Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Vado un' attimo in OT !!! se avete intenzione di andare in Asia nei prossimi viaggi ...allora aspetatte e comprate gli obiettivi a HONG KONG (potete anche farci uno scalo di 24 ore)...praticamente te li regalano ( dal 40 al 60 % in meno) pensate che hanno la fabbrica della Canon li' a pochi KM !!!! chiuso OT!!!!! Cita
Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 io solo navigatore... speriamo che mi vada bene eh eh eh anch'io mi prendo il navigatore...andremo a spendere dai 100 ai 150 $ Cita
MoFo Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 100-150 per quale modello? e l'Ipod quanto costa? Cita
Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 100-150 per quale modello?e l'Ipod quanto costa? ipod touch da $179.54 (+tax presumo) TOM TOM 330s XL..$ 124.59 GARMIN NUVI 1.300 $ 128.54 TOMTOM ONE 125...$ 97 e poi a salire Cita
daphne Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Arizona, io sto valutando se servirmi da Ritzcamera e ordinare un Tom tom a circa $ 79 da farmi consegnare direttamente all'hotel dove arrivo la prima notte. La soluzione alternativa sarebbe di acquistare da wall-mart appena arrivo (domenica pomeriggio ... qualcosa aperto forse lo trovo ??) Cita
Arizona 71 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 io atterro a LAS VEGAS..e la mattina dopo vado al WALLMART (e' abbstanza vicino) x gli orari domenicali non so' dirti..vediamo magari se qualcuno puo' aiutarci Cita
MoFo Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Ritzcamera....uhm...bella questa http://www.ritzcamera.com/product/EP66860332.htm ma è la nostra TZ10 o sbaglio? quali sono i negozi di elettronica dove usate andare? Cita
pandathegreat Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 ... l'impiegato si è messo a sbirciare macchina fotografica, obiettivi, flash e mi ha fatto un interrogatorio per sapere quando l'avessi presa!!! del tipo? e che risposte hai dato? si fidano di quello che dici?...un paio di obiettivi servirebbero anche a moi... del tipo "che modello è la tua macchina" mentre la teneva in mano... a volte lo stesso modello ha nomi diversi negli USA rispetto a noi, che obiettivo hai, qual'è la focale? hai la confezione? @TaTac: la prima volta negli USA mi hanno fermato 2 volte... prima alla dogana e poi i finanzieri nel parcheggio!!! Cita
kiarina03 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 quali sono i negozi di elettronica dove usate andare? Giusto!Consigli per negozi di elettronica convenienti? Io faccio tappa a NY, Frisco, LA e Vegas..dove mi consigliate di andare a fare acquisti tecnologici? Cita
ansys Inviato 16 Aprile 2010 Segnala Inviato 16 Aprile 2010 Fry's . Non e' molto diffuso, ma uno dei migliori in assoluto. Qui dove lo puoi trovare. Cita
kiarina03 Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 Fry's . Non e' molto diffuso, ma uno dei migliori in assoluto. Qui dove lo puoi trovare. Ok grazie! Sulla carta del viaggiatore ho letto questo: "VIAGGI DA/VERSO PAESI EXTRACOMUNITARIOggetti e generi di consumo - Importazione Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell’Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all’uso personale o familiare del viaggiatore e purché il valore dei beni non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare." Ma quindi se rientro nei 430€ non mi fanno pagare niente in più?? Cita
kiarina03 Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 Ho trovato anche questo: http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:Ph1R7rrO2PwJ:europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do%3Freference%3DIP/08/1845%26format%3DPDF%26aged%3D0%26language%3DIT%26guiLanguage%3Den+esenti+da+dazi+doganali&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShY7kV7rfkApFiPa5wTrm6oHpuUx-fN633NuDZgoYbGDRk506EGgHiCawfi1CauYQaLqQvK8UnC0YMZmGTpTLhagXr-4E7TavMMWLSLWHKqpXCgXvHfhqV7TM3l_6jDaFJNzxYX&sig=AHIEtbT-xfHLslA3yBrlBX3G4vmqXLeUuw E se uso questa tattica? Cerco di stare al di sotto dei 430 euri in quanto ad acquisti elettronici (col budget che ho non sarà difficile)..butto via le scatole ma mi tengo gli scontrini in tasca..alla dogana faccio la gnorri e non dichiaro niente..se mi fermano a quel punto confesso di averli comprati negli usa ma ad uso personale e dimostro con gli scontrini che sono stata sotto al limite che mi indicava la carta del viaggiatore che prontamente ho stampato e mi sono portata dietro..e gli dico che non mi sono presentata alla dogana in quanto pensavo non ce ne fosse bisogno... eh??che ne dite??può funzionare? Cita
