Turbo_lento Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 Siamo appena rientrati dagli USA. In un mese, a parte per il noleggio auto (questo lo si sa), ho utilizzato la Mastercard ricaricabile ovunque e per qualunque scopo, sia che si trattasse di pagare pochi euro, sia che si trattasse di pagarne migliaia. Ovviamente bisogna accertarsi di avere sempre gli importi richiesti disponibili e avere plafond adeguati. Noleggio auto a parte, per la cauzione degli alberghi qualcuno ha provato ad usare una ricaricabile con successo?!? Cita
al3cs Inviato 27 Luglio 2011 Segnala Inviato 27 Luglio 2011 Ma solo noi abbiamo avuto pochissimi problemi con postepay? No, non siete gli unici: noi la abbiamo usata poche volte, ma sempre senza problemi! Cita
nico1878 Inviato 28 Luglio 2011 Segnala Inviato 28 Luglio 2011 Io ho una carta di credito con un plafond 1000€. Purtroppo essendo uno studente con un conto corrente non pienissimo la banca non me lo fa alzare. Il fatto è che se già mi bloccano 400$ al noleggio auto, e non mi prendono la postepay (che ho utilizzato in tutta Europa anche per pagare hotel e di tutto di più) devo ogni volta prelevare a un ATM e pagare in cash giusto? Perché io dovrei pagare gli hotel direttamente lì in California. Cita
al3cs Inviato 28 Luglio 2011 Segnala Inviato 28 Luglio 2011 A prescindere dal fatto che ti accettino o meno la PostePay, io non andrei negli USA con un plafond così basso... non puoi chiedere ai tuoi genitori di fare una carta intestata a te appoggiata sul loro conto? Cita
EasyRider Inviato 28 Luglio 2011 Segnala Inviato 28 Luglio 2011 Noleggio auto a parte, per la cauzione degli alberghi qualcuno ha provato ad usare una ricaricabile con successo?!? Ho pagato tutti gli hotel con la prepagata. Cita
yceap Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Salve a tutti, ho letto buona parte di queste pagine...io partirò il 10 agosto per la prima volta...non vedo l'ora. Giusto una piccola delucidazione per conferma... io ho prenotato al Jewel facing Rockefeller Center Hotel....ho già pagato tutto da qui tramite il sito Hotels.com (davvero ottimo) con la mia carta "CheBanca!" che non è una carta di credito, (ma una ricaricabile prepagata) ma è come se lo fosse: logo MasterCard, numero della carta sopra, è anche nominale in quanto stampato mio nome e cognome. All'hotel prendono solo l'impronta per garanzia giusto, non addebitando nulla in questo caso? Saluti a tutti Cita
supertoffo Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 il numero della carta è in rilievo? Cmq ti bloccano lo stesso un importo a titolo di cauzione... Cita
yceap Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 il numero della carta è in rilievo?Cmq ti bloccano lo stesso un importo a titolo di cauzione... no non è in rilievo..ma è inciso. ma questo importo sarà poco penso no? Anche se ho domandato alcuni utenti che hanno soggiornato in quest'hotel...ke se hai già pagato tutto, non addebitano nulla ma prendono solo un impronta. Cita
supertoffo Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Importa e anche molto... se non ha i numeri in rilievo x il nolo dell'auto non te la accettano... xè appunto non è una carta di credito... Per gli alberghi non dovrebbero esserci problemi, mi pare anche i massimali siano belli alti... anche a noi in alcuni hotel (per es il marina inn a lake Powell) hanno preso l'impronta invece di strisciarla... ma l'importo a garanzia di aventuali consumazioni/danni di solito lo prendono cmq... Cita
EasyRider Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Ti bloccano una somma fino a quando non lascerai l'hotel, quindi la carta deve essere carica ed avere un importo sufficiente a coprire l'operazione. Comunque consiglio di avere sempre dietro una carta di credito tradizionale (necessaria per il noleggio auto, ad esempio), non si sa mai. Quest'anno nel nord-est non ho avuto problemi con la prepagata, mentre durante il viaggio nel sud-ovest molti la rifiutavano. Cita
yceap Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Mi sono espresso male chiedo scusa...non dicevo che non "importa molto" ma "l'importo" che nel caso bloccavano o cmq una cauzione per eventuali spese di frigo, sarà esiguo rispetto ad un altro che deve pagare tutto in hotel. Cita
TRS Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 quali sono le commissioni usando carta di credito e bancomat? per quanto ne so si paga una commissione soltanto quando si preleva da ATM mentre per gli acquisti non si dovrebbe pagar nulla. mi sbaglio? Cita
