mountainview Inviato 11 Giugno 2015 Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Ci potresti ripostare il tuo itinerario definitivo, così ci capiamo meglio e vediamo l'insieme del giro? Sapere il prima e il dopo è fondamentale per dare consigli mirati. Fraxnico, credo che la costa verospetta82 l'abbia già in programma tornando da San Francisco verso Los Angeles, o sbaglio? Se la costa l'hai già in programma potresti come alternativa all'altezza di Los Banos girare verso la costa, prendere la 85 e poi la 280 e entrare a San Francisco da sud (tra l'altro di solito la 280 è molto meno congestionata delle altre strade di accesso a San Francisco). Sappi però che il pedaggio del Bay Bridge costa poco, se vuoi deviare solo per quello non ne vale la pena. Dipende anche da dove hai l'albergo a San Francisco. Se avete qualche fanatico di computer potete approfittare della deviazione che ti ho suggerito per uscire dall'autostrada e fare le foto alle mitiche insegne della Silicon Valley (Google e compagnia). Cita
Verospetta82 Inviato 11 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Hai ragione mountainview... ecco l'itinerario... 07- Arrivo in serata a Las Vegas 08- Las Vegas 09- Las Vegas -> Bakersfiled 10- Bakersfiled -> SFO 11- SFO 12- SFO 13- SFO -> Morro Bay 14- Morro bay -> Santa Barbara (o direttamente LA) 15- LA 16- LA 17- LA -> SAN DIEGO 18- SAN DIEGO 19- SAN DIEGO (ripartenza in serata) Hai centrato il punto anche sulla strada....avevo avuto la tua stessa idea!!! L'albergo a San Francisco è vicino a Union Square...quindi pensavo di fare la 280 o la 101 per entrare da sud e passare dalla Silicon Valley (io sono ingegnere e per questo fanatica... )...avevo solo paura fosse molto più trafficata. Del pedaggio non mi importa molto, la valutazione la faccio bilanciando: tempo - probabilità di traffico - bellezza del paesaggio (preferisco qualche km in più piuttosto di stare ferma in coda, però x quello si starà alla sorte). La mia idea sarebbe partire presto (verso le 7) da Bakersfield per avere tutto il pome a Frisco..... Cita
pandathegreat Inviato 11 Giugno 2015 Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Personalmente, farei: 14- Morro bay -> (o direttamente LA) (la parte bella della strada è prima di Morro Bay) 15- LA 16- LA -> SAN DIEGO 17- SAN DIEGO A me LA non piace tantissimo... Cita
Verospetta82 Inviato 11 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Panda sono abbastanza daccordo con te... Soprattutto sul saltare la notte a Santa Barbara...era nel piano iniziale per avere un giorno più "calmo" senza lunghi spostamenti, ma adesso non mi convince. Però, diciamo che a LA vorrei fare gli Universal ( o meglio mia sorella vuol fare, io ci sono già stata ma una giornata li è piacevole e ci sono attrazioni nuove) e Disneyworld (mia sorella non ne ha mai visto uno in vita sua, nemmeno eurodisney e io a quello di LA l'altra volta non sono andata). L'albergo bloccato per adesso a LA è nella zona sud delle spiagge (manhattan beach se non sbaglio). Perchè le spiagge più a nord tipo Santa Monica o Venice avevano prezzi molto più alti e tanto a LA serve sempre e comunque la macchina. Per cui alla fine 2 gg mi servono...e il 17 all'alba corro a San Diego (che è la mia tappa perchè nn ci sono mai stata ) Cita
pandathegreat Inviato 11 Giugno 2015 Segnala Inviato 11 Giugno 2015 ok, 2 giorni ti servono... per adesso a LA è nella zona sud delle spiagge hai provato a vedere ad Anaheim? ce ne sono parecchi e i prezzi non sono male. 1 Cita
mountainview Inviato 11 Giugno 2015 Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Ritorno al tema precedente: la 280 è molto più carina paesaggisticamente e molto meno trafficata della 101. Io scelgo sempre la 280 per andare e tornare tra Silicon Valley e San Francisco (ho abitato in zona anni fa e ci torno spesso). Cita
Verospetta82 Inviato 11 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2015 mountainview sono convinta...280 strada preferenziale....(che bello aver abitato laaaaaaaa)... ...panda, darò un occhiata ad anaheim!...é comoda x girare los angeles? Cita
pandathegreat Inviato 11 Giugno 2015 Segnala Inviato 11 Giugno 2015 Per girare LA è scomodo tutto, ma tanto devi prendere l'auto e comunque sei vicina a Disneyland! Inviato dal Millennium Falcon Cita
Verospetta82 Inviato 15 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2015 ...allora, dato per definito lo spostamento più facile, adesso viene il bello: per il trasferimento da Las Vegas a Bakersfield il piano originale sarebbe passare la mattinata a Las Vegas (magari puntatina ad un outlet) e partenza nel pomeriggio per Bakersfield in modo da arrivarci per cena e passare una giornata "tranquilla". Vorrei, però, tenermi aperti un paio di itinerari alternativi, da decidere al momento, secondo voglia, energia ed ispirazione. Avevo pensato: opzione 1- partenza mattina presto e attraversamento Death Valley opzione 2- sosta a Calico Ghost town opzione 3 ?? red canyon? com'è? opzione 4???? che mi suggerite? Cita
fraxnico Inviato 15 Giugno 2015 Segnala Inviato 15 Giugno 2015 Beh, essere lì "da quelle parti" e non passare per la Death Valley è proprio un peccato.. Anzi, non potresti organizzarti per un pernotto al suo interno? Di giorno è un posto incredibile, ma al tramonto o all'alba da il meglio di se.. Cita
Verospetta82 Inviato 15 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2015 ...il pernottamento proprio non riesco... questa vacanza ha un impronta più legata alla visita delle città e della costa, perchè data la limitata disponibilità soprattutto di giorni , doveva essere fatta una scelta. La mia intenzione sarebbe di dare "un idea, un accenno" di quello che può essere una vacanza con tema grandi parchi! Io ho visitato la Death Valley e so quanto è bella, ma ho paura per fare quel giro di sacrificare un pò Las Vegas e fare una tappa un pò pesante... Guardando il tragitto su google stavo cercando qualche spunto e ho trovato red rock canyon state park, ma nn lo conosco...e in un post precedente mi era stato anche indicato insieme al trona pinnacles .... Calico mi sembrava una tappa carina per sgranchirsi le gambe...ma forse ci arriverei ed è chiuso?..perchè chiude?? Cita
pandathegreat Inviato 15 Giugno 2015 Segnala Inviato 15 Giugno 2015 ma forse ci arriverei ed è chiuso?..perchè chiude? perchè è una città fantasma ricostruita: Open daily 9:00 a.m. – 5:00 p.m. except Christmas Day e si paga l'ingresso Per il Red Rock Canyon guarda qui: http://www.parks.ca.gov/?page_id=631 Cita
ceemo Inviato 15 Giugno 2015 Segnala Inviato 15 Giugno 2015 A Las Vegas comunque ci fai un giorno interno piu la prima sera. Io paritirei presto per fare almeno un assaggio della Death. Lascerei stare invece Calico che è una cosa molto turistica. E il Red canyon potresti tenerlo in sospeso. SE hai tempo e voglia lo fai, altrimenti lo salti e lo decidi al momento. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.