iomete Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 In linea di massima esatto. Il consiglio che cmq do sempre è: muovetevi per tempo con la vostra banca perchè se avete un bancomat VPAY dovete PER FORZA cambiarlo ed ovviamente ci vuole del tempo. Chiedete sempre alla vostra banca quali sono i vostri limiti di prelievo ed utilizzo del bancomat all'estero e, nel caso non siano congrui, fateveli aumentare. Quando tornate dall'estero se lo ritenete opportuno, tornate a zero Cita
R0S4 Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Sono in difficoltà ... Dalla prossima settimana, la mia carta (genius card della unicredit) per gli acquisti nei negozi (california) si trattiene l' 1,75% per il cambio euro-dollaro. Postepay e paypal fanno lo stesso? Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Paypal forse no, postepay non la vorrei nemmeno come spessore sotto il tavolo... considera che la commissione è applicata da tutte le carte, va dall'1.5 al 2% Cita
iomete Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 @Ros4 non è dalla prossima settimana...la commissione c'è sempre stata per prelievi extra euro....e quasi tutte le banche la applicano Cita
R0S4 Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 sì, scusami, mi sono espressa male... intendevo dire dalla prossima settimana sarò in california. Cita
R0S4 Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Paypal forse no, postepay non la vorrei nemmeno come spessore sotto il tavolo...considera che la commissione è applicata da tutte le carte, va dall'1.5 al 2% quindi se pago il conto in un negozio con paypal, pago solo l'effettivo costo? Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2013 Segnala Inviato 2 Agosto 2013 Non ho un'esperienza diretta con la carta paypal... un mio collega ad Abu Dhabi utilizzava paypal per prelevare contanti, visto che non ci sono commissioni sui prelievi, per quello ho scritto "forse" dovresti provare a contattare il servizio clienti di paypal, sicuramente hanno le informazioni migliori Cita
supertoffo Inviato 8 Agosto 2013 Segnala Inviato 8 Agosto 2013 Di solito le carte una piccola differenza sul tasso di cambio se la tengono sempre... è giusto quel 1/2%... poverine, se no come farebbero a tirare avanti? Cita
sea84 Inviato 11 Agosto 2013 Segnala Inviato 11 Agosto 2013 Ciao gente. Ho bisogno di un 'informazione importante. Sto prenotando un viaggio su NY e Miami a due promessi sposi che però non hanno carta di credito. Secondo voi se la caveranno negli States con 2 carte prepagate e con i contanti? Il mio grosso dubbio sono gli hotel, nel senso che si può saldare il conto con il contante? E se volessero bloccare una quota a titolo di cauzione? Aspetto vostre risposte. Grazie in anticipo. Cita
pandathegreat Inviato 11 Agosto 2013 Segnala Inviato 11 Agosto 2013 digli di farsi una carta di credito tradizionale... molte banche la forniscono gratis per il primo anno, passato il quale, diventa a pagamento, ma possono disdirla. Cita
sea84 Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Grazie per la risposta. Ma secondo voi è possibile andare in un hotel non avendo una carta di credito e pagare in contanti? Chi non ha la carta di credito non può soggiornare in un hotel degli States? Cita
texbastard Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Solitamente tra contanti e carta di credito il problema Motel si smarca ma potrebbero comunuqe avere qualche problema. Inoltre senza CC tradizionale la macchina se la possono scordare.. a NY non serve, ma a Miami per girare nei dintorni sarebbe comoda... Per non avere problemi e partire a cuor leggero conviene fare una carta tradizionale. Cita
