rosaria Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 non ho capito il mio bagaglio a mano oltre il trolley è una borsa non è ne un acartella portadocumenti ne notebooke quindi non posso portarlo. invece il pagamento del bagaglio imbarcato ti riferivi al volo delta?
pandathegreat Inviato 19 Luglio 2010 Segnala Inviato 19 Luglio 2010 beh, se è una borsa delle dimensioni di una cartella portadocumenti o di un notebook, un piccolo zaino o una normale borsa da donna... allora si... se vuoi imbarcare a mano qualcosa di dimensioni maggiori... no, non te lo fanno fare. si, per il bagaglio a pagamento mi riferivo a Delta.
rosaria Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 un' altra domanda ma il bagaglio da stiva si può incellofanare? se lo devono aprire rompono la plastica? un consiglio quante ore prima suggerite di andare in aeroporto? e negli usa per il volo interno
pandathegreat Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 si può incellofanare, per i voli intercontinentali è meglio arrivare con 2-3 ore di anticipo, per i nazionali 2 ore soprattutto se devi imbarcare il bagaglio.
boccia66 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 un' altra domanda ma il bagaglio da stiva si può incellofanare? se lo devono aprire rompono la plastica? si, e puoi anche incellofanarla da te (risparmiando sul similare servizio che troverai in aeroporto -e che però offre una sorta di assicurazione)-, con un rotolo di pellicola traspar. (o similari). Ovviamente, se devono aprirla toglieranno la pellicola trasparente.
pinkfloyd_81 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 informazione parto e torno con alitalia + volo interno delta è possibile portare un bagaglio a mano tipo trolley ed una borsa o zaino? grazie alitalia non fa differenza su queste cose, non è come l'easyjet. che io sappia puoi portarli tranquillamente entrambi.
RONNINA Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 Dilemma: valigia rigida o semirigida?? Per volo con più scali...
pandathegreat Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 quella più leggera... lo scorso anno ho provato le valigie con 4 rotelle... sono comodissime, si portano praticamente da sole!
Mauro Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 io ho comprato nuova di zecca una rigida :http://www.coverbag.it/index.php/custodia_protezione_valigia/coverbag_outlet/trolley/RONCATO+1+UNO/percat/trolley
jarod Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 sapete come funziona per gli zaini grandi da trekking ? ho sentito parlare di un imbarco specifico.....
pinkfloyd_81 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 sapete come funziona per gli zaini grandi da trekking ?ho sentito parlare di un imbarco specifico..... se sono troppo grandi (di solito il riferimento è: passano o non passano sui nastri del check-in?) allora vai all'extra size pagando una differenza. il bagaglio viene imbarcato direttamente nelle stive da un altro ingresso (almeno dove lavoro io funziona così).
Arizona 71 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 Dilemma: valigia rigida o semirigida?? Per volo con più scali... per qualsiasi volo... valigia da stiva ...RIGIDA
jarod Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 sapete come funziona per gli zaini grandi da trekking ?ho sentito parlare di un imbarco specifico..... se sono troppo grandi (di solito il riferimento è: passano o non passano sui nastri del check-in?) allora vai all'extra size pagando una differenza. il bagaglio viene imbarcato direttamente nelle stive da un altro ingresso (almeno dove lavoro io funziona così). se sono normali ( passano nei nastri) )stessa identica procedura delle altre valigie?
boccia66 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 si; ti consiglio però di incellophanare lo zaino, anche con il metodo fai-da-te (per evitare che lacci, laccini e laccetti rimangano incastrati nei nastri trasportatori e tutto il kit mutande/calzini/magliette della salute si sparga per l'intera area).
pinkfloyd_81 Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 se sono normali ( passano nei nastri) )stessa identica procedura delle altre valigie? yes
daphne Inviato 20 Luglio 2010 Segnala Inviato 20 Luglio 2010 usato sempre valigie semirigide o zaini ... rigorosamente da incellophanare !!!!
GabboX Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Inviato 23 Luglio 2010 Dunque non ho ben capito una cosa: I lucchetti TSA sono meglio con la combinazione o con la chiave? Io credo che siano meglio con la chiave, almeno non devo incollare foglietti vari ecc. .
Ospite anonimo Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Inviato 23 Luglio 2010 i lucchetti tsa hanno tutti la combinazione e la chiave
pandathegreat Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Inviato 23 Luglio 2010 ma la chiave non ce l'hai tu, ma gli addetti TSA! anche se esistono pure con la chiave tu non apri con la chiave TSA, ma con una tua chiave.
GabboX Inviato 23 Luglio 2010 Segnala Inviato 23 Luglio 2010 Quindi io compro il lucchetto TSA e questo è fornito solo di combinazione, e quando chiudo la valigia metto la mia ocmbinazione segreta. Gli addetti TSA mi aprono la valigia con la loro chiave, senza sapere la mia combinazione. Corretto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora