Danyru Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Ciao a tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto per "ridimensionare" l'itinerario Luna di miele! Ho provato a pianificare 2 itinerari, con l'aiuto di google maps ma direi che sono entrambi decisamente pretenziosi.... Vi prego non ridete troppo .... Tempo previsto: 20 giorni circa Partenza: 5 oppure 11 ottobre 2011 Eccoli qui: ITINERARIO 1 Gli irrinunciabili dell'ITINERARIO 1: Grand Canyon e Las Vegas (per il futuro maritino , San Francisco oppure Los Angeles (per me ITINERARIO 2 Gli irrinunciabili dell'ITINERARIO 2: Yellowstone e Grand Teton Mi sarebbero utilissimi dei suggerimenti per: - i tempi effettivi di attraversamento - giorni da dedicare alle varie tappe - cosa tenere e cosa escludere. E sull'itinerario 2 (che è quello che mi piacerebbe di più...) - dove atterrare (!!!) - se Yellowstone ad ottobre è accessibile e da dove Pendo letteramente dalle vostre labbra!! Dany Cita
Shining Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Itinerario 2 da scartare subito per come di solito siamo abituati a consigliare... Nell'itinerario 2, e' vero che arrivi a yellowstone ( perla degli stati uniti ) pero' e' anche vero che non vedi le badlands ( che meritano di essere inserite nel giro che ti porta in quelle zone ) oltre a rinunciare agli splendidi parchi del southwest che da soli bastano ed avanzano per dimenticarsi di yellowstone ( pur bello ). Nei due itinerari, passi per il lake powell tramite lago, pensi di farlo a nuoto? ( era una battuta ) L'itinerario 1, se poi si riuscisse ad aggiungere moab, sarebbe perfetto. ps... a ottobre il tioga pass credo sara' chiuso per neve. IO farei itinerario 1 partenza da san francisco, chiusura a las vegas. Cita
Adri Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 L'itinerario 1, se poi si riuscisse ad aggiungere moab, sarebbe perfetto. ps... a ottobre il tioga pass credo sara' chiuso per neve. Concordo in pieno, senza dubbio la base deve essere l'itinerario 1. Per il Tioga, fino al 15/10 starei tranquillo, se parte il 5 tranquillissimo. Cita
Giulia 79 Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Anche io come tutti gli altri ti consiglio il primo itinerario...come prima volta nell'ovest e' quello che ti consente di conoscere gli immensi spazi a tutti noi tanto cari...yellowstone e' bellissimo, il parco per eccellenza, ma ti porta fuori itinerario e richiede almeno 4 notti piene per fartene anche solo un'idea...segui i consigli degli esperti verra' fuori una luna di miele indimenticabile !!! Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 concordo anch'io sull'itinerario 1 il tioga negli ultimi anni ha chiuso sempre verso la fine di ottobre, quindi se non vuoi rischiare cercare di scegliere il 5 come data di partenza Cita
nabo Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Ciao, io sceglierei ad occhi chiusi l'itinerario 2. Va a gusti, ma sinceramente i parchi del sudovest non mi hanno fatto dimenticare Yellowstone, visto che quest'anno ho deciso di tornare in USA proprio per tornare a Yellowstone. La chiusura delle entrate di Yellowstone cominciano il 2 di novembre, tuttavia ad ottobre molte strutture all'interno del parco sono chiuse. Bisogna comunque vedere come distribuire i giorni a disposizione, considerando che Yellowstone necessita di almeno 3 giorni pieni (meglio 4) e in più devi considerare una giornata (o due mezze giornate) per attraversare lo Utah da Moab fino a Jackson (o Idaho Falls). Come avevi pensato di strutturare le tappe? Cita
pandathegreat Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 in 20 giorni viene benissimo un itinerario che passi verso sud... a novembre il rischio della chiusura del Tioga Pass ti condiziona non poco... potresti fare: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey - Morro Bay 5 Monterey - LA 6 LA 7 LA - San Diego 8 San Diego 9 San Diego 10 San Diego - Kingman 11 Kingman - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Page 13 Page - Monument 14 Monument - Moab 15 Moab 16 Moab - Capitol Reef 17 Capitol Reef - Bryce 18 Bryce - Las Vegas 19 Las Vegas 21 Las Vegas - Italia Se togli San Diego puoi mettere un'escursione nella Death Valley... Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 direi che il 2 è definitivamente bocciato, tieni conto anche pe ril primo itinerario che le giornate saranno piu corte ad ottobre e quindi meglio non sovraccaricare il tutto Cita
Danyru Inviato 22 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2011 ciao!!direi che é quasi un plebiscito!alla fine opteremo per l'itinerario 1 @nabo, ho strappato al mio fm la promessa di portarmi a yellowstone in tempi piú favorevoli! parlando delle tappe,cosa mi consigliate?secondo voi l'itinerario potrebbe andare bene cosí o é meglio alleggerirlo? @pandathegreat,grazie per la proposta di itinerario!l'alternativa che hai scritto esclude lo yosemite...?per quale motivo:meteo,strada,tempi? Cita
pandathegreat Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 meteo... se parti i primi di ottobre è ok, se invece parti oltre metà ottobre c'è sempre il Tioga Pass da fare che chiude per neve tra fine ottobre e metà novembre... se parti ad inizio mese allora si, yosemite ci sta tutto, ma probabilmente troverai le cascate asciutte... 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Lee Vining 6 Lee Vining - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Capitol reef 11 Capitol Reef - Moab 12 Moab 13 moab - Monument valley 14 Monument - Page 15 Page - Grand Canyon 16 Grand Canyon - Kingman 17 Kingman - Los Angeles 18 Los Angeles 19 Los Angeles 21 Los Angeles - Italia Cita
Danyru Inviato 22 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Nei due itinerari, passi per il lake powell tramite lago, pensi di farlo a nuoto? ( era una battuta ) ihih...in effetti potrebbe essere un'idea!! L'itinerario 1, se poi si riuscisse ad aggiungere moab, sarebbe perfetto. Ecco la domanda da novellina: perchè Moab? IO farei itinerario 1 partenza da san francisco, chiusura a las vegas. ehmm..come si fa a chiudere a Las Vegas? Me lo potresti dettagliare per favore? Thx! Dany Cita
pandathegreat Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 perchè a Moab c'è Arches e Canyonlands... 2 veri spettacoli della natura... ehmm..come si fa a chiudere a Las Vegas? prendi il volo di ritorno da Las Vegas, utilizzando l'opzione multicity dei maggiori motori di ricerca. Cita
Shining Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 Moab da sola un viaggio negli states per le bellezze che trovi nelle vicinanze. Arches national park, e Canyonlands national park ( vai su google immagin e digita il nome di questi due parchi ) oppure vai nelle nostre sezioni dedicate per ulteriori informazioni... Dall'ottimo itinerario di panda, io pero', toglierei san diego e aggiungerei un giorno allo zion ( dopo bryce ) e aggiungerei un giorno nella death valley il giorno che parti da los angeles. Ma questi sono gusti personali. 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey - Morro Bay 5 Monterey - LA 6 LA 7 LA 8 LA DEATH VALLEY 9 OATMAN-KINGMAN 10 grand canyon 11 page 12 monument 13 moab 14 Moab 15 capitol reef 16 bryce 17 zion 18 las vegas 19 Las Vegas 21 Las Vegas - Italia Cita
Ospite anonimo Inviato 22 Luglio 2011 Segnala Inviato 22 Luglio 2011 mi piace molto il giro di shining, con lo zion non si sbaglia mai Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.