Turbo_lento Posted July 18, 2011 Report Posted July 18, 2011 Oddio, non sto a fare esempi, però non è che qui in Italia (parlo oltretutto dell'industrializzatissimo Nord Italia) siamo messi poi così bene eh... con una superficie "leggermente" inferiore ed una densità di popolazione "leggermente" superiore rispetto agli USA... Quote
al3cs Posted July 18, 2011 Report Posted July 18, 2011 Tieni presente che quelle sono le mappe della copertura Voce... Quote
Turbo_lento Posted July 18, 2011 Report Posted July 18, 2011 Tieni presente che quelle sono le mappe della copertura Voce... Ops, vero anche quello... Quote
maxidvd Posted July 19, 2011 Report Posted July 19, 2011 Eccomi qui, la mia amica mi ha finalmente risposto, lei ha chiesto solo a TMobile, ecco la sua risposta: They have several prepaid monthly plans you can purchase. They can be purchased on the Internet or at a TMobile store. The Sim card is 6.99 usd, free shipping within the USA. They will ship to your hotel. The $50.00 plan gives unlimited talk and text, 100 mega bites of Internet. The $70.00 plan gives unlimited talk, text, and Internet. For an additional $10.00 you can get international calling. They have 24 hour on line chat available for help with questions Sembra conveniente, ma solo a chi prevede di rimanere almeno 3 settimane, suppongo... Quote
maxidvd Posted July 20, 2011 Report Posted July 20, 2011 Allora ragazzi, ho quadrato il cerchio. Dopo una lunga chat con i gentili impiegati della T-Mobile (provate a chattare con tim se ci riuscite), ho tutto quello che mi serve: T-MOBILE 1) Occorre acquistare il kit: T-Mobile Sim Card Activation Kit 6.99 $ 2) Aggiungere l'opzione : $50.00 plan unlimited talk, text, and web 3) Attivare la sim online 4) Aggiungere la seguente opzione: unlimited talk and text international feature 10$ Risultato: con la spesa di 66.99 $ (forse ci sono le tasse da includere ma qualcosa nell'ordine di 7/8 dollari presumo) ho: - Comunicazione dati internet illimitata - Chiamate locali illimitate - Chiamate internazionali (anche verso l'italia) illimitate (numeri fissi) - SMS illimitati anche internazionali - Tariffe scontate per le chiamate verso mobili internazionali Mi hanno inoltre detto che gratuitamente e' possibile ricevere il pacco direttamente al primo albergo negli USA dove risiederete (comodo no?) pero' l'opzione internazionale va aggiunta successivamente all'attivazione. Per questo motivo credo che effettuero' l'acquisto direttamente in uno store T-Mobile. Limitazioni: Durata mensile (suppongo dall'attivazione) Traffico internet fino a 100mbyte ad alta velocita', il resto in velocita' ridotta (dovrebbe essere comparabile quantomeno al nostro attuale Edge. un po' lento ma molto meglio di niente). Non hanno MicroSim ma solo Sim normali, quindi chi ha un iphone 4 dovra' dotarsi di un altro telefono, o rischiare un taglio pericoloso della sim. A conti fatti chi non ha mai speso almeno 20/30 euro per chiamate verso amici e parenti in Italia quando si e' fuori ? Se a questo aggiungete la comodita' di avere internet sempre disponibile credo che la cosa diventi conveniente, specialmente se se ne acquista una e si e' almeno in due a utilizzarla. Spero di aver fatto un buon lavoro, se qualcuno ha correzioni o aggiunte da darmi e' il benvenuto. Quote
targheauto Posted July 20, 2011 Report Posted July 20, 2011 A livello di rete, invece, non ho dubbi che sia come dici tu, mi fido ciecamente..... Credo anch'io che ansys si riferisca alla rete: se guardi la copertura, soprattutto nel West, è limitata praticamente alle sole città... http://www.wireless.att.com/coverageviewer/#?type=voice http://coverage.t-mobile.com/ A livello di qualita' della connessione, pero', stanno messi meglio di noi a mio parere. Non so quale tipo di connessione arrivi nelle utenze domestiche USA, pero' ovunque sono stato la banda sembrava molto ampia, specie in upload, rispetto a qua in Italia, dove l'upload e' ristrettissimo con le connessioni ADSL (asincrone). Inoltre, il wi-fi c'e' veramente ovunque ed e' quasi sempre free e non richiede alcun tipo di registrazione, se non un'accettazione delle policy dal browser con un clic. Per quanto riguarda la copertura della rete mobile, abbiamo avuto delle difficolta' solo lungo la costa dell'Oregon e in alcuni punti del nord della California, nei paesini e nelle zone disabitate ... per il resto prendeva anche al Crater Lake Quote
