Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Leggendo tra i vari topic sembra che uno dei momenti più critici negli USA sia fare benzina ai distributori. C'è qualcuno che mi spiega, per favore, in cosa consiste tutto questo problema? Mi sta venendo già l'ansia da...erogazione. : book :

A parte che mi sembra di aver capito che il 99% delle auto negli USA è a benzina (giusto?), non è come fare benzina da noi? Non basta mettersi alla pompa self service (mi sembra di capire che da nessuna parte c'è il gestore che ti fa il pieno), fare benzina e poi andare alla cassa a pagare?

Grazie per le risposte

Inviato

indicativamente ci sono un po' di differenze...

nella maggior parte dei casi i distributori sono self service... nelle strade percorse da me ne ho trovati un paio con il servizio... a Yosemite e a Fallingwater.

Per il resto, in quelli self service spesso viene richiesto di inserire la carta di credito prima di effettuare il rifornimento.

In questo caso, potrebbe arrivarti una preautorizzazione per una spesa intorno ai 100$, che però non ti verranno scalati in quanto alla fine ti scaleranno solo l'importo effettivo.

Negli altri casi, si, è come dici tu... pieno e vai all'interno a pagare.

piccola nota, alcuni distributori di sera non accettano banconote da 50$

Inviato

carta di credito, banconote da 5, 10, 20... niente con un taglio sopra i 20$

piccolo aneddoto, riconsegnando l'auto al JFK mi sono fermato a far benzina nel Queens, vicino l'expressway verso l'aeroporto.

C'era un nero enorme, pieno di catene che aveva fatto il pieno ad una vecchia Jaguar e aveva solo biglietti da 50$ e strillava con il gestore del negozio, un asiatico che pesava 30kg...

"Hey you, fucking mother fucker, I've the money to pay, take my 50 bucks!"

"I'm sorry sir, I cannot accept 50$"

in tutto questo ero rimasto un po' indietro, intimidito dal nero... che però a un certo punto si gira, mi guarda e mi fa:

"YOU'RE DEATH PALE BASTARD"

o almeno, erano queste le parole che mi aspettavo traviato da decenni di film :lol::lol::lol: e invece

"Do you have to pay guy???"

"Yes..."

"Please, I'm still discussing with the gentleman"

"Thank You"

pago, mi allontano e il nero ricomincia a discutere... :lol:

Inviato

Ciao,

avrei una domanda: mi han detto che quando vai a fare benzina nei self service, quando inserisci la carta di credito nella macchinetta automatica ti chiede il codice CAP americano che essendo la mia carta di credito italiana non ho ovviamente. Quindi e' obbligatorio andare a parlare col benzinaio e chiedere di abilitarmi la pompa, fare benzina e poi pagare da lui. E' vero??

Cioè x fare il pieno devo sempre parlare col tipo prima?

[ Post made via iPhone ] iPhone.png

Ospite anonimo
Inviato
che quando vai a fare benzina nei self service, quando inserisci la carta di credito nella macchinetta automatica ti chiede il codice CAP

non sempre con la carta di credito a me non è mai successo ad esempio, forse una volta con la carta di debito

puoi immettere un cap degli usa a caso, altrimenti entri nel distributore ti strisciano la carta e ti abilitano la pompa, finito il rifornimento rientri dal distributore che ti da la ricevuta.

Inviato

alle pompe di benzina solitamente se si paga cash si ha un piccolo sconto sul prezzo al gallone.

L'inserimento del cap varia da stazione a stazione e non dalla carta che si utilizza. Molte non lo chiedono e non chiedono nemmeno il pin, altre devi inserire il pin e altre ancora anche il cap.

Per il cap si puo' inserire il cap piu' famoso degli usa:

90210

Il prezzo al gallone che ho trovato è variato dai 2.999 ai 5.3 (sul big sur). il prezzo medio è di circa 3.6/3.8

[ Post made via Windows Smartphone ] Windows%20Smartphone.png

  • 1 mese dopo...
Inviato

No vai tranquillo la carta di credito la prendono ovunque. Se posso darti un consiglio: prima di fare benzina, entra dentro dai commessi e digli quanto farai e poi paga con i mezzi che preferisci. Cmq kayenta non è poi cosi piccola, ci sono paesini messi peggio

[ Post made via iPhone ] iPhone.png

Inviato

Io ho preferito pagare sempre in contanti perchè l'unica volta che ho pagato con la carta di credito mi hanno bloccato per 10$ di benzina ben 126 $ (che sono ancora bloccati : censored : )

Inviato

si questa è una cosa che capita, spesso bloccano una cifra non sapendo di quanto si rifornirà ma poi viene addebitata solo quella effettivamente rifornita, solo che dovrebbe essere di solito solo un'autorizzazione e venire sbloccata subito...

avviene solo con alcune compagnie ed infatti una volta identificatele durante il viaggio le evitavo, a me ad esempio lo faceva sempre la Texaco

Ospite anonimo
Inviato

a differenza degli scorsi anni , quest'anno ho notato che molte compagnie pagando con carta di credito/bancomat chiedevano lo zip code ed inserendo il mio codice italiano il pagamento veniva accettato senza problemi

negli scorsi viaggi mi sarà stato chiesto si e no 2 volte

ad esempio alla shell c'era un cartello che indicava che i pagamenti con carte non americane non venivano accettate alla pompa e quindi bisognava entrare per pagare, in tutte le altre pagato senza problemi

Inviato

In islanda stesso problema. Con 4 carte diverse chiedeva il pin ma poi dava errore. Funzionava invece sempre con pin con il bancomat. Un paio di volte però siamo dovuti andare dentro perché al 4 numero del pin ci dava essere e ci hanno detto che erano macchine vecchie che riconoscevano solo carte con pin a 4 cifre

[ Post made via Android ] Android.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...