Tommaso85 Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Ciao a tutti per un viaggio 2015 (o aprile-maggio o ago-sett) di 15gg pieni li piu o meno (max un 20gg totale con i voli) per 2 persone, io e la mia ragazza, partenza da Roma destinazione West Coast da fare tutto in macchina se possibile E' il mio primo tour e la mia prima volta in west quindi sonototalmente profano e ansioso di ricevere consigli E vorrei toccare san francisco, gran canyon, parte della route 66, qualche parco se possibile, death valley, LA, las vegas come tappe piu o meno obbligatorie da fare Mi piacerebbe vedere anche il monte rushmore anche se è molto lontano dalla west e in macchina penso sia un ammazzata.. A meno che spezzo in due il viaggio magari una piccola parte centro- east e poi andare in aereo nella west e concludere li.. Ce la farei con i tempi o sarei comunque strettino? Consigli per un itinerario di un 20gg con partenza e ritorno da Roma? Aiutatemi a stilare una timeline verosimile e "umanamente" fattibile viaggiando in 2 in macchina Magari con suggerimenti con posti intermedi che meritano, come Page che da molti sento dire essere molto bella, San Diego e altre cose. Grazieee [ Post made via iPad ] [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Mount Rushmore è talmente fuori mano che dovresti fare un viaggio a se solo per esplorare quell'area... in quella zona ci sono Yellowstone, Grand Teton e tutti i parchi di quella che di solito viene chiamata Real America. Con 20 giorni in estate riesci a fare un grand bel giro: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Zion 11 Zion - Bryce 12 Bryce - Page 13 Page - Monument Valley 14 Monument Valley - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Route66 - Kingman 16 Kingman - LA 17 LA 18 LA - San Diego 19 San Diego 20 San Diego 21 San Diego - Roma Poi sta a te capire se fare la costa e togliere San Diego, inserire la zona di Moab... Cita
Flowerpower81 Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Paolo, hai saltato la Monument tra Page e il Grand Canyon... Cita
pandathegreat Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Ahhhhh!!!! ecco perchè mi mancava un giorno!! ho corretto adesso!!! Cita
Tommaso85 Inviato 27 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Grazie innanzitutto! 7 giorni tra san diego e san francisco dite sono giusti? O magari potrei vedere anche altro nel frattempo? San francisco vorrei vedere anche alcatraz se possibile [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Le tappe che ti ha proposto Panda sono un classico, con i tempi ultra-testati: San Francisco merita 3 giorni pieni e San Diego 2 (almeno), quindi non preoccuparti di trovare altro da fare, già così di cose da vedere ne avrai in abbondanza! Ovviamente anche Alcatraz è inclusa in quei 3 giorni. Cita
Barby79 Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Fidati il tour di Panda è perfetto [ Post made via Android ] Cita
Tommaso85 Inviato 27 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2014 mmm e se fosse più tra aprile-maggio, quindi periodo piu fresco rispetto al fine estate? cambierebbe qualcosa? Cita
pandathegreat Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Si, perchè troveresti chiusa la Tioga Road, che dovresti attraversare il giorno 6 dell'itinerario che ti ho scritto prima... O aggiri la Sierra Nevada da sud con questa variazione: 6 Yosemite - Bakersfield 7 Bakersfield - Death Valley Oppure puoi pensare a un giro diverso: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Monterey 6 Monterey - Big Sur - Santa Barbara 7 Santa Barbara - LA 8 LA 9 LA - San Diego 10 San Diego 11 San Diego 12 San Diego - Joshua Tree 13 Joshua tree - Route66 - Kingman 14 Kingman - Route66 - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Monument Valley 16 Monument Valley - Page 17 Page - Bryce 18 Bryce - Zion 19 Zion - Las Vegas 20 Las Vegas 21 Las Vegas - Roma Cita
Tommaso85 Inviato 27 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2014 se la death valley la volessi vedere come mi sposta il tragitto? Cita
al3cs Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Poco o niente, giusto l'ordine: 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 6 Morro Bay - Los Angeles 7 Los Angeles 8 Los Angeles - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Zion 12 Zion - Bryce Canyon 13 Bryce - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 14 Page - Monument Valley 15 Monument - Grand Canyon 16 Grand Canyon - (Route 66) - Kingman 17 Kingman - San Diego 18 San Diego 19 San Diego 20 San Diego - ITA Cita
