angel83 Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 Altrimenti potresti cercare qualche agenzia che organizza scambi culturali, andando a vivere in una famiglia e' in senso ironico? Cita
cibalgina Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 prova a guardare qui oppure a cercare "short term rentals new york " su google : http://www.nyhabitat.com/new-york-apartment/list.php?m=p&dep=SU&cache=140829050912&lev=3&sort=&cll=1&date_style=1&checkin=mm%2Fdd%2Fyyyy&checkout=mm%2Fdd%2Fyyyy&guest=1&price=1300%3B7900&price_from=1300&price_to=7900&aty=default&locs13=1&locs20=1&locs22=1&locs18=1&acv=0&ssta=&slin=&searchMapLeft=&searchMapTop=&searchMapRight=&searchMapBottom=&searchMapZoom=&searchMapCenterLat=&searchMapCenterLng=&mapSearchPage=&mapSearchSort= Cita
ventu Inviato 29 Agosto 2014 Segnala Inviato 29 Agosto 2014 Altrimenti potresti cercare qualche agenzia che organizza scambi culturali, andando a vivere in una famiglia e' in senso ironico? assolutamente no, chi va a manhattan per soggiorni lunghi non penso si affidi a airbnb ecc ma si accontenta di una stanza per dormire.. avevo un amico tempo fa che ospitava una decina di italiani all'anno nella sua casa, ora purtroppo si e' trasferito.. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Ragazzi, come funziona AirB&B? Mi riferisco più che altro ai termini di cancellazione e in fase di prenotazione. Nel senso, io scelgo un alloggio. In fase di prenotazione poi pago solo la caparra o tutto il prezzo dell'appartamento? E in caso di rimborso come funziona? Esempio. Se l'appartamento che ho scelto ha la policy "Rigida", in teoria perdo solo il 50% se cancello fino a 7 giorni prima. Ma il 50% di cosa? Della caparra o dell'intero prezzo dell'appartamento? Grazie a tutti. Cita
Chiara_jk Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 ciao, prima di aprire un nuovo topic, ti consiglio sempre di usare il tasto cerca. il 99% delle tue domande ha sicuramente già trovato risposta... come in questo caso: viewtopic.php?f=153&t=2451&hilit=airbnb Cita
pandathegreat Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Ho unito al topic esistente... In fase di prenotazione poi pago solo la caparra o tutto il prezzo dell'appartamento? paghi l'intera quota dell'appartamento + il costo di gestione di airbnb Se l'appartamento che ho scelto ha la policy "Rigida", in teoria perdo solo il 50% se cancello fino a 7 giorni prima. Ma il 50% di cosa? Della caparra o dell'intero prezzo dell'appartamento? il 50% dell'intero prezzo dell'appartamento. Il costo di gestione di airbnb non ti viene mai restituito, a meno di cancellazioni da parte dell'host. Trovi le condizioni direttamente sul sito di airbnb: Pagamento: https://www.airbnb.it/help/article/884 Cancellazione: https://www.airbnb.it/home/cancellation_policies Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Ah ok grazie! L'unica cosa è che mi sembra di vedere che, almeno in zona Londra, con la policy Flessibile non ce ne è neanche uno..vabbè.. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Poi, un'altra cosa che non ho capito, se nell'annuncio, ad esempio, c'è scritto: Persone extra: 6€ / notte dopo 4 ospiti Vuol dire che se anche io come criterio di ricerca ho impostato, ad esempio, 6 persone e mi dà nel totale della colonna di destra 600 Euro, a queste 600 Euro dovrei aggiungere 6 Euro a notte per le 2 persone che ho in più? E poi la Cauzione, in fase di prenotazione ti scalano cauzione + il totale riportato nella colonna di destra (nell'esempio che ho fatto, i famosi 600 Euro) o solo il totale? Cioè se su un appartamento mi riporta 200 Euro di cauzione e 600 Euro di totale, mi scala 800 Euro? Cita
pandathegreat Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Credo che ti segni il totale... ma se dai un'occhiata alle faq di airbnb credo tu abbia tutte le risposte... https://www.airbnb.it/help/article/140 Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Effettivamente sembra contato a parte...a sto punto non riesco a capire la convenienza di sto sistema. Sicuarmente non ho capito niente io, ma ti dice un totale e poi devi aggiungere tot euro per ogni persona dopo la 4 (ad esempio), più la cauzione (che ti restituiscono ok, ma intanto devi tirarla fuori), più c'è il rischio di trovarsi a piedi a tot giorni prima e in più sono pochi quelli con una cancellazione "Flessibile". Boh... Cita
Flowerpower81 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Io ho utilizzato Airbnb varie volte in USA e mi sono sempre trovata benissimo: nelle grandi città i prezzi degli hotel sono altissimi, soprattutto se cerchi uno standard di pulizia accettabile, e con Airbnb trovi appartamenti deliziosi a prezzi decisamente più contenuti. Effettivamente il grande limite del sistema è quello che di fatto non esiste cancellazione gratuita, visto che anche nei casi di cancellazione flessibile c'è sempre una parte che viene trattenuta. Penso che questa sia una sorta di tutela per chi ospita e anche per il sistema in generale, così si fa in modo che chi prenota abbia la ragionevole certezza di soggiornare nell'appartamento che sceglie, a meno di clamorosi imprevisti, e si evita che tutti si buttino a prenotare "a caso"... visto che la maggior parte degli hosts sono persone come me e te che mettono a disposizione la loro casa o parte di essa, penso che per loro sia importante sapere che dal giorno X al giorno Y avranno l'appartamento occupato e dovranno quindi organizzarsi per ospitare... Al contempo, la somma che tu paghi viene versata loro solo 24 ore dopo il check-in, così da lasciare il tempo a chi viene ospitato di fare eventuali reclami o segnalazioni in caso la sistemazione non fosse soddisfacente o rispondente a quanto indicato nell'annuncio. L'anno scorso, circa 2 settimane prima di partire, l'host da cui avevo prenotato a New York mi ha cancellato la prenotazione e Airbnb mi ha dato la possibilità di scegliere se avere il riaccredito totale della somma, oppure utilizzare quello che avevo già pagato + un ulteriore bonus di 50 euro per prenotare un altro appartamento. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Si forse hai ragione! Vedrò di cercare qualcosa con policy Moderata-Rigida. Un paio di cose però non riesco proprio a capire come funzionano, neanche dalle faq che sono un pò incasinate. Una è la cauzione, che non ho capito se ti trattengono o meno e, quindi, se è da conteggiare oltre il totale. La seconda è che loro, come dici tu, ti addebitano la somma solo 24 ore dopo che hai fatto il check-in, ma la domanda è: te la bloccano fino al check-in? Cita
Flowerpower81 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Sì, tu paghi al momento della prenotazione ma la persona che ti ospita avrà i soldi 24 ore dopo che tu hai fatto il check-in. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Ah ok! E la cauzione? E' da conteggiare in più o è già compresa nel totale? Cita
Flowerpower81 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Il totale che paghi è quello che vedi quando selezioni l'annuncio sulla destra della pagina; in alcuni casi prima del soggiorno ti viene bloccata una cauzione che poi viene sbloccata immediatamente al check-out... immagino che venga incamerata solo in caso di danni all'appartamento. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Ok, ma quindi in questo caso tu come fai? In pratica dovrei capire quanto ricaricare la carta prepagata per fare la prenotazione. Totale dichiarato + cauzione? Solo totale dichiarato? E se poi tentano di addebitarmi anche la cauzione e non trovano denaro sulla carta cosa fanno? Cancellano la prenotazione? Cita
Flowerpower81 Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Come ti ho detto, tu paghi quando prenoti (se ad esempio prenoti 6 mesi prima, paghi 6 mesi prima) quindi i soldi della prenotazione sulla prepagata non ti servono. A me è capitato solo in un paio di casi che mi trattenessero una cauzione, ed era sempre di pochi dollari... non so cosa succeda se non ci sono i soldi sulla carta... A pag. 10 di questa stessa discussione c'è la testimonianza di Queenofchocolate che non aveva abbastanza soldi e ha ricevuto la notifica di pagamento non andato a buon fine, ha scritto che avrebbe contattato l'host ma poi non so come sia andata a finire. Cita
Rundin Craftynose Inviato 21 Ottobre 2014 Segnala Inviato 21 Ottobre 2014 Si, infatti avevo letto di Queenofchocolate, ma poi non ho visto come è andata a finire. Grazie per le risposte! Cita
nyx000 Inviato 29 Ottobre 2014 Segnala Inviato 29 Ottobre 2014 Ciao Ragazzi, vorrei prenotare una stanza su questo sito per NY nel periodo delle feste, ma è la prima volta che lo uso e non vorrei avere fregature. Voi vi siete sempre trovati bene? Inoltre, ho letto che una legge locale vieta l'affitto temporaneo di una proprietà privata per meno di 29 giorni, e che quindi il proprietario dovrebbe essere in possesso di una qualche licenza. E' vero che se il proprietario vive nell'appartamento stesso (come nel nostro caso, noi avremmo solo una stanza e il bagno) la licenza non è richiesta? Voi come vi siete comportati a riguardo? Cita
ventu Inviato 30 Ottobre 2014 Segnala Inviato 30 Ottobre 2014 Se l'host affitta per meno di 30gg e vive nella stessa casa no problem, altrimenti rischia una multa salata.. ma son problemi dell'host! Tu fino a quando non arrivi la non puoi sapere se vive li o meno Il caso eclatante di airbnb a ny un annetto fa si e' risolto con airbnb che se non sbaglio ha fornito assistenza legale all'host, poi non so come sia andata a finire! edit: http://www.cnet.com/news/ny-official-ai ... ined-2400/ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.