Ferdero Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Sara giro spettacolare.....quoto il consiglio di Derio!! Cita
sara80 Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Sapevo che quella giornata era un pò tirata ( ) ma pensavo che per i salmoni andasse bene, e invece ecco dal cilindro apparire Wells Gray che non avevo considerato (sto ancora leggendo bene le guide!). Grazie del consiglio, come sempre illuminante! Sarà fatto ! Ciao Sara Cita
acfraine Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 guardati le foto delle varie cascate nel mio diario, sono molto belle e diverse tra loro Cita
sara80 Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Opss scoradvo una cosa, voi che avevato già un pò studiato l'Alaska. Il periodo di metà agosto è buono oppure non più per vedere orsi e balene? Io so che le balene sono stanziali e quindi ci sono sempre, mentre gli orsi che pescano i salmoni forse non sono più così facili da vedere! Anche il vostro tour in Alaska era previsto per agosto? Grazie Cita
acfraine Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 io posso muovermi per tre settimane solo ad agosto quindi il periodo era quello però circa il discorso orsi non so aiutarti sinceramente Cita
sara80 Inviato 23 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2010 Ciao ragazzi! Qualche aggiornamento! Probabilmente dovremo girare il tour (succede sempre così ai miei viaggi!!!) facendo prima l'Alaska e poi Usa e Canada, perchè le compagnie che portano i turisti a vedere gli orsi all'Anan Observatory a Wrangell mi hanno cosnigliato di essere là qualche giorno prima visto che il periodo migliore va da metà giugno a metà agosto (noi ci saremmo stati verso il 24) In questo modo, visto che le tratte fatte dall'Alaska Marine non ci sono tutti i giorni a Juneau riusciremmo a vedere il Glacier Bay. Il tempo a nostra disposizione è di 2 gionri (1 notte) si vede qualcosa??? unicome mezzo idrovolante (o come si chiama l'aereo con la possibilità di galleggiare) che mi spaventa non poco!!! Salteremmo Ketchikan (tratta unica da Wrangell a Prince Rupert) perdendo il giro ai Mistic Fjords ma va bhe pazienza che ne dite? vi riposto i primi giorni per chiarezza 1° Ita - Seattle - Juneau 2° juneau - glacier bay 3° juneau - glacier bay 4° juneau - wrangell - barca alle 5 pm 5° wrangell - arrivo alle 9 am - gita ghiacciaio laconte 6° wrangell - anan observatory 7° wrangell - ketchikan - prince rupert - partenza ore 12,15 8° prince rupert - arrivo ore 5,15 am - relax e visita città 9° prince rupert - port hardy E' possibile pernottare sul ponte con tende, qualcuno l'ha fatto? io ho paura che ci sia tr freddo, visto che ci sono le cabine si starebbe più comodi, ma mio marito dice che è uan cosa da matti non dormire in tenda mentre si naviga..... Ciao Sara Cita
sara80 Inviato 29 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2010 Ciao ragazzi, stiamo iniziando a guardare i voli per questa estate. So che tra di voi ci sono esperti e per questo vi chiedo qualche info. partenza 30/07 rientro 25/08 2011 Al momento i siti visti sono stati Sidesteps e Expedia e su entrambi abbiamo trovato con British un volo LINATE - SEATTLE CALGARY - LINATE ottimi orari il costo è 943€ a testa come vi sembra? qualche consiglio su altri motori di ricerca (noi abbiamo testato solo questi nei nostri viaggi)? Grazie ciao Sara Cita
acfraine Inviato 29 Novembre 2010 Segnala Inviato 29 Novembre 2010 e per la macchina come fareste? non potete ritirarla a seattle e lasciarla a calgary Cita
sara80 Inviato 29 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2010 no infatti. Faremmo un volo interno da Seattle a Juneau (il volo dall'italia visto on line arriva alle 16.00 alle 20.00 ci sarebbe quello per Juneau) - Seattle è l'unica città che fa un volo diretto con l'alaska (juneau per la precisione) da qui traghetto senza macchina fino a Port Hardy (faremo una decina di giorni, la macchina non serve visto che ci sono le escursioni organizzate che ti vengono a prendere nei B&B o al porto, sono paesi talemnte piccoli....e poi al max la noleggiamo in loco per un giorno) poi macchina da Port Hardy a Victoria con National (è l'unica che noleggia a Port Hardy) poi da Victoria fino a Calgary con Enoleggio (visto che è molto ma molto più conveniente rispetto a tutti gli altri) come macchina pensavamo assolutamente ad una utilitaria piccola piccola.... non ci sono sterrati da fare e costa meno, se poi in loco ci fosse un up-grade gratis ben venga! che dici? invece possiamo andare con macchina noleggiata in Canada in America giusto? cioè da Victoria a Seattle e poi tornare su a Vancouver ecc ecc... su quello non ci sono problemi, confermi eh! Cita
