Josh87 Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 Eccomi Premessa: Sto spulciando tutti i racconti, le recensioni e i consigli di questo forum, ho ancora molto da leggere ma non riesco a trattenermi e vi voglio subito mettere sottomano 3 itinerari alternativi che mi frullano per la testa Viaggio dal 3 al 24 agosto, 22 giorni. (I primi 2 itinerari partono e terminano a Los Angeles, non so se sono diventato scemo io ma le mie classiche ricerche dei voli su Skyscanner mi stanno dando risultati pessimi: gli unici voli diretti (preferirei un bel diretto ) dall'italia al West sono quelli da Roma su Los Angeles (1200 euri A/R), altrove solo scali e prezzi assurdi oltretutto vivo in Lombardia e trovo poco da Milano ) PRIMO ITINERARIO CLASSICO 1.Italia-Los Angeles 2.Los Angeles- San Francisco 3.SF 4.SF 5.SF-Yosemite 6.Yosemite-Bodie-Mammoth lakes 7.Mammoth lakes- Death Valley 8.Death Valley- Las Vegas 9.Las Vegas 10.Las Vegas-Zion 11.Zion-Bryce 12.Bryce-Capitol reef 13.Capitol reef- Moab (canyonlands) 14.Moab (arches) 15.Moab -valley gods-muley point-gooseneck- Monument Valley 16.Monument Valley-Antelope-Horseshoe-Page 17.Page- eventuale the wave e altro Antelope 18.Page- Grand Canyon 19.Grand Canyon-Havasu Falls 20.Havasu falls- Los Angeles 21. Los angeles 22.Los angeles-Italia SECONDO ITINERARIO ALTERNATIVO (yellowstone!) 1.Italia-Los Angeles 2.Los Angeles-San Francisco 3.SF 4.SF 5.Sf-Bodie-Mammoth lakes 6.Mammoth lakes-Las vegas 7.LV 8.LV-Bryce 9.Bryce-Yellowstone 10.Yellowstone 11.Yellowstone 12.Yellowstone-Moab 13.Moab 14.Moab-Monument valley 15.MV-Page 16.Page- Grand Canyon 17.Grand Canyon-Havasu 18.Havasu- San diego 19.San diego 20.San diego- Los angeles 21.Los angeles 22.Los angeles-Italia TERZO ITINERARIO ALTERNATIVO (senza death valley e yosemite) 1. Jackson-Yellowstone 2. Yellowstone 3. Yellowstone 4. Yellowstone-Las Vegas 5. Las Vegas 6. Las Vegas-Bryce 7. Bryce-Moab 8. Moab 9. Moab-Monument Valley 10. MV- Page 11. Page 12. Page-Grand Canyon 13. Grand Canyon-Havasu 14.Havasu-San Diego 15. San Diego 16. San Diego-Los Angeles 17. Los Angeles 18. Los Angeles-Morro 19. Morro-San francisco 20. SF 21. SF 22. SF-Italia Considerazioni: il PRIMO è l'itinerario che leggo spesso qui sul forum, eccezion fatta per le havasu falls (DEVO ASSOLUTAMENTE ANDARCI!) e la tirata Los Angeles- San francisco (strada costiera) senza fermarsi a Morro (voglio fare la costiera con qualche sosta per qualche foto, ma non voglio perderci 2 giorni) Il SECONDO nasce da diverse considerazioni: -la death valley mi inquieta un pò, viaggio da solo e non vorrei avere problemi di caldo o alla macchina -ho visto un pò lo Yosemite (in foto) e mi sembra meglio Yellowstone (più laghi! I geyser! Wildlife!) -il primo mi sembra un itinerario molto "roccioso" (zion, bryce, capitol,...), io adoro anche laghi, cascate et simili e volevo metterci yellowstone -le città (a parte San Francisco) mi interessano relativamente, un giorno mi può bastare, giusto per pure curiosità e respirare l'aria da città americana (e vorrei metterci pure San diego oltre a LV e LA) Il secondo però comprende 4 tirate assurde (LA-SF, Yellowstone andata e ritorno (11 ore!), Havasu-SD), impossibili o possibili? Il terzo infine è pensato per evitare la doppia tirata di 11 ore da e per Yellowstone, atterrare a Jackson e ripartire da SF (se trovo i voli a prezzi umani, l'andata la trovo solo a 1400 euri ora ). Mi evita anche death valley (su cui ho già espresso dubbi) e yosemite (una volta visto yellowstone posso accontentarmi) Per ora mi accontento di un vostro parere generale su questi 3 itinerari, poi appena studierò bene orari e il resto vi tartasserò con altre domande Cita