nabo Inviato 27 Giugno 2014 Segnala Inviato 27 Giugno 2014 Oppure.... tenendo SF-LV salti il pernotto al Joshua Tree e ti organizzi in modo da spezzare la tratta San Diego-Grand Canyon con un pernotto in mezzo. In questo modo recuperi un giorno che puoi utilizzare per la Death Valley, da raggiungere dopo la notte a Zion. Cita
Tommaso85 Inviato 29 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2014 posti consigliati dove dormire e mangiare lungo questo ipotetico tour? e poi, ho capito che per i parchi è praticamente necessario prenotare in anticipo, come organizzarsi per i pernottamenti, prenotare prima o si può anche prenotare in loco al momento? (non so se è troppo rischioso che poi si rimane a dormire in macchina perchè non ci sono posti) Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Per dormire, dai uno sguardo qui: viewtopic.php?f=153&t=4832 per mangiare, nelle sezioni dedicate a parchi e città trovi un Things to do and eat... ad esempio, per San Francisco: viewtopic.php?f=28&t=5593 Ma tantissime info le trovi nei diari Cita
Barby79 Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 e poi, ho capito che per i parchi è praticamente necessario prenotare in anticipo, come organizzarsi per i pernottamenti, prenotare prima o si può anche prenotare in loco al momento? (non so se è troppo rischioso che poi si rimane a dormire in macchina perchè non ci sono posti) Sicuramente meglio prenotare in anticipo, soprattutto in agosto x evitare di spendere cifre assurde e perdere tempo nel dover cercare un alloggio [ Post made via Android ] Cita
Tommaso85 Inviato 29 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2014 grazie del consiglio, anche se ad oggi penso che il periodo sia piu quello a cavallo tra aprile e maggio Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Io prenoto tutto in anticipo... Ti riporto un messaggio di Arizona 71: Arizona 71[/url]":2d30lset]Parentesi Hotel: sono sempre stato quello che sosteneva che era meglio non prenotare nulla e andare all' avventura ( e in parte su certi viaggi ...vale ancora questa idea), ma devo ammettere che avevo torto, prenotando tutto come ho fatto in questo viaggio ho risparmiato un bel po' di soldi e di tempo.Mi sono iscritto su ABNsave http://www.abnsave.com/discounts/ e su http://www.wyndhamhotelgroup.com/ e facendo il doppio passaggio ho tirato giu' il prezzo (non sempre ) di un bel po' per farvi un esempio... da ABNsaves direttamente dal loro link, hotel con 15% di sconto camera NON rimborsabile, se poi mi loggavo su wyndham lo sconto diventava 20% e la camera diventava rimborsabile fino a 24 ore prima. Cita
Realina Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Capisco che alcune persone siano restie a prenotare in anticipo tutti gli alloggi perché pensano di aver bisogno di più tempo per le visite o si sentano legati a un itinerario. Consultando i diari di viaggio si riesce pero' a farsi un idea precisa di cosa vedere e del tempo necessario riuscendo così da ottimizzare il già scarso tempo disponibile. Si riesce così ad organizzare bene le giornate . Un pizzico di sana avventura non guasta ,ma non con gli hotel! [ Post made via iPad ] Cita
MagicJ69 Inviato 30 Giugno 2014 Segnala Inviato 30 Giugno 2014 Quello che ha scritto Arizona (e Panda) è un gran consiglio.. per gli hotel, anch'io prenoto sempre in anticipo.. ti conviene iscriverti ai vari abnsave, wyndham, ecc, oltre alle varie catene (America Value Best Inn, che è più economico e spartano oppure Xanterra) ed alle newsletter.. Per molti hotel io ho preferito contattare direttamente le strutture e con qualcuno anche contrattare un pò il prezzo via email.. ci vuole un pò di pazienza e costanza, ma è stato anche molto divertente.. Cita
nabo Inviato 1 Luglio 2014 Segnala Inviato 1 Luglio 2014 Io con il passare degli anni sto prenotando sempre meno posti dall'Italia. E se non vuoi rischiare di arrivare alla sera in paese senza avere un posto dove dormire puoi sempre prenotare la mattina per la sera o per il giorno dopo perdendo pochi minuti. [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.