Vai al contenuto

Laura 1989 nei parchi dell'ovest


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti! Come avevo anticipato nella mia presentazione, a marzo, finalmente, mi laureerò in giurisprudenza e come regalo di laurea vorrei realizzare il sogno di una vita cioè un viaggio on the road negli USA.

Il mio sogno sognissimo sognerrimo, per l'esattezza, sarebbe stato un coast to coast, ma il mio ragazzo non può prendere 4 settimane di ferie.

 

Per questo motivo abbiamo iniziato a pensare a delle alternative:

 

OPZIONE 1 ---> un altro viaggio che mi dia comunque l'idea dell'alternanza dei paesaggi e che offra qualche scorcio della vera America: la route 66 alla quale, però, vorremmo tassativamente apportare delle modifiche per introdurre Grand Canyon, Monument Valley, Page, Las Vegas e Death Valley. Inizialmente mi sarebbe piaciuto risalire da Los Angeles fino a San Francisco e ripartire da lì perché SF è proprio uno dei posti che non vorrei perdermi, ma mi rendo conto che il tempo è tiranno e tutto non si può visitare, purtroppo.

 

OPZIONE 2 ---> California e parchi. Tempi permettendo, vorremmo arrivare e ripartire dallo stesso aeroporto sia per ragioni economiche sia per fare il big sur in macchina... l'idea potrebbe essere SF, big sur, LA e da lì il giro dei parchi. Io vorrei tantissimo spingermi fino a Santa Fe, ma leggendo i vostri diari mi sono accorta che è praticamente impossibile nel tempo che abbiamo a disposizione.

 

Fatta questa lunga premessa, veniamo al sodo!

 

IL viaggio che tanto sognavo è sicuramente la route 66, ma percorrere la strada senza visitare nemmeno i parchi principali non mi darebbe soddisfazione quindi la prima domanda è: un percorso di questo tipo in quanto tempo è fattibile? Non mi importa dover trascorrere molte ore in macchina e "strapazzarci" non è un problema, ma voglio comunque avere il tempo di VEDERE quello che sto visitando e non solo di attraversarlo tanto per dire di averlo fatto. Il tempo che avremo a disposizione non è ancora certo, bisogna vedere in base alle ferie... l'opzione peggiore sono 18 giorni, la migliore 23.

 

Secondo problema, sempre legato alle ferie: il viaggio potrebbe essere nella prima metà di aprile o nella prima metà di agosto. Per ciascuno dei due periodi quale fra i due viaggi consigliereste?

 

Infine, ma non meno importante, al di là di comodità, clima... al di là di tutto... che emozioni vi hanno dato questi viaggi? Quale consigliereste?

 

Grazie mille dell'aiuto  : Love :

 

Inviato

Si potrebbe partire da S Francisco, Yosemite ,Death valley , las Vegas, bryce canyon , Moab, Monument,Page, Grand canyon , una parte della 66, Los Angeles . Con 23 giorni ci stai comoda ,magari potresti ritornare a S Francisco attraverso la costa e vedere Big Sur.

Se le ferie le hai ad aprile ,non si puo passare il Tioga pass di Yosemite, dovresti passare sotto da Bakerfield e visitare Sequoia.

Inviato

Grazie della risposta :) sì con questo itinerario penso di avere tempo sufficiente... Più che altro vorrei capire la fattibilità nello stesso tempo della route 66 completa (tranne il pezzo che salterei deviando per las vegas) con i parchi che dicevo.

