oliver08 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 beh paolet ma non restiamo quasi sicuramente 9 e 10 quindi magari ci si va insieme alla brewery il 10!!!!cavolo però mi spiace per le sisters l'11 a chi lo dici Desi che beffa per un giorno uff..... cmq alla MBrew vi penseremo un sacco! Cita
Ospite anonimo Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Oliver: anche noi Paolet, ma l'11....ehehehe Moab Brewery già segnata dalla prima volta che lessi il diario dicendo tra me e me...se casomai un giorno... ...ma carissima noi a Moab ci stiamo fino al 13 agosto, in mattinata poi partiremo per la MV! Acfraine: beh paolet ma non restiamo quasi sicuramente 9 e 10 quindi magari ci si va insieme alla brewery il 10!!!! Volentieri!! Bhè vorrà dire che io e marino ci gusteremo due belle cene in compagnia alla Moab Brewery!!! Ma, manca ancora molto? Cita
carmen71 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Bhè vorrà dire che io e marino ci gusteremo due belle cene in compagnia alla Moab Brewery!!! Ma, manca ancora molto? OT..Paola, leggo molto entusiasmo per questo vostro on the road!!!! Cita
acfraine Inviato 27 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2011 ok guys ora dopo la parentesi gastronomica torniamo on topic Cita
acfraine Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 noleggiata l'auto: Grand Cherokee o similare per 21 giorni, da los angeles airport a las vegas airport su enoleggioauto veniva 827 euro mentre su carhire3000, la versione anglosassone di enoleggio, 608 pounds ossia circa 690 euro quindi un bel risparmio di 137 euro. ho richiesto il preventivo online e mi è arrivato puntualmente solo che come al solito mi permetteva doi pagare online solo la caparra mentre io volevo pagare tutta la somma in modo da poter disdire in ogni momento senza perdere un pound o un euro che si voglia. Ho mandato una mail per chiedere di poter pagare il tutto e mi hanno contattato via telefono dall'inghilterra, un paio di telefonate le ho rifiutate perchè ero a lavoro ed una non l'ho sentita perchè ero a correre, morale della favola nonostante sul sito il prezzo fosse salito a 614 pounds, il mio preventivo era passato da 608 a 594 pounds ossia 673 euro con un ulteriore risparmio di 17 euro. ho chiamato cosi enoleggio al numero italiano ed ho chiesto di poter pagare per intero quel preventivo fatto con carhire, mi sono fatto aggiungere la dicitura di additional driver included for free and one way fee included ed ho pagato. ora ho il mio bel voucher con dollar a 673 euro risparmiando ben 154 euro rispetto al prezzo del sito in italiano meditate gente, meditate e seguite sempre i miei consigli Cita
Inchiostriecartucce Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Io ho prenotato con Alamo dal 28/07 al 18/08, 22 giorni, Midsize Suv, compresa roadsafe plus mi è venuto 950,79 $ quindi con il cambio di adesso circa 679,00 euro. Però non l'ho pagata on line ho preferito scegliere di pagarla al momento del ritiro per non togliermi denari adesso, ho fatto male? Cita
Shining Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Se hai prenotato con alamo il fatto di prepagare e' legato al fatto di risparmiare qualcosa. Enoleggio funziona in modo diverso, se prepaghi puoi avere un rimborso completo in caso di cancellazione, altrimenti no. Grand Cherokee o similare per 21 giorni, da los angeles airport a las vegas airport su enoleggioauto veniva 827 euro mentre su carhire3000, la versione anglosassone di enoleggio, 608 pounds ossia circa 690 euro quindi un bel risparmio di 137 euro. ho richiesto il preventivo online e mi è arrivato puntualmente solo che come al solito mi permetteva doi pagare online solo la caparra mentre io volevo pagare tutta la somma in modo da poter disdire in ogni momento senza perdere un pound o un euro che si voglia. Ho mandato una mail per chiedere di poter pagare il tutto e mi hanno contattato via telefono dall'inghilterra, un paio di telefonate le ho rifiutate perchè ero a lavoro ed una non l'ho sentita perchè ero a correre, morale della favola nonostante sul sito il prezzo fosse salito a 614 pounds, il mio preventivo era passato da 608 a 594 pounds ossia 673 euro con un ulteriore risparmio di 17 euro. ho chiamato cosi enoleggio al numero italiano ed ho chiesto di poter pagare per intero quel preventivo fatto con carhire, mi sono fatto aggiungere la dicitura di additional driver included for free and one way fee included ed ho pagato. ora ho il mio bel voucher con dollar a 673 euro risparmiando ben 154 euro rispetto al prezzo del sito in italiano meditate gente, meditate e seguite sempre i miei consigli Ho dovuto quotare per intero altrimento non sapevo cosa quotare, ho notato questo tuo sistema anche l'anno scorso, e nel mio caso non funzionava ( cioe' NON mi faceva risparmiare carhire300 ) , poi ho fatto una simulazione per vedere anche quest'anno visto questo post...e sono arrivato alla conclusione che carhire3000 ti fa risparmiare se noleggi l'auto in una localita' e la rilasci in un altra in cui non e' previsto drop off. Se noleggi l'auto e la riconsegni nella stessa localita', spendi meno con enoleggio italiano ( una ventina di euro in meno ). Provare per credere. Cita
