papinist Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 Ciao a tutti! Molti di volti mi hanno aiutato lo scorso anno nel recuperare all'ultimo momento un viaggio con amici partito male (e finito.. beh leggete il diario che sto scrivendo!) e non si stupiranno di certo nel vedere questa discussione Visto che mi è rimasto l'amaro in bocca, per esorcizzare i ricordi che mi sono creato l'anno scorso ho deciso di tornare nel southwest, ma questa volta da solo! So di non essere il primo, ricordo benissimo di aver letto il diario di Panda e sarà di certo un'esperienza particolare.. Non so ma credo che non soffrirò di solitudine, sono abituato a fare le cose da solo (causa amici poco inclini a qualsiasi cosa!), quindi non vedo l'ora di partire!! Vorrei usare questo thread come un raccoglitore di appunti, oltre ai vostri preziosissimi consigli. Ho visto che ci sono molte discussioni sulle vacanze in questa zona, quindi non avrò problemi a trovare spunti. Quello che però vi chiedo è un aiuto per valutare il tutto nell'ottica 'single'. La prima cosa che mi viene in mente è che da solo mi devo accollare tutte le spese per intero: per il volo non cambia niente, mentre per l'auto e i pernotti sì, quindi vorrei cercare di spendere il meno possibile. Per quanto riguarda il cibo, ancora nel diario non l'ho scritto ma l'anno scorso abbiamo speso veramente tanto, troppo per mangiare! Non ho intenzione di fare pranzo e cena al ristorante In ogni caso, ogni vostro suggerimento è ben accetto! INIZIAMO! L'anno scorso abbiamo fatto: grand canyon, monument valley, valley of the gods, muley point, cottonwood road, antelope canyon, bryce e zion. Luoghi principali che vorrei vedere (in aggiornamento): - yosemite - sequoia np - death valley - zion (2 giorni) - bryce - havasu falls (ma che meraviglia sono??) - lower antelope canyon - the wave Periodo e durata: tre settimane, anche se in realtà ancora non ho stabilito nemmeno il periodo. Non avendo problemi con il lavoro visto che bene o male posso prendere le ferie quando voglio, pensavo di andare verso giugno, indicativamente dall'1 al 21. Vi chiedo se, in base ai posti che vorrei vedere, ritenete che sia adatto per le temperature, o per l'eventuale acqua troppo alta nei fiumi ecc. Non vorrei rimandare a settembre perchè da agosto in poi dovrebbe arrivarmi la macchina nuova (indovinate..? una Mustang!!). Al limite potrei spostare a luglio, ma da prime prove al volo sembra che i voli aerei costino molto di più. Pensavo, come l'anno scorso, di arrivare a san francisco e ripartire da las vegas, oppure il contrario immaginando i primi di giugno come periodo un po' più fresco e magari inadatto per la visita a yosemite, zion ecc. Considerazioni: non so se sia il caso di visitare la death valley da solo. Certo, anche ad essere in due se si rompe l'auto si è comunque spersi nel nulla.. magari potrei evitare luoghi un po' più estremi e fare solo i percorsi un po' più battuti. Auto: ero partito con l'idea di prendere la più economica (sembrerebbe sui 500 euro), ma è da valutare anche l'idea SUV (intorno ai 600) se scelgo di fare degli sterrati, cosa che in realtà mi piace tantissimo. Trails: la mia paura di non riuscire a fare trails impegnativi è svanita l'anno scorso nei Narrows di Zion Oltre ad essere forse il luogo più bello di tutta la vacanza (grazie a chi ha insistito perchè ci fermassimo almeno un giorno!), mi sono addentrato per 2-3 ore nei Narrows ed è stato bellissimo. Vorrei quindi vedere the Subway visto che come esperienza sembra simile, anche se più impegnativa. Anche l'Angel's Landing mi ha colpito tantissimo e vorrei provarlo, perciò considero 2 giorni qui. Che ne dite? Devo ancora aggiungere luoghi.. mano a mano che leggo in giro aggiungo Cita
luisa53 Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 Hai letto i diari di maxmontella e kurt83? Anche loro hanno viaggiato da soli. Cita
ceemo Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 A Giugno lo scorso anno a Yosemite c'erano 27 gradi, a Zion 35! Erano un pò un caldo anomalo ma fresco non dovresti trovare. Alla Death se resti lungo le strade asfaltate trovi sempre qualcuno che passa. Discorso diverso se vuoi fare sterrati, ma questo vale anche fuori dalla Death. Cita