cibalgina Posted July 20, 2011 Report Posted July 20, 2011 CONFERMA mi sembra conveniente , per lo meno per quanto di solito spendiamo noi se ci fossero sorprese ci aggiorni ? Quote
maxidvd Posted July 20, 2011 Report Posted July 20, 2011 CONFERMA mi sembra conveniente , per lo meno per quanto di solito spendiamo noi se ci fossero sorprese ci aggiorni ? Personalmente, saro' li' a San Francisco il 30 luglio, e per il 1 agosto avro' certamente la sim di cui parliamo. Spero di postare sul forum usando quella Quote
ansys Posted July 21, 2011 Report Posted July 21, 2011 Non hanno MicroSim ma solo Sim normali, quindi chi ha un iphone 4 dovra' dotarsi di un altro telefono, o rischiare un taglio pericoloso della sim. Te lo avevo detto di non fidarti del customer care http://www.t-mobile.com/shop/Phones/cell-phone-detail.aspx?cell-phone=T-Mobile-Micro-SIM-Card ... dicone pure che e' compatibile con iPhone Quote
ansys Posted July 21, 2011 Report Posted July 21, 2011 A livello di qualita' della connessione, pero', stanno messi meglio di noi a mio parere. Non so quale tipo di connessione arrivi nelle utenze domestiche USA, pero' ovunque sono stato la banda sembrava molto ampia, specie in upload, rispetto a qua in Italia, dove l'upload e' ristrettissimo con le connessioni ADSL (asincrone). Pochissimi hanno l'adsl, di solito solo chi vive in zone dove non arriva tv via cavo perche' la maggior parte della gente ha internet insieme alla tv via cavo (non so quale sistema venga usato). Io ho tv via cavo e internet dalla stessa compagnia (Comcast). La mia velocita in down/up e' 15/1 Mbps. Raramente in down supero i 12Mbps, ma in up viaggio sempre ad 1Mbps e talvolta anche di piu'. Pago $50 al mese escluse tasse e c'e' un tetto massimo sul traffico dati permesso al mese che e' esattamente 250Gb. Se si supera quel tetto ti chiudono il contratto e non puoi fare un nuovo contratto con loro per 1 anno. Chi fa traffico per piu' di 250Gb/mese ci sono contratti business illimitati, ma l'abbonamento mensile sale e di parecchio. Nota dolente, nell'america del libero mercato i monopoli imperano infatti dove vivo io posso scegliere fra: 1 sola compagnia di tv via cavo (Comcast) e solo 2 compagnie telefoniche delle quali una mi da' l'adsl e l'altra il wifi. La solfa e' uguale ovunque in qualsiasi localita' degli USA. Quote
targheauto Posted July 21, 2011 Report Posted July 21, 2011 Grazie ansys delle delucidazioni su come funzionano le cose li'. Quando siamo stati a trovare il mio amico a Lacey, vicino a Olympia, lui aveva un servizio di streaming di film da internet direttamente sulla tv, mi diceva che costava $9 al mese, ma non so dirti con quale compagnia. $50 al mese non e' pochissimo, se pensiamo che per comparare veramente i prezzi dovremmo fare un cambio 1 a 1, anche se effettivamente se hai anche la tv via cavo e' un po' come se qui in Italia avessi l'abbonamento a Sky. Quote
ansys Posted July 21, 2011 Report Posted July 21, 2011 Quel servizio di streaming l'ho anche io.La compagnia si chiama Netflix.E' ottimo,ma ci sono alcuni difettucci,in streaming ad esempio non hanno le novita' e proprio la scorsa settimana hanno deciso di cambiare policy e quasi raddoppiare i prezzi. I.$50 poi sono solo per internet, la tv via cavo ha un costo aggiuntivo che in dipendenza del tipo di abbonamento varia fra i $12 e i $150 al mese escluse tasse e il bello e' che internet non te lo danno senza abbonamento tv. Quote