acfraine Inviato 29 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2011 ho provato col mio identico noleggio solo mettendo il rilascio sempre a los angeles invece che a las vegas e mi viene 614 sterline, ossia 697 euro con carhire e 835 euro con enoleggio comunque magari ne parliamo nel topic delle auto sennò me ne vado in auto OT nel mio topic Cita
Shining Inviato 29 Marzo 2011 Segnala Inviato 29 Marzo 2011 Solo per dire, che io ho provato un lax-las ed un las-las, forse dipende allora da che aeroporto. Non saprei, fatto sta che i lrisparmio l'ho trovato facendo un lax-las ma non un las-las. edit confermo che lax-lax conviene rispetto a las-las del sito italiano. Non capisco piu' nulla, ma non importa. Continuiamo sul topic auto. Cita
Inchiostriecartucce Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 Derio, una curiosità relativa al volo, il prezzo che hai postato è complessivo per entrambi o singolo? Cita
acfraine Inviato 1 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2011 beh 830 euro in agosto per due mi sembra impossibile che sia per due persone, è naturalmente a testa. Cita
acfraine Inviato 1 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Al momento avrei questa idea, ho fatto una piccola modifica all'itinerario iniziale togliendo una notte a page e mettendola a Kanab in modo da tentare da li, con due date, la lotteria per the wave. cosi facendo dovrei anticipare di un giorno la prenotazione a Mexican Hat, ho visto che di stanze ce ne sono ancora al lodge ed appena li fa giorno chiamo per vedere se mi spostano la data avanti di un giorno. a Moab sarei comunque 8 e 9 quindi appuntamento con carmen confermato. 30 luglio: Lax airport-San Diego, 124 miglia – 2 ore circa 31 luglio: San Diego 01 agosto: San Diego 02 agosto: San Diego-Borrego Springs, 90 miglia – 2 ore (partenza intorno alle 15 con arrivo alle 17 e prima visita del parco di Anza Borrego fino al tramonto) 03 agosto: Borrego Springs-Phoenix, 296 miglia – 5 ore circa (sveglia prestissimo e visita al parco di Anza Borrego fino alle 12 circa sfruttando le prime ore del mattino, poi trasferimento per Phoenix) 04 agosto: Phoenix-Apache Trail-Sedona, 213 miglia – 5 ore e 30 (passaggio lungo l’Apache Trail con relative soste 05 agosto: Sedona (giornata dedicata interamente alla città ed ai suoi dintorni, eventuali visite a Slide Rock State Park, 4 miglia a nord di Sedona e Red Rock State Park, 8 miglia a sud di Sedona) 06 agosto: Sedona-Page, 164 miglia – 3 ore circa (visita del Lower Antelope Canyon e successivamente di Horseshoe Bend, poi relax sul Lake Powell) 07 agosto: Page-Mexican Hat, 142 miglia – 2 ore e 40 (Valley of the Gods, Moki Dugway, Muley Point, Gooseneck State Park e Monument Valley fino al tramonto) 08 agosto: Mexican Hat-Moab, 274 miglia – 6 ore e 40 (considerando le deviazioni per Canyonlands NP-Needles District e Potash Road. Tramonto a Dead Horse Point) 09 agosto: Moab (diverse soluzioni, noleggio bici e tour di Arches o Slickrock Mountain Bike Trail, rafting, giro in hummer, ritorno ad Arches, insomma da definire sul posto) 10 agosto: Moab-Torrey, via UT128, 194 miglia – 5 ore circa (considerando le deviazioni per Goblin Valley, Mars Desert Station, Little Wild Horse Canyon) 11 agosto: Torrey-Capitol Reef-Boulder, 70miglia – 1 ora e 50 (senza considerare i trail a Capitol Reef) Boulder-Burr Trail-Escalante, 60 miglia – 1 ora e 50 12 agosto: Escalante-Hole in the Rock con le deviazioni per Devil's Garden, Peek-a-boo e Spooky Canyon-Lower Calf Creek Falls-Escalante, 130 miglia - 3 ore e 30 di sola guida 13 agosto: Escalante-Kodachrome Basin State Park-Bryce Canyon- -Kanab, 130 miglia - 3 ore 14 agosto: Kanab-Toroweap-Coral Pink Sand Dunes-Kanab, 190 miglia 15 agosto: Kanab-The Wave-qualche trail a Zion-Springdale, 137 miglia – 3 ore e 30 si sola guida Se dovessimo vincere la lotteria di The Wave il giorno 14 invece che il 15 faremmo The Wave al mattino e Coral Pink Sand Dunes al tramonto ed il 15 Toroweap e poi Zion 16 agosto: Springdale-trail a Zion e Kolob Canyon- Cedar City, 80 miglia – 2 ore 17 agosto: Cedar City-Cathedral Gorge-Valley of Fire al tramonto-Las Vegas, 315 miglia – 5 ore e 45 18 agosto: Las Vegas 19 agosto: Las Vegas e volo per l'Italia alle 20:45 ditemi se c'è qualche tappa troppo tirata o qualcuna troppo scarna Cita
