Adriana Inviato 1 Marzo 2017 Segnala Inviato 1 Marzo 2017 Il 24/2/2017 at 07:58, pandathegreat dice: dai un'occhiata qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/&do=findComment&comment=42992 Grazie ma già avevo visto il link e non ci sono le info che cercavo ... Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2017 Segnala Inviato 1 Marzo 2017 2 ore fa, Adriana dice: non ci sono le info che cercavo sono queste: Cita 1) Nome del datore di lavoro, il nome dell'attuale datore di lavoro, ovvero della società per cui si lavora. Se attualmente si è disoccupati, indicare l'ultimo datore di lavoro. Si può anche inserire SELF-EMPLOYED (lavoratore autonomo), STUDENT (studente), CHILD (bambino), HOMEMAKER (lavoratore domestico/casalinga), STAY-AT-HOME PARENT (genitore a tempo pieno).2) Indirizzo del datore di lavoro. La riga 1 è obbligatoria, la riga 2 è opzionale, sono obbligatori Stato/Provincia/Regione, se non disponibili, si può inserire UNKNOWN in aggiunta si può scrivere unknown. In ogni caso, in fase di compilazione, accanto ad ogni campo c'è un (?) nel quale sono elencate le risposte disponibili. Cita
Adriana Inviato 6 Marzo 2017 Segnala Inviato 6 Marzo 2017 Il 1/3/2017 at 16:43, pandathegreat dice: sono queste: in aggiunta si può scrivere unknown. In ogni caso, in fase di compilazione, accanto ad ogni campo c'è un (?) nel quale sono elencate le risposte disponibili. Grazie queste regole le conosco ma io stavo parlando di chi è pensionato ... e quindi in realtà un datore di lavoro prima c'era ... forse si deve solo compilare l'ultimo campo quello della qualifica ... Ciao! Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2017 Segnala Inviato 7 Marzo 2017 Il 1/3/2017 at 16:43, pandathegreat dice: Se attualmente si è disoccupati, indicare l'ultimo datore di lavoro anche da pensionati vale questo Cita
iomete Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Ciao a tutti. Un paio di domande sull'ESTA. Sono stao negli USA nel 2012 e pertanto l'ESTA è scaduta da un pezzo. Devo rifarla ex-novo o devo aggiornare quella fatta a suo tempo? Ho visto sul sito ufficiale che si può fare l'ESTA per GRUPPI, noi siamo in 9; secondo voi conviene o è meglio farla singolarmente? Cita
fraxnico Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Devi rifarlo ex-novo.. Per i gruppi non so di preciso come funziona ma se non sbaglio viene identificato prima un capogruppo, al quale viene assegnato un codice che funge da "contenitore", poi all'interno di questa richiesta si possono aggiungere fino a 50 nominativi, ognuno con un codice univoco (un po' come gli ESTA singoli) e il pagamento lo si fa cumulativo.. 1 Cita
papinist Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 E' proprio come dice fraxnico. Io l'ho fatto l'anno scorso ed è molto più comodo che farli singolarmente, sopratutto se ci sono persone poco adatte ad usare il pc e comunque devi farli tutti te. Alla fine entrando con il tuo codice vedi tutte le richieste di esta, che potrai stampare singolarmente (anche se non è necessario portarsi dietro una stampa, ma non si sa mai) ed effettuerai un pagamento cumulativo per tutte le richieste. 1 Cita
ery85 Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Ottima info anch'io devo farne 4 quest'anno... Cita
federicama Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Ottimo, l'hanno usato degli amici, ma non siamo ancora partiti. Il mio dubbio era: se uno del gruppo non parte per i più svariati motivi, crea qualche problema per gli altri? Io consigliavo di farli singoli, ma se mi dite che poi all'interno vedo 4 esta distinti forse il problema è superato... Cita
polly77 Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Sì l'Esta è poi legato al singolo. Il "gruppo" è solo per comodità di pagamento e per avere una sorte di folder online che li mette tutti insieme. Cita
Ospite Marzia1969 Inviato 21 Aprile 2017 Segnala Inviato 21 Aprile 2017 Domanda cretina: ma l'Esta è attualmente ancora valido come formalità d'ingresso oppure con il cambio di amministrazione si necessita di un visto d'ingresso? Grazie! Cita
fraxnico Inviato 21 Aprile 2017 Segnala Inviato 21 Aprile 2017 Tutto come prima, tranquilla! Quelle che circolano sono solo -per il momento- voci di corridoio.. Cita
