al3cs Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Non preoccuparti, i dubbi sono tutti leciti. Purtroppo la compagnia te la dicono non all'atto della prenotazione, ma a quella del pagamento: se ne vuoi una in particolare ti conviene chiamare il numero verde e chiederla espressamente. Cita
valeos Inviato 8 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Mah, non avendole mai sfruttate per me una vale l'altra, tra l'altro ho visto nel banner che sono tutte conosciute, quindi credo (e spero) equivalenti. Se il risparmio è reale (ci sono una 70ina di euro di differenza con alamo) non vedo perchè non sfruttarlo, la cosa più importante sono assicurazione e miglia illimitate, e questo mi sembra sia garantito su quelle che mi interessano, del resto poco mi interessa (dato che, se ho ben capito, il secondo guidatore in california è gratuito). Se mi dite che facendo una prenotazione "al buio" con enoleggio vado sempre tranquillo, la faccio ad occhi chiusi! Cita
pandathegreat Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 se chiami il call center spesso puoi indicare la compagnia con cui vuoi noleggiare... poi controlla anche sui siti europei di enoleggio (li trovi in basso nella pagina principale) e controlla... a volte i prezzi sono più bassi. Cita
valeos Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Stavo iniziando a vedere qualche albergo, in genere quando viaggio cerco sempre qualcosa nelle zone più tranquille, ma non essendo mai stato da quelle parti, non saprei proprio dove andare a sbattere la testa. A San Francisco ho visto qualcosa di interessante nel quartiere Giapponese, forse i prezzi sono più bassi perchè leggermente distante dalle maggiori attrazioni, ho letto però che la zona è ben collegata coi mezzi (l'auto la prenderò l'ultimo giorno) quindi non dovrebbe essere un problema. La zona come è? E poi è veramente ben collegata coi mezzi? A Los Angeles invcece, considerando che li avrò già la macchina, dove mi conviene guardare? Cita
pandathegreat Inviato 13 Settembre 2011 Segnala Inviato 13 Settembre 2011 prima di tutto, sul nostro UoTR Advisor: viewforum.php?f=153 Per Los Angeles, cerca in zona Hollywood o Santa Monica, possibilmente qualcosa con il parcheggio gratis Per San Francisco, la zona di Union Square, sei al centro di tutto. Cita
valeos Inviato 13 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2011 Inizialmente mi ero orientato su Union Square, ma appunto essendo al centro i prezzi sono più alti. Ecco perchè cercavo qualcosa di meno centrale, visto che San Francisco sembra ben collegata coi mezzi. Ecco l'idea di Santa Monica è perfetta, mi piacerebbe passare un paio di notti "vista mare". Vado a leggere le vostre recensioni su UoTR Advisor Cita
valeos Inviato 17 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2011 Buon compleanno!! Scusami ma noto solo ora questa risposta Con un ritardo mostruoso, ma grazie lo stesso Torniamo anche a noi visto che ci siamo, il tempo stringe, io sono sempre più agitato, non so se più per il matrimonio che non sto organizzando io o per il viaggio che sto organizzando io Anyway, il puzzle si sta componendo ma manca ancora qualche pezzo, a tal proposito vorrei chiedervi una cosa: devo prenotare una notte alla death valley, dopo aver letto i vostri diari ho deciso di scegliere questa sistemazione, che mi sembra molto gettonata soprattutto per la posizione https://www.furnacecreekresort.com/ ho visto però che c'è la possibilità di scegliere tra il "the inn at furnace creek" o il "the ranch at furnace creek". Ho notato che la differenza di prezzo è notevole (circa 200$ ) e nettamente sbilanciata verso il the inn. Ovviamente sarei orientato verso quello più economico, ma non è che trovo qualche brutta sorpresa (che ne so, posizione, pulizia, ecc..)? Cita
Barby79 Inviato 17 Novembre 2011 Segnala Inviato 17 Novembre 2011 Prova a dare uno sguardo agli alloggi testati da noi!! viewtopic.php?f=48&t=4414 Cita
pandathegreat Inviato 17 Novembre 2011 Segnala Inviato 17 Novembre 2011 Vai al Ranch, solo stai attento e non portare cose da mangiare in camera Cita
valeos Inviato 17 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2011 Benissimo, la cosa assurda è che avevo visto "gli alloggi testati da noi" poco prima di farvi questa domanda Ho bisogno di riposo... Ok Panda, seguirò il tuo consiglio, non ci tengo all'incontro con le "formiche assassine della death valley", che se ho ben capito dove vivono dovrebbero essere discretamente affamate Cita
pandathegreat Inviato 17 Novembre 2011 Segnala Inviato 17 Novembre 2011 puoi leggere del mio incontro nel diario del 2008... Cita
valeos Inviato 17 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2011 stavo per andare a dormire ma a sto punto mi do la buonanotte col tuo racconto Cita
acfraine Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 qui credo siano stati tutti in quello piu economico quindi vai tranquillo Cita
valeos Inviato 18 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2011 qui credo siano stati tutti in quello piu economico quindi vai tranquillo Perfetto, entro oggi prenoto. Ti chiedo anche un'altra info (mi sembra che te sei passato proprio da quelle parti). Secondo te, il tratto SEDONA-SAN DIEGO (circa 460mi-740km secondo google) è fattibile in un giorno, magari partendo presto da Sedona? Considera che saremo in 2 a guidare ed in genere a me non pesa troppo fare lunghi tratti, però non so che tipo di strada potrei incontrare... In alternativa c'è un modo "più rapido" per andare dal Grand Canyon a San Diego, magari sacrificando sedona e pernottando da qualche altra parte? Questo perchè prefirei dedicare 2 giorni interi a San Diego, visto che non ci sono mai stato... Cita
Manu62 Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 Io ho fatto in un giorno Williams San Diego, partendo alle 7,00 ed arrivando verso le 18,00. Strada facendo mi sono fermata a Prescott (vecchia capitale dell'Arizona in stile vittoriano) ed all'imperial sand di Glamys (bellissimo deserto di sabbia). Cita
acfraine Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 se devi andare dal grand canyon a san diego e vuoi passare per sedona tanto per passarci a mio avviso allunghi solo la strada (peraltro già lunghissima) senza motivo, potrai goderti al volo i panorami ma io a sedona ci ho fatto due pernotti. google maps mi dà 10 ore dal grand canyon a san diego passando da sedona quindi non avresti tempo di vedere nulla, facendo l'altra strada ne impiegheresti una di meno non è che cambi molto, questo punto io spezzerei un pò la tratta con un pernotto. se decidi di passare dalla route 66 puoi fermarti a kingman, in questo caso faresti meno strada il primo giorno e piu strada il secondo da kingman a san diego, invece io ti consiglio di arrivare fino al joshua tree ed il giorno seguente fare joshua tree-san diego. se invece passi da sedona puoi fare grand canyon-phoenix o dintorni visitando sedona e dintorni ed arrivando a phoenix solo per ora di cena e dil giorno dopo phoenix-san diego. dovessi organizzare le tappe come se fosse il mio viaggio ti direi: grand canyon-joshua tree e joshua tree-san diego Cita
criscorpione Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 anche io farei come consigliato da Derio anche perché il Joshua Tree, spesso sottovalutato, è un bel parco da vedersi Cita
criscorpione Inviato 18 Novembre 2011 Segnala Inviato 18 Novembre 2011 accidenti se lo è bellissimo, ma spesso sottovalutato! anche lì ci ho lasciato un pezzetto del mio cuore Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.