al3cs Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Sei talmente abituato a dare addosso alla Postepay che non hai neanche notato che stavolta non è stata praticamente presa in considerazione... Per quanto mi riguarda, comunque, né ad ovest né a NY è mai capitato che dovessero segnare i numeri manualmente... Cita
nabo Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Io ho avuto qualche problema nei distributori di benzina, in particolare quelli che richiedono lo zip code. Pur inserendo i dati correttamente sono dovuto andare alla cassa a farmi abilitare il rifornimento. Per il resto in 5 anni di viaggi negli Stati Uniti la mia carta (VISA) non ha funzionato solo in un ristorante a Bend e in un bancomat a Page. Cita
Snake Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Sei talmente abituato a dare addosso alla Postepay... Mi sono reso conto che sono in buona compagnia però! Cita
Ospite anonimo Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 può succedere a volte che il lettore non legga la carta, ma come hai detto digitano i numeri e problema risolto Ovviamente ho contattato sia il servizio clienti del carta che sono stato in filiale a denunciare il malfunzionamento delle carte, ma loro sostengono che non sono smagnetizzate e che anche sostituendole avrei gli stessi problemi in USA. può succedere a volte che il lettore non legga la carta, ma come hai detto digitano i numeri e problema risolto se ti è sempre successo, è colpa delle carte, non è vero che in usa avresti sempre i problemi come dice la tua banca, altrimenti qui nessuno di noi riuscerebbe ad usare le carte Cita
al3cs Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Va beh, quello della Postepay è un discorso già fatto tante volte: non è certo una carta da consigliare, per mille motivi, ma non c'è bisogno di insultare o maltrattare sistematicamente chi ne ha una (e magari la usa anche senza problemi da 10 anni ). Cita
andreafabiano Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 curiosità. nel nostro viaggio ci siamo portati la mia mastercard blu (banca Intesa) e la superflash di mia moglie. siamo riusciti ad andare sotto con tutte e due (grazie al cielo ero a cavallo di due mesi quindi col 31 si riazzerava il plafond della carta) al rientro chiamo l'assistenza per spiegazioni e mi dicono che ho parecchi soldi bloccati e che sarebbero stati sbloccati nei successivi 10 giorni. ho chiesto come mai e mi hanno detto che nei bar/ristoranti quando paghi bloccano l'importo iniziale (es. 90$) poi ti portano il biglietto dove scrivere la mancia e se tu scrivi 10$ di mancia loro riaccreditano altri 100$ (90 + 10) però non sbloccano subito i 90 $ quindi è come se tu pagassi 190$. Voi sapevate questa cosa? Cita
Snake Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Va beh, quello della Postepay è un discorso già fatto tante volte: non è certo una carta da consigliare, per mille motivi, ma non c'è bisogno di insultare o maltrattare sistematicamente chi ne ha una (e magari la usa anche senza problemi da 10 anni ). Non mi pare che io abbia insultato o maltrattato chi la usa. Se l'ho fatto involontariamente chiedo venia. Cita
al3cs Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 Con me lo fai sempre (a tuo rischio e pericolo ) !! Va beh, dai Cita
Ospite anonimo Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 ho chiesto come mai e mi hanno detto che nei bar/ristoranti quando paghi bloccano l'importo iniziale (es. 90$) poi ti portano il biglietto dove scrivere la mancia e se tu scrivi 10$ di mancia loro riaccreditano altri 100$ (90 + 10) però non sbloccano subito i 90 $ quindi è come se tu pagassi 190$. Voi sapevate questa cosa? questa cosa di solito viene usata dagli hotel, il bar o ristorante quando dai la carta loro chiedono l'autorizzazzione dell'mporto dello scontrino ad esempio 30 $ poi tu gli scrivi la mancia e loro inseriscono il totale da richiedere. io infatti se pago con carta metto sempre tip in cash, non si sa mai che qualche furbacchione si aumenti la mancia Cita
andreafabiano Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 lo sapevo pure io, ma l'omino del call center della carta mi ha detto l'elenco dei vari ristoranti che mi avevano bloccato i soldi. più o meno erano 600/700€ tra alberghi e ristoranti. Nei vecchi viaggi avevo una carta con alto limite (5000€) e non me ne sono mai accorto, ma con questa che aveva il massimo a 2500€ sono andato in palla. E anche la superflash di mia moglie, che usavo solo per i ristoranti, è andata sotto di quasi 100€. boh non mi era mai successo.... Cita
Shining Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 io infatti se pago con carta metto sempre tip in cash, non si sa mai che qualche furbacchione si aumenti la mancia Fai bene, per la cronica io che non lo faccio, non mi e' mai successo! Sempre meglio pero' fare come dici tu, io sono pigro e vado di CC. Cita