MoFo Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 Sembra una buona idea...farò anch'io così Cita
kiarina03 Inviato 27 Aprile 2010 Segnala Inviato 27 Aprile 2010 Se l'euro continua a crollare così credo che alla fine non avrò proprio problemi di questo tipo...che tempismo mannaggia!!! Cita
fedefrat Inviato 16 Agosto 2010 Segnala Inviato 16 Agosto 2010 sarò a new york 1 settimana a metà settembre e vorrei acquistare una chitarra elettrica negli USA. ora vi chiedo,che rischi corro alla dogana? ho possibilità di farla passare come bagaglio a mano? se la spedisco ad esempio con UPS quanto potrei spendere? chi di voi ha già avuto un esperienza simile comunque con prodotti piuttosato voluminosi come una chitarra? grazie mille amici Cita
cozzi11 Inviato 16 Agosto 2010 Segnala Inviato 16 Agosto 2010 Curiosità,hai trovato dei prezzi per lo stesso modello che t'interessa molto più bassi che in Italia? La cosa potrebbe interessarmi,ma per dei piatti della batteria Cita
Arizona 71 Inviato 16 Agosto 2010 Segnala Inviato 16 Agosto 2010 allora se compri chitarre USA (Gibson, fender...) risparmi sicuramente ..ma sarebbe meglio prenderle in fabbrica qui i prezzi GIBSON http://www2.gibson.com/Products/Electri ... spx?Page=2 se invece vuoi quelle JAP..(IBANEZ ) meglio da noi in ITALIA per quanto riguarda il trasporto...vai sul sito UPS oppure prova a chiamarli !! le puoi anche portare con te ..ma te le imbarcano con i bagagli ( qui e' meglio assicurarle ) se parti dall'ITALY senza chit e poi rientri con la CHIT...paghi alla dogana..e non ti conviene piu' ( gia' il 20% di IVA ti fa sballare il prezzo...) soluzione...partire con una chitarra ECONOMICA qualunque ( € 50 / 100 usata )..poi rientrare con quella nuova.. ti segnano la citarra e non il modello ..quindi ATTENZIONE..questo succedeva 7 anni fa' quando lavoravo in negozio di strumenti musicali e diversi clienti avevano fatto cosi' senza grossi problemi...non vorrei le cose siano cambiate Cita
giulia83 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 ciao a tutti! ho guardato un po' in giro sul forum e non ho trovato, mi pare, un topic che parlasse delle cose CONVENIENTI da acquistare in USA, grazie anche al cambio euro-dollaro favorevole! io a brevissimo farò il mio secondo viaggio in USA, la prima volta ho notato che di conveniente c'erano marche tipo NIKE e REEBOK (quindi marche americane), per il resto non ho avuto molto tempo per star lì a far confronti! poichè stavolta vorrei andare a colpo sicuro chiedo a coloro che ci sono già stati quali sono i prodotti che conviene effettivamente comprare in USA e cosa invece non conviene comprare! possono essere di tutto: abbilgiamento, calzature, tecnologia, cosmesi, oggettistica per la casa, pelletteria, elettronica varia ecc ecc (ad esempio ho notato che NON conviene comprare marche europee tipo Louis Vuitton o Gucci perchè costano molto di più!) che dite, vi và di darmi una mano in quest'impresa? grazie Cita
MoFo Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 Come hai detto tu i risparmi migliori si hanno sulle marche americane per l'abbigliamento io vado dritto su Guess , e poi Tommy Hilfiger, Nike , Ralph Lauren con cui faccio regali sempre graditi ovviamente meglio in outlet a Las Vegas (o Miami ) che in 5^ strada a NY anche l'elettronica sembra conveniente ma non mi sono mai soffermato piu' di tanto per i problemi di garanzie,caricabatterie etc... Cita
giulia83 Inviato 12 Settembre 2010 Segnala Inviato 12 Settembre 2010 @MoFo sì l'elettronica è un punto di domanda per me! sarei tentata di comprarmi l'Ipod nano touch che mi piace un sacco e risparmierei un bel po', per ricaricarlo userei la presa il cambio di presa di corrente universale che ho già comrpato a NY, per la garanzia incrocio le dita diciamo, quello che mi "preoccupa" sono i Volt (? si dice così??) della corrente italiana, andranno bene lo stesso per ricaricarlo a muro? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.