Vai al contenuto

Che ci fanno un Panda e una Mouette in giro per il west?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sshhh, che mi tocca promettergli il secondo outlet in cambio!

Già mi ha concesso la O'Brien senza fiatare, adesso me lo sto lavorando per gli Antelope e appena mi assorbe lo choc parto con Walt Disney

inviato da Hogwarts

Inviato (modificato)

Grazie sol! Mi piace perdermi, lo sai ... ma in effetti con solo tre giorni forse è meglio perdersi da qualche altra parte

Ricordo che casino trovare Corto Maltese a Bruxelles nonostante la cartina, quindi studio bene!

Anche se non è proprio a Mission, per il momento ci siamo (pluralis maiestatis e naturalmente #pandanonmollare ) segnati il Jazz Mural di Chinatown all'incrocio tra Broadway e Columbus, che CASUALMENTE è a due passi dal City Light Bookstore

inviato da Hogwarts

Modificato da mouette
Inviato (modificato)

questo se vi può essere da spunto per SF è quello che mi sono appuntato sul mio travelbook spulciando qua e la nei diari e su internet (le lettere tralasciatele che sono riportate poi sulla mappetta che ho sul libricino :lol: )

 

Sausalito si può andare in bici e al ritorno in battello, però occhio che i battelli ci sono ogni 1/2 ore per tornare  (vedi pag seguente per orari attraversamento ponte) - oltre ponte.

 

B)Russian Hill, bel paesaggio e Telegraph Hill - C) Coit tower (soprattuto di notte si vede la Transamerican Pyramid illuminata, discese in cui tenendo come base le macchine dritte in foto gli edifici sembrano obliqui - Macondray Lane, entrata tra 1918 e 1950 Jones St.): dalla Coit se si scende verso D) Embarcadero (vedi Rincon Park, grande arco e l'atrio dello Hyatt Regency Hotel) attraverso R) Filbert st. ci sono tutte scalette di legno che portano a Levi's Plaza attraverso giardini e villette molto belli.

 

E) Fisherman’s Wharf all’ora di pranzo ci sono parecchi posti dove mangiare, ci dovrebbe essere anche Hard Rock (in zona c'è anche F) Ghirardelli Sq. (Chocolate dove ci sono i Cable Car di cioccolato) e Levi's (verso Embarcadero) - Pier 39 leoni marini 

 

G) Transamerican Pyramid (600 Montgomery Street) - zona H) Financial District

su Columbus Av si fa la foto col contrasto della Transamerican Piramyd e il Sentinel building

 

I) Golden gate park / Japanese tea garden vicino Golden Gate : Grace Cathedral, San Francisco Moma, Mission Dolores, California Academy of science (tra le cose anche simulatore di terremoto) e zone Presidio e Marina District dove c'è Fort Point, per vedere da sotto il Golden Gate Bridge

 

J) Twin Peaks 2 colline da cui vedere splendido panorama su tutta la città e l’oceano a 360°

 

K) Lombard Street la parte famosa è a Russian Hill tra Hyde st e Leavenworth st, a 5 min a piedi dal capolinea del Cable Car a Hyde st

 

L) Chinatown (ingresso principale e da foto dalla Grant-incrocio Bush st) e all'incrocio tra Broadway e Columbus av c'è il Jazz Murales

 

M) Alamo sq (parte est): Six Sisters (Painted ladies) a Steiner St. ci si arriva col Bus 21

 

N) Haight Ashbury (quartiere hippie)

 

O) Union Square vicino hotel, shopping molti grandi magazzini (Macy's) e c'è il Frank Lloyd Wright Building al 140 Maiden Lane

 

P) Golden Gate Bridge x le foto andare al South Vista Point (salvo nebbia), Conzelman Rd su collinetta posto migliore per foto però difficile arrivare (c'è il Bus n°28 che porta al ponte anche da Fisherman Wharf) - vicino c'è Presidio e Marina District

 

Q) Quartiere Italiano da Columbus Av. salendo verso North Beach ci sono tanti ristoranti e posti italiani (c'è anche Pantarei, Tony's Pizza, Cafè Greco, Cafè Sapore...)

