Jump to content

Recommended Posts

Posted
Per quanto riguarda le tasse bisogna aggiungere quelle statali come in tutti i negozi e basta.

Secondo me e' una buona offerta per chi vuole sfruttare il proprio cellulare per navigare e per chiamare in Italia.

Non voglio insistere perche' altrimenti diventa noioso, ma i consigli che ti davo e' perche' in USA ci vivo e conti di cellulari ne ho visti tanti, compagnie telefoniche ne ho cambiate parecchie, ho parlato con tanti customer service e mai, bada bene mai, cio' che mi hanno detto si e' rivelato vero, ma c'era sempre un qualcosa in piu'. Quel plus taxes and fees che tu dici essere solo "tasse statali" (quali poi perche' ne esistono un'infinita') potrebbero invece essere: 911 Service Fee (alcune contee la fanno pagare), Federal Subscriber Line Charge, County Sales Tax, District Tax, Federal Tax o Federal Excise Tax, Federal Access Charge, Local Connect Surcharge, Local Sales Tax, State USF Taxes, piu' molte altre che non ti nomino. Tutte quelle tasse piu' magari un activation fee di T-Mobile potrebbero farti lievitare il conto di un altro $15 molto facilmente. Diciamo che anche se convenienti quei $50 puoi dimenticarteli.

Posted

A Luglio vedrò di farla direttamente in negozio poi ti dico.

EDIT by al3cs: sono costretta a ripetermi. Per favore, evitiamo di quotare interi messaggi, soprattutto se non è indispensabile. Grazie.

Posted
A Luglio vedrò di farla direttamente in negozio poi ti dico.

per favore fammi sapere , perchè le vacanze di mio marito (ha un lavoro che non chiude mai : Hurted : ) sono purtroppo , strettamente legate all'uso del telefono che è una delle voci di spesa importante nel nostro budget. :sad:

Posted
A Luglio vedrò di farla direttamente in negozio poi ti dico.

per favore fammi sapere , perchè le vacanze di mio marito (ha un lavoro che non chiude mai : Hurted : ) sono purtroppo , strettamente legate all'uso del telefono che è una delle voci di spesa importante nel nostro budget. :sad:

Non vi invidio....io ho il viaggio il 27 luglio. Appena vado al centro t-mobile vi faccio sapere. Comunque li ho ricontattati e il customer care mi ha detto che le tasse dipendono da stato a stato nel mio caso(Los Angeles) dovrebbero essere del 9,95% quindi 55 euro di tariffa mensile e in piu pero' bisogna aggiungere la SIM CARD. 10 dollari di cui 6 di traffico voce e messaggi. Quindi in totale 65$. Pero' vi ripeto appena so' qualcosa vi informo.

Posted

oggi un amico di mio figlio che va in vacanza spesso negli usa mi ha confermato che anche lui compra una sim prepagata per un mese ed evita l'emorragia da tim e vodafone ! sostiene che l'at&t è più conveniente mentre la verizon (+ costosa ) da una maggior copertura .

: Wink :

Posted
oggi un amico di mio figlio che va in vacanza spesso negli usa mi ha confermato che anche lui compra una sim prepagata per un mese ed evita l'emorragia da tim e vodafone ! sostiene che l'at&t è più conveniente mentre la verizon (+ costosa ) da una maggior copertura .

: Wink :

Grazie ciba

Sei sicuro che comprende anche il traffico dati 3G ?

Ci dai i dettagli esatti per acquistarla ?

Posted
Sei sicuro che comprende anche il traffico dati 3G ?

Ci dai i dettagli esatti per acquistarla ?

purtroppo ho solo avuto notizie frammentarie aspettiamo "mxstaff" che dovrebbe darci info + dettagliate a breve . : Thumbup :

Posted
oggi un amico di mio figlio che va in vacanza spesso negli usa mi ha confermato che anche lui compra una sim prepagata per un mese ed evita l'emorragia da tim e vodafone ! sostiene che l'at&t è più conveniente mentre la verizon (+ costosa ) da una maggior copertura .

Sul fatto che at&t sia piu' conveniente ho dei dubbi perche' dallo scorso anno credo abbiano eliminato tutti gli "unlimited data plan" e sicuramente non e' la piu' economica. Ho un sacco di colleghi e amici che hanno lasciato at&t proprio per questo motivo: l'eliminazione di piani data illimitati e notevole aumento dei prezzi. Verizon non puo' essere usata dagli italiani. Non usa il gsm ma il cdma, i telefoni non sono compatibili e non hanno sim card.

Posted
Verizon non puo' essere usata dagli italiani. Non usa il gsm ma il cdma, i telefoni non sono compatibili e non hanno sim card.

grazie 1000 x l'informazione, stiamo cercando una soluzione per riuscire a telefonare e ricevere mail lungo la pacific 1 il mese prossimo cercheremo di sfruttare i wifi degli hotel ma quando siamo in giro è un po' più difficile , purtroppo il lavoro di mio marito non va in vacanza ! :twisted:

Posted

Se non avete necessita' di essere online 24 ore su 24, le free wifi che troverete saranno piu' che sufficienti e vi risparmieranno una spesa inutile, anche perche' talvolta la copertura dei cellulari fuori dai centri abitati e dai percorsi delle interstate e' pietosa.

