Puppi Posted February 1, 2017 Report Posted February 1, 2017 Ok, spero che nel giro di un paio di mesi non spariscano tutte le stanze che palle proprio quando decido di andare ci si mettono in mezzo i casini con le nuove normative di Airbnb e Trump Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk 1 Quote
ventu Posted February 1, 2017 Report Posted February 1, 2017 Ma ti dirò, airbnb è sempre stato così! Adesso fa notizia perché hanno magari iniziato a fare più multe ma la legge c'è da prima che andassi io Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote
Puppi Posted February 5, 2017 Report Posted February 5, 2017 Si ma infatti credo che opterò lo stesso per airbnb, ovviamente stanza privata! Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk 1 Quote
Valeria Carteri Posted May 31, 2017 Report Posted May 31, 2017 Ciao, anche se il topic é un po' vecchio, volevo riportare la mia esperienza con AirBNB negli USA. A San Diego e a Laguna Beach é filato tutto liscio. A LA la prima volta uno mi ha cancellato la prenotazione 20 ore prima dell'arrivo previsto; AirBNB oltre al rimborso mi ha dato un bonus di $100 per un'altra prenotazione ed un loro operatore mi ha telefonato per scusarsi e per darmi altre opzioni disponibili. Ho trovato un'altro alloggio ed é andato tutto bene. La seconda volta a LA tutto ok. Un mese fa ho prenotato un appartamento a NY per Agosto e dopo 3 settimane l'host ha cancellato la prenotazione senza spiegazioni e sparendo dal sito. Stavolta nessun bonus da Airbnb. Cercando altre soluzioni ci siamo accorti che la maggior parte degli host non hanno recensioni, o risultano legati a diversi indirizzi a NY, o hanno recensioni di personaggi "sospetti": gente che nello stesso giorno ha messo 4/5 recensioni tutte positive e tutte nella stessa zona di Manhattan. Siamo stati contattati da un paio di host sulle nostre email personali con proposte "vantaggiose" rispetto al sito: proponevano di bypassare airbnb e di fare il pagamento tra noi, per risparmiare sulle tasse. Ovviamente abbiam risposto picche. Ho passato un pomeriggio a leggere varie discussioni sull'argomento su Tripadvisor e ho scoperto che le truffe sugli appartamenti a NY sono numerosissime, e sebbene il sito sia affidabile e garantisca il rimborso, il rischio é quello di arrivare con le valigie all'indirizzo prestabilito e scoprire che c'é un hamburgeria o un palazzo di uffici. Trovare un'altra sistemazione lo stesso giorno é possibile, ma costa ovviamente un occhio della testa. Inoltre qualche sprovveduto racconta di aver purtroppo pagato direttamente l'host e di aver perso tutti i soldi, oltre a ritrovarsi letteralmente per strada una volta arrivato. Gli appartamenti effettivamente legali sono pochissimi, quindi se proprio volete usare airbnb o simili a NY il mio consiglio é di fare come abbiamo fatto noi: prenotare solo appartamenti con tante recensioni (vere) e con qualche anno di attività, e metter su anche una prenotazione 100% refundable per un albergo just in case. 2 Quote
yalen86 Posted May 31, 2017 Report Posted May 31, 2017 Io avevo prenotato quattro sistemazioni con AirBNB per la Nuova Zelanda a dicembre. Ok, che c'è tantissimo tempo da qui a dicembre.. ma ben due su quattro mi hanno cancellato la prenotazione qualche giorno fa (avevo prenotato a febbraio in alcuni posti, tipo a Queenstown dove ci sono poche strutture a prezzi umani ed erano "tutti prenotati"). Risultato? Non mi sono più fidato per gli stessi motivi sopracitati (metti che cancellavano qualche giorno prima..), ho cancellato le rimanenti prenotazioni e ho prenotato tutto su Booking a qualcosina di più, ma perlomeno sto tranquillo. 1 Quote
stef Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 Buongiorno, avrei una domanda relativa ad Airbnb a NY: conosco, o meglio sono al corrente della normativa che regola glia affitti a NY, ed avrei trovato una ottima soluzione a Chelsea. Non ho mai utilizzato Airbnb all’estero, in questo caso chi propone l’appartamento è un Superhost con 384 recensioni verificate, diverse sono molto recenti.. Lo riterreste affidabile? 🤔 Quote
pandathegreat Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 Se non ricordo male, un altro utente aveva la stessa domanda qualche settimana fa, nel suo topic di organizzazione... probabilmente l'host è tra quelli che sono regolarmente autorizzati a fare da affittacamere, se fossi un host, non so se rischierei il multone! 1 Quote