Inviato (modificato)

Ciao Laura, la tua opzione 1 è in pratica il giro che faremo Paolo (pandathegreat) ed io il prossimo agosto, San Francisco e la parte più bella della Route 66 comprese, in 19 giorni. In aprile la Tioga Road quasi sicuramente sarà ancora chiusa, per agosto invece potresti prendere spunto, questo è il link al nostro topic di preparazione: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/22488-che-ci-fanno-un-panda-e-una-mouette-in-giro-per-il-west/

 

E questo è il riassunto:

 

27/07/2015 Ita - San Francisco
28/07/2015 San Francisco
29/07/2015 San Francisco
30/07/2015 San Francisco
31/07/2015 San Francisco - Sequoia
01/08/2015 Sequoia - Yosemite
02/08/2015 Yosemite - Mono Lake
03/08/2015 Mono Lake - Bodie - Death Valley
04/08/2015 Death Valley - Las Vegas
05/08/2015 Las Vegas
06/08/2015 Las Vegas - Bryce
07/08/2015 Bryce - Page
08/08/2015 Page - Monument Valley
09/08/2015 Monument Valley - Grand Canyon
10/08/2015 Grand Canyon - Kingman
11/08/2015 Kingman - LA
12/08/2015 LA
13/08/2015 LA
14/08/2015 LA - Ita
 
Per me è la prima volta a Ovest, ma Paolo è uno dei guru del forum per gli itinerari, non perché è il mio ragazzo ma puoi fidarti ciecamente sulla fattibilità  :smile:
Modificato da mouette
Inviato

Grazie della risposta Mouette! In realtà il vostro itinerario è più la mia opzione 2: parchi e un pezzo di route 66. La mia opzione 1 sarebbe partire da Chicago, percorrere la route 66 fino a flagstaff o giù di lì, poi grand canyon, monument valley, antelope canyon, bryce e zion, las vegas, death valley, Los Angeles... È su questo itinerario che ho qualche perplessità sui tempi. Il giro che dici tu mi sembra assolutamente fattibile :)

Inviato

La Route66 sicuramente è un viaggio pieno di fascino, ma, secondo me, forse non è il massimo per chi va per la prima volta negli USA...

 

 

percorrere la route 66 fino a flagstaff
io ho percorso la 66 più o meno da Santa Fe fino a Amboy... beh, la parte più bella è quella che va da Williams a Oatman... con la tua deviazione per i parchi, te la perderesti.
 
inoltre, con l'opzione più breve, beh, faresti la prima parte molto di corsa per i miei gusti...
per cui per me... l'opzione parchi vince alla grande! 
Inviato

Qui ci vorrebbe @Franco_67, ma secondo me, se proprio ci tieni, in 3 settimane la R66 (intesa da Chicago a LA, senza spostarsi ulteriormente su San Francisco) con le deviazioni per i parchi dovresti poterla fare tranquillamente senza correre.

  • Mi piace 1
Inviato
Sono d'accordo con Panda, se è la prima volta che vai negli USA la Route 66 potrebbe non essere il massimo, a meno che non ti sia già documentata e sai cosa incontrerai lungo la Strada.
Io l'ho fatta alla mia quinta volta e dopo che i parchi che citi li avevo già visti.
i parchi ti lasciano a bocca aperta, la Route 66 ti rapisce (io ormai sono diventato un Route-dipendente :) ), ha un fascino "vintage" di un'america "diversa" che non c'è più.
La Route è un'insieme di cose, il paesaggio che varia, i piccoli paesi, la gente che incontri, le vecchie macchine, ma non avrai la sensazione da "WOW" come quando guardi, ad esempio, la Monument Valley.
sono due "fascini" diversi.
Sono comunque d'accordo con AL3CS, la tua opzione 1 è fattibile non includendo però San Francisco che è un po' fuori mano.
Da Flagstaff (Route 66) potresti andare a Page-Monument Valley-Grand Canyon e da Kingman (sempre Route 66) salire a Las Vegas e da li alla Death Valley.
 
  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi.

Sì, mi sto informando sulla route66 da tipo... 5 anni  :oops: Sogno questo viaggio da sempre (anche se inizialmente pensavo di fare anche la tratta NY-Chicago e poi imboccare la route): passare dal verde delle campagne dell'illinois al sole dell'arizona, vedere i villaggi della vera America... Il viaggio dei miei sogni è questo! : Yahooo : Al contempo, però, non voglio perdermi quanto meno i parchi principali, anche se so che tutto non si può vedere. Anche perché al mio moroso della prima tratta della route non frega proprio niente... fosse per lui avremmo già prenotato un biglietto a/r da LA e visiteremmo solo i parchi.

Se mi dite che in tre settimane ce la faccio rimane un unico dubbio: ad aprile sarebbe una follia? 

 

P.S. Non è la mia prima volta negli USA, ma è il mio primo on the road... Fino ad ora la mia unica esperienza negli States sono stati 12 giorni a NY 

Modificato da Laura1989
Inviato

Allora sei pronta per la ROUTE 66!  :) 
Io su 20 giorni di viaggio, 13 li ho passati sulla Route 66, quindi il tempo che hai a disposizione è sufficiente.
ad aprile potrebbe fare un po' freddino ad est (io ci sono andato a settembre dello scorso anno ed in alcuni tratti stavamo intorno ai 5 gradi) e le giornate sono un po' più corte, potrebbe essere un problema per le tappe più lunghe perchè di notte vedresti poco.
la parte Est è molto bella e molto diversa dalla parte ovest.
quest'anno la rifaccio da Chicago a Santa Fe,

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ri-buongiorno :) Torno nuovamente a chiedervi consiglio! L'opzione di percorrere interamente la route 66 parrebbe essere stata scartata perché prendendo il biglietto con arrivo su Chicago e ritorno da LA spenderemmo 500 euro in più che fare andata e ritorno da LA  : WallBash :

 

Abbiamo quindi deciso di fare west coast + parchi... lunedì il mio ragazzo deve chiedere le ferie e, ammesso che gliele diano, le opzioni sono due:

1) 2- 18 aprile

2) 31 luglio - 22 agosto

 

Voi che dite? Il mio moroso soffre molto il caldo, in più leggevo che ad agosto ci sono grandi possibilità di pioggia in zona grand canyon... senza contare che la disponibilità per alcuni hotel è già terminata fin da ora (tipo il the view), però andando via ad aprile faremmo 4 giorni in meno.

 

Secondo voi qual è l'opzione migliore? Il clima ad agosto è davvero così pessimo (caldazza atroce + acquazzoni)? Il grande affollamento mi creerebbe problemi solo nel trovare gli alloggi o risulterebbe fastidioso anche nei vari point view di visita nei parchi?

 

Scusate per le mille domande, ma a questo viaggio tengo tantissimo e per me che sono ancora una studentessa è un sacrificio enorme spendere tutti questi soldini  : RedFace : Vorrei davvero fosse tutto perfetto.

 

Grazie mille! 

Modificato da Laura1989
Inviato

Ma avete cercato i voli separatamente oppure un multicity? Mi sembra strano questo prezzo....

Per il resto io ad agosto in tanti anni di viaggi nel sw non ho trovato questi acquazzoni di cui parli. Certo ad aprile troverete meno gente però quattro giorni in meno limitano molto il giro. Volando su LA come impoateresti il giro? Salteresti San Francisco e Yosemite giusto?

Inviato

Separatamente... ammetto la mia ignoranza: non ho idea di come cercare un multicity -.-" 

 

La tua esperienza con il clima mi rincuora, avevo letto un po' di opinioni negativissime da questo punto di vista! 

 

Comunque per il giro ad aprile si pensava di fare il loop completo partendo da LA... non ho ancora fatto un itinerario preciso con le date visto che siamo ancora in fase preparatoria, ma l'idea sarebbe:

- LA

- una parte di route 66

- grand canyon

- monument valley

- page

- bryce

- las vegas

- death valley 

- sequoia

- san francisco

- big sur

- LA

 

In realtà ad aprile potremmo anche invertire e fare arrivo-partenza su SF oppure arrivo su SF, big sur fino a morrobay, sequoia ecc (tutto il giro insomma) terminando a LA e ripartendo da lì.

 

Il vincolo su LA ce l'avremmo solo ad agosto perché ho trovato un volo che ci farebbe risparmiare 200 euro a testa rispetto a tutte le altre opzioni


In pratica, rispetto ad agosto, salteremmo solo Yosemite per ragioni "climatiche" e Moab con parchi annessi

Inviato

se cerchi i voli separatamente come due singoli voli solo andata ti viene sicuramente di piu

 

non tutti i siti permettono la ricerca milticity o multidestinazione o come cavolo ognuno vuole chiamarla

 

ti faccio un esempio: www.kayak.it

 

qui è chiamato più scali

 

metti come primo volo: itaia (non so da dove parti)-chicago e la data e come secondo volo LA-Italia e la data e vedi cosa esce fuori

Inviato
In realtà ad aprile potremmo anche invertire e fare arrivo-partenza su SF

Ad aprile potresti anche provare a fare un multicity, con arrivo a San Francisco e partenza da Las Vegas, per evitare la Sierra Nevada, che ad aprile è ancora "nevada"...

Inviato

Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte (siete stati gentilissimi) e per le dritte (con il multicity mi avete aperto un mondo)!

 

Premesso ciò... fra oggi e domani arriveremo finalmente ad una decisione sulle date: non avete idea di quanti problemi siano sorti per le ferie (soprattutto per capire QUANDO prenderle), tanto che una delle opzioni, purtroppo, consiste nel posticipare qualsiasi prenotazione, volo compreso, a fine maggio/inizio giugno  :cry:

 

Sperando che non vada a finire così, l'opzione più probabile al momento sembra essere aprile facendo il giro west-coast + parchi. La route 66 completa resta il mio sogno, ma 17 giorni deviando per i parchi sarebbero troppo pochi.

 

Abbiamo deciso di seguire i vostri consigli sul fatto che non sia il viaggio più adatto come primo on the road negli USA (soprattutto per il mio ragazzo che non sembra subire molto il fascino degli anni '50)... quindi questa volta vedremo parchi ecc e poi, in un futuro viaggio, faremo solo la route, senza deviazioni, aggiungendo 3-4 giorni iniziali per visitare Chicago e magari allungando la fine delle vacanze con qualche giorno a San Diego  :wink2:

 

Appena saremo giunti ad una decisione definitiva vi chiederò di nuovo aiuto per l'itinerario... Ho iniziato a studiare un po' di alternative e il problema principale mi sembra la prima parte!

 

Arriviamo a SF e ci fermiamo 2 - 3 giorni per vedere la città e riprenderci dal viaggio... E qui iniziano i problemi: io voglio vedere le sequoie, lui vuole fare il big sur... come mettiamo insieme queste cose? In realtà una delle priorità di Matteo (il moroso) sarebbe stato andare allo yosemite perché da climber accanito quello è praticamente un luogo di culto però, calcolando che la tioga road sarà sicuramente chiusa, ci stiamo chiedendo se ne valga la pena o meno...

Inviato

I punti fermi di cose che vogliamo vedere ASSOLUTAMENTE sono:

- San Francisco

- La parte "più scenografica" del big sur

- Sequoia o yosemite

- Death valley

- Las Vegas

- Antelope canyon

- Grand canyon

- Monument Valley

- Pezzetto di route 66

- Los Angeles (toccata e fuga di uno, massimo due giorni)

 

 

 

potete scendere lungo la HWY 1 fino a Morro Bayo dintorni in modo da godervi il big sur poi da li deviare verso l'interno per il sequoia

Pensavamo di fare proprio così perché ho visto che avevate consigliato la stessa cosa ad un altro ragazzo :) Ma dal sequoia poi? ci dirigiamo verso la death valley? è fattibile? 

 

Altra opzione poteva essere vedere quella piccola parte di yosemite visitabile in primavera comprese le sequoie al mariposa groove e poi tornare sulla costa e scendere fino a LA. Poi fare route 66, grand canyon, MV, Page, Bryce, Zion, Death valley, Las Vegas e partire da lì per tornare nella griggggggia Milano city. 

Inviato

può essere un'ipotesi anche questa, è un pò più contorta e bisogna vedere se ci state dentro con i giorni, che ricordami sono in totale?????

 

andando questa primavera sarete a yosemite prima della chiusura per lavori di mariposa Grove quindi potreste vedere lì le sequoie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...