Piso86 Inviato 31 Agosto 2014 Segnala Inviato 31 Agosto 2014 ho chiesto come mai e mi hanno detto che nei bar/ristoranti quando paghi bloccano l'importo iniziale (es. 90$) poi ti portano il biglietto dove scrivere la mancia e se tu scrivi 10$ di mancia loro riaccreditano altri 100$ (90 + 10) però non sbloccano subito i 90 $ quindi è come se tu pagassi 190$. Voi sapevate questa cosa? Confermo. Ti trovi la prima autorizzazione con il pagamento del conto. Poi una volta aggiunta la mancia ti fanno il pagamento vero e proprio. Quindi per un po' è come se avessi due pagamenti sulla carta... Cita
moriz+mery Inviato 1 Settembre 2014 Segnala Inviato 1 Settembre 2014 Io ho avuto qualche problema nei distributori di benzina, in particolare quelli che richiedono lo zip code. Pur inserendo i dati correttamente sono dovuto andare alla cassa a farmi abilitare il rifornimento. Per il resto in 5 anni di viaggi negli Stati Uniti la mia carta (VISA) non ha funzionato solo in un ristorante a Bend e in un bancomat a Page. Stessa cosa, e stesso metodo di risoluzione del problema! Invece per il discorso "blocco di certe cifre" è successa la stessa cosa in vari ristoranti, ma dopo 2/3 giorni tornava a posto... Cita
leolara Inviato 1 Settembre 2014 Segnala Inviato 1 Settembre 2014 può succedere a volte che il lettore non legga la carta, ma come hai detto digitano i numeri e problema risoltose ti è sempre successo, è colpa delle carte, non è vero che in usa avresti sempre i problemi come dice la tua banca, altrimenti qui nessuno di noi riuscerebbe ad usare le carte Sinceramente credo che siano talmente abituati ad utilizzare lo swipe che alcuni nemmeno sanno che possono eventualmente digitare le cifre riportate sulla carta: al Desk dell'Alamo, dopo averla strisciata due/tre volte l'addetto mi ha detto:"Your card doesn't swipe! THIS IS A PROBLEM!" Poi, dopo averlo invitato gentilmente a valutare l'ipotesi di inserire manualmente le cifre e aver rischiato un infarto fulminante, mi ha detto: "Ah...maybe there is another way..." e il mio infarto è immediatamente rientrato! Detto questo, appena mi capiterà, proverò ad utilizzare la banda magnetica anche qua in Italia per avere un riscontro. Intanto grazie come sempre per le vostre opinioni. Cita
Chica Inviato 1 Settembre 2014 Segnala Inviato 1 Settembre 2014 noi siamo sempre andati con carta di credito e preparata la kalibra che alcune volte andava altre no .quest'anno era scaduta ed in banca ci hanno fatto una nuova prepagata :ha funzionato tre volte a san diego poi più nulla !!!!! Marco andrà in banca a fare un bel discorsetto !!! Cita
leolara Inviato 2 Settembre 2014 Segnala Inviato 2 Settembre 2014 Facci poi sapere l'esito del discorsetto in banca perché io, in banca ci sono andato il giorno dopo il mio ritorno e mi hanno detto che "le mie carte sono troppo all'avanguardia rispetto ai lettori di banda magnetica americani". Ora di primo acchito ero indeciso se farmi stampare i fogli per la chiusura immediata del conto corrente o fargliele mangiare, ma poi, ho messo da parte la rabbia e ho pensato di parlarne qua del mio problema perché avrei trovato gente con molta più esperienza di una povera impiegata che deve fare venire le 17.00 per andare a casa dal lavoro. Fatto sta che le percentuali che ti prendono sul cambio euro/dollaro per ogni spesa fatta con la carta funzionano sempre! [ Post made via iPad ] Cita
Piso86 Inviato 3 Settembre 2014 Segnala Inviato 3 Settembre 2014 Ho notato che in america nessuno ha il lettore di chip per la carta di credito, usano solo la banda magnetica. La mia carta è vecchiotta e spesso non la leggeva con lo swipe. Ho chiesto di usare il chip e mi hanno guardato male. Alla fine inserivano a mano quando non la prendeva... Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Settembre 2014 Segnala Inviato 3 Settembre 2014 nell'ultimo viaggio ho notato che in alcuni market hanno cominciato ad usare il lettore di chip Cita
runciter76 Inviato 6 Settembre 2014 Segnala Inviato 6 Settembre 2014 Scusate la domanda da profano. Tra pochi giorni parto e mi è solo oggi arrivata la carta di credito richiesta. Mi arriverà il pin solo in un secondo momento e forse sarà troppo tardi perchè sarò già negli States. Quello che volevo sapere è se senza il pin posso comunque effettuare pagamenti con la carta e noleggiare l'auto. Se non erro il pin mi è indispensabile solo nei prelievi all'atm.Sbaglio? Cita
Ospite anonimo Inviato 6 Settembre 2014 Segnala Inviato 6 Settembre 2014 si il pin serve solo per il prelievo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.