sara80 Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 Wow!!! Un'altra vacanza in America!!!! non si può fare a meno eh!!! Non ho nessun consiglio da aggiungere ai guru che già ti hanno risposto, ma se mi posso permettere giusto due cose: Kodachrome basin: noi l'abbiamo fatto di sfuggita ma è veramente bello, per viverlo un paio d'ore puoi anche fare qualche loop nessuno impegnativo (al max 2ml) che ti fanno addentrare e avvicinare alle rocce; Burr Trail: merita tantissimo per gli scenari aperti che ti regala, per un pò di badlands nella parte centrale e per il brio dei tornanti a picco, anche qui un paio di ore sono bene spese; il loop della Valley of goods, muley point e Mokey dogway non puoi perderteli: sono il top al pomeriggio quando il sole rende ancora più rossi i colori e sono una perla che in molti non conoscono quindi ti puoi veramente sentire solo lì in mezzo; The Wave: prova più volte che puoi....(!!!) e sarà l'emozione che ti ricorderai per tutto il resto della vita! Non ci sono parole per spiegarla..! Page: da valutare anche una gita in barca (non quella di 6 ore perchè credo sia troppo lunga) ma qualle un pò più brevi, a me il lago Powell mi è piaciuto un sacco e mi è dispiaciuto non averla potuta fare la gita in barca per il poco tempo; Lower Antelope: assolutamente migliore del Upper, meno consciuto e quindi veramente meno turistico, se hai già vissuto l'esperienza del pulmino in mezzo alla sabbia guidato dai navajo non puoi saltare il Lower. Se ti piace fare foto ed hai un cavalletto fotografico (di quelli un pò grandi) puoi accedere per 4 h con un pass fotografico senza pagare nulla in più e stare dentro da solo e fare tutte le foto che vuoi. Le guide indiane che portano gli altri turisti ogni 30 min rispetteranno i tuoi tempi di foto e non permettono ai turisti di passare finchè non dai un cenno tu e ti aiuteranno con le inquadrature e lanciando la sabbia per fare il cono di luce; Chicago: io ci tornerei tutta la vita, mi è piciuta tantissimo, quasi più di New York! è vivibile bella e rilassante,in due giorni vedi le cose essenziali godendotela anche. Se non è tr costoso il volo tienla in considerazione! Nel mio piccolo spero di esserti stata un minomo di aiuto!!! P.s. peccato che partiamo tutti da aeroporti diversi, se no il 30 si poteva fare una bella carrambata si!!! Ciao Sara Cita
Arizona 71 Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 alex io trovavo in questi giorni per la tratta fco-sfo e san-fco sempre british a 925 circa con partenza alle 8:15 per londra da romaqualcosa di meno lo trovavo su travelpapa ma mi face partire alle 20:30 quindi perdevo un giorno a londra devi cambiare aeroporto ??????????? con che sito hai trovato quel $$$$$ Cita
Shining Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 grazie ancora carmen, intanto studio un pò le dritte di shining che mi hanno piuttosto incuriosito ma leggo che per la racetrack occorre un'auto adatta tipo fuoristrada, confermi? Confermo che la tipologia di auto consigliata e' quella, ma diciamo che se ha piovuto il giornio prima o se piove il giorno stesso ,lascia perdere. Si puo' trovare la strada in condizioni ottime come pessime, diepende anche un po' dalla fortuna, pero' ne vale la pena. Per le erueka dunes, invece, la strada ( sempre sterrata ) sembra che sia un po' piu' abbordabile, tanto e' vero che nel sito della death valley, e' pure menzionata meglio rispetto alla racetrack. Sono entrambi posti un po' particolari, pero' ne vale davvero la pena...quella e' la vera death valley. Cita
acfraine Inviato 17 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2011 attualmente sidestep.com mi dà: 886 euro al cambio con la partenza il sabato alle 20:25 per heathrow ma dovei ripartire il giorno dopo per SF quindi non se ne parla mentre l'altro sta a 944 con partenza alla 8:15 del mattino di sabato sempre su heathrow Cita
Arizona 71 Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 certo e' un prezzo che non sono disposto a spendere ! vedo se succede qualcosa qualche mese prima di partire, altrimenti penso faro' ASIA.......... sempre economica Cita
acfraine Inviato 17 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2011 scusa alex ma quelli sono i prezzi di agosto. tu non andresti a giugno? io i prezzi li trovo piu altini del solito ma nemmeno esageratamente alla fine, cioè gli altri anni prenotando un pò piu in la di ora spendevo semre intorno ai 900 euro, una volta forse 850 ora ho guardato qualche partenza il venerdi invece che il sabato e si scende già a 860 euro Cita
moli89 Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 Anche se non penso siano buoni prezzi ti posso dire che ho trovato un Fiumicino-Chicago il 30 con arrivo a pranzo...poi un Chicago-San Francisco il 2 pomeriggio diretto e un ritorno San Diego-Fiumicino con partenza il 19sera da San Diego... Il prezzo però è alto 1065 euro...l'ho messo solo nel caso cercassi anche con Chicago!! Cita
Lucio Galvan Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 route 66 (seligman-kingman) Se posso suggerire, visto che l'ho fatta, la parte della route 66 che scrivi è, secondo me la meno interessante, consiglio la deviazione Kingman - Oatman, anche se il percorso è in collina per una buona parte e quindi lento. Da Oatman, in un attimo arrivi alla 95 Lucio Cita
