loveWESTCOAST Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 Esatto Chiara, sempre! E se è bagnato, anche se lo slot non è pieno d'acqua, è veramente complicato. Noi quest'estate ci abbiamo rinunciato. Proprio sotto la parete per entrare c'era una pozza d'acqua piena di ogni tipo di animaletto, tra cui parecchie vespi! Per il Kanarra: secondo me fatelo! non è faticoso ne difficile, ma divertente e molto bello! Si fa in 3 A/R. Cita
ceemo Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 (modificato) Non è niente di impossibile, però non è alla portata di tutti. Io avevo trovato indicazioni qua e in rete un pò semplicistiche e avevo sottovalutato la cosa. E una volta giunti la io e mio padre siamo saliti mentre mia madre non s'è l'è sentita. Ti metto una foto dell'ingresso: Modificato 17 Marzo 2015 da ceemo Cita
Chiara_jk Inviato 17 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2015 se tu e Valerio avete rinunciato, figurati noi!!!! mi sa che metteremo l'idea in un cassetto... Cita
ceemo Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 un altra foto in rete con delle eprsone così ti rendi conto Cita
Chiara_jk Inviato 17 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2015 ma poi avete trovato lo slot percorribile o come la Sabry avete rinunciato? Cita
fraxnico Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 o, figurati noi!!!! Parla per te... Io sono sopravvissuto alla strada sbagliata di ritorno da the Wave, posso reggere (quasi) tutto!! Cita
Chiara_jk Inviato 17 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2015 allora mi porterai in spalletta... Cita
loveWESTCOAST Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 ma poi avete trovato lo slot percorribile o come la Sabry avete rinunciato? Noi abbiamo provato a salire ma è stato troppo complicato! Forse se fosse stato completamente asciutto ce l'avremmo fatta, ma fare 36 miglia di sterrato per un forse...e soprattutto con i tempi stretti che avete...valutate voi quanto ci tenete! Cita
ceemo Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 Io avevo trovato lo slot percorribile. Era molto che non pioveva ed era tutto asciutto. Ma non l'ho neanche iniziato. Non mi andava di lasciare mia madre da sola in mezzo al nulla. Cita
acfraine Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 noi nel 2011 abbiamo fatto la tappa capitol reef-escalante, siamo partiti al mattino percorrendo il burr trail da torrey fino a boulder, dove siamo arrivati intorno a mezzogiorno poi abbiamo fatto una deviazione per la Hell’s Backbone Road che però abbiamo trovato chiuso a metà. abbiamo proseguito per le lower calf creek falls e poi dopo le infinite fermate sulla ut12 siamo giunti ad escalante intorno alle 18:30 se decidete di fare burr trail più lower calf creek non credo possiate fare molto altro in quella giornata il giorno seguente lo abiamo dedicato alla hole in the rock road con sosta a devil's garden e dry fork (scambiato per errore per peek a boo ocme spiegato nel diario)poi abbiamo fatto un breve hike al red canyon nei pressi del bryce dove abbiamo dormito Cita
Snake Inviato 17 Marzo 2015 Segnala Inviato 17 Marzo 2015 (modificato) @Snake quanto tempo occorre per il Kanarra Creek?? Ho visto che è segnato come Moderate QUI, ma sono solo 3,5 Miles A/R... Nel tuo diario non l'ho trovato scritto ma mi ha sempre attirato.. Si questo è un trail che potete fare tranquillamente. Non è difficile.Dovrei controllare la traccia gps ma direi che in 3/4 ore max riuscite a fare a/r dal parcheggio incluse le foto. Modificato 17 Marzo 2015 da Snake Cita
