Ospite nolamers Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 @Dario prima tappa lax-williams 700 km!!!! Page-Vegas 500 km!!! Secondo me devi rinunciare q qualcosa, Vedi meno ma Vedi meglio!!! Cita
dario Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 @Dario prima tappalax-williams 700 km!!!! Page-Vegas 500 km!!! Secondo me devi rinunciare q qualcosa, Vedi meno ma Vedi meglio!!! Ciao nolamers Hai ragione che sono lunghe... Ma siamo alle solite, cioe', si vuole vedere tutto il possibile in pochi giorni, certo che loro rinunciano a qualcosa le tappe si accorciano e vedono meglio, pero' se vogliono vedere il piu' possibile allora devono correrre un po di piu'. Io lo fatto per ben due volte (in posti diversi) un on the road con pochi giorni a disposizione e con amici con me che volevano vedere tutto il possibile, allora viaggiavamo anche di notte. In 11 giorni siamo partiti da LA, abbiamo fatto la costa fino a San Francisco, Poi siamo andati al Sequoia National Parck, poi tappa lunghissima fino alla Monument Valley, da li siamo andati a page, poi gran canyon north rim, Las vegas e poi ritorno a LA. Non conoscevo ancora il forum, e senza consigli giusti, abbiamo anche sforato un po i km, ne abbiamo fatti circa 4500 in 11 giorni. Premetto pero' che e' vero che a me non pesa guidare e se ce da fare la tappa lunga la faccio, ma se devo scegliere preferisco fare piu' con calma, infatti ci siamo tornati e ritornati, volte dopo vedendo meglio e facendo meno km. Ora la domanda ai diretti interessati e' questa: Volete viaggiare piu' tranquilli e rinunciare a qualcosa? Oppure siete dei tipi che i Km non vi spaventano e pur di vedere di piu' non vi fate problemi a viaggiare? A voi la risposta... Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 sinceramente non mi pesa guidare e di conseguenza non abbiamo problemi a viaggiare, chiaramente si cerca di vedere il più possibile ora e magari tornare un domani con più calma e rivedere tutto no? Infatti il programma che mi hai stilato Dario mi piace molto!!! Cita
Ospite nolamers Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 ciao Dario io sono dell'idea che facendo meno km si riesce a godere meglio delle bellezze del territorio, non tutto di corsa, ma posso capire che avendo pochi giorni bisogna adguarsi, ovviamente ognuno fa il tour secondo le propie esigenze... Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 ciao nolamers hai ragione anche te dicendo che sarebbe meglio fare con più calma...però mi piacerebbe vedere tutto e purtroppo per me ho solo quei giorni disponibili quindi cerco di muovermi di più e poter vedere il più possibile!!! Per i soggiorni penso di fare come te cioè di trovare li sul posto dove stare, ma una domanda quando invece mi fermo a Los Angeles o San Francisco e Las Vegas conviene prenotare prima??? tu come hai fatto Dario??? Grazie a tutti delle informazioni che mi date.... Cita
dario Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 ciao nolamers hai ragione anche te dicendo che sarebbe meglio fare con più calma...però mi piacerebbe vedere tutto e purtroppo per me ho solo quei giorni disponibili quindi cerco di muovermi di più e poter vedere il più possibile!!!Per i soggiorni penso di fare come te cioè di trovare li sul posto dove stare, ma una domanda quando invece mi fermo a Los Angeles o San Francisco e Las Vegas conviene prenotare prima??? tu come hai fatto Dario??? Grazie a tutti delle informazioni che mi date.... Io solitamente prenoto la prima notte, dove arrivo con l'aereo, nel tuo caso Los angeles, ci sono diversi hotel in zona aereoporto.. Per San Francisco, non ho mai prenotato prima, sono sempre andato a dormire in zona Lombard street, che e' comoda a tutto, San francisco e' meglio girarla con i mezzi pubblici e lasciare l'auto parcheggiata in hotel... Las vegas, non ci sarebbe bisogno di prenotare perche' l'offerta degli hotel e' immensa, pero' dipende anche da che ora arrivi, e siccome spostarsi nel centro di las vegas con l'auto e' un impresa, allora ti consiglio di prenotare, gli hotel dove vai sul sicuro sono: Excalibur - Luxor - Mgm Se vuoi qualcosa di piu' esclusivo, Bellagio, ci sono stato quest'anno e' bellissimo , oppure c'e' quello che hanno inaugurato a dicembre, l'Aria, che deve essere anche molto bello, io lo solo visto mentre lo ultimavano a settembre... Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 perfetto grazi mille delle indicazioni...ora guardo in giro per quello che mi hai detto... Cita
dario Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 perfetto grazi mille delle indicazioni...ora guardo in giro per quello che mi hai detto... Quando hai dei dubbi chiedi pure, questo forum e' un pozzo di idee... Di dove sei ? Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 la Spezia... siete veramente fenomenali!!! tu? Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 la Spezia...siete veramente fenomenali!!! tu? suppongo sia di Cavallermaggiore (CN)... ma solo perchè ce l'ha nel profilo OT: ieri sono stato con una colonia di scozzesi che vive a Lerici Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 hai ragione non lo avevo guardato... una colonia di scozzesi a Lerici...belin questa non la sapevo... Due ulteriori domande: 1) confermate che basta la classica patente italiana per guidare in America??? 2) per il passaporto devo far rimettere il bollo elettronico prima di partire vero? Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 si ho già fatto la stessa cosa l'anno scorso quando sono andato a new York, però ho il passaporto che è stato rilasciato il 5 gennaio 2009, quindi il bollo elettronico è scaduto il 4 gennaio 2010, e per partire ad agosto devo rifare il bollo giusto?? Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 2) se hai il volo con lo scalo in Europa puoi farne a meno... se il tuo volo è diretto verso gli USA o un'altro stato fuori dagli accordi di Schengen invece dovresti avere il bollo almeno applicato. Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 cioè se io, come penso di fare probabilmente, ho un volo pisa - londra londra - los angeles però in due giornate differenti che devo fare??? Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Parti da Pisa, direzione Londra con la tua carta d'identità e il passaporto in tasca Da Londra riparti col tuo passaporto direzione USA. Naturalmente controlla qui che il tuo passaporto sia tra quelli che possono viaggiare col Visa Waiver Program Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 il passaporto è ok....il problema è che ho letto che devo rimettere il bollo in quanto vale solo un anno esatto rispetto alla data di rilascio del passaporto infatti: # Il contrassegno telematico(Concessioni Governative) vale 365 giorni dalla data del rilascio del passaporto. Per gli anni successivi la scadenza del contrassegno fa riferimento alla data dell'emissione del passaporto. (esempio: passaporto rilasciato il 10 aprile 2000, scadenza marca 9 aprile 2001). fonte Polizia di stato Cita
pandathegreat Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 Devi uscire dall'Italia mostrando solo la carta d'identità, visto che il tuo volo è diretto verso un paese UE. Il passaporto lo devi mostrare solo a Londra. La marca da bollo è una tassa tutta italiana e all'impiegato della frontiera inglese non glie ne frega nulla se c'è oppure no! Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 perfetto grazie mille delle indicazioni Cita
igorzaniolo Inviato 1 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2010 qualche hotel da consigliare in zona aeroporto a los angeles??? Cita
acfraine Inviato 1 Marzo 2010 Segnala Inviato 1 Marzo 2010 qualche hotel da consigliare in zona aeroporto a los angeles??? io sono stato qui nel 2006: Days Inn Airport Center, Los Angeles (CA) $ 70,04 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.