supertoffo Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Di solito ti bloccano più o meno l'importo di una notte... si proteggono anche contro eventuali danni! Per le commissioni dipendono dalle condizioni della tua carta (non la usi per noleggiare un'auto vero?controllata la patente? ) devi andare a vedere quelle... Per i pagamenti in realtà paghi una commissione sul cambio effettuato, quella dipende dal circuito Mastercard, sarà al massimo del 2%... Cita
TRS Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 non ho capito il riferimento al pagamento per il noleggio auto! perchè non dovrei usare la carta di credito? Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 a cosa ti riferisci?per il noleggio auto è indispensabile la carta di credito Cita
Pandina Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Salve a tutti, ho letto tutte le 61 pagine del post ma ahimè ho ancora qualche dubbio sulla questione della carta di credito. 1) più volte ho letto che sarebbe il caso avere una carta di credito classica e di evitare le prepagate e le revolving. Non ho carte prepagate ma ho una carta di credito revolving appoggiata sul circuito mastercard, concessa ovviamente dalla banca. Sconsigliate le revolving per i tassi alti da pagare o per cos'altro? Mi sembra che sia comunque una carta di credito classica o mi sbaglio? 2) come ho già scritto in altri post ad ottobre io e marito partiremo in viaggio di nozze per gli USA (prima volta negli USa per entrambi) e ci siamo appoggiati ad una agenzia di viaggio che si occuperà di prenotare e pagare tutto (Hotels, voli, noleggi auto). Senza farla troppo lunga noi dovremmo pagare esclusivamente i pasti, la benzina e i nostri eventuali sfizi. La mia domanda era: anche in questo caso occorre negli hotels dare la carta di credito al check-in? E anche in questo caso ci bloccheranno dei soldi per la cauzione? Devo dire che se fosse così inizierei seriamente a preoccuparmi, anche perchè l'agenzia ci ha detto solo che la carta di credito serviva per il ritiro dell'auto e che ci avrebbero trattenuto una cifra a titolo cauzionale... Però se a questa ci aggiungiamo anche altre trattenute per ogni hotel in cui andremo ho paura che rischieremo di avere troppi soldi bloccati e inutilizzabili, anche perchè sono tutti hotel abbastanza cari. Potete chiarire questi miei dubbi per favore? Ah ho notato anche che alcune banche da pochi mesi non permetto di utilizzare il bancomat negli Stati Uniti per prelevare contanti dagli sportelli, per motivi di sicurezza. Ad esempio la mia banca, la Ubi, dal 1° Luglio ha bloccato i prelievi e i pagamenti su circuito Maestro sia per gli Stati Uniti che per altri paesi. Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Mi sembra che sia comunque una carta di credito classica o mi sbaglio? è una carta di credito ma la differenza è che paghi a rate il saldo di fine mese quindi hai gli interessi, sempre meglio pagare subito al saldo, poi ognuno fa come vuole La mia domanda era: anche in questo caso occorre negli hotels dare la carta di credito al check-in? E anche in questo caso ci bloccheranno dei soldi per la cauzione? certo, xchè se gli distruggi la camera o usi il bar o altre cose a pagamento devono poterti far pagare, dipende la cifra molto dalle strutture in cui alloggi i motel classici come motel 6 o super 8 ecc ti bloccano poca roba, i veri e propri hotel un pò di più, dipende dalla struttura Cita
Pandina Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 Ecco... ora sono preoccupata... considerando che abbiamo 12 hotels (media 4* a parte i 3 hotels nei parchi e il Venetian a Las Vegas) e 2 noleggi auto, uno nell'East e uno nel West.. Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 ma qual'è il massimale della carta? Cita
Pandina Inviato 30 Luglio 2011 Segnala Inviato 30 Luglio 2011 allora io ho una carta revolving con massimale 1.600. Dato che non potevano aumentarmi il massimale (la banca mi ha detto che da pochi mesi nelle revolving non sono più abilitati a farlo) ho chiesto per un'altra carta di credito non revolving. Mi hanno detto che non dovrebbero esserci problemi ma che possono farmela solo con massimale 1.600 anche questa e non di più... E non perchè non abbia disponibilità nel conto, ma perchè da qualche mese non ho più un lavoro da dipendente. Mio marito dovrebbe avere anche lui una carta revolving con un massimale sotto i 2.000 e un america express. In effetti in questi giorni andrà nella sua banca a chiedere di aumentare eventualmente il massimale (a lui non dovrebbero fare rogne). Però davvero la cosa che mi fa innervosire è che quelli dell'agenzia viaggi ci hanno detto di portare la carta di credito solo per il noleggio auto... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.