carmen71 Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 il giorno 16 puoi dormire anche a caliente per avvicinarti al cathedral gorge in modo da alleggerire il giorno successivo. il pernotto a Phoenix io lo sposterei a Mesa o ad apache junction. il coral ponk da il suo massimo splendore al tramonto. toroweap conta 5 ore minimo di guida tra a/r. bel viaggione....vai a "casa mia"!!!! Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2011 ok mi segno caliente e mesa per questa tappa: 14 agosto: Kanab-Toroweap-Coral Pink Sand Dunes-Kanab, 190 miglia l'avevo pensata proprio secondo i tuoi consigli, mettiamo che parto con un pò di calma alle 8:30 ed impiego 5 ore e 30 per toroweap sarei di ritorno per le 14, coral pink lo vorrei fare al tramonto quindi avrei dell'altro tempo da impiegare in zona Cita
carmen71 Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 Derio, il coral pink lo puoi fare anche il giorno 13 arrivando a kanab, sei giusto di strada, a meno che tu nn provenga dalla cottonwood road. comunuque il coral pink non è distante da kanan e se arrivi ad prima del tramonto ti conviene farlo il 13. per toroweap...noi siamo partiti presto la mattina, alle 8 eravamo all'imbocco della sterrata tra soste e un po' di attenzione perchè avevamo il mega bullone infilato nel pneumatico ci abbiamo messo 3 ore, da là dopo l'esplorazione il pic nic, l'incontro con 4 americani provenienti da saint george e il trail sul rim, siamo ripartiti alle 15 con un temporale che ci inseguiva. fai molta attenzione al meteo per torowaep. Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2011 diciamo che il 13 volevo tenermi il tramonto a bryce perchè l'altra volta me l'ero perso per quello stupido rodeo, comunque poi questi dettagli li definirei dopo il responso di the wave perchè ad esempio se il giorno 14 vincessi la lotteria il 13 dopo il tramonto mi sposterei a kanab altrimenti se dovessi vincerlo per il 15 o non vincerlo lascerei il pernotto direttamente a bryce per quella sera in modo da evitarmi il viaggio dopo il tramonto pensi che in zona torrey, escalante, kanab sia necessario prenotare? ed in ogni caso se dovessi aspettare il respondo del 1 maggio credi che ci siano problemi? io penso di no sinceramente, alla fine nei viaggi precedenti mi sono mosso sempre intorno a maggio per le prenotazioni ed erano posti piu affollati di questi e di problemi non ne ho avuti mi confermi che sei il 9 a moab? Cita
carmen71 Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 il 9 sarò a maob, pernotto allo sleep inn già prenotato!!!! io penso che tu possa prenotare anche a maggio. per kanab io ero stata al TRESURE TRAIL MOTEL centrale, a gestione familiare. piccola colazione nella reception da consumare in stanza, con muffin, caffè, the, succo, piscina e lavanderia, noi ci siamo trovati molto bene a prezzi buoni. a bryce, al foster's motel a 5 min di strada dal parco, il motel è un po' datato, ma ha un ottimo ristorante dove si consuma anche la colazione. fanno dei pacchetti con cena e colazione. la cena davvero ok con carne ottima. ad escalante ti consiglio il CIRCLE D, ottimo motel!! se vinci the wave, non ce n'è per nessuno!!! nel senso che ha la priorità su tutto!!! comunque tenta anche quando sei là!!! non lasciarti sfuggire l'occasione di poter andare a vedere la regina del colorado plateau. Cita
acfraine Inviato 2 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2011 carmen non ci credo anche tu sei stata al foster's? ed hai mangiato li? io ci ho mangiato una delle migliori steak, sarà che forse erano le prime, e poi la colazione, ne vogliamo parlare? io dopo il mio pernotto ho letto tantissime recensioni negative e per questo non mi sono mai sentito di prenotarlo solo che ora pare l'abbiano rinnovato perchè non c'è piu quella bella tariffa di 49 $ di un tempo ma siamo oltre gli 80 $ per questo ho pensato ad un restyloing anche perchè vedendo le foto delle camere sembra proprio cosi Cita
KATIA Inviato 2 Aprile 2011 Segnala Inviato 2 Aprile 2011 Se a Moab non sai ancora dove dormire prova a guardare il b&b Desert Hills io ci sono stata l'anno scorso e' delizioso! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.