Kate1984 Inviato 18 Marzo 2015 Segnala Inviato 18 Marzo 2015 Socia, the Cosmic Asthtray è un roundtrip di circa 6 km, quindi in circa 2 ore, 2 ore e mezza lo fate. Il panorama è mozzafiato, i colori di quella sabbia all'interno sono da pelle doca, un rossiccio-arancione, unico nel suo genere. Anche Peek-a-Boo e Spooky sono fattibili, su youtube trovi dei video con dei bambini quindi....Okey l'ingresso iniziale in Peek-a-boo richiede un po 'di lavoro di gambe,perchè ci sono 3 metri di salita, ma una volta che ci si trova dentro, il canyon è abbastanza easy. Se invece non vuoi fare questi slot canyon e vuoi qualcosa di + tranquillo direi Devil’s Garden. In un certo senso sembra un fenomeno di erosione simile a quello della Goblin Valley, ma il Metate Arch merita Cita
Snake Inviato 18 Marzo 2015 Segnala Inviato 18 Marzo 2015 (modificato) Socia mi dispiace contraddirti ma Cosmic Ashtray, aka Volcano, non sono solo 6km. Magari! Modificato 18 Marzo 2015 da Snake 1 Cita
Kate1984 Inviato 18 Marzo 2015 Segnala Inviato 18 Marzo 2015 (modificato) Snake... perdi i colpi... hihihihi!! http://www.lets-go-west.com/content/trl/trl_volc.php Modificato 18 Marzo 2015 da Kate1984 Cita
Snake Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Comunque per fare chiarezza e come avevo detto qualche tempo fa a qualcuno che me l'aveva chiesto: per arrivare a Volcano ci sono 2 trail, uno da Nord e uno da Sud. Quello da Sud che intendeva Kate, una volta era più breve perchè si poteva percorrere in parte con la macchina passando l'Harris Wash. Adesso invece bisogna parcheggiare all'Harris Wash Trailhead che sta prima del wash (c'è tanto di cartello del BLM).E in ogni caso passare il wash è sconsigliabile a meno di avere una 4WD. Dall'Harris Wash Trailhead la distanza è come minimo uguale (ma dicono più lunga) di quella partendo dall'Old Sheffiled Road ovvero il trail Nord. Cita
Chiara_jk Inviato 19 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Quindi meglio partire da Old Sheffield Road? Check out our store on Society6.com/JkFrax Cita
Snake Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 (modificato) Il discorso è questo: del tracciato Nord posso fornirti una traccia gps che puoi seguire mentre per quello Sud devi seguire la strada sterrata, poi uscire sulla slick rock e andare a caso verso le coordinate di Volcano. Comunque su questo sito puoi farti un'idea del percorso da Sud. Questi tizi sono partiti dall'Harris Wash e sono andati verso Red Breaks per poi tornare passando da Volcano. https://alavigne.net/Outdoors/TripReports/2011/Utah/?p=main&n=6#_ Modificato 19 Marzo 2015 da Snake Cita
fraxnico Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 E cmq più mi documento e più trovo cose che in questi pochi giorni vorrei vedere.... Per la serie, "molte idee, ma ben confuse... " 2 Cita
Chiara_jk Inviato 20 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2015 (modificato) nel ragionare con cartina alla mano, stavamo pensando anche a questa seconda ipotesi. cosa ne pensate? anticipo subito una delle potenziali obiezioni: "a Sedona ci vorrebbero 2 notti"; lo so, ma una notte in più purtroppo non c'è.. penso che però potremmo cavarcela e vedere almeno qualcosa anche solo con 1 notte. GG PERCORSO 1 ITA - Phoenix- Tucson 2 Tucson - Saguaro NP - Tombstone - White Sands - Alamogordo (Saguaro NP faremmo giusto un breve passagio ad Est attraverso cactus Forest Drive visto che nn abbiamo tempo per una visita più approfondita) 3 Alamogordo - Gallup 4 Gallup-Petrified Forest-Wislow-Sedona 5 Sedona - Romana Mesa - Page 6 Page- South Coyote Butte e White Pocket (o The Wave??)- Escalante 7 Escalante - Zion 8 Zion - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas 10 Las Vegas - Lax Modificato 20 Marzo 2015 da Chiara_Jk Cita
fraxnico Inviato 20 Marzo 2015 Segnala Inviato 20 Marzo 2015 Solo che per the Wave ci siamo già persi la lotteria.... almost impossible.......... a meno cheeeee... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.