Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Come minacciato sulla sezione delle presentazioni, eccomi a rompere i maroni cercando consigli su quello che sarà il mio viaggio di nozze.

Premetto che dovrò affidarmi alle "cure" di un'agenzia di viaggio (di un amico, ma pur sempre un'agenzia) visto e considerato che farò appoggiare lì parte dei regali degli invitati.

Al di la di questo però, vorrò usare il loro canale solo come prenotazione di voli, macchina, pernotti e quant'altro, perchè la parte del mio viaggio che riguarda la Real America vorrei pianificarla da solo.

Conclusa la sezione USA, per accontentare del tutto la mia futura sposa, dovrò volare su qualche isola per una settimana circa di relax. Avremmo pensato alla Polinesia o alle Hawaii (anche perchè se non ci andiamo con i gentili omaggi degli invitati, credo che in tutta la mia vita non avrò più tempo, soldi e voglia da dedicarci), ma visti i costi che sicuramente ci prospetteranno, dovremo ripiegare su qualcosa di meno esoso. Non è che la cosa mi dispiaccia, anzi, ma personalmente avrei preferito dedicare tutte le 3 settimane che ho a disposizione al sogno di una vita: gli States on the road.

Questo comunque è un altro paio di maniche, che farò curare in tutto e per tutto dall'amico dell'agenzia.

Tornando alle cose serie :grin::grin: , vi espongo a grandi linee i punti salienti.

Ho a disposizione due settimane al massimo (compreso volo di andata) per fare il percorso che ho in mente, ossia Denver to Salt Lake City, passando per black hills, badlands, bighorn, yellowstone, grand teton.

Considerando che a quanto ho letto, 3/4 giorni andrebbero per Yellowstone, ce la posso fare?

Ditemi di sì, vi prego...

  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

in due settimane ce la fai benissimo:

01 italia-denver

02 denver-estes park (visita al rocky mountains np)

03 estes park-custer (wind cave np e custer sp)

04 custer (mt rushmore, crazy horse ed ancora custer sp)

05 custer--interior (badlands np)

06 interior-sundance (badlands-devil's tower ed altro: spearfish canyon e deadwood)

07 sundance-cody (bighorn nra)

08 cody-yellowstone

09 yellowstone

10 yellowstone

11 yellowstone

12 yellowstone-jackson (grand teton)

13 jackson-sal lake city (partenza nel pomeriggio dopo mattinata al grand teton)

14 salt lake city e da qui volerei per le hawaii

Inviato
hai provato a guardare qui: viewtopic.php?f=10&t=1379 ?

magari ci sono modi alternativi all'agenzia... tipo la ricarica di una carta di credito o di un conto corrente fatto apposta... ora quasi tutte le nonne hanno un nipotino smanettone!

Così su due piedi mi fido poco della mia esperienza in materia e per tanti fattori ancora propenderei per lasciar fare le prenotazioni a lui, visto e considerato anche che dovrà agganciarci la seconda parte del viaggi. Essendo un amico, anche i ricarichi che applicherà saranno onesti.

In linea di massima però la soluzione che mi prospetti mi alletta...ci rifletterò...

Grazie!!

Inviato

Perdonate la mia ignoranza ed eventuali sfondoni: una capatina al Little Big Horn Battlefield National Monument, che se non erro è momentaneamente fuori tracciato ma di poco più a nord, sarebbe il caso di farcela? (sempre che non sia già il Bighorn NRA)

Bisogna aggiornare gli emoticon con uno che farebbe al caso mio: la faccina con le orecchie da somaro stile Pinocchio... : Chessygrin :: Chessygrin :

Inviato

premetto io nn ci sono passato quindi nn ho esperienze dirette..per sentito dire nn è nulla di che..certo è un luogo storico!detto questo nn è proprio una deviazione semplice perchè passando da lì nn riusciresti più a passare dal Bighorn Canyon National Recreation Area(non sono la stessa cosa) e ti faccio vedere con le mappe il motivo

questa è la deviazione che dici tu per il Little Bighorn Battlefield

questa è il percorso indicato nel tour consigliato da Derio e passando per il Bighorn Canyon

infine questa è la mappa per inserire tutte le due deviazioni

secondo me nn ne vale la pena soprattutto se volete arrivare ad un orario decente per visitare la bella cittadina di Cody...dove si può assistere alla Gunfight(ogni sera alle 18), l'Old Trail Town, Buffalo Bill Historical Center e la sera il Cody Nite Rodeo!

