iomete Inviato 14 Gennaio 2014 Segnala Inviato 14 Gennaio 2014 Beh, se è così è strano. Ripeto qualche volta accade ma in sostanza hai solamente il cambio applicato immediatamente. Se invece non è così ti conviene chiedere giustificazione Cita
InLoveHawaii Inviato 22 Gennaio 2014 Segnala Inviato 22 Gennaio 2014 Quando in negozio chiedono come si vuole pagare tutto dipende dalc ambio della vostra carta se avete una carta che fa un cambio decente cosa che rispetto al negozio e' estremamente probabile e' meglio pagare nella valuta e non in Euro e lasciare che sia la carta a fare il resto. Cita
ery85 Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 vi riporto un fatto successo alla mia collega, che dimostra una volta per tutte la totale inaffidabilità della poste pay e delle carte di credito ricaricabili: aveva ricaricato la poste pay per comprare un volo, fatalità non è riuscita a comprarlo subito e due giorni successivi che ha fatto per completare l'acquisto le dava carta inattiva, è andata in posta e le avevano prelevato con 4 prelievi diversi la somma fino a svuotarla, morale della favola 450 euro rubati e la posta che non sa cosa farci, nonostante denuncia ai carabinieri. la posta stessa le ha detto "ma signorina come mai ha usato la poste pay? non è sicura on line!!" usate le carte di credito tradizionali, quelle sono totalmente sicure contro le frodi!! Cita
valen83 Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 pazzesco! ho guardato in tutti gli scontrini, ma non trovo quello dei Wallgreen e uno del benzinaio dove ho fatto spesa e pieno, e dall'estratto conto risulta che ho pagato lo stesso importo in euro (non è stata fatta conversione) da poter chiedere chiarimenti in banca. immagino che ora non posso più fare niente...p.s. la stessa cosa è capitata sia con carta prepagata (no postepay) che con quella normale di credito Cita
Ospite anonimo Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 sicuramente un ricaricabile di una banca è più sicura, nel senso che se viene clonata hai la possiblità di recuperare i soldi, con la poste pay puoi dire addio ai tuoi soldi Cita
supertoffo Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Di norma le ricaricabili hanno una clausa per cui ti restituiscono il maltolto SUCCESSIVAMENTE alla denuncia alle forze dell'ordine. Pertanto se perdo la carta e faccio la denuncia OK, se me la clonano perdo tutto. A parte la scomodità di ricaricarle, non vedo proprio che senso abbiano. Erano nate per dare una carta a chi non aveva un conto corrente, ad esempio per caricarci la "paghetta" del figlio, per la nonna coi soldi sotto il materasso, ma se si parla di sicurezza in rete la carta tradizionale mette al riparo da tutto... Cita
yalen86 Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Per quanto capisca la parte sulla sicurezza.. sul fatto che con la carta di credito i soldi vengano restituiti ecc.. ok.. nessun problema. E' proprio l'idea del fatto che io compro un oggetto oggi, la banca anticipa i soldi (ovvero fa credito) e poi mi prende i soldi dal conto entro una certa data del mese successivo (a chi il 15, a chi prima, a chi dopo).. beh non mi piace tanto. Un po'.. perché io devo pagare la banca per una cosa del genere? Perché non mi addebita i soldi subito come pagare in contanti? Posso capire il noleggio di una macchina che tiene quindi una trattativa aperta per eventuali assicurazioni aggiuntive o drop-off.. ma per il resto? Sarà che io sono abituato a pagare in contanti e quindi mi regolo di conseguenza quando ho più o meno soldi nel portafogli.. ma con la carta di credito.. paghi paghi e poi non ti ricordi nemmeno quanto hai sul conto.. e devi ricordarti tutte le spese del mese precedente per capire quanto hai realmente speso. La ricaricabile è un modo per dire: ok ho tot soldi, l'addebito è immediato (viene scalato subito) e io sto tranquillo. Poi il fatto che venga tutelato o meno è un altro paio di maniche.. il fatto è che le banche ci guadagnano sempre..e ovviamente ci guadagnano di più se apri un conto corrente e prendi una carta di credito. Altro discorso quello della privacy.. io l'anno scorso comprai del materiale fotografico su internet su un sito affidabile spendendo una certa cifra.. prontamente mi chiamano quelli della banca chiedendomi se autorizzavo o meno tale operazione. Da una parte apprezzo l'idea della sicurezza.. ma io che sono audioleso e chiedo di parlare con mia madre o con mio padre.. per motivi di privacy gli sbattono il telefono in faccia e pretendono di parlare con me.. oppure quando dicono: hai effettuato una transazione bla bla.. a me verrebbe da rispondere: ma gli affari tuoi no? Non so se mi sono spiegato. Cita