Posted
Se non avete necessita' di essere online 24 ore su 24, le free wifi che troverete saranno piu' che sufficienti e vi risparmieranno una spesa inutile, anche perche' talvolta la copertura dei cellulari fuori dai centri abitati e dai percorsi delle interstate e' pietosa.

perdonatemi ma io, in tutti i miei viaggi, non e' che abbia trovato tutti questi hotspot di cui parlate. Negli alberghi sono nel 50% dei casi a pagamento, nei locali a volte ci sono ma devi prima riempire lunghe pagine di iscrizione...avere la sim mi sembra la soluzione piu' pratica.

Posted
Negli alberghi sono nel 50% dei casi a pagamento, nei locali a volte ci sono ma devi prima riempire lunghe pagine di iscrizione...

: Eeek :

Io a pagamento li ho trovati solo a Las Vegas, e in ogni caso non ho mai dovuto riempire nessuna pagina...

Posted

boh, sono stato a New York, a Tampa, a Boston a Chicago, a Cleveland ecc ecc e spesso la linea e' da pagare a parte.

Per non parlare poi di quando viaggi in auto (che e' praticamente il 40% del viaggio)...

Posted
perdonatemi ma io, in tutti i miei viaggi, non e' che abbia trovato tutti questi hotspot di cui parlate. Negli alberghi sono nel 50% dei casi a pagamento, nei locali a volte ci sono ma devi prima riempire lunghe pagine di iscrizione...avere la sim mi sembra la soluzione piu' pratica.

http://www.wififreespot.com (ottimo per gli USA, diviso per stati)

http://v4.jiwire.com/search-hotspot-locations.htm

http://www.free-hotspot.com/index.php?lang=en

http://wi-fi.jiwire.com/

Buona ricerca, vedrai che sono piu' di quanti tu possa immaginare :grin:

P.S. McDonald's e Starbucks sono gia' abbastanza da soli anche se non tutti gli store hanno il wifi, ma tanto sono cosi' diffusi che non devi girare molto per trovarne uno con il wifi.

Posted
http://www.wififreespot.com (ottimo per gli USA, diviso per stati)

http://v4.jiwire.com/search-hotspot-locations.htm

http://www.free-hotspot.com/index.php?lang=en

http://wi-fi.jiwire.com/

Buona ricerca, vedrai che sono piu' di quanti tu possa immaginare :grin:

P.S. McDonald's e Starbucks sono gia' abbastanza da soli anche se non tutti gli store hanno il wifi, ma tanto sono cosi' diffusi che non devi girare molto per trovarne uno con il wifi.

Si lo so, ma IMHO io penso che sia mille volte piu' pratica una sim vera e propria rispetto alla mappa che uno si deve andare a consultare se gli serve internet. Un conto e' utilizzare internet per scaricare ogni tanto la propria posta, un conto e' averne bisogno per consultare locali in zona, saperne di piu' su un monumento che si ha di fronte o scoprire a che ora parte un pullmann dove si e' diretti in quel momento...

Posted

Ciao, anche io ero interessato all' acquisto di una sim per il solo traffico dati, però diversamente dal tuo caso opterò per l'uso del wifi dato che soggiornerò a new york, e come molti dicono la copertura gratuita è capillare.

ho fatto una ricerca rapidissima, magari si trova di meglio, partendo da un post di risposta precedente, e se non sbaglio, t-mobile ha in catalogo un kit sim dati e un pacchetto ricarica

T-Mobile® webConnect™ SIM ONLY KIT a 9,99 dollari con sconto online di 3 dollari

e

T-Mobile® $30 Prepaid Mobile Broadband Pass del costo di 30 dollari della durata di 1 Gb o 30 giorni

http://www.t-mobile.com/shop/Phones/cel ... IT-Prepaid

totale dell' impresa al cambio attuale 20 euro.

Dato che si può fare online penso sia fattibile al 100%, però non lo darei per scontato, da controllare la copertura nelle zone dove andrai, comunqueio la comprerei a prescindere.

Dal sito dicono copertura 3G "Ready for your 3G device" percui un telefono umts con tecnologia HSPA (3,5G e 3,75G) di ultima generazione funziona sicuramente (vedi iphone 4 e htc qualsiasi modello dal 2009 in poi), penso anche il vecchio iphone 3gs in teoria.

http://www.4gamericas.org/index.cfm?fus ... tionid=247

ciao

Posted

ti ringrazio,

comunque mi dispiace deluderti, ma questa della copertura "globale" e' solo un mito temo.

Forse ci riesce prima Zingaretti nella provincia di Roma che il resto del mondo.

Sono stato 6 volte a New York negli ultimi 5 anni e ho dovuto usare pure il roaming in casi in cui mi serviva disperatamente un segnale internet.

Ripeto, un conto e' andare a sedersi da starbucks per scaricare una mail, un conto e' cercare un'informazione mentre sei su un autobus o a Liberty Island per esempio.

Posted
un conto e' cercare un'informazione mentre sei su un autobus o a Liberty Island per esempio.

Chissa' quei poveri turisti prima dell'avvento di internet come facevano... doveva essere una tragedia :lol:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Who's Online   2 Members, 0 Anonymous, 3 Guests (See full list)

×
×
  • Create New...