Inviato

io ti sconsiglio questa deviazione che ti fa perdere troppo tempo e le eventuali soluzioni che ti ha perfettamente prospettato fede come vedi ti portano a fare la stessa strada due volte oppure a costringerti di saltare il bighorn nra che mi pare tu non conosca ed allora per allettarti un pò ti posto questa dal mio diario:

2860066318_4eb2c8f707.jpg

Inviato

Grazie ad entrambi per le esaustive spiegazioni che mi fanno tranquillamente propendere per non allungare il tragitto.

Sto finendo di leggere i vostri diari sulla Real America...che spettacolo ragazzi, complimenti!!!

Foto magnifiche di un viaggio magnifico in un territorio magnifico.

Ce la farò ad arrivare a giugno 2011 se smanetto tutti i giorni su questo forum e sbavo continuamente vedendo e leggendo?

  • 3 mesi dopo...
Inviato
in due settimane ce la fai benissimo:

01 italia-denver

02 denver-estes park (visita al rocky mountains np)

03 estes park-custer (wind cave np e custer sp)

04 custer (mt rushmore, crazy horse ed ancora custer sp)

05 custer--interior (badlands np)

06 interior-sundance (badlands-devil's tower ed altro: spearfish canyon e deadwood)

07 sundance-cody (bighorn nra)

08 cody-yellowstone

09 yellowstone

10 yellowstone

11 yellowstone

12 yellowstone-jackson (grand teton)

13 jackson-sal lake city (partenza nel pomeriggio dopo mattinata al grand teton)

14 salt lake city e da qui volerei per le hawaii

Sono in fase di realizzazione ragazzi! Visto che il volo su Denver mi arriva a tarda serata, sono obbligato a fermarmi una notte qui, dopo aver preso possesso della macchina. Il giorno successivo, partendo di buona mattina, invece che pernottare troppo a ridosso di Denver (Estes Park), facessi qualche km in più verso nord, pernottando a Cheyenne, facendo sempre un bel giro all'interno del RMNP (magari passando da sotto, tipo per Idaho Spring e su passando per Granby ed Estes Park)?

Che ne dite?

Inviato

ciao, solo 2 note sul tour di acfraine, al rocky mont. alloggia a grand lake, molto meglio di eastparck, e alle bandalds al cedar pass lodge dentro la parco.per il resto quotone al 1000%

Inviato

la questione rocky mountains è sempre un po delicata nel senso che io ho visitato il parco arrivando da ovest quindi hi fatto un pernotto a grand lake, il giorno dopo ho attraversato tutto il parco dedicando ad esso tutta la giornata e dormendo ad estes park

arrivando invece da denver e dovendo poi andare in zona black hills devi scegliere cosa fare:

puoi fare il giro al contrario ed entrare da estes park e chiudere a grand lake solo che poi il giorno dopo è molto piu lunga per custer, oppure all'arrivo a denver esci un pò verso ovest verso idaho springs e dintorni e poi il giorno seguente entri da grand lake e chiudi ad estes park

terza ipotesi all'arrivo a denver vai un po a nord ed il giorno dopo entri da este park e giri solo la zona nord del parco senza arrivare a grand lake e torni poi ad estes park

Inviato

La mia idea era quella di ripartire da Denver la mattina successiva all'atterraggio, andare ad ovest verso Idaho Springs, riprendere verso nord in direzione di Estes Park e quindi attraversarmi quella parte di parco da sud a nord, e poi uscito dal parco da Estes Park tirare dritto fino a Cheyenne.

Notando che sono circa 200 miglia, direi che sia un'itinerario fattibile in una giornata.

Senza contare che guadagnerei tempo il giorno successivo per arrivare a Custer con comodo.

Mamma mia come sto!! Ho la salivazione di un dogue de bordeaux!!! Partirei adesso!!!!!

Inviato

se vuoi fare il Rocky m. toccata e fuga, è meglio che dedichi la giornata ad un altro posto,.

è un parco da vivere e le strade sono di alta montagna, non puoi calcolare solo in base alle miglia, ci sono bellissimi panorami, che meritano soste e magari qualche breve trail.

Inviato
straquoto carmen, è un parco che va vissuto addentrandosi con qualche trail e non assolutamente visto di corsa. a questo punto meglio guadagnare un giorno per la zona delle black hills

perfetto!!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...