Realina Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Credo che tu debba prima presentarti nell' apposita Sezione all'inizio. Poi potrai aprire un nuovo argomento con il tuo itinerario e vedrai che verranno in tanti ad aiutarti. Ciao e benvenuto! 1 Cita
Maiden94 Inviato 26 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 ma io sono già iscritta e presentata! A proposito della patente, che mi dite? Ho letto proprio ora una cosa che mi ha lasciata perplessa: swrve la patente internazionale? Devo fare la route a maggio e non mi vorrei trovare nei guai! Salvatemiiii!!!!! Cita
al3cs Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11312-patente-internazionale-leggere-la-prima-pagina-grazie/ 1 Cita
Realina Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Inviato 26 Gennaio 2015 Mi riferivo a Yankee 79 per la presentazione, non a te Maiden! 1 Cita
massimob Inviato 9 Febbraio 2015 Segnala Inviato 9 Febbraio 2015 Ciao a tutti, non frequento molto il gruppo, ma ho ricevuto ottimi consigli per il primo viaggio nell'ovest dove ho visto i grandi parchi, lo scorso anno ho visto il sud est ed ora mi sto preparando per la route 66 da fare a fine giugno, vorrei intervenire visto che si parla dell navigatore, io ho installato il sygic sullo smartphone e sul tablet, con 50 euro, più o meno, ho le mappe di tutto il mondo aggiornate piuttosto spesso, e negli USA mi ha fatto estremamente comodo, ti scarichi le mappe degli stati che ti interessano e le disinstalli quando torni. Credo che difficilmente si possa trovare più comodo e economico. 1 Cita
Franco_67 Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 Ho il Sygic anche io sul Samsung, molto comodo per le città e per le interstate ma per la Route 66 molto meno poichè alcuni tratti non sono segnati ed in generale tende a farti fare le Interstate.Per non perdersi niente della Route 66 l'unica guida efficace è la EZ66 for travelers. c'è segnata ogni minima deviazione e tratti di Route 66 pre-1940 che perderli sarebbe un peccato. 2 Cita
massimob Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 (modificato) ho messo nel carrello di amazon la ez66 e the route66 map series segnalati sul forum, indubbiamente il Sygic non avrà tutte le indicazioni per la 66, ma come non le ha il Sygic non credo le abbiano altri navigatori, quindi perchè spendere di più? IMHO :-) Modificato 10 Febbraio 2015 da massimob 2 Cita
Franco_67 Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 infatti il problema non è solo di sygic, ma qui si parlava di quello 1 Cita
pandathegreat Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 non credo le abbiano altri navigatori Non è detto... col mio garmin puoi impostare l'itinerario da PC e inserirlo... 1 Cita
massimob Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Non è detto... col mio garmin puoi impostare l'itinerario da PC e inserirlo... su qualunque navigatore, o quasi, imposti un itinerario, ho uno zumo per la moto e il sygic su smartphone e tablet, la questione è che parte delle strade della route66 sembra che non siano indicate nei navigatori, io almeno ho capito così, lo verificherò a fine giugno. per sicurezza oltre al sygic ho ordinato le mappe su amazon :-) 1 Cita
pandathegreat Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 o quasi è questa la parola chiave... sul garmin (è un 3597lmt) posso caricare il file GPX con tutti i punti di una determinata strada. 1 Cita
massimob Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 non conosco il garmin in questione, a dire tutta la verità preferisco molte volte perdermi :-) , in ogni caso, il sygic negli usa 2013/14, in marocco, in australia e in turchia non ha sbagliato un colpo. 1 Cita