Arizona 71 Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 Mettere Yellowstone con il giro dei parchi rossi e' sempre impegnativo, non ha molto senso secondo me. Se fai yellowstone allora resti piu' a nord e al limite puoi inserire MOAB e fare un loop su Denver o SLC . In ogni modo il tour 1 e' il piu' tranquillo e fattibile , solo che io lo farei al contriario in modo da scendere da Frisco verso LAX alla fine del viaggio! puoi anche inserire San Diego come avevi messo nel tour 2) e se arrivi a un ora decente a LAX puoi arrivare a San Diego in 2 ore di macchina lo stesso giorno ( io l'ho fatto per 2 volte senza problemi) ovviamente se non sei troppo stanco! Cita
criscorpione Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 d'accordo con Ari, anche io opterei per il primo tour Cita
al3cs Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 Considerazioni: il PRIMO è l'itinerario che leggo spesso qui sul forum, eccezion fatta per le havasu falls (DEVO ASSOLUTAMENTE ANDARCI!) e la tirata Los Angeles- San francisco (strada costiera) senza fermarsi a Morro (voglio fare la costiera con qualche sosta per qualche foto, ma non voglio perderci 2 giorni) Male! Da LA a San Francisco passando per la costa, anche limitando al massimo le soste, per me è impensabile in giornata: è una strada praticamente montana, non un autostrada, e il Big Sur merita ad ogni singolo km. La sosta a metà strada non la consigliamo perché ci piace far perdere due giorni agli utenti, ma perché farla in un'unica tirata è davvero un'occasione sprecata! -la death valley mi inquieta un pò, viaggio da solo e non vorrei avere problemi di caldo o alla macchina -ho visto un pò lo Yosemite (in foto) e mi sembra meglio Yellowstone (più laghi! I geyser! Wildlife!) -il primo mi sembra un itinerario molto "roccioso" (zion, bryce, capitol,...), io adoro anche laghi, cascate et simili e volevo metterci yellowstone -le città (a parte San Francisco) mi interessano relativamente, un giorno mi può bastare, giusto per pure curiosità e respirare l'aria da città americana (e vorrei metterci pure San diego oltre a LV e LA) Yellowstone richiede minimo tre giorni pieni, San Diego minimo due, senza contare i vari tapponi: questo per me è proprio troppo di corsa! Il terzo infine è pensato per evitare la doppia tirata di 11 ore da e per Yellowstone, atterrare a Jackson e ripartire da SF Presumo che anche da Yellowstone a Vegas tu prenda un volo, perché ovviamente è impossibile farla in auto in giornata. Dei tre è quello che preferirei, a patto di togliere qualcosa (a malincuore San Diego, troppo sacrificata) per aggiungerla a Yellowstone. In generale però non fidarti dei tempi di Gmaps, che sono davvero indicativi: per avere un'idea più realistica aggiungi sempre almeno il 30% in più! Cita
pandathegreat Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 La Death Valley non ti deve spaventare, è un parco bellissimo, non lasciarti influenzare dal nome. Basta essere normalmente prudenti (niente fuoristrada estremo, tanta acqua sempre con te, niente arrampicate libere e non sollevare i sassi) e non ci saranno problemi Cita
Ospite anonimo Inviato 30 Novembre 2012 Segnala Inviato 30 Novembre 2012 con il primo itinerario che hai messo, alla riserva di havasupai, non riesci ad andarci parti dal grand canyon e già per arrivare al parcheggio da dove parte il trail sono più di 5 ore di macchina, piu dopo ci sono i 13 km a piedi per arrivare a supai e il giorno dopo vuoi andare a LA, impossibile il minimo che potreti fare è grand canyon seligman seligman havasupai havasupai kingman e spostamento verso la costa Cita
MaxMontella Inviato 1 Dicembre 2012 Segnala Inviato 1 Dicembre 2012 Io ti consiglierei a mia volta l'itinerario 1, più facile, più noto e con "le cartoline" che più rappresentano il West dell'America (il piccolo cowboy che c'è in te ringrazierà), e poi perchè come ti han già detto anche gli altri questo è il più scorrevole e te lo puoi gustare con piccole tappe di giorno in giorno... Una volta che hai stabilito quale scegli ti arriveranno i vari consigli, comunque sia seguendo le tue preoccupazioni a questo punto ti consiglio di cercare informazioni sulla "Real America" (il giro su Denver o Salt Lake City che ti è stato consigliato qualche post più in alto) e togli gran parte dei deserti per inserirci foreste e montagne (con relativi laghi e cascate)... la questione è di gusti, ma viste le tue preoccupazioni (per la Death Valley non ti preoccupare, ovvio che sei vai a farti la pennichella nelle Dune alle 2 di pomeriggio non è colpa dei consigli...) Real America e via (anche se Utah ed Arizona...). Cita