acfraine Inviato 29 Novembre 2010 Segnala Inviato 29 Novembre 2010 certo certo, puoi andare dal canada agli usa e viceversa prova a vedere anche qui per il noleggio da port hardy http://www.economycarrentals.com/ ho visto che enoleggio permette di riconsegnarla solo in alcune località dopo averla presa a port hardy Cita
sara80 Inviato 29 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2010 Infatti, enoleggio non la fa riconsegnare a Calgary, se la noleggi da Port Hardy!!! io non ho micca capito perchè, ho anche scritto al servizio clienti ma nisba, mi hanno risposto quello che avevo constatato io on line!!! grazie per il limk ora provo a vedere sai che si sta prospettando una vacanza molto costosa!!! il canada è micidiale, è molto caro, e poi tutte quelle gite organizzate per vedere gli animali (orche, balene, orsi....) bhe è un bel botto, ma credo che ne valga la pena assolutamente! spero che si realizzi davvero 8salvo imprevisti dico), ormai ci stiamo credendo ogni giorno di più!!!! Cita
sara80 Inviato 1 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Ciao ragazzi, un dubbio mi assale! QUESTIONE VOLO e IMMIGRAZIONE Noi arriveremmo a Seattle con il volo intercontinetale (unico scalo in europa), procedura immigrazione classica, abbiamo l'Esta di quest'anno che è ancora valida (dovremo cambiare solo il primo albergo) ritiro valige Ecco il dubbio. Noi saremmo in transito, visto che poi alle 21.00 c'è il volo per Juneau (Alaska ma sempre Usa). La procedura la dobbiamo fare in ogni caso, giusto? è come se fosse uno scalo in America o c'è qualcosa che si aggiunge? non mi è chiarissima la cosa ma direi che mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua solo perchè i voli sono prenotati separatamente Grazie Sara Cita
sara1424 Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 ciao sara, prima di tutto complimenti per il tuo viaggio, mi piace il mix che hai fatto Non riesco a capire bene che dubbio hai, cioè riguarda l'esta? Come dati dovrai mettere quelli di Juneau, no seattle, essendo la tua destinazione finale sempre negli stati uniti. Era questo il dubbio?? Per esempio io a natale per andare alle hawaii farò parigi-los angeles-honolulu, ma come dati dell'albergo ecc.. ho messo quello di honolulu, non ho messo "transito", essendo appunto la destinazione finale sempre stati uniti. Cita
sara80 Inviato 1 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Ciao Sara, grazie per il "complimento" sul viaggio... ho solo messo insieme gli spunti che ho trovato qui sul sito!!! a me invece ispira il tuo ritorno alle Hawaii .... che c...!!!! si infatti, il mio dubbio è proprio una elucubrazione mentale che mi sto facendo, perchè penso di dar per socntato delle cose che invece mi dovrebbero saltare all'occhio. io acquisterò il volo separatamente: tratta intercontinentale + Seattle Juneau ed è per questo che mi sono autotratta in inganno! ok per l'esta, metto juneau mentre immigrazione faccio dogana, ritiro valige e poi via di nuovo al check in per il volo successivo che mi porta in alaska era questo il mio dubbio non devo fare altro grazie mille come sempre! ciao Cita
sara1424 Inviato 1 Dicembre 2010 Segnala Inviato 1 Dicembre 2010 Esattamente!!! L'alaska è uno dei nostri ipotetici viaggi futuri Buona programmazione Cita
acfraine Inviato 2 Dicembre 2010 Segnala Inviato 2 Dicembre 2010 proprio come dici, arrivi a seattle, soliti controlli e poi check in per juneau Cita
sara80 Inviato 3 Dicembre 2010 Autore Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Ottimo! grazie mille! Altro dubbio altra domanda! siamo già stati in canada nel 2006 noleggiando l'auto e non avevamo fatto la patente internazionale! Non è cambiato niente vero?? va bene la nostra italiana e punto! Grazie Ciao Cita
Ospite nolamers Inviato 5 Dicembre 2010 Segnala Inviato 5 Dicembre 2010 va benissimo la nostra patente yess!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.