al3cs Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 A parte la scomodità di ricaricarle, non vedo proprio che senso abbiano. Erano nate per dare una carta a chi non aveva un conto corrente, ad esempio per caricarci la "paghetta" del figlio, per la nonna coi soldi sotto il materasso, ma se si parla di sicurezza in rete la carta tradizionale mette al riparo da tutto... E continuano a prosperare allegramente perché per avere una carta di credito 'normale' e tutte le garanzie connesse la banca vuole - ovviamente - un reddito fisso e documentabile cui attingere (ovviamente quindi non da € 400/500 mensili), che per molti è una chimera sempre più irraggiungibile. Cita
Ospite anonimo Inviato 31 Gennaio 2014 Segnala Inviato 31 Gennaio 2014 Di norma le ricaricabili hanno una clausa per cui ti restituiscono il maltolto SUCCESSIVAMENTE alla denuncia alle forze dell'ordine. per una ricaricabile presso una banca si , guarda un amico ha fatto denuncia alla polizia postale per una poste pay circa 2 anni fa, e aspetta ancora i soldi adesso, Cita
supertoffo Inviato 4 Febbraio 2014 Segnala Inviato 4 Febbraio 2014 Non saprei, discorso reddito a parte che giustamente rende impossibile la carta tradizionale per chi non ha un redito fisso non vedo altre controindicazioni. Anche con la tradizionale sai quanto c'è sopra, il massimale. Il discorso di non avere l'addebito in banca subito non regge proprio. Se nel 2014 con i metodi di pagamento telematici sempre più utilizzati non si riesce a tenere conto dei soldi che escono per quella via bisognerebbe sforzarsi a prestare più attenzione, con tutto il rispetto possibile per tutti. Anche perchè se no non ci si rende nemmeno conto di svuotare la ricaricabile... inoltre a difendere troppo la privacy in questo caso si corre il rischio di trovarsi il conto svuotato. Personalissimamente la mia ricaricabile che ho usato in USA è rimasta nel cassetto dopo quella volta. La sicurezza è importante, i nostri soldi sono importanti! Non esiste che mi garantiscano gli importi DOPO la denuncia! Se faccio una denuncia vuol dire che li ho già persi! Tutto ciò perchè è una carta di debito non di credito! Cita
Chiara_jk Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 non so se è già stata data una risposta, ma facendo una ricerca non trovo la risposta.. dunque.. qualcuno di voi ha fatto la carta Agos/Edreams? qualcuno ce l'ha? come vi trovate? Cita
Ospite anonimo Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 dovrebbe essere una carta revolving che ti apre un fido mensile, quindi calcola interessi anche alti, non paghi le comissioni di edreams quando acquisti i voli, ma non so se il gioco vale la candela, anzi Cita
Chiara_jk Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 c'è la possibilità di farla anche a saldo (anche se loro puntano alla revolving). Cita
Ospite anonimo Inviato 16 Febbraio 2014 Segnala Inviato 16 Febbraio 2014 si ma in ogni caso ti aprono un fido mensile e quindi ci sono interessi Cita
Javipampa Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Non so se è stato scritto ma potrebbe servire a qualcuno. Carte delle poste le ho usate un po tutte. Carta di credito bancoposta + Carta di debito Bancoposta Carta Postepay Chi accetta solo carte di credito, chi postepay , chi bancoposta(soprattutto benzinai, supermercati) A Orlando solo carta di credito Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 la bancoposta la userei solo per togliere il ghiaccio dal parabrezza... Cita
Javipampa Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 eh ok è servita poco ma la benzina l'ho pagata con quella se uno ce l'ha due spicci da mettere sopra si può fare. Alla fine tutto fa brodo Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 si, ma la prepagata bancoposta ha 0 tutele... se te la clonano, non recuperi niente. Cita
InLoveHawaii Inviato 26 Febbraio 2014 Segnala Inviato 26 Febbraio 2014 Di norma le ricaricabili hanno una clausa per cui ti restituiscono il maltolto SUCCESSIVAMENTE alla denuncia alle forze dell'ordine. per una ricaricabile presso una banca si , guarda un amico ha fatto denuncia alla polizia postale per una poste pay circa 2 anni fa, e aspetta ancora i soldi adesso, Non dipende dal fatto che siano prepagate ma dipende da chi emette la carta possono essere banche, poste enti finanziari o meno. Le prepagate e le carte di credito alla fine della fiera devono fare i conti con i vari MasterCard, Amex e Visa. Cita
ery85 Inviato 28 Aprile 2014 Segnala Inviato 28 Aprile 2014 Stamattina sorpresa, sia a me che a Matteo hanno bloccato le carte di credito per pericolo di frode.. Mi sembra strano che dopo quasi un mese dal ritorno da NY emerga ora il problema... Cmq ho capito che è meglio avere circuiti diversi, perché noi abbiamo entrambi Montepaschi e mastercard e in questo caso se avessimo dovuto partire a breve saremmo stati letteralmente fottuti! [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.