Guinan Inviato 21 Aprile 2017 Segnala Inviato 21 Aprile 2017 Ho appena aggiornato il mio ESTA (indirizzo negli Stati Uniti) e l'aggiornamento è andato a buon fine e mi compare la scritta 'autorizzazione approvata'. Il fatto è che se cerco di visualizzare la domanda non mi fa vedere le info della stessa ma mi esce solo il primo pezzo con la scritta 'autorizzazione approvata' e poi non vedo più i miei dati sotto. Sinceramente è la prima volta che mi capita. E preferivo avere una copia aggiornata delle domanda stampata da portare con me.. La stessa cosa succede con la domanda di mio marito. Mentre con una terza domanda che è stata fatta più recentemente (ottobre 2016 anziché marzo 2016) facendo la stessa cosa riesco a visualizzare e stampare la domanda con tutte le info in essa contenute.. Posso fare qualcosa secondo voi? Cita
Sonmi Inviato 27 Maggio 2017 Segnala Inviato 27 Maggio 2017 Ho appena richiesto e pagato l'Esta per me e mio marito, prima dava esito "Autorizzazione in corso" in tutte e due le richieste, ora mi da "Autorizzazione approvata" per entrambe, ma non ho ricevuto nessuna mail..va bene così o devo ricevere qualcosa? Grazie mille Cita
pandathegreat Inviato 28 Maggio 2017 Segnala Inviato 28 Maggio 2017 Non devi ricevere nulla, tranquillo. Inviato dal Millennium Falcon Cita
iomete Inviato 29 Maggio 2017 Segnala Inviato 29 Maggio 2017 Ciao a tutti. Mi confermate, per piacere, che ora non c'è da fare nulla per il passaporto' Il mio è stato fatto a luglio 2012 e la numerazione è "YA1234567". Nessun bollo, nessun rinnovo ma solo l'Esta? Cita
pandathegreat Inviato 29 Maggio 2017 Segnala Inviato 29 Maggio 2017 è valido, il bollo è stato abolito nel 2014, se non hai timbri di Libia, Iraq, Iran, Siria puoi andare tranquillo 1 Cita
papinist Inviato 29 Maggio 2017 Segnala Inviato 29 Maggio 2017 Il 10/1/2017 at 17:03, pandathegreat dice: Alla frontiera va riempito il modulo I94, quello che prima dell'esta ti consegnavano in aereo, che indicherà in che giorno sei entrato per cominciare il conteggio dei 90 giorni e il modulo di dichiarazione doganale, che ancora ti consegnano in aereo. la fonte è il CBP, più autorevole di quello non ce n'è: https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/1133/kw/i-94 nessun furbetto, quelli fanno una brutta fine, il modulo I94 si può appunto fare online al costo di 6$ https://i94.cbp.dhs.gov/I94/#/apply-document In questo caso dovresti farlo solo tu, visto che i tuoi hanno l'ESTA ancora valido Farlo online serve solo a risparmiare tempo all'ingresso, ma sempre 6$ si pagano! Il 10/1/2017 at 17:35, pandathegreat dice: una volta non era a pagamento ed era solo cartaceo! HO provato a scrivere al CBP, ma stimano un tempo di risposta tra le 2 e le 3 settimane. Il 10/1/2017 at 20:59, papinist dice: Grazie per l'interessamento! Vediamo se alla fine si chiarisce questa cosa Riguardo alla questione dell'ingresso via terra, porto alcune info aggiuntive: - l'ESTA non sostituisce l'I-94 per l'ingresso via terra; - dal sito indicato è possibile pre-compilare l'I-94, che poi verrà completato una volta arrivati al posto di blocco della frontiera; - è richiesto un modulo a persona, e quindi il pagamento di 6 dollari a persona; - l'I-94 precompilato sul sito si può fare non prima di 7 giorni dal momento di ingresso via terra negli USA. Facendolo prima dopo 7 giorni scade e sarà necessario rifarlo da capo (online o direttamente alla frontiera) e pagare nuovamente i 6 dollari; - al contrario del'ESTA non è obbligatorio farlo online, ci si può presentare direttamente in frontiera e compilarlo da zero lì. Se però si prepara in anticipo, penso che si risparmi tempo una volta in frontiera (questo ve lo dico quando torno!) Cita
room65 Inviato 29 Maggio 2017 Segnala Inviato 29 Maggio 2017 L'ultimo punto mi interessa particolarmente: vista la coda che ci aspetta un sabato mattina sulla Pacific Highway, ogni minuto guadagnato è benedetto Cita
papinist Inviato 29 Maggio 2017 Segnala Inviato 29 Maggio 2017 Anche a me, sopratutto per cercare di sfoltire una sfilza di potenziali domande che, con il mio inglese approssimativo, possono mettermi in difficoltà Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.