Alexina Inviato 12 Agosto 2013 Segnala Inviato 12 Agosto 2013 Allora, io nel primo viaggio (NY - Phladelphia e Washington) non avevo la carta di credito tradizionale ma solo una prepagata e non ho avuto problemi, in hotel a NY inizialmente hanno guardato la prepagata in modo strano ma poi l'hanno accettata, a Philly ho invece lasciato una cauzione in contanti. Però non dovevo affittare l'auto e gli hotel li avevo già pagati. per il secondo viaggio invece ho fatto la carta tradizionale perchè per noleggiare auto e altro è necessaria... nel caso dei tuoi amici mi sa che conviene farla perchè potrebbe essere limitati.. Cita
moriz+mery Inviato 19 Agosto 2013 Segnala Inviato 19 Agosto 2013 Alla banca intesa sanpaolo c'è la possibilitá di una carta prepagata, nominativa e ricaricabile... Dite che va bene?? Cita
texbastard Inviato 19 Agosto 2013 Segnala Inviato 19 Agosto 2013 sicuramente sarà accettata per alcuni pagamenti, (li dipende dal circuito Visa,Mastercard,Amex) ma per la cauzione dei motel e dell'auto non va bene. se dovete noleggiare una macchina avrete bisogno di una carta di credito tradizionale. Cita
zeus82 Inviato 19 Agosto 2013 Segnala Inviato 19 Agosto 2013 Ciao ragazzi, ho bisogno di un parere... sarò con la mia ragazza nell'ovest degli stati uniti dal 23/08 al 07/09 e la nostra situazione carte è questa: - carta multifunzione (bancomat più carta di credito) plafond 1600 - carta di credito posta plafond 1400 - bancomat posta - 2 poste pay - 1 ricaricabile mastercard con 1500 - contanti 800 dollari in due. Il dubbio è, sono sufficienti considerando che sono a cavallo di 2 mesi e che quindi avrò un plafond totale di 3000 euro sia ad agosto sia a settembre? Perchè Avrei chiesto l'aumento temporaneo plafond della multifunzione a 2500 E ma la banca mi ha comunicato che 2500 euro sarebbero congelati fino al 10 Ottobre, quindi non li avrei a disposizione per i prelievi bancomat. Mi conviene? o vado liscio con 3000 più 3000 senza chiedere l'aumento? Grazie! Cita
supertoffo Inviato 20 Agosto 2013 Segnala Inviato 20 Agosto 2013 Ciao! Dipende da cosa devi pagare... in linea di massima dovrebbero bastare, ma se devi ancora saldare alberghi di lusso e un Hummer affittato non saprei Cita
Mirkus Inviato 26 Agosto 2013 Segnala Inviato 26 Agosto 2013 Salve a tutti, una domanda: com’è possibile che sulla mia Superflash Cassa di risparmio di Firenze - che ho usato molto nel mio appena conclusosi otr negli States - mi ritrovo con il saldo degli sms alert ad euro + 4,04, mentre il saldo nell’home banking mi segnala un – 58,69 (meno cinquantotto e sessantanove)? Quando ho chiamato per dei chiarimenti mi è stato spiegato molto nebulosamente che ciò è dovuto al “disallineamento” dovuto alle commissioni applicate ai tassi di cambio. A voi sembra possibile? Ma ad una Superflash, per sua stessa natura, non dovrebbe essere negato l’andare in rosso? Cita
iomete Inviato 28 Agosto 2013 Segnala Inviato 28 Agosto 2013 Ciao Mirkus....dal tuo punto di vista è vero ma tecnicamente invece è possibile proprio per via del cambio. Cerco di fare un esempio. Tu negli USA paghi oggi un bene che costa 10 u$d che, al cambio di oggi (747,07) fanno circa €uro 7,47 ok? Ma l'addebito vero e proprio sulla tua carta dicerdito non avviene oggi, ma avviene tra MINIMO due gg con il cambio che ci sarà più le commissioni bancarie che, al momento dell'operazione, non sono quantificati perfettamente. Ecco quindi che può succedere che anche una carta prepagat vada in rosso Spero di essere stato chiaro. Ciao Cita
Mirkus Inviato 28 Agosto 2013 Segnala Inviato 28 Agosto 2013 Cio Iomete, grazie della tua testimonianza. Credo tu abbia ragione, la tua interpretazione mi torna. Solo che l'anno scorso, solita carta, non era accaduto niente di simile. Però capitalizzare un - di svariate decine di euro a fronte di un 1.800/2.000 euro di spesa [quando il tuo sms alert ancora segnala un + 4,04 è sconfortante. Il tutto quando non mi pare che nel mese di agosto le fluttazioni euro/dollaro siano state sfavorevoli alla nostra moneta. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.