stef Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 Grazie Paolo, beh .... potrei anche chiederglielo! Quote
rotels Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 Io quest'anno ho prenotato due volte con AirBnb ma in California (una a Los Angeles e una a San Diego). Dal punto di vista qualitativo mi sono trovato bene anche se a volte gli spazi erano un po' inventati (a Los Angeles ad es. stavamo un po' stretti). Immagino che la situazione possa essere analoga anche a New York per cui mi baserei sulle foto della camera/appartamento e sul numero/tipo di recensioni positive, oltre ai servizi compresi. Quote
federicama Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 @stef Noi usiamo correntemente airbnb e ci siamo sempre trovati ottimamente. L'unica accortezza è leggere sempre attentamente tutte le recensioni, se c'è qualcosa che non mi convince cambio posto. Non ho mai prenotato in un posto senza recensioni. Così facendo siamo stati in posti bellissimi in tutto il mondo ed a volte con host super disponibili che addirittura ci preparavano la colazione la mattina o ci hanno portato a fare un giro turistico della città. Occhio solo alle nuove norme a NY in tema di affitti brevi... 1 Quote
stef Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 (edited) Grazie @rotels e @federicama 😀 Quello delle recensioni e delle foto, assieme al Superhost, è il criterio sul quale ho basato la mia ricerca e, poi, la mia scelta. Come dicevo poco sopra il mio Host ha più di 380 recensioni, alcune anche da ospiti italiani, molto recenti ed estremamente positive. Ho già pagato un 50% della quota richiesta, il saldo avverrà una quindicina di giorni prima dell’arrivo. Una domanda: l’Host di Madison WI (altra città nella quale ho prenotato con Airbnb) ha subito risposto, peraltro molto cordialmente, al mio messaggio, quello di NY non mi ha ancora detto nulla. È “normale”? 24 minuti fa, federicama dice: @stef Occhio solo alle nuove norme a NY in tema di affitti brevi... È l’unico mio dubbio, cosa mi suggerisci? Edited December 6, 2018 by stef Quote
federicama Posted December 6, 2018 Report Posted December 6, 2018 Si a volte alcuni ci mettono anche un paio di giorni a rispondere. In ogni caso se non hai mai usato airbnb sappi che il tuo versamento è sicuro. Il proprietario prende il corrispettivo solo trascorse 24 ore dal tuo check in, quindi se ci sono degli intoppi o la casa con corrisponde alle foto, almeno non subisci perdite di denaro. Chiaro hai la scomodità di dover trovare una soluzione alternativa in urgenza. Se ci sono lamentele o altro ricordati di scrivere sempre tramite l'app di airbnb così in caso di contestazioni sei tutelato. Devo dirti che dopo decine di prenotazioni non mi è mai capitato. Solo due volte abbiamo avuto incovenienti minori, ma gli host sono stati carinissimi e ci hanno rimborsato parte del costo del soggiorno. Se hai pagato ma non hai ancora la conferma, l'host ha 24 ore di tempo per confermarti la prenotazione, trascorse le quali senza conferma l'eventuale addebito ti viene restituito. 1 Quote
sfex Posted January 20, 2019 Report Posted January 20, 2019 Curiosa e preoccupante questa news. Un ospite ha trovato telecamere nascoste in un alloggio affittato con AIRB&B! Il timore riccorrente di molti si è avverato! https://www.nbcmiami.com/news/local/Tourist-Says-He-Found-Hidden-Cameras-in-Miami-Airbnb-504556342.html Quote
stef Posted January 20, 2019 Report Posted January 20, 2019 Si spera che fosse “solo” un Host voyeur! 😜 Quote
federicama Posted February 3, 2020 Report Posted February 3, 2020 Stavo studiando gli alloggi nelle Hawaii e siccome la disponibilità è crollata rispetto a qualche anno fa, ho fatto qualche ricerca. Di fatto l'anno passato è entrata invigore una nuova legge secondo la quale l'affitto inferiore a 30 giorni sarebbe illegale, salvo rare eccezioni, sicuramente per l'isola di Ohau, non ho capito al momento se vale per tutte le isole. Ho trovato questo link che mi pare faccia un punto della situazione... https://realhawaii.co/blog/airbnb-on-hawaii-what-is-and-isnt-legal Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.