pandathegreat Inviato 18 Luglio 2014 Segnala Inviato 18 Luglio 2014 se soffri di epistassi , portati del cotone emostatico o qualche gel emostatico Da piccolo ne soffrivo tantissimo, da grande mi capita di rado... In caso di emergenza, mi faccio un tampone con cotone e acqua ossigenata... Cita
cibalgina Inviato 18 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2014 In caso di emergenza, mi faccio un tampone con cotone e acqua ossigenata... sarebbe meglio una garza del cotone , perchè il cotone lascia i pelucchi e rimuovendolo potrebbe ripartire il sanguinamento ... mi cazzio da sola prevenire è meglio che curare Cita
Desmodue Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Buongiorno... Ho trovato ora questa guida... Siccome ho appena avuto un incidente ma partirò a breve x un mese negli states.... Devo prendere ogni giorno una puntura di clexane... Che sarebbe enoxaparina x evitare trombosi... Per evitare di portarmi 4 scatole di punture.. Avete già avuto esperienza in USA se è un farmaco libero? Oppure una ricetta in inglese scritta dal medico italiano me la vendono in farmacia? [ Post made via Android ] Cita
Realina Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Secondo me e' meglio che te le porti dall'Italia .tanto sono siringhe preriempite che non devono stare al fresco. Il dubbio, forse , e' se metterle in valigia o nel bagaglio a mano. Portati le salviettine umidificate disinfettanti. [ Post made via iPad ] Cita
cibalgina Inviato 22 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2014 concordo con Realina , anche perchè , anche ammesso che con una ricetta tradotta tu possa comprarle , non ho idea dei prezzi USA mentre in Italia sono completamente ( tickets regionali a parte ) a carico sel Servizio Sanitario Nazionale ! Cita
Desmodue Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Si era solo x non andare in giro con 30 siringhe che magari mi prendono x uno spacciatore :-) [ Post made via Android ] Cita
Realina Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 Ma se le mette nel bagaglio a mano, tanto per essere sicuro nel caso di perdita della valige, e' meglio avere una prescrizione del medico ? In ogni caso non dovrebbe raggiungere i 100 cc di liquido. [ Post made via iPad ] Cita
Desmodue Inviato 22 Luglio 2014 Segnala Inviato 22 Luglio 2014 La prescrizione nel dubbio me la faccio fare... Boh... Le metterò in valigia però... Grazie [ Post made via Android ] Cita
cibalgina Inviato 22 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2014 per maggior sicurezza puoi controllare qui : http://blog.tsa.gov/2011/08/traveling-w ... ation.html o chiedere maggiori chiarimenti sulla loro pagina FB : https://www.facebook.com/pages/TSA-News ... 06?fref=ts anche se credo che il problema si ponga essenzialmente in partenza dall'Italia , a meno che tu non faccia anche voli interni USA . Cita
Marina80 Inviato 24 Luglio 2014 Segnala Inviato 24 Luglio 2014 Ma se le mette nel bagaglio a mano, tanto per essere sicuro nel caso di perdita della valige, e' meglio avere una prescrizione del medico ?In ogni caso non dovrebbe raggiungere i 100 cc di liquido. [ Post made via iPad ] non credo si possano portare siringe nel bagaglio a mano ... al max credo una accompagnata da ricetta medica per la dose giornaliera, penso sia considerato oggetto potenzialmente pericoloso ... Cita
Desmodue Inviato 24 Luglio 2014 Segnala Inviato 24 Luglio 2014 Con ricetta mi sembra di aver letto si possono portare... Ma comunque metto in valigia.... Non voglio andare in giro con 4 scatole di siringhe [ Post made via Android ] Cita
dariuz Inviato 24 Luglio 2014 Segnala Inviato 24 Luglio 2014 Con ricetta le ho sempre portate con me nel bagaglio a mano; nessun problema ai controlli. Cita
papinist Inviato 27 Luglio 2014 Segnala Inviato 27 Luglio 2014 possono esserci problemi con le quantità di medicine che uno si porta dietro? Fortunatamente non ho mai bisogno di niente, ma in un viaggio del genere non si sa mai e ho il timore di aver bisogno e non riuscire a farmi capire in farmacia.. quindi ho preparato un po' di roba ma non vorrei che ci possano essere dei limiti (non è una valigia colma comunque!) Cita
Desmodue Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Medicinali senza ricetta li trovi anche al supermercato senza problemi... [ Post made via Android ] Cita
papinist Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 sì ma devo trovare cosa fa cosa.. ho paura di avere problemi di comunicazione e visto che ce le ho, preferisco portarle Inoltre: io sono allergico ad aspirina, rochefin e diflucan. Vorrei segnarlo su un foglietto nel caso mi succedesse qualcosa, ma non ho idea di come riportarlo in inglese! Cita
Desmodue Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Se guardi la prima pagina del topic c'è una ricca descrizione e foto di farmaci di uso generico Cita
papinist Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 L'avevo vista grazie, è che vorrei evitare di dover comprare medicinali che ho già. Se non li posso portare però è un altro conto! Cita
pandathegreat Inviato 28 Luglio 2014 Segnala Inviato 28 Luglio 2014 Se sei allergico, porta i tuoi, senza alcun problema... Non fidarti a prendere medicinali dei quali non conosci l'effetto su di te... [ Post made via Android ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.