pandathegreat Inviato 9 Marzo 2016 Segnala Inviato 9 Marzo 2016 Ha il cippino? Inviato dal Millennium Falcon Cita
giandomenico Inviato 9 Marzo 2016 Segnala Inviato 9 Marzo 2016 Boooooh Sulla copertina esterna in basso c'è un disegno di un rettangolo diviso in 4 Cita
pandathegreat Inviato 9 Marzo 2016 Segnala Inviato 9 Marzo 2016 Come questo? E poi... Quando l'hai fatto? Sulla faq del passaporto c'è la data dalla quale il passaporto elettronico è l'unico emesso. Inviato dal Millennium Falcon Cita
LaFabi Inviato 12 Marzo 2016 Segnala Inviato 12 Marzo 2016 Ciao a tutti! Mancano circa 40 giorni alla mia partenza e stasera ho deciso di compilare l'ESTA, ma mi è venuto un dubbio atroce. Saremo io e il mio fidanzato, nella pagina iniziale mi chiede se voglio compilare una domanda collettiva o individuale, considerando che pago con la mia carta, come devo comportarmi? Compilare prima la mia e poi la sua? Grazie mille! Cita
Realina Inviato 12 Marzo 2016 Segnala Inviato 12 Marzo 2016 LaFabi: ciao...potresti cortesemente presentarti nell'apposita sezione.......magari potresti anche parlarci del tuo viaggio! Cita
LaFabi Inviato 12 Marzo 2016 Segnala Inviato 12 Marzo 2016 LaFabi: ciao...potresti cortesemente presentarti nell'apposita sezione.......magari potresti anche parlarci del tuo viaggio! Certo! Vado subito... Scusatemi... piena crisi da ESTA! Cita
al3cs Inviato 12 Marzo 2016 Segnala Inviato 12 Marzo 2016 Vai tranquilla, fare le due domande separatamente o insieme non cambia nulla, se non la comodità di un unico pagamento: per il resto sono due autorizzazioni comunque distinte ed autonome. Cita
LaFabi Inviato 12 Marzo 2016 Segnala Inviato 12 Marzo 2016 Si, effettivamente fare l'individuale è lunghetta come procedura, ma alla fine le ho fatte entrambe. Ho usato una prepagata della posta che ha anche il codice iban, e la procedura è filata liscia. Avevo le paranoie anche su questo, ma poi è semplice! Grazie. 1 Cita
Bartisello Menes Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 (modificato) ciao,complimenti per il forum ,magnifico . cerco subito il vostro aiuto ,a novembre 2016 finalmente dopo molti sacrifici ,riesco ad andare 15 giorni a new york ,ma leggendo in rete mi e venuto l'incubo della negazione ad entrare begli u.s.a (arrivato in Aeroporto ) e vera questa cosa? volevo anche sapere ,visto che il mio inglese e quasi pari a zero ,in aeroporto mi faranno domande in inglese? io viaggio con un amico lui può stare vicino a me per aiutarmi nella traduzione ? visto che il mio amico e disoccupato ,potrebbe avere problemi per entrare in u.s.a ?,ovviamente avremmo sia il biglietto di ritorno che le prenotazioni degli hotel . anche se mi pare assurdo che uno parte dal italia (cittadino italiano) arriva li e non lo fanno entrare ,boh! ciao Modificato 15 Marzo 2016 da fulvio.m Cita
Snake Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 leggendo in rete mi e venuto l'incubo della negazione ad entrare begli u.s.a (arrivato in Aeroporto ) e vera questa cosa? Si l'ufficiale addetto all'immigrazione ha la facoltà di negare l'ingresso ma non credo sia il tuo caso... volevo anche sapere ,visto che il mio inglese e quasi pari a zero ,in aeroporto mi faranno domande in inglese? di solito ti chiedono solamente il motivo della tua visita io viaggio con un amico lui può stare vicino a me per aiutarmi nella traduzione ? Si visto che il mio amico e disoccupato ,potrebbe avere problemi per entrare in u.s.a ? no 1 Cita
pandathegreat Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 io viaggio con un amico lui può stare vicino a me per aiutarmi nella traduzione ? No, non sempre, a meno che non siate sposati, ma dipende molto dall'ufficiale In ogni caso, puoi chiedere un interprete. potrebbe avere problemi per entrare in u.s.a ? Potrebbe avere problemi in fase di concessione dell'ESTA, ma l'importante è che non andate per lavorare, alla fine, se avete un volo di ritorno e un modo di mantenervi durante la permanenza, non ci sono problemi. 1 Cita
giandomenico Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Come questo? yes rilasciato il 25 /11/2066 quindi mi sa che sono stato tra i primi ad averlo elettronico, il passaporto! Cita
pandathegreat Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 rilasciato il 25 /11/2066 hai scoperto il viaggio nel tempo? 1 Cita
Bartisello Menes Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 ciao ,grazie per le risposte ,speriamo bene ,se non ho capito male per fare l'ESTA devo gia' avere il volo e l'albergo prenotato ,giusto? Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Non è obbligatorio, , ma indicare l'albergo (o comunque un indirizzo di riferimento) magari ti evita qualche domanda in più allo sportello dell'immigrazione. In ogni caso non c'è bisogno di richiedere l'ESTA con un anticipo di mesi, in linea generale l'autorizzazione è immediata. rilasciato il 25 /11/2066 Con questo puoi usare pure il teletrasporto di Star Trek! Cita
Bartisello Menes Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 grazie a tutti ,rieccomi ,ora ne ho letta un altra ,ok l'impronta ,ok la foto ,ma ora esce la scansione della retina tra i controlli biometrici?,poi un altra cosa ,come fanno loro a sapere quanti soldi ho per poter vivere i 15 giorni di vacanza ? Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 come fanno loro a sapere quanti soldi ho per poter vivere i 15 giorni di vacanza ? In che senso? Cita
Bartisello Menes Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 si ho letto che devono sapere se nei giorni che uno sta li e in grado di mantenersi ,ovvio che se uno arriva in aereo ha i soldi ,pazzesco !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2016 Segnala Inviato 15 Marzo 2016 Perché dovrebbe essere ovvio che se arrivi in aereo hai anche i soldi per mantenerti? E' presumibile, non ovvio. A parte questa sottile distinzione, però, dove lo hai letto? A me personalmente non hanno mai chiesto proprio nulla, e non credo di essere un'eccezione.P.S. Non quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Grazie. Cita
Eky Inviato 16 Marzo 2016 Segnala Inviato 16 Marzo 2016 Io di solito l'esta lo compilo mediamente un 15 giorni al massimo, prima di partire, per farlo durare più possibile. M tengo un pochino di tempo perchè una volta ci hanno messo una settimana buona a darmi la conferma (una volta in 7 anni su esta per 3 persone eh) quindi, per scrupolo non lo faccio proprio all'ultimo, ma neanche mi gioco dei mesi. Fulvio.m, anche a noi non hanno mai chiesto se abbiamo i soldi per mantenerci in vacanza e ricordo che, quando capita che siamo con i suoceri, non ci fanno andare insieme anche solo per aiutarli con la lingua. Ma eventualmente chiamano loro un traduttore. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.