 

Tenderloin  da evitare.

Modificato da Tommaso85
Inviato
tanti ristoranti e posti italiani

 

... nuoooooooooooooooooooo :eek: :eek: :eek:

 

Mai. Mangiare. Italiano. In viaggio!!! : Bash :

 

Scherzi a parte! Grazie per l'utile vademecum, Tommaso ... devo spalmarmi sulla cartina, fare le crocette e collegarle con un po' di senso logico ... e poi devo eliminarne la metà :megalol:

Inviato

hai ragionissima ma sarà un mio limite non so ma dopo X giorni di junk food all'estero devo avere una valvola di sfogo di cibo "normale" sennò ho il rigetto :)

 

ma dopo un pietoso precedente da novellino a londra anni e anni fa, da tal "Dino's" in cui ordinando una "carbonara" mi sono visto portare della pasta con un litro di latte e un po di prosciutto cotto e prendendo colla forchetta quella sottospecie di rigatone è bastata la forza di gravità, senza che io muovessi un arto, a far scivolare e al col tempo aprire in due quella cosa... ormai mi segno i ristoranti italiani presenti nei posti dove vado dopo attenta analisi delle recensioni e consigli vari  :megalol:

Inviato
(c'è anche Pantarei, Tony's Pizza, Cafè Greco, Cafè Sapore...)

padre_merrin.jpg 

 

No, no... ristorante italiano proprio no... 

se voglio mangiare qualcosa di leggero, mi compro un'insalata, ma no, i posti visibilmente italiani li evito come la peste!

Inviato (modificato)

Jazz Mural bello, ma Clarion Alley e Balmy Alley STREPITOSI!!

Per mangiare assolutamente sosta al farm Market di Ferry Building oltre ai classicissimi clam chowder e panini con la polpa di granchio in zona Fisherman ...

Modificato da solshine
  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Sto leggendo il topic dell'Antelope, io e Paolo abbiamo intenzione di fare entrambi i tour fotografici. Per il Lower - anche per guadagnare tempo - abbiamo optato per il primo del mattino, quello delle 8.30, contando sul fatto che il sole sorge alle 5.30 circa e quindi dopo tre ore dovrebbe essere già abbastanza alto, ma una cara amica che ci è stata - però in maggio - mi ha fatto venire il dubbio ... secondo lei è meglio quello delle 10.30 perché più il sole è alto e meglio rendono i colori, anche se non ci sono i giochi di luce dell'Upper. Insomma, dice che rischiamo di trovare grigetto, più che arancione ... non so se riusciamo a cambiare la prenotazione, credo di si visto che non hanno nemmeno chiesto il numero della carta di credito, al massimo disdico e ne facciamo una nuova, ma volevo sentire prima voi ... qualcuno ci è stato sul presto? che ne dite, vale la pena cambiare, dato che appunto abbiamo deciso per il fotografico?

Modificato da mouette
Inviato

Grazie Francesca! In agosto, vero? Preferiremmo di sicuro andare presto, in modo da metterci in strada nella tarda mattinata (Paolo, mi raccomando, lo sai che devi tenermi sempre mangiata e bevuta ) e d'altra parte spendere 50 dollari per fare magari foto sfigate è poco entusiasmante come idea. La stagione è diversa, la mia amica dice che è entrata alle 10.30 e già dopo mezz'ora i colori sono cambiati un sacco ... Siamo indecisi.

inviato da Hogwarts

Inviato

Probabilmente la tua amica ha ragione.  :wink2:

 

Noi ci siamo stati verso le 4 del pomeriggio con il sole ancora alto e i colori "c'erano", anche senza i giochi di luce dell'upper. Probabilmente la mattina presto il sole non riesce a rifrangersi a sufficienza sulle pareti del canyon.

 

Tieni presente che i Navajo osservano l'ora legale, al contrario dell'Arizona, per cui le loro 9 sono "solarmente" le 8. Meglio fare il tour il pomeriggio, a questo punto.  :wink2:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...