sympa81 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 ecco ho letto quasi tutte le pagine ma non ho capito nulla perdonatemi...cosa mi serve per l'america?una foto mi aiuterebbe parecchio ih ih per caricare i tel,la digitale ...e la mia inmancabile piastra(non posso non portarla morirei) ne avevo una per londra ,andrebbe bene quella?anche se dovrei cercarla e non ho idea di dove sia... u Cita
acfraine Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 ecco ho letto quasi tutte le pagine ma non ho capito nulla perdonatemi...cosa mi serve per l'america?una foto mi aiuterebbe parecchio bastava leggere solo il primo post Negli USA (ma anche nel resto del Nordamerica e in Giappone) inoltre si aggiunge un altro problema: infatti la tensione è di 110V contro i 220V dell'Europa. Alcuni apparecchi hanno uno switch per selezionare la tensione d'ingresso (phon, rasoi, bollitori), altri invece sono automatici (alimentatori per PC, caricabatterie per cellulari e macchine fotografiche) In questo caso esistono adattatori con o senza la presa di terra... questa presa non si può usare per le spine italiane a 3 poli... se il vostro portatile ha questo tipo di spina, o fate un foro al centro (sconsigliato) oppure passate a questo adattatore: In ogni caso, acquistate l'adattatore in Italia, prima di partire, visto che in aeroporto o nel paese di destinazione gli adattatori se li fanno pagare assai cari!!! Se avete dubbi, questa pagina può fare al vostro caso!!! Il problema si potrebbe ripresentare al ritorno in Italia, quando andrete ad alimentare i vostri apparecchi appena acquistati! Infatti, guardando la mappa mondiale dell'elettricità, è possibile capire dove si usano i 110V e i 220V: Prima di tutto controllate se l'alimentatore ha la possibilità di avere la doppia tensione 110/240... lo trovate scritto su una targhetta dell'alimentatore oppure sulla presa... La targa dovrebbe somigliare a questa: e leggendo nella riga AC INPUT troverete i dati che vi interessano VOLTAGE: la tensione a cui può essere alimentato in Volt, in questo caso da 100V a 240V CURRENT: la corrente in Ampere, in questo caso da 10A a 5A FREQUENCY: la frequenza della corrente alternata in Hertz, in italia è 50Hz, negli USA è 60Hz Quindi, per evitare spese extra, controllate che il vostro acquisto supporti i valori italiani!!! Cita
sympa81 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 per la piastra c'èscritto 220-240 V poi 50-60 hertz e poi c'èscritto qualche altra cosa ma non riesco a leggerlo...com'é? Cita
sara1424 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 per la piastra c'èscritto 220-240 V Questa non ha il doppio voltaggio, e quindi ti diventerà appena tiepidina la piastra. Cita
sympa81 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 oh mamma e come farò?mi sa che tiepidina non ce la fa a lisciarli ...la mia è regolabile arriva fino a 200 ,èimportante questa cosa?magari potrei metterla piùbassa ,ora faccio una prova... Cita
sara1424 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Ti faccio un esempio: il fono alla velocità più forte e con aria calda qui, in america va pianissimo e aria tiepidina. Il silk-epil alla velocità normale di qui, in america andava piano piano, tanto da sentire lo strappo di ogni singolo pelo, un dolore... Secondo me non ce la fa a lisciarti i capelli. Cita
ALI868 Inviato 9 Marzo 2011 Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Ho letto bene il primo post.. e ho ormai accettato che abbandonerò la piastra per un look più... wild! Ma per l'ovest...questo ed altro! Non mi è chiaro invece (data la mia totale ignoranza) di come funzioni per cellulari, fotocamera, videocamera, ecc. Delle foto pubblicate da voi, noi possediamo una a 3 "punte" e 2spine a 2 sole punte.. quale funziona? Se serve a 3, posso risolvere con una bella ciabatta come ha proposto panda? Cita
pandathegreat Inviato 9 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2011 Se serve a 3, posso risolvere con una bella ciabatta come ha proposto panda? sarebbe la soluzione migliore! L'unica difficoltà è trovare un adattatore che accetti la spina della ciabatta a 3 poli... altrimenti, compra l'adattatore + economico (quello a 2 poli) e trasformi la spina della ciabatta in una spina a 2 poli, semplicemente levando il polo di terra! Cita
ALI868 Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 A 2 poli (come quelle nere della foto per intenderci) ne ho ben 2, ma non mi è chiaro cosa significhi togliere il polo di terra Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Marzo 2011 Segnala Inviato 10 Marzo 2011 compra una ciabatta dove infilerai la tua presa,poi alla ciabatta devi modificare la spina, proprio togliendo la terra, se sono spine in fusione la puoi tagliare, altrimenti la cambi e gli rimuovi la terra Cita
boccia66 Inviato 12 Marzo 2011 Segnala Inviato 12 Marzo 2011 ... ma non mi è chiaro cosa significhi togliere il polo di terra la "terra" è il "pisellino centrale" della spina Cita
pandathegreat Inviato 12 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2011 ...e la mia inmancabile piastra(non posso non portarla morirei)... ho trovato oggi al supermercato una piastra che farebbe al caso tuo... la Mini Bellissima della Imetec. In ogni caso, ho trovato piastre con doppio voltaggio della Imetec, Philips e Remington Cita
sympa81 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 uffