pandathegreat Inviato 25 Dicembre 2013 Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 Per le strutture dentro ai parchi non aspettare oltre febbraio/marzo, se vuoi dormire al The View allora prenota subito! per cui aggiungeresti un giorno pieno a Page, se ho ben inteso esatto, quella giornata la potresti sfruttare per gli antelope e magari per un bagno al lago ho in mente di visitare sia Dysneyland che gli Studios Guarda... l'anno scorso ero agli studios il 13 agosto, sicuramente c'è casino, ma alla fine si scorre... L'unica davvero lunga che ho fatto è stata Transformer, ma dopo la prima, sono rientrato altre 2 volte! A Disneyland puoi prendere gratis il fast pass, che ti da una specie di appuntamento per fare la ride richiesta. Cita
Sunsh66 Inviato 25 Dicembre 2013 Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 Ciao Stef, stesso periodo vostro e abbiamo praticamente prenotato gia' tutte le sistemazioni, te lo dico perche' The View aveva gia' alcune tipologie di stanze sold out! Per questo ti consiglio parchi come Zion, Death e Monument prenota subito appena hai le idee chiare su tempi e dove volete soggiornare..non dimentichiamo che da tutto il mondo vengono per questi posti incantevoli.. [ Post made via iPad ] Cita
stef Inviato 25 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 ... The View aveva gia' alcune tipologie di stanze sold out! Appena prenotato The View! Entro fine settimana prenoterò gli altri hotels all'interno dei parchi (sottile speculazione per far cadere i relativi anticipi nell'estratto conto di gennaio della carta di credito ). Grazie della segnalazione! Cita
Sunsh66 Inviato 25 Dicembre 2013 Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 Well done! Adesso ancora pochi giorni e puoi fare gli altri. Con le citta' hai piu' scelta ergo piu' tempo per prenotare. [ Post made via iPad ] Cita
MaxMontella Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Visto che hai dei giorni in più io ti consiglierei di provare a guardare per le lotterie di The Wave e The Subway (innanzitutto) così occupi delle giornate con delle chicche imperdibili... Poi anche la scelta di qualche tappa sulla costa non è da sottovalutare! Cita
stef Inviato 27 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Grazie Max. Ho letto sul forum che il trial de The Subway è molto impegnativo, per persone esperte quali non siamo noi. Per contro mi pare di ricordare che The Wave è più abbordabile, o sbaglio? Comunque a questo punto potrei aggiungere sicuramente una notte a Page ed una a Twentynine Palms (grazie Panda ). In effetti la terza notte "ballerina" potrei collocarla sulla costa, in fase di avvicinamento a SF, fra Morro Bay ed, appunto, San Francisco. Una ultima domanda: due notti al Grand Canyon sono troppe, non avendo in previsione nessun trial ne tantomeno una escursione in elicottero (il solo pensiero mi fa stare male)? Grazie e buona giornata. Cita
MaxMontella Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Due pernotti al Grand Canyon sono un'infinità se non avete intenzione di fare trail particolari, piuttosto prendete in considerazione Sedona, la Petrified Forest e/o altre attrazioni sempre nei dintorni!! Per The Wave e/o The Subway credo siano entrambe simili, una più lunga e "fresca" (Subway) e l'altra più corta ed esposta al sole cocente (Wave) ma purtroppo io le ho ciccate tutte e due quindi non sono attendibile! Cita
stef Inviato 27 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Basandomi sugli ultimi suggerimenti ricevuti avrei così modificato l'itinerario: 31/7 Arrivo a San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco-Yosemite 5/8 Yosemite-Lee Vining 6/8 Lee Vining-Death Valley 7/8 Death Valley-Las Vegas 8/8 Las Vegas 9/8 Las Vegas 10/8 Las Vegas-Zion 11/8 Zion-Bryce 12/8 Bryce-Capitol Reef 13/8 Capitol Reef-Monument Valley 14/8 Monument Valley-Page 15/8 Page 16/8 Page-Grand Canyon 17/8 Grand Canyon-Sedona 18/8 Sedona-Kingman 19/8 Kingman-Twentynine Palms 20/8 Twentynine Palms-San Diego 21/8 San Diego 22/8 San Diego 23/8 San Diego 24/8 San Diego-Los Angeles 25/8 Los Angeles (Disneyland) 26/8 Los Angeles (Universal Studios) 27/8 Santa Monica 28/8 Santa Monica-Morro Bay 29/8 Morro Bay-Santa Cruz 30/8 Santa Cruz-San Francisco-Bologna Che ne dite, gira? Grazie ancora! Cita
acfraine Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 altrimenti potreste dedicare qualche giorno ai dintorni di san francisco tipo muir Woods e point reyes e magari salire fino al redwood np Cita
stef Inviato 27 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Grazie Derio, me lo avevi già suggerito qualche giorno fa, ma preferirei privilegiare le zone che ho elencato. Considera che messo nel cassetto la prima parte del giro iniziale (da Seattle a San Francisco), per cui i tuoi ultimi consigli verranno buoni in quell'occasione. Per cui che dite, posso considerarlo definivo al 99%? P.S.: E' forse il caso di cambiare il titolo? Cita
luisa53 Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Con questi giorni a disposizione riuscite a fare tutto con calma, peccato però per la costa dell'Oregon che è veramente bellissima. P.S. Com'è andato il viaggio dello scorso anno? Cita
stef Inviato 27 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Luisa, ben ritrovata! Eh si, peccato per la costa dell'Oregon, ma è solo rimandata ed egoisticamente parlando l'ho già vista tantissimi anni fa. Che ne dici, l'itinerario di quest'anno mi sembra ben strutturato. Non vorrei andare off topic ma il viaggio della estate scorsa è stato meraviglioso (calamite degli stati con relativa cartina acquistata), chissà che prima o poi non riesca ad ordinare i miei appunti e "buttare giù" un diario, consapevole comunque di non essere ne alla tua altezza ne tantomeno a quella di tanti altri amici del forum. A presto. Cita
luisa53 Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Che ne dici, l'itinerario di quest'anno mi sembra ben strutturato. Mi sembra proprio di sì, è bellissimo avere un mese a disposizione per un OTR. E il diario dell'estate scorsa sarebbe proprio interessante. Cita
MaxMontella Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Beh hai già fatto una gran cosa ad avere tanto tempo a disposizione e non riempire il tragitto con troppa roba; io fossi in te gratterei via un paio di giornate dalle città e ne aggiungerei una a Yosemite ed una ad Escalante (come minimo sindacale)... poi se vuoi complicarti le idee continuo senza problemi! Cita
stef Inviato 28 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 No Max, non complicarmi la vita e non indurmi in tentazioni . E' un itinerario ragionato, vorrebbe essere un giusto compromesso fra città (in particolare San Diego che mi ispira tantissimo ed alla quale sarei tentato di aggiungere un giorno togliendolo a Los Angeles) e natura, tenendo conto che Yosemite l'ho già visto in passato ma dal quale vorrei passare nuovamente (i miei figli non ci sono mai stati). I miei ragazzi, pur avendo apprezzato tantissimo le Badlands, Yellowstone, Arches, Canyonlands, sono forse più attratti dalle città. Non a caso ne ho inserite 4 nel mio viaggio. Grazie dei tuoi suggerimenti. Cita
stef Inviato 6 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 Iniziando ad entrare nel dettaglio delle giornate sono a chiedere, come accaduto in passato, la vostra benedizione per ogni singola tappa. Riepilogo dell'itinerario: 31/7 Arrivo a San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco-Yosemite 5/8 Yosemite-Lee Vining 6/8 Lee Vining-Death Valley 7/8 Death Valley-Las Vegas 8/8 Las Vegas 9/8 Las Vegas 10/8 Las Vegas-Zion 11/8 Zion-Bryce 12/8 Bryce-Capitol Reef 13/8 Capitol Reef-Monument Valley 14/8 Monument Valley-Page 15/8 Page 16/8 Page-Grand Canyon 17/8 Grand Canyon-Sedona 18/8 Sedona-Kingman 19/8 Kingman-Twentynine Palms 20/8 Twentynine Palms-San Diego 21/8 San Diego 22/8 San Diego 23/8 San Diego 24/8 San Diego-Los Angeles 25/8 Los Angeles (Disneyland) 26/8 Los Angeles (Universal Studios) 27/8 Santa Monica 28/8 Santa Monica-Pismo Beach 29/8 Pismo Beach-Monterey 30/8 Monterey-San Francisco-Bologna Per le giornate a San Francisco ho le idee abbastanza chiare, rimando a più avanti. - Il giorno 4 prevede lo spostamento verso Yosemite. Super collaudato arrivo nel primo pomeriggio a Mariposa Grove, Yosemite Valley e tramonto al Glacier Point. - il giorno 5 Tioga Road verso Lee Vining, dove pernotteremo. Qui ho il primo dubbio: prevedere già al pomeriggio la visita al Mono Lake ed a Bodie - che chiude alle 18 - oppure godersi la giornata e rimandare al giorno dopo (sarei per quest'ultima ipotesi)? - il giorno 6 da Lee Vining a Furnace Creek. Visita al Mono Lake e Bodie (se non visti il giorno prima), Mammoth Lakes e Bishop, arrivo alla Death Valley verso metà/tardo pomeriggio. Non mi pare di avere letto che ci sia qualcos'altro da vedere durante il viaggio. Ancora una volta grazie della vostra pazienza ed attenzione. Cita
acfraine Inviato 6 Gennaio 2014 Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 secondo me nel pomeriggio percorri la tioga e ti godi il tramonto al mono lake, io non ci sono stato ma mi hanno parlato di tramonti molto suggestivi poi il giorno dopo fai bodie e vai alla death valley Cita
pandathegreat Inviato 6 Gennaio 2014 Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 D'accordo con Derio per il giorno 5, resta il più possibile nella Yosemite Valley e avviati al passo qualche ora prima del tramonto. maaa... niente Moab? Cita
stef Inviato 6 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 Paolo, già vista - sosta di due giorni - nell'estate 2013. Cita
pandathegreat Inviato 6 Gennaio 2014 Segnala Inviato 6 Gennaio 2014 ooooookkkkk! però resterei una notte in più a Sedona, togliendola a Los Angeles o Santa Monica... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.