto così.Grazie a tutti per il chiarimento [ Post made via iPad ] Cita
dags1972 Inviato 21 Luglio 2014 Segnala Inviato 21 Luglio 2014 Ok esta fatta per tutti nel ns gruppone... Panico ad una domanda perchè nel 1973 a mio suocero era stato rifiutato il visto lavorativo in quanto suo suocero era un compagno duro e puro... cosa rispondere alla domanda "ti è mai stato rifiutato il visto...?" ... poi ripensando al fatto che era stato dopo il 1973 in Usa per tre viaggi per quasi 18 mesi complessivi.... ho messo NO.... e son passati Cita
Matteo94 Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 http://www.viaggiare-low-cost.it/quali- ... n-america/ [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Non aggiunge nulla a quello che è già presente sul forum... questo topic e le FAQ: viewtopic.php?f=10&t=2708 Cita
al3cs Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Per amore di precisione direi che, anzi, è molto meno dettagliato di quello che si trova qui... Cita
Marty08 Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Ragazzi scusate la domanda magari idiota ma ho un dubbio nonostante abbia letto tutte le Faq. Esta fatto lo scorso anno per l'Ovest, giovedì mattina parto per l'est e avevo già fatto la modifica dell'indirizzo di destinazione inserendo l'hotel di New York che avevamo prenotato inizialmente. Ora però abbiamo cambiato alloggio (sempre a NY) se effettuo un'altra modifica vado liscia o magari si riservano di accettarla? A meno di 36 ore dalla partenza non vorrei commettere errori imperdonabili... [ Post made via iPad ] Cita
Ospite anonimo Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 la modifica dell'indirizzo non ha nessuna relazione con l'accettazione della domanda,quindi puoi farla senza problemi Cita
Marty08 Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Ok, grazie mille giacopiu [ Post made via iPad ] Cita
Neo76 Inviato 27 Luglio 2014 Segnala Inviato 27 Luglio 2014 Non so se per incompetenza dell'operatrice al check in ma l'anno scorso ci siamo presentati con l'esta accettato e compilato in tutto tranne che per le informazioni facoltative... e ci hanno fatto storie perchè non avevamo compilato la parte relativa all'indirizzo di destinazione... cosa fatta al volo a penna sul cartaceo che avevamo in mano.... mah.... Cita
al3cs Inviato 27 Luglio 2014 Segnala Inviato 27 Luglio 2014 In realtà sono facoltative fino ad un certo punto: non sono indispensabili, ma non metterle sull'ESTA al momento della compilazione in 9 casi su 10 significa un'intervista più pignola al momento dell'immigrazione. Tutto sommato, si perde molto meno tempo a metterle prima! Cita
Arizona 71 Inviato 27 Luglio 2014 Segnala Inviato 27 Luglio 2014 Neo : l'indirizzo dove starai negli USA forse è la cosa che gli interessa di più, puoi modificarla quanto vuoi "prima" ma una volta pronto ad imbarcarti devi segnare un indirizzo. Cita
Neo76 Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Secondo voi è altrettanto facoltativa... ma è meglio inserirla se la si conosce... la compagnia che opera il volo? Io che ho acquistato da alitalia ma con volo operato airfrance.... inserisco cmq alitalia quindi? Grazie Cita
al3cs Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 No, non gli interessa da chi hai acquistato il biglietto ma, visto che l'ESTA è pur sempre l'autorizzazione all'imbarco, su quale aereo sali: quindi inserisci i dati del volo AirFrance, compresa la partenza da Parigi. Cita
pandathegreat Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Secondo voi è altrettanto facoltativa... ma è meglio inserirla se la si conosce... la compagnia che opera il volo? non secondo noi, ma secondo la CBP: https://esta.cbp.dhs.gov/esta/WebHelp/helpScreen_it.htm 1.1.1.1.3 Informazioni sul viaggioInformazioni sul vettore, Nome del vettore Indicare il codice del vettore su cui si viaggerà verso gli Stati Uniti, se le informazioni di viaggio sono disponibili. È opzionale indicare il nome del vettore, per compilare la domanda. Informazioni sul vettore, Numero di volo o Nome dell'imbarcazione Inserire il numero del volo o il nome dell'imbarcazione con cui si viaggerà verso gli Stati Uniti, se le informazioni di viaggio sono disponibili. È opzionale indicare il numero del volo o il nome dell'imbarcazione, per compilare la domanda. Città in cui si salirà a bordo dell'aereo Indicare l'ultima città in cui si imbarcherà su un aereo prima di arrivare negli Stati Uniti con questo viaggio. È opzionale indicare la città in cui il richiedente salirà a bordo dell'aereo, per compilare la domanda. Però sono informazioni che aggiorno sempre prima di partire. Cita
The_Clash74 Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Ciao a tutti, leggendo le vostre ultime considerazioni mi è venuto un dubbio: io ho compilato online il modulo Esta e al termine della procedura l'autorizzazione è stata approvata. Quando vado a stampare l'unica cosa che esce fuori è una breve schermata con il numero della domanda, le info relative al mio passaporto e ai miei dati anagrafici, e la dicitura finale "autorizzazione approvata". Ora, io credo sia più che sufficiente, ma quando leggo " ci siamo presentati con l'esta accettato e compilato in tutto tranne che per le informazioni facoltative..." eccetera, vado in confusione: cioè, in aeroporto non basta il foglio che ho io? Grazie anticipatamente della risposta Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.