andrews_71 Posted July 27, 2011 Report Posted July 27, 2011 TIM (il mio operatore) offre: ZERO confini GLOBE: costo di attivazione 5 euro + 3 euro per 5 minuti di chiamate (dopo i 5 minuti si spende 2 euro a minuto) se si calcolano anche solo 10 chiamate sono 35 euro(costo di attivazione piu costo telefonate) Opzione Tim X smartphone ESTERO costo 2 euro al giorno per 10 MB..ripeto 10 MB... che non sono nulla. se calcolate 15 giorni di vacanza e volete usare l'iphone per le APP che offre contate 30 euro(e ripeto sono solo 10 MB) facilissimi da superare. Ricapitolando: Con T-Mobile: 42 euro per 1 mese di chiamate illimitate verso numeri fissi,mobili, SMS verso numeri americani e ITALIANI. Con TIM: 65 euro(calcolate su un viaggio di 15 giorni) per 10 chiamate da 5 minuti verso l'Italia, NO SMS, Internet 10 MB al giorno. 95 euro(calcolate su un viaggio di 30 giorni) per 10 chiamate da 5 minuti verso l'Italia, NO SMS, Internet 10 MB al giorno. Ciao ho letto il tuo post ma c'è qualcosa che non mi quadra nella tua analisi dei costi di TIM. Anche io sto valutando se prendere o meno una scheda prepgata negli USA ma leggo indicazioni non "felici" ovvero di non convenienza soprattutto per la copertura della rete USA per quanto riguarda i dati (io andrò per un mese tra California ed Hawaii). Dunque TIM ha l'offerta: ZERO CONFINI EUROPA ED USA ricevi e fai telefonate paghi 1€ alla risposta e parli 5 minuti (non pochi). NOn ci sono costi di attivazione. Quello a cui fai riferimento tu ZERO CONFINI GLOBE è in realtà per paesi extra Europa ed extra USA. Quindi il conteggio potrebbe essere sulla base di 15 giorni: - 15 chiamate da 5 minuti + 10 MB di internet = 45€ e non 65€ Ok per i 10MB che mi sembrano pochi ma ci sono 20€ di meno. Inoltre, la TMobile prevede una procedura di attivazione una volta che hai preso la SIM che magari non tutti sanno fare, visto che la devi fare con un operatore in inglese. Ho provato anche a contattare un negozio della Tmobile a Los Angelese ma mi hanno detto che non hanno disponibilità di questa prepagate al momento e conferma che non essendo molto utilizzate dai clienti USA non sono facilmente reperibili. Ora provo anche in altri negozi. Forse mi sono perso qualche pezzo, nel qual caso chiedo scusa in anticipo Andrea Quote
maxidvd Posted July 27, 2011 Report Posted July 27, 2011 aggiungerei solo un'osservazione, se T-Mobile non ha copertura, difficilmente ci sara' per la stessa zona copertura con la sim TIM Quote
andrews_71 Posted July 27, 2011 Report Posted July 27, 2011 E' per questo che secondo me non conviene spendere altri soldi per una una SIM. Quote
DANNYMELLO Posted July 27, 2011 Report Posted July 27, 2011 Ragazzi occhio alle frequenze. T-Mobile usa 1700 mhz per l'umts mentre gli iPhoone usano 2100, 1900, 850, 800. Sevolete navigare in 3g con iPhone dovete usare At&T. Non per nulla, in USA, l'iphone lo vendono con AT&T... Quote
maxidvd Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 Giusto per ribadire certi concetti, ho appena letto che il mio albergoa San Francisco il Mark Hopkins Intercontinental (non certo un motel da poco) NON concede Wifi free. Chi aveva detto che si trova ovunque ? Quote
boccia66 Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 beh, comunque anche a SF puoi trovare wi fi free, qualcosa ... QUI. Quote
targheauto Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 Strano, noi abbiamo trovato wi-fi gratis praticamente dappertutto, anche nei paesini piu' sperduti. Solo al Motel 6 ho dovuto sborsare $3 per un servizio piuttosto scadente. Nelle citta' poi ci sono moltissime reti libere cui accedere. Starbucks offre wi-fi gratuito e cosi' pure McDonald's. A noi e' bastato, giusto per caricare qualche foto su fb, leggere la posta e controllare il cambio dell'euro, un quarto d'ora al giorno al massimo. Quote
maxidvd Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 ripeto, ho girato almeno la meta' degli stati negli ultimi 10 anni e posso dire per esperienza che la percentuale di wifi free in albergo (posto dove ti serve maggiormente) non supera il 60% Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.