Arizona 71 Inviato 17 Marzo 2011 Segnala Inviato 17 Marzo 2011 scusa alex ma quelli sono i prezzi di agosto. tu non andresti a giugno?io i prezzi li trovo piu altini del solito ma nemmeno esageratamente alla fine, cioè gli altri anni prenotando un pò piu in la di ora spendevo semre intorno ai 900 euro, una volta forse 850 ora ho guardato qualche partenza il venerdi invece che il sabato e si scende già a 860 euro quest' anno le ultime 2 settimane di settembre purtroppo ...monitorando ora...siamo circa li' sui € 850 / 900 nei ultimi 3 anni ho speso di voli...€ 400 .....480....580 ! mi sono messo un limite di 700 (+ o -) altrimenti volo a HONG KONG e ci resto 5 giorni con € 1.000, per non parlare di Vietnam, Laos etcc... Gli USA sono sempre il massimo...ma non mi va di buttarli ( i $) dato che non avanzano! scusate l' OT Cita
acfraine Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Ringrazio sara in quanto ieri mi ero perso il suo post @marcosnow: credo che alla fine faremo tutto ovest quindi rimandiamo chicago ma grazie per l'aiuto sul volo @Lucio: forse hai confuso il post dove parlavo di quello che avevo già visto con quello che vorrei fare quest'anno, quel tratto di route 66 l'ho fatto due volte e prendo nota del tuo consiglio circa la tratta kingman-oatman ma quest'anno non passero di li però mi fa strano che la tratta seligman-kingman con il passaggio a hackberry non ti abbi adetto molto, a me è piaciuto per i tanti negozi di souvenir di seligman e per i suoi motel e ristoranti a tema 66 cosi come i distributori di benzina e poi il distributore/museo di hackberry è un vero must Cita
linda80 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Arrivo un po' in ritardo ma marzo è sempre un caos... Vedo che si va spediti con l'organizzazione,tengo le dita incrociate per il volo come al solito le studiano tutte per mettere le mani in tasca a chi ha le ferie obbligate in quel periodo! Posso permettermi di darvi uno spunto?Avete provato a vedere se partendo da Bologna trovate a qualcosa in meno?Da Vasto avete un sacco di treni anche notturni che vi portano a Bologna e dalla stazione all'aeroporto con 5€ a cranio andate e tornate:è sicuramente più lunga che arrivare a Roma in autobus,ma guardare i prezzi non costa nulla e il viaggio in treno è confortevole. Cita
acfraine Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 ciao linda, adesso valuto un po tutte le ipotesi, anche napoli e bologna e sopratutto sto pensando di partire il venerdi visto che facendo delle simulazioni si riesce a risparmiare un pò Cita
linda80 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Guarda noi sia l'anno scorso che quest'anno evitando il sabato abbiamo tagliato qualche soldino l'anno scorso Venerdì e quest'anno Domenica. Vedi anche Bari una mia amica qualche settimana fa aveva trovato offerte per NY con Alitalia,magari si sono messi una mano sul cuore e si spingono fino alla California Cita
lore1310 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 ho provato su expedia.com : al momento è a 900/910 euro con operazione da completare. non mi sembra male visto l'andazzo...anche gli orari sono ottimi a mio parere... stessi prezzi se arrivi a Las o Pho invece che a Sfo. Cita
lore1310 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 nei ultimi 3 anni ho speso di voli...€ 400 .....480....580 ! ma per il west?? Cita
acfraine Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 thanks lore: i voli di arizona erano per l'ovest per giugno, purtroppo ad agosto c'è un rialzo allucinante dovuto all'effetto ferie collettive Cita
Ospite nolamers Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Derio ci sono diverse opzioni sui 800/850€ sentiamo stasera su skype Cita
Arizona 71 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 nei ultimi 3 anni ho speso di voli...€ 400 .....480....580 ! ma per il west?? YES...ma come dice ACfraine...Agosto e' un altra storia Cita
lore1310 Inviato 18 Marzo 2011 Segnala Inviato 18 Marzo 2011 Derio ti lancio una proposta bizzarra. Visto che a yosemite/death e Las Vegas sei già stato potresti valutare di fare un percorso diverso dai soliti, di questo tipo: sfo-sacramento (ne parlano molto bene) - reno - ut 50 (scenic drive) di attraversamento centro nevada fino ad ely - cathedral gorge - zion -coral - cedar breaks - bryce - kodachrome- capitol reef - moab - zona monument - page- sedona - phoenix (dintorni) - anza borrego -san diego. lungo questo itinerario ci sono una miriade di posti da vedere (lascio per approfondimenti la parola agli esperti) e a naso può essere giusto per i tuoi giorni. prova magari a buttare giù un programma se ti interessa... ciao Cita
acfraine Inviato 18 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 18 Marzo 2011 lore, seguendo i consigli degli amici del forum cathedral gorge - zion -coral - cedar breaks - bryce - kodachrome- capitol reef - moab - zona monument - page- sedona - phoenix (dintorni) - anza borrego -san diego ci saranno di certo, l'idea era di iniziare il tour da las vegas saltando appunto la parte di san francisco, che poi sarebbe stata solo mezza giornata a point reyes e lo yosemite oltre alla death ch eavveo già in mente di tagliare causa doppia visita già effettuata ora sto vedendo un po come incastrare tutti i posti che mi sono stati consigliati e poi vedo anche da dove partire, se risparmio molto sto pensando anche ad un loop su phoenix per sacramento e reno soprassiederei, non vado in cerca di città ma di natura sfrenata Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.