Chica Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Ciao! Anche per quello che è stato detto nei post sopra, concordo con Marcello una sola carta di credito "ufficiale " in 6 è poco .. La prepagata non sarà accettata ovunque tenete conto di questa cosa. Cita
Movimento Indiana Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 Il problema maggiore è che le banche tendono sempre a tirarti per il collo e chi ci lavora cerca di fare leva sull'ignoranza dei clienti. Ho consigliato ai miei amici di richiedere una carta di credito tradizionale, che non fosse revolving e che fosse del circuito VISA, Mastercard o American Express con un fido di almeno 2000€. Tutti e quattro sono tornati con le pive nel sacco, le banche avevano proposto carte ricaricabili del circuito VISA-Electron (tra l'altro con spese di gestione e accensione incredibili) o molto magnanimamente le cosidette carte revolving spacciandogliele come veri e propri affari: purtroppo se ci si mostra poco preparati si rischia di essere fregati. L'unica cosa che ci rimane da fare è la vecchia e cara minaccia "ok, allora posso chiudere il conto" generalmente funziona. PS Lungi da me attaccare la classe dei bancari, ma nella fattispecie i miei amici non ne hanno trovati di onestissimi. Cita
pandathegreat Inviato 6 Aprile 2010 Segnala Inviato 6 Aprile 2010 L'American Express la puoi richiedere direttamente sul sito dell'Amex e in poche settimane ti arriva a casa. Si appoggia direttamente al conto corrente e non dovreste avere problemi con la banca, in quanto ci parla direttamente l'AmEx! Cita
supertoffo Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 A me in banca hanno detto di fare la carta non revolving, così non pago gli interessi... se allo sportello chiedi una carta non revolving (o come nel mio caso "choice", cioè non pago a rate, ma volendo posso farmi finanziare degli acquisti) te la fanno di certo! Cita
Movimento Indiana Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 A me in banca hanno detto di fare la carta non revolving, così non pago gli interessi... se allo sportello chiedi una carta non revolving (o come nel mio caso "choice", cioè non pago a rate, ma volendo posso farmi finanziare degli acquisti) te la fanno di certo! Se hai un reddito fisso non c'è dubbio, ma se non hai reddito fisso (un mio amico fa l'insegnante di tennis e non ha un vero e proprio stipendio) non ti possono dare un fido elevato e spesso ti propongono le revolving che sono una grossa fregatura. I miei amici non si intendono molto di queste cose e sono stati trattati non proprio con onestà, magari sono stati sfortunati, ma visto che questo forum è un calderone di informazioni ho voluto puntualizzare su questa pratica bancaria sperando che possa essere d'aiuto a qualcuno in futuro. Cita
peperitapatti Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Ed ecco anche la Peperita con la sua domandona da un milione di dollari! Ho letto fino ad ora messaggi su carta di credito tradizionale, ricaricabile e postpay...ma qualcuno di voi ha pagato in USA (in particolare a NY) con il bancomat??? Nel senso, se vado a fare la spesa in un negozio qualsiasi, accettano il bancomat come forma di pagamento o ci vuole per forza una carta di credito (prepagata e non)? Io ho un bancomat San Paolo con microchip del circuito Maestro/Cirrus. Ho anche una prepagata. La carta tradizionale sono un po' restia perchè ho paura delle clonazioni...è per questo che per gli acquisti su internet mi sono presa la prepagata (sempre San Paolo, la Flash). Grazie a tutti! Cita
sara1424 Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Potrebbero fare la classica carta si, circuito visa o mastercard. Come disponibilità ha 1.300€ al mese, e costa 30.99 all'anno, e si può richiedere anche on-line direttamente dal sito, o in banca. Cita
supertoffo Inviato 7 Aprile 2010 Segnala Inviato 7 Aprile 2010 Noi non siamo mai riusciti a pagare nei negozi con bancomat (benzina a parte) in qualsiasi stato al di fuori dell'Italia... Tra l'altro senza una carta tradizionale risulta impossibile anche affittare un'auto... Per la nancanza di reddito fisso non saprei... insomma... allora a un libero professionista la carta non la fanno? non gli danno un mutuo? Cita
pandathegreat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ...La carta tradizionale sono un po' restia perchè ho paura delle clonazioni... sinceramente, basta stare un po' attenti e attivare i warning via SMS (che per cartasi valgono come assicurazione) e problemi non ne hai!!! la uso abitualmente da una 15na di anni! Cita
supertoffo Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 ...La carta tradizionale sono un po' restia perchè ho paura delle clonazioni... sinceramente, basta stare un po' attenti e attivare i warning via SMS (che per cartasi valgono come assicurazione) e problemi non ne hai!!! la uso abitualmente da una 15na di anni! Senza contare che la carta tradizionale è comunque assicurata contro queste evenienze e se hai il servizio sms attivo non ti addebitano nulla... Cita
peperitapatti Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 Ok, grazie! Proverò a richiedere la carta di credito tradizionale, così partirò più tranquilla! Cita
supertoffo Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 Ok, grazie! Proverò a richiedere la carta di credito tradizionale, così partirò più tranquilla! con pagamento unico, non revolving, mi raccomando, se no ti caricano un sacco di soldi di interessi... Cita
ansys Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 L'American Express la puoi richiedere direttamente sul sito dell'Amex e in poche settimane ti arriva a casa. Si appoggia direttamente al conto corrente e non dovreste avere problemi con la banca, in quanto ci parla direttamente l'AmEx! Adesso non piu', almeno fino a che non saneranno le irregolarita' riscontrate... http://www.repubblica.it/economia/2010/04/08/news... www.corriere.it/economia/10_aprile_08/american-express-bankitalia... Cita
pandathegreat Inviato 8 Aprile 2010 Segnala Inviato 8 Aprile 2010 azz!!! ecco perchè mi hanno richiesto i documenti per la carta di mia moglie!!!!!!!!!!!! grazie ansys! Cita
tofe2002 Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 Ciao, io ho un conto bancoposta con relativa carta di credito/bancomat, in più ho la postepay circuito visa electron. Secondo voi la prendono la carta del bancoposta circuito Maestro? (dietro c'è scritto "cirrus") Grazie Cita
tofe2002 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 quindi posso prelevare ma non strisciare? Cita
supertoffo Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 quindi posso prelevare ma non strisciare? Cirrus/Maestro in teoria rendono possibile pagare all'estero, io e nessuno di quelli che conosco ci siamo mai riusciti. Non è una carta di credito, ma di debito. Una vera carta di credito ha i numeri in rilievo... Cita
targheauto Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Non so se e' il posto giusto per scriverlo, ma per informazione, in banca mi hanno confermato che i nuovi bancomat con il logo VPay non funzionano negli USA Per fortuna ne abbiamo anche uno di quelli 'vecchio stile'! Cita
supertoffo Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Non so se e' il posto giusto per scriverlo, ma per informazione, in banca mi hanno confermato che i nuovi bancomat con il logoVPay non funzionano negli USA Per fortuna ne abbiamo anche uno di quelli 'vecchio stile'! corretto... non funzionano in USA e in nessun paese fuori dall'Europa... da evitare come la peste... Cita
supertoffo Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Il 'semplice' bancomat non è mai funzionato in USA: serviva la funzione Cirrus, Visa Electron o qualcosa di equivalente... Questo è vero... però in passato un bancomat senza cirrus/maestro penso di non averlo mai visto... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.