kurtdc83 Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 Ciao Io ho fatto due viaggi in solitaria, trovi i miei diari in firma. Su questo ho fatto esattamente il tuo stesso discorso: Certo, anche ad essere in due se si rompe l'auto si è comunque spersi nel nulla.. Alla fine sono andato e non ho avuto problemi. Nel viaggio dell'anno successivo poi (2013) ho visitato lughi ancora piu isolati Cita
al3cs Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 - havasu falls (ma che meraviglia sono??) Per visitarle devi muoverti con molto anticipo, prova a dare un'occhiata già adesso alla disponibilità degli alloggi e/o eventualmente (se dovesse servirti) dell'elicottero. Cita
Realina Inviato 27 Gennaio 2015 Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 Se vuoi vedere qualcosa di nuovo potresti andare a Moab dove ci sono tre parchi rossi da visitare. Se hai la possibilita di avere le ferie a giugno........ne approffitterei! Cita
papinist Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 (modificato) grazie a tutti per i primi consigli! Dò un'occhiata ai diari di kurtdc83 e torno Avevo dato un'occhiata ai voli roma - san francisco a dicembre, è normale che adesso costino un centinaio di euro in più? Pensavo che con 6-7 mesi di anticipo ancora ci fosse tempo..! Pensate sia possibile fare un giro del genere e arrivare/partire dalla stessa città? Las Vegas mi è piaciuta, ci tornerei anche volentieri un paio di giorni ma non è indispensabile. Per le havasu falls guardo subito! C'è mica una guida (a parte nel diario di acfraine se non erro)? Modificato 28 Gennaio 2015 da papinist Cita
al3cs Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11287-Havasupai-Indian-Reservation Cita
acfraine Inviato 28 Gennaio 2015 Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 per le havasu falls decidi come vuoi scendere e risalire, se scegli l'elicottero considera che non c'è tutti i giorni, c'è un solo lodge ed i posti finiscono in fretta, alternatriva il campeggio ma devi muoverti per tempo anche li tutte le informazioni le trovi qui Cita
papinist Inviato 28 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2015 grazie al3cs e acfraine, sto controllando un po' di cose.. vorrei farla a piedi, sia per risparmiare sia perchè sembra sì faticoso ma non impossibile. La cosa che mi preoccupa di più è... la telefonata ai nativi! Non sono così bravo con l'inglese da riuscire a sostenere una conversazione al telefono. Ci proverò comunque! Cita
papinist Inviato 29 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2015 (modificato) dimenticavo nell'elenco dei posti da vedere assolutamente: Arches! Oggi ho finito di leggere il diario di kurtdc83 e ho trovato molto interessante il suo itinerario! In parte ricalca quello che vorrei fare io quindi probabilmente prenderò a prestito qualche tappa da lui Lui è atterrato a Los Angeles, ha fatto tappa a san diego (che al momento escludo, vediamo se rimane tempo..), poi kingman - grand canyon - page - monument valley - mexican hat - moab (arches) - bryce - las vegas - death valley - yosemite - san francisco. Domani vedo di integrare questo percorso con il mio. Ho appena dato un'occhiata alla lotteria per The wave: ci sono un migliaio di richieste per ogni giorno!! Ancora riguarda maggio ma immagino non sarà diverso per giugno.. Modificato 29 Gennaio 2015 da papinist Cita
pandathegreat Inviato 30 Gennaio 2015 Segnala Inviato 30 Gennaio 2015 dimenticavo nell'elenco dei posti da vedere assolutamente: Arches! quanti mesi hai??? Prova a buttare giù un programma con i giorni a tua disposizione, poi lo integriamo insieme! Cita
papinist Inviato 30 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2015 sì i giorni sono indicativamente tre settimane, consideravo dal 1 al 22 giugno ma visto che l'1 è lunedì andrebbe bene anche dal sabato.. insomma intorno ai 21-22 giorni. Sto provando a guardare un po' i voli, su matrix mi era venuto anche un diretto roma - los angeles e san francisco - roma con alitalia a 690 euro ma non lo ritrovo!!! Cita
papinist Inviato 30 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2015 (modificato) Dopo aver provato mille combinazioni, cambiando giorni, durata, aeroporti di partenza... questo è il migliore che ho trovato: lun. giu. 1 Da Firenze a Los Angeles, CA, Stati Uniti Firenze (FLR) a Francoforte (FRA) Lufthansa 319 operato da Lufthansa Cityline Economica/Turistica class ( K), Embraer 190 Partenza 06:35 Arrivo 08:10 Durata: 1h 35m Sosta: Francoforte (Frankfurt Intl.) 1h 55m Francoforte (FRA) a Los Angeles (LAX) Lufthansa 456 Economica/Turistica class ( K), Airbus Industrie A380-800 Passenger Partenza 10:05 Arrivo 12:40 Durata: 11h 35m Durata totale del viaggio: 15h 5m | 10.043 km DETTAGLI VOLO lun. giu. 22 (Arrivo giu. 23) Da San Francisco, CA, Stati Uniti a Firenze San Francisco (SFO) a Francoforte (FRA) Lufthansa 455 Economica/Turistica class ( K), Airbus Industrie A380-800 Passenger Partenza 14:55 Arrivo 10:50 +1 giorno Durata: 10h 55m Sosta: Francoforte (Frankfurt Intl.) 1h 35m Francoforte (FRA) a Firenze (FLR) Lufthansa 312 operato da Lufthansa Cityline Economica/Turistica class ( K), Embraer 190 Partenza 12:25 Arrivo 13:55 Durata: 1h 30m Durata totale del viaggio: 14h 0m | 9.868 km Totale: 657 euro su Expedia. Firenze mi torna bene che sono più vicino e posso farmi accompagnare, senza dover lasciare la macchina ad un parcheggio. Inoltre a parte il tratto firenze - francoforte, la tratta verso e dagli usa è con il 'mostro' A380-800, cosa che mi attira parecchio! Anche gli orari mi sembrano ottimi: certo partire alle 6:30 vuol dire praticamente non andare a letto, però arrivo con ancora mezza giornata davanti per prendere l'auto a noleggio, andare in hotel, rinfrescarmi e andare a cena. Così anche al ritorno: con la partenza alle 14.55 posso dormire la sera prima in un hotel vicino all'aeroporto, o anche in città, alzarmi con comodo e andare in aeroporto. Se mi date la vostra approvazione (tante volte ci fosse qualcosa che non ho notato!) prenoto! E, una volta prenotato il volo, il viaggio SI FA!!! Modificato 30 Gennaio 2015 da papinist Cita
Chiara_jk Inviato 31 Gennaio 2015 Segnala Inviato 31 Gennaio 2015 Non devi aspettare il ns approval ️ i $ sono i tuoi e non ci possiamo prendere la responsabilità di dirti cosa fare. Come consiglio, ti dico che se il prezzo ti sta bene, cosí come orari e scali allora potresti essere di fronte alla combinazione giusta. Se sei convinto, non pensarci troppo "Chiara, una scassapal.." Cita
papinist Inviato 31 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2015 Sì sì Chiara, quello è chiaro (oops!) Intendevo se fosse un prezzo fuori mercato, visto che non sono molto esperto (è il mio terzo volo intercontinentale, e il primo che organizzo da solo). Sto comunque leggendo la discussione sul fuel dumping... chissà mai che ci capisca qualcosa :-D Cita
Chiara_jk Inviato 31 Gennaio 2015 Segnala Inviato 31 Gennaio 2015 657 x giugno non è male secondo me. "Chiara, una scassapal.." Cita
al3cs Inviato 31 Gennaio 2015 Segnala Inviato 31 Gennaio 2015 Forse "magheggiando" potresti risparmiare ancora qualcosina, ma considerando che parti da Firenze, che fai uno scalo solo e che gli orari sono buoni, secondo me il prezzo non è tanto male. Io fossi in te prenoterei. Cita
papinist Inviato 31 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2015 Ho fatto come mi avete consigliato (e come ero già intenzionato a fare) e... ho premuto COMPRA!! Ragazzi è fatta! A questo punti il viaggio c'è, fino ad adesso erano solo chiacchiere, potevo tirarmi indietro.. adesso no, i voli sono prenotati (e pagati!), c'è da fare tutto i lresto ma questo serviva per iniziare, per mettere un punto fermo. Ci siamo! Il mio OTR inizia da qui Quindi... ecco il primo punto fermo: 01/06 Volo Firenze - Francoforte - Los Angeles (partenza 06:35 - arrivo 12:40) ... 22/06 Volo San Francisco - Francoforte - Firenze (partenza 14:55 - arrivo 13:55 del 23/06) 1 Cita
papinist Inviato 1 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2015 Altra spunta alla tabella di marcia: auto prenotata! Ho prenotato su Avis con un codice sconto trovato qui sul forum: una compatta (es. Ford Focus) per la bellezza di 405 euro. Avis non è molto prodiga di dettagli su cosa è incluso e cosa no, vedrò al momento del ritiro. Ho dato un'occhiata anche alle assicurazioni, l'anno scorso avevamo la Intermundial che giustamente non fa nessuno (l'unico thread che ne parla è il mio dell'anno scorso!) perchè come massimale di spesa medica ha 150.000 euro, che quando si parla di sanità americana sembrano pochini. Ho tenuto tre finaliste: Viaggisicuri (83,53 euro), Travelguard via segugio.it (91,20 euro) e Columbus via facile.it (86,09 euro) Volendo anche Coverwise via facile.it a 112 euro. Devo mettermi giù e leggermi le condizioni di tutte! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.