Franco_67 Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Il Sygic io lo uso pure qui in italia, è perfetto e comodo visto che gira sul telefono. ma la Route non è una strada "normale", è fatta di pezzi in disuso, pezzi che hanno cambiato nome, pezzi che sono sostituiti dalle interstate, tratti divisi in due (prima e dopo il 1940); quindi un navigatore andrebbe istruito prima.per "Istruire" il navigatore con i punti gps dovresti conoscere prima di partire i tratti non più in uso che sarebbe bello percorrere. mi vengono in mente il tratto da Glenrio a San Jon (tra texas e New mexico) che è sterrato, o un altro a Miami in Oklahoma oppure un tratto in mattoni ad Auburn, tutti pezzi che non sono generalmente indicati sulle piantine stradali "normali" (e enanche sul navigatore), perchè sono delle varianti (pre 1940), e spesso non sono indicati neanche sul posto (in alcuni casi nella "riprogettazione" della viabilità gli hanno anche cambiato nome). per conoscere questi tratti devi avvalerti di una guida (la EZ66 ti da tutte le varianti disponibili e poi scegli quale ti va di fare) ed a sto punto visto che si ha una guida si fa prima ad usare quella. la Route 66 "tradizionale" nei posti che ho citato non ci passa e quindi sono tratti che non si farebbero e sarebbe un peccato perchè ne vale la pena. poi è chiaro che, conoscendo quei tratti in anticipo, si potrebbero cercare su google le coordinate (ammesso che ci siano) ed aggiungerle sul gps. ma trovo più comodo in questi casi usare la guida. io il Sygic l'ho usato in alcuni casi per sapere in che direzione stavo andando soprattutto nei tratti sterrati e dove non avevo indicazioni stradali, ma senza la EZ66 quei pezzi me li sarei persi. 2 Cita
Maiden94 Inviato 12 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2015 Allora EZ66 sia!!!! Buongiorno ragazzi! 1 Cita
Maiden94 Inviato 25 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2015 Ciao ragazzi, sono ancora io, la EZ66 è arrivata ma a dire la verità non ci capisco granchè (mi devo applicare...) ho bisogno di sapere se è facilmente reperibile il distributore di benzina sulla Route 66 o se esistono delle mappe in merito! Grazie Sto cominciando ad agitarmi, mi sembra di andare incontro all'ignoto... ..partenza 16 maggio e troppe informazioni assunte che mi girano per la testa! Cita
Franco_67 Inviato 25 Marzo 2015 Segnala Inviato 25 Marzo 2015 Ciao, devi farci un po' l'abitudine ma una volta superato il primo impatto non puoi più farne a meno!sono riportati gli itinerari per chi la percorre da est ad ovest (westbound) ed al contrario (eastbound).quindi segui solo l'itinerario che ti riguarda (se parti da chicago sarà il westbound, WB) per quanto riguarda i distributori di benzina (ne troverai diversi lungo la Route 66) non li devi andare a cercare ma te li ritroverai mentre percorri la Route 66. se può esserti d'aiuto posso mandarti il mio itinerario (in pdf) con i link web relativi alle cose che ho visto (distributori compresi), in modo che vedi prima di cosa si tratta e la riconosci. se clicchi su questo link visualizzi l'itinerario. https://drive.google.com/file/d/0BwMBZLWsXjMhQXlSVU1yS0tFNm8/view?usp=sharing ciao 4 Cita
Maiden94 Inviato 27 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2015 Grazie Franco, ho scoperto che ci siamo già scritti ed ho il tuo itinerario.... ma che ci farà sulla Route una imbranata come me? Se mi perdo....era destino!!!! 1 Cita
Franco_67 Inviato 27 Marzo 2015 Segnala Inviato 27 Marzo 2015 Credo di aver capito chi sei perdersi è difficile, facilissimo invece è perdere la Route 66 Ma con la EZ66 non corri questo rischio. è un po' strana perchè ti aspetteresti una cartina, ma con una cartina tradizionale della Route 66 ti perderesti un sacco di piccole varianti che spesso sono stupende (ne ho anche comprata una di cartina classica sul posto, ma solo perchè bastava che leggessi "Route 66" e compravo tutto quello che mi capitava a tiro, ma è stata assolutamente inutile), Sulla la EZ66 invece prendono la strada pezzo per pezzo ed è più facile individuare i punti di svolta (spesso fanno riferimento ad un cartello, ad un negozio o comunque ad un elemento distintivo lungo la strada dove farti girare per seguire un tratto magari non più utilizzato dal traffico abituale). Cita
Frafrà Inviato 27 Marzo 2015 Segnala Inviato 27 Marzo 2015 Wow, fantastica la tua guida al viaggio, Franco!!! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.