Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ma l'eventuale non accettazione viene segnalata subito, o rischio di arrivare in albergo ed essere "rimbalzata"?! : Eeek :

Poi ho un dubbio sul plafond: nel momento in cui prenoto un hotel con cancellazione gratuita, la cifra viene "bloccata" e quindi ricade nel plafond del mese in cui faccio la prenotazione, o nel mese in cui soggiornerò?

Inviato

No alt....un pò di confusione.

Se non viene accettata la sai subito mica quando arrivi all'hotel...ci mancherebbe.

Se la cifra viene BLOCCATA e resa indisponibile, l'addebito sulla carta passerà quando avrai soggiornato.

Se invece l'addebito è subito allora allora ti passerà in questo mese.

Inviato
Ma l'eventuale non accettazione viene segnalata subito, o rischio di arrivare in albergo ed essere "rimbalzata"?! : Eeek :

Chi puo' non usare la postepay, a mio avviso, e' meglio che non la usi. So benissimo che yalen la usa e si e' sempre trovato benissimo, ma a me che non ho mai usato postepay, mi e' capitato di soggiornare in hotel che il giorno prima del check -in "interrogano la carta " per vedere se e' coperta. Dovessi non avere credito in quel momento, per qualsiasi motivo, non so se potrebbero riservarsi il diritto di cancellare la prenotazione. Di sicuro con una carta tradizionale, ove possibile averla, questa cosa puo' succedere solamente se si sfora il tetto del plafond...

Inviato

Secondo me si sta facendo un po' di confusione tra modalità di cancellazione e modalità di pagamento: non è detto che la cancellazione gratuita implichi il pagamento successivo o viceversa. Perlomeno, per me la cancellazione è da ritenersi gratuita anche quando l'eventuale pagamento anticipato al momento della prenotazione viene rimborsato interamente senza nessuna trattenuta (per esempio le prenotazioni fatte con Xanterra). : hands :

In ogni caso, io uso quasi esclusivamente la carta prepagata (preferisco limitare il più possibile la circolazione delle cifre della carta 'normale') per prenotare gli alloggi e non ho mai avuto problemi.

EDIT: Per evitare casini nell'eventualità che prospetta Shining, è sempre bene aver caricato qualche soldino prima di arrivare in hotel.

Inviato

Grazie Al3cs, è proprio quello che speravo... anch'io preferisco evitare l'utilizzo della carta tradizionale via internet, è ovvio che faccio sempre attenzione che la pre-pagata abbia disponibilità nel momento in cui faccio una prenotazione e anche quando sono in viaggio.

La mia ansia maggiore è quella del plafond: per quanto possa richiedere di aumentarlo, ho il terrore di rimanere a secco dall'altra parte del mondo!!! :o

Inviato

Il plafond delle ricaricabili o prepagate hanno un massimale mensile di caricamento ed utilizzo. Tnato per intenderci tu non puoi caricare sulla carta 50.000 euro e spenderli in un mese.... : WohoW ::grin: (magari averli 50.000 euro)...

Per il plafond invece della tradizionale devi chiedere alla tua banca a quanto te lo possono innalzare, anche solo per il periodo che starai all'estero. Ricordati solo di specificare alla banca che sarai negli USA.

Inviato

Eeeh, in effetti il fatto di non poter spendere in un mese tutti i 50.000 euro caricati sulla pre-pagata è un mio grande cruccio... :grin::grin::grin:

Scherzi a parte, la scorsa estate, nonostante avessimo già pagato tutti gli alloggi, i trasporti (non avevamo auto) e diverse attrazioni, siamo partiti con una carta tradizionale con plafond aumentato a 3.000 euro dai 1.600 originali, una pre-pagata bella carica, due bancomat abilitati per prelievo in USA e circa 700 dollari in contanti. Alla fine la carta tradizionale è tornata in Italia praticamente intonsa e i soldini della pre-pagata ci sono bastati anche per l'acquisto dei regali di Natale on-line... Insomma, la questione soldi mi rende piuttosto ansiosa!

Inviato

Secondo me anche ad ovest non sarà molto diverso. Io però evito sempre di caricare oltremodo le prepagate, preferisco farlo man mano che mi serve per evitare che i soldi sfumino improvvisamente in caso di clonazioni o menate del genere... : hands :

Inviato

vorrei chiedervi come mai, pagando con carta di credito in Florida (soprattutto nei Wallgreen), usciva un messaggio: vuoi pagare con la tua moneta locale? si/no e purtroppo, controllando nell'estratto conto, ho pagato in euro la stessa cifra : Sad :

esempio: spesa di 40$, nell'estratto conto € 40

vi è mai capitato?? che posso fare ora?

Inviato

In effetti di norma la cifra pagata in € corrisponde al cambio, non è nominalmente la stessa. : hmm :

Se sei sicuro che il prezzo fosse $ 40 e non € 40, prova a scrivere all'hotel o al sito dove hai effettuato la prenotazione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 0 Anonimo, 17 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...