nabo Inviato 1 Dicembre 2012 Segnala Inviato 1 Dicembre 2012 Ciao, io ovviamente in 22gg non lascio fuori Yellowstone per nessun motivo, ma non farei nessuno dei 3 itinerari che hai postato. Se ti interessa solo SF elimina completamente San Diego, fai di passaggio Las Vegas e usa Los Angeles eventualmente solo per il ritorno e soprattutto salta Yosemite. Potrebbe fare a caso tuo (con qualche importante variazione ovviamente) l'itinerario che ho fatto 2 anni fa. Ho fatto un loop su SF. Non è stato un viaggio organizzato secondo i canoni suggeriti da questo forum (all'epoca non lo conoscevo), ma è stato comunque strepitoso. Questa invece potrebbe essere un'idea un po' alternativa 1) ITA - LA 2) LA - Kingman 3) Kingman - Supai 4) Supai - Grand Canyon 5) Grand Canyon - Page 6) Page - Monument 7) Monument - Capitol Reef 8) Capitol Reef - Bryce 9) Bryce - Jackson 10) Jackson - Yellowstone 11) Yellowstone 12) Yellowstone 13) Yellowstone 14) Yellowstone - Craters of the Moon - Wells 15) Wells - Bonneville Salt Flats - Great Basin - Ely 16) Ely - Death Valley 17) Death Valley - Las Vegas 18) Las Vegas - Morro Bay 19) Morro Bay - San Francisco 20) San Francisco 21) San Francisco 22) San Francisco - ITA Cita
Josh87 Inviato 1 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2012 con il primo itinerario che hai messo, alla riserva di havasupai, non riesci ad andarciparti dal grand canyon e già per arrivare al parcheggio da dove parte il trail sono più di 5 ore di macchina, piu dopo ci sono i 13 km a piedi per arrivare a supai e il giorno dopo vuoi andare a LA, impossibile il minimo che potreti fare è grand canyon seligman seligman havasupai havasupai kingman e spostamento verso la costa avevo pensato a una cosa del genere: -partenza mattina prestissimo dal Grand Canyon (138km, 4 ore, dice google maps ) arrivo a Hualapai hilltop verso le 11, 3 ore circa per essere alle cascate/riserva (tempistica che ho trovato su usa4you.it), pomeriggio a girare la riserva, alloggio nel lodge e la mattina dopo ripartenza presto per uscire (7-10), poi via verso San diego/Los angeles (10 ore) e arrivo in serata a qualsiasi orario mi andrebbe bene(20-21-22). Quale parte è infattibile? la tirata da Hualapai Hilltop a SD/LA? Potrei togliere un giorno a SD o LA in ogni caso, visto che sono molto vicine potrei visitarne un pò una la mattina (SD) e poi ripartire per LA. O sono troppo ottimistiche le tempistiche di arrivo e giro della riserva (4 ore+ 3+ giro, tutto in una giornata)? @Arizona71: Denver e Salt Lake non mi interessano è proprio Yellowstone in sè che mi intriga, considerando che il prossimo viaggio negli States vorrei farlo a Est, non vedo nel futuro prossimo altre possibilità di tornare nel West e non vorrei rimanere con il rimpianto a vita se solo riuscissi ad aggiungere 1 settimana @Al3cs: ok per il Big Sur, provo a spezzare in 2 la tappa. Ho letto un pò di San Diego e cosa vederci, però non è niente che mi entusiasmi mi accontenterei di farci qualche oretta @panda: : oltre al nome inquietante le foto della death non mi convincono del tutto, cioè se dovessi scegliere cosa sacrificare punterei purtroppo su di lei @nabo: do un'occhiata all'itinerario proposto, però mi dispiacerebbe tenere fuori Moab insomma è dura rinunciare a qualcosa @max:Real America ha più cose che sacrificherei rispetto al giro del southwest, tenderei a escluderlo per quello Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Dicembre 2012 Segnala Inviato 1 Dicembre 2012 partenza mattina prestissimo dal Grand Canyon (138km, 4 ore, dice google maps attenzione non guardare la strada di goolge maps, è sbagliata , quella è una strada per guidatore esperti su 4x4 anche sconsigliata dalla riserva quella esatta è questa quindi sono circa 350 km e la strada che devia peach springs ha un limite di velocità molto basso, quindi conta 5 ore di macchina se non di più arrivo a Hualapai hilltop verso le 11, 3 ore circa per essere alle cascate/riserva (tempistica che ho trovato su usa4you.it), pomeriggio a girare la riserva, alloggio nel lodge e la mattina dopo ripartenza presto per uscire (7-10), poi via verso San diego/Los angeles (10 ore) e arrivo in serata a qualsiasi orario mi andrebbe bene(20-21-22). Quale parte è infattibile? la tirata da Hualapai Hilltop a SD/LA? Potrei togliere un giorno a SD o LA in ogni caso, visto che sono molto vicine potrei visitarne un pò una la mattina (SD) e poi ripartire per LA. O sono troppo ottimistiche le tempistiche di arrivo e giro della riserva (4 ore+ 3+ giro, tutto in una giornata)? si in media 3 ore, anche meno se camminate veloci,noi ci avevamo messo circa 2 h e 15 min se parti anche alle 5 di mattina dal GC arrivi alle 10 per partire al trail, e verso le 13 arrivi al villaggio, conta che fai il percorso sotto il sole nel periodo più caldo, e poi dal villaggio hai ancora 3 km al campeggio e havasu falls e quasi 4 per le mooney falls conta che io ero partito alle 4.30 da seligman, tu dal grand canyon hai molta strada, e diventa una giornata molto pesante con orologio alla mano Cita
Josh87 Inviato 1 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2012 dannato google maps vediamo se almeno per l'andata riesco a trovare una tappa intermedia come consigliavi tu curiosità mia: a livello di aerei e relativi prezzi, c'è speranza che scendano un poco o siamo al limite minimo già adesso? A/R Roma-Los Angeles diretto sui 1200 euri Solo Andata o solo Ritorno da Jackson 1400 euri con 2 scali da Roma A/R Milano-San Francisco/Los Angeles con 2 scali 900 euri Solo Roma ha diretti per la costa ovest? Cita
nabo Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 Io lo scorso anno ho speso 880 euro VEN-LAS, con scalo a Londra e l'ho prenotato a marzo. Sicuramente ti conviene aspettare almeno fino a febbraio/marzo per partenze ad agosto. Cita
nabo Inviato 2 Dicembre 2012 Segnala Inviato 2 Dicembre 2012 @nabo: do un'occhiata all'itinerario proposto, però mi dispiacerebbe tenere fuori Moab insomma è dura rinunciare a qualcosa Immagino che sia dura rinunciare a qualcosa, ma con il giro che ti ho proposto in 22gg vedi una varietà di paesaggi incredibili. Tuttavia includere Moab è possibile eliminando la zona nord-est del Nevada che avevo inserito per spezzare un po' le lunghe tappe e un altro giorno, ma non saprei dove... Cita
juri87mi Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 se non ho letto male sei del Nord, quindi secondo me fare scalo a Roma (o andarci con altro mezzo) per poi avere il diretto dall'italia è inutile. potresti provare a fare scalo su una qualsiasi città d'europa dove transitano piu compagnie e quindi c'è piu concorrenza. io ho viaggiato a gennaio e a marzo, sempre su LAX e ritorno da SFO e ho speso approssimativamente 600 euro. certo il periodo è diverso, ma il fatto di apssare da amsterda, parigi o londra ti concede piu scelta di voli. Cita
Josh87 Inviato 3 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 si sono della provincia di Lecco avevo pensato a Roma perchè preferivo un diretto (non avendo mai preso un volo con scalo ho una paura dannata di perdermi , proverò a farmela passare ). Tornando all'itinerario, con leggere modifiche: 1. Italia - Jackson 2. Jackson -Yellowstone (praticamente un giorno pieno) 3. Yellowstone 4. Yellowstone-Salt Lake City(mezza giornata a yello) 5. Salt Lake City - Las Vegas 6. Las Vegas-Bryce 7. Bryce-Moab 8. Moab 9. Moab-Monument Valley 10. MV- Page 11. Page-Grand Canyon 12. Grand Canyon-Havasu 13.Havasu-San Diego 14. San Diego 15. San Diego-Los Angeles 16. Los Angeles 17. Los Angeles-Morro 18. Morro-San francisco 19. SF 20. SF 21. SF-Italia Sono riuscito a trovare una combinazione di voli che mi permette di essere a Jackson subito il primo giorno (alle 19.40 dovrei essere li, addirittura potrei rischiare ed andare subito a pernottare a Yellowstone, ma non so se ne valga la pena considerando le mille ore di volo e la stanchezza), riuscendo così a farmi praticamente 2 giorni e mezzo a Yellowstone. Ho spezzato il tappone Yellowstone-Las Vegas inserendo Salt Lake City, mi sembra l'unica città a metà strada degna di nota (se mi sbaglio correggetemi!). Leggendo un pò i vostri diari ho deciso di eliminare la giornata a Las Vegas, che mi pare di capire sia una città morta di giorno (odio lo shopping ), mi faccio bastare 1 sera. Ora ho 1 giorno da aggiungere. Potrei metterci un pernottamento a Page nel caso vincesse la lotteria per The Wave (però dovrei comunque decidere prima dell'estrazione ), oppure una tappa intermedia tra Havasu e San Diego (o tra Grand Canyon e Havasu). Per le città (SF,LA,SD) credo mi basti la giornata (SD: sea world, zoo ecc non mi interessano, al contrario mi piacerebbe visitare la portaerei e farmi un giretto per la downtown. SF: 2 giorni e mezzo per Alcatraz, Golden, Lombard e giretti vari. LA: idem giretto per le spiagge e la città (niente studios)). Al momento sono orientato verso questo itinerario,anche se vi lascia un pò scettici se poi andrà tutto bene potrei aprire la strada per un nuovo tipo di tour Cita
MaxMontella Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 A parer mio sacrifichi Yellowstone con due pernotti subito appena arrivato, e visto che ti fai un botto di strada per vedereYellowstone... sacrifica qualche cos'altro e fai qualche giorno in più da Joghi e Bubu (si scrivonmo così?)! Cita
dariuz Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 Non ho letto tutta la discussione, ma ti dico che l'itinerario che hai postato non mi piace...troppe cose e troppo di corsa... 1. Italia - Jackson2. Jackson -Yellowstone (praticamente un giorno pieno) 3. Yellowstone 4. Yellowstone-Salt Lake City(mezza giornata a yello) Non so che voli hai trovato, ma arriverai a Jackson dilaniato dal viaggio...quindi il giorno 1 non vedi nulla, nel secondo giorno devi pensare anche a fare un pò di provviste in vista dell'on the road (considerato che a Yellowstone non c'è molto), quindi io considererei mezza giornata per Yellowstone, saltando a piè pari il Grand Teton.; giorno 3 ok, giorno 4, per SLC sono 6 ore d'auto, che tra rifornimenti e varie diventeranno 7, ovvero mezza giornata scarsa a Yellowstone. 5. Salt Lake City - Las Vegas6. Las Vegas-Bryce Non è vero che a Las Vegas di giorno non c'è nulla da fare...se devi andarci solo per una notte e per dire di esserci stato, per me puoi risparmiarti le miglia, fermandoti direttamente a Bryce Sulla parte finale taglierei San Diego (in blocco) e Los Angeles (al massimo con un passaggio verso SF), utilizzando i giorni per fare meglio la prima parte del viaggio. Cita
Josh87 Inviato 3 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 Onestamente sì, Las Vegas è un posto in cui andrei solo per una toccata e fuga e giusto per vedere com'è oltretutto sono da solo, non credo di potermi divertire come se fossi in compagnia (e fino ad oggi ho fatto solo vacanze ignoranti in località europee stampo Las Vegas ) Cita
dariuz Inviato 3 Dicembre 2012 Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 In Europa non credo esista nulla di lontanamente paragonabile a Las Vegas... Cita
Josh87 Inviato 3 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2012 di giorno che si può fare oltre allo shopping? avevo pensato ad una visita alla diga di Hoover Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.