darracq Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Buongiorno a tutti, vi parlo di un argomento che non so se è stato affrontato, ma se posso, voglio darvi info in mio possesso. Sono appena tornato dal mio on the road nel west. IL FATTO: Purtroppo a Las Vegas ho smarrito il passaporto e sono entrato nel panico. All'hotel (Flamingo) non sapevano aiutarmi tecnicamente, anche se hanno fatto di tutto per farlo, chiamando i vari lost&found di tutti gli altri casino. Chi mi diceva che potevo partire con un documento (cavolata pazzesca), chi mi diceva che dovevo chiamare la compagnia aerea (altra cavolata). Informandomi su internet ho letto che toccava prendere apputnamento presso il consolato tramite il sito, ma questo non funzionava, non faceva selezionare la data. Per cui, tramite la mia sventura, posso scrivervi la procedura: 1) denunciare lo smarrimento. Il poliziotto rilascia una stampa della denuncia in carta semplice (in particolare a Vegas fatto presso la stazione di polizia metropolitana poco a nord della strip) 2) farsi due foto per documenti (in particolare a Vegas si possono fare da Wallgreens, una specie di supermercato che si trova dentro al Palazzo, dietro il Venetian) 3) scaricare e compilare i due moduli: http://www.conslosangeles.esteri.it/NR/rdonlyres/A26B96EB-F5C1-4ADD-A36F-D3114648E419/38048/modulorichiestapassaporto3.doc e http://www.conslosangeles.esteri.it/NR/rdonlyres/D623BA23-066A-49DA-975D-84E5976370EA/0/Denunciadismarrimento.pdf 4) portare il biglietto aereo in possesso per il ritorno 5) portare un documento (patente, carta di identità) 6) portarsi 2 dollari le informazioni di cui sopra sono disponibili sul sito del consolato italiano. Dovete presentarvi al consolato italiano che ha sede a Los Angeles (l'indirizzo lo trovate su internet) che opera per la california, per l'arizona e anche per il nevada (forse qualche altro stato) La pratica è semplice. L'ufficio è all'interno di un palazzo senza bandiere nè stendardi. E' grande come un piccolo appartamento e ci sono 4 impiegati italiani (per cui la comunicazione è madrelingua). In 5 minuti mi hanno rilasciato un documento di emergenza che mi ha consentito il ritorno in patria (della grandezza del passaporto) è aperto il mercoledì mattina e pomeriggio, poi tutti i giorni lavorativi solo la mattina e il giovedì chiuso. Non servono appuntamenti. a LAX la compagnia aerea mi ha fatto attendere per la carta di imbarco (l'hostess si è informata con i superiori) e un poliziotto della TSA mi ha tenuto un pò sulle spine, ma stava facendo il gradasso. a Londra erano più preparati, essendo un protocollo europeo, per cui nessun problema. a Roma al controllo passaporti mi hanno fatto firmare un modulo e mi hanno fotocopiato tutto, anche i biglietti. Sono sembrati i più impreparati a vedere quel documento. Comunque è andato tutto liscio, mi ero impanicato ingiustamente Cita
Aquila Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Peccato per la sfiga, comunque ottime informazioni, grazie Cita
Ospite anonimo Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Grazie delle info, è capitata anche a me lo scorso anno, risolta più o meno come hai scritto tu io ho avuto più problemi allo scalo a parigi che in usa invece, mi hanno portato da parte e mi ha fatto mille domande, comunque poi tutto ok Cita
rosy-susy Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Grazie per le info..spero di non doverle testare di persona!! Cita
EasyRider Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Ottimo lavoro. Con la speranza di non dover mai riaprire questo thread per necessità!!! Cita
cibalgina Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 Ottimo lavoro. Con la speranza di non dover mai riaprire questo thread per necessità!!! sperem ... Cita
acfraine Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 informazioni precise ed importanti, grazie Cita
darracq Inviato 9 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2011 è un piacere dare il contributo. Essendo una persona molto precisa quando mi sono accorto dello smarrimento sono stato assalito dal panico proprio perchè non trovavo indicazioni precise che potessero alleviare il mio stato d'ansia. Sarei stato felice di poterle avere prima, mi sarei evitato tante bestemmie Cita
Nadia Inviato 9 Settembre 2011 Segnala Inviato 9 Settembre 2011 Caro darracq, al mio moroso dell'epoca è successa la stessa cosa.... Anzi... A lui avevano rubato tutto. Passaporto, carta d'identità, carta di credito, patente, tessera sanitaria..... Tutto. Si è salvato solo il cellulare.. Magra consolazione.... 5) portare un documento (patente, carta di identità) Per cui posso dire per esperienza che se non avete un altro documento valido con voi, dovete assolutamente fare arrivare una copia fronte e retro dall'Italia (via fax o mail) magari potete farla inviare in hotel prima di andare al consolato, così non sprecate tempo... La procedura è la stessa anche in Florida (ma non so se il consolato di Miami copre anche altri stati circostanti). So per certo che è aperto solo di mattina, e non serve prendere l'appuntamento, basta mettersi in fila e armarsi di tanta pazienza... In aeroporto il moroso è stato perquisito e controllato più e più volte (hanno fatto perfino un test particolare sul suo bagaglio ) e l'hanno sempre tenuto sott'occhio con quello sguardo di ghiaccio , comunque è andato tutto liscio, resta solo l'amaro di aver dovuto sprecare 2 intere mattinate per presentare la domanda e ritirare il documento. Da allora ho imparato che la cosa migliore è portarsi da casa e tenere sempre al sicuro una fotocopia del passaporto, perchè permette di ottenere un documento sostitutivo con più facilità, e anche perchè coincide coi dati inseriti nell'esta e con quelli della prenotazione aerea. Cita
boccia66 Inviato 10 Settembre 2011 Segnala Inviato 10 Settembre 2011 thanks delle info, ragazzi ! Da allora ho imparato che la cosa migliore è portarsi da casa e tenere sempre al sicuro una fotocopia del passaporto, perchè permette di ottenere un documento sostitutivo con più facilità, e anche perchè coincide coi dati inseriti nell'esta e con quelli della prenotazione aerea. io all'estero mi porto sempre dietro, oltre a fotocopia di passport/C.I./patente guida/biglietti vari ==> anche una pennetta USB , ove ho anche i file dei suddetti documenti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.