Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io facevo cosi in florida...prima di uscire dall'hotel mi facevo cucinare la pasta...e scaldare i sughi. Poi le mettevo nella termos della chicco e dopo 4/5 ore era ancora calda...cosi ci si germava in un parco e si faceva mangiare la befanina....

Non farti problemi a chiedere aiuto per tuo figlio....tutti saranno contenti di aiutarti col bambino....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato

Aggiungo un'altra cosa: le famiglie americane sono numerose, moltissime hanno almeno tre figli e li crescono un po' "alla garibaldina" rispetto all'Italia. Quindi nessuno ti guarda storto se il bimbo si nutre a banane e coca-cola, e ovunque trovi fasciatoi, seggioloni ecc ecc perchè le famiglie rappresentano una bella fetta di clientela.

 

Lo yogurt lo trovi ovunque, ma devi stare un po' attenta con gli ingredienti. Molti yogurt sono pesantemente "manipolati", con l'aggiunta di zuccheri, addensanti, coloranti, addittivi e così via. Quando mia figlia andava alla scuola materna a Menlo Park, nella Bay Area di San Francisco, era di gran moda uno yogurt a due colori, metà rosa fucsia e metà color puffo.

In qualunque reparto al supermercato cerca l'angolino (spesso ahimè piuttosto striminzito) di alimenti lasciati al naturale ("natural choice" o "unprocessed food")

Inviato

Appena vedono che hai un bambino ti aiutano e ti vengono incontro ... Io mi fermavo dappertutto anche da starbucks e mi facevo scaldare la pappa di VICKI tranquillamente ... Sono unici gli americani per queste cose

Inviato

In qualunque reparto al supermercato cerca l'angolino (spesso ahimè piuttosto striminzito) di alimenti lasciati al naturale ("natural choice" o "unprocessed food")

"Natural" è ormai abusato a livello di marketing e non significa niente. Siccome non esiste una regolamentazione per la definizione di "natural", molti usano la parola solo per attirare clienti distratti, specialmente grosse ditte o multinazionali che controllano piccoli marchi. Anche "unprocessed" è praticamente impossibile da trovare.

Se vogliono stare tranquilli devono cercare "organic" (biologico), su quello vanno sicuri.

Sent from my SM-G900P

Inviato

Hai ragione ansys, "natural" può essere anche uno specchietto per allodole.

 

Il problema è che anche uno yogurt "organic" può essere pieno di zucchero e addensanti,anche se "organic" pure loro. 

 

Da Safeway nella Bay Area in genere si trova  un angolino (-ino -ino) di alimenti con il minimo di trattamenti industriali.

Inviato

Il problema è che anche uno yogurt "organic" può essere pieno di zucchero e addensanti

Ecco perché dovremmo sempre leggere le etichette. Il prodotto biologico ("organic") è comunque definito per legge e deve rispettare determinate regole. Le aziende serie, generalmente piccole, quando biologiche tentano comunque di usare pochi conservanti e additivi oltre a cercare di lavorare i loro prodotti il minimo indispensabile. Poi ovvio che se compro "Gerber organic" ,che altro non è che Nestlé sarà molto diverso da una piccola ditta indipendente.

Sent from my SM-G900P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...