maverick250 Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Salve a tutti ragazzi!!! è da moltissimo tempo che non scrivo sul forum, ma oggi ho deciso di riscrivere, perchè stò pianificando di tornare negli usa.... dunque in questi anni ho studiato e lavorato molto fino ad ottenere il diploma in pasticceria che ha validità europea, ora stò finendo un periodo di lavoro in veneto, e per l'estate andrò a lavorare a Dublino dove studierò anche la lingua. Una mia amica americana la quale mi ha ospitato in Oregon, sarà in viaggio in italia fino ad autunno, dopodichè mi ha proposto di tornare con lei a S.F!!! secondo voi con il visto turistico posso farmi un idea del lavoro che ha da offrirmi questa città? posso fare delle prove se se ne presenta l'occasione? oppure c'è un altro visto che posso richiedere? Grazie mille in anticipo Cita
al3cs Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Non so esattamente quale tipo di visto si debba richiedere, ma ti sconsiglio vivamente di provare a cercare lavoro con quello turistico, gli americani su questo scherzano poco: mi ricordo ancora la disavventura capitata ad alcuni ragazzi marchigiani l'anno scorso http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/2014/01/30/1017964-ragazzi-arrestati-stati-uniti.shtml . EDIT: ho modificato il titolo del topic, così è più chiaro. Cita
maverick250 Inviato 14 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Una soluzione secondo te potrebbe essere quella di appena tornato dall'irlanda, andare all'ambasciata americana a roma con lei e cercare informazioni? purtroppo non conosco l'iter per queste cose, ma non vorrei sprecare un occasione del genere. Cita
mountainview Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Non devi sprecare niente. Col visto turistico puoi guardarti attorno, vedere che possibilità ci sono. Poi sarà eventualmente il datore di lavoro a sponsorizzare la tua richiesta di permesso di lavoro e soggiorno. Di qui all'autunno hai tutto il tempo di informarti sui particolari, sia sul sito del governo americano sia al consolato (non occorre scomodare un'ambasciata). Cita
ansys Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Ma tu cosa vorresti fare? Perché in base a quello, non è necessario essere fisicamente in USA per cercare lavoro. Sent from my SM-G900P Cita
maverick250 Inviato 14 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2015 La mia intenzione visto che da due anni faccio il pasticcere anche in locali di livello e un estate (la prossima) che passerò a lavorare e studiare la lingua a Dublino, sarebbe quella di cercarmi un lavoro a S.F "sfruttando" l'appoggio della mia amica americana.... ma non sò da cosa cominciare per sbrigare l'iter e non sò nemmeno quale visto mi convenga richiedere. Cita
ansys Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Prima dovresti trovare lavoro, poi inizi le procedure per il visto. Secondo me con codesto tipo di professione hai due scelte: o tenti con una grande catena alberghiera o esplori la situazione quando sei qua. Sent from my SM-G900P Cita
albyberto Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Stai molto, molto attento ad andare in USA col visto turistico a cercare lavoro...non funziona come in Australia! Cita
mountainview Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Nel considerare varie possibilità tieni anche conto che San Francisco e la Bay Area possono essere molto costose Cita
ventu Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Secondo me col visto turistico non puoi neanche fare colloqui ufficialmente.. Non puoi nemmeno avere il sogno di trasferisti in America se vai con l esta xD Cita
ansys Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Con il visto turistico non deve cercare niente, ma può esplorare la situazione e vedere quali possibilità ci sono: chiedere, leggere e informarsi non è vietato e fatto sul posto per alcuni datori di lavoro (piccole medie aziende) è più facile che tramite internet . È vietato lavorare e presentare domande di lavoro, quello si, senza eccezioni. Detto questo, prima di richiedere il visto per lavoro, il lavoro lo deve ottenere e in qualche modo questo lavoro va trovato. Sent from my SM-G900P Cita
Realina Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Quindi quello che e' capitato hai ragazzi marchigiani di cui parlava Al3cs e' successo perché avevano le divise da cuoco e il visto turistico? Cita
ansys Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 Erano andati per lavorare... fare una prova, come hanno detto loro, non cambia niente poiché lavorare senza visto apposito non si può. Sent from my SM-G900P Cita
al3cs Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 posso fare delle prove se se ne presenta l'occasione? Quindi non è il caso di andare con il visto turistico, o no? Cita
ansys Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Inviato 14 Marzo 2015 (modificato) Fare una prova di lavoro vuol dire lavorare, quindi no. Anche solo cercare lavoro (riempire domande, fare colloqui, etc), MAI. Ma guardarsi intorno, informarsi da amici o conoscenti locali, chiedere informazioni a livello informale, ma non dai canali ufficiali, si può fare. Poi tornati in Italia si può cominciare le procedure. Quasi tutte le ditte, almeno non siano piccole o piccolissime, accettano domande di lavoro solo online. Credo esistano anche organizzazioni apposite che aiutano a fare tutto ciò (mettere in contatto ditte e lavoratori stranieri), anche programmi di cooperazione, ma non so per pasticceri. Sent from my SM-G900P Modificato 14 Marzo 2015 da ansys 1 Cita
stestestefy Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 Ciao a tutti, mi intrufolo in questo topic per non creare un doppione. Anche io voglio tornare a San Francisco, per fare un'esperienza lavorativa e lasciare il nostro paese per un po', che a noi giovani non è deciso a dare nessuna opportunitá. Ho 26 anni, Sono una laureata in giurisprudenza e ho fatto un master in diritto alimentare e legislazione vitivinicola, speravo in Italia di trovare presto un impiego, invece si cercano solo figure con esperienza, e io questa esperienza vorrei tanto farmela in America. Volevo sapere se qualcuno aveva qualche consiglio da darmi in proposito, so che necessito di una sponsorizzazione da parte di un 'azienda, mi potreste indicare come attivarmi? Vi ringrazio tutti in anticipo! Stefania Cita
fraxnico Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 Un mio amico 7-8 anni fa, ha fatto un'esperienza di diversi mesi proprio nell'area di SF e proprio nell'ambito vitivinicolo, ma a fornirgli l'appoggio (contatti, visto ecc) era stata l'università... Secondo me dovresti proprio iniziare da sola cercando le singole aziende che pensi facciano al caso tuo, specificando al momento dell'invio del CV l'esigenza di ricevere un visto lavorativo.... Cita
stestestefy Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 La mia universitá non fa proprio niente invece! Comunque grazie mille, inizio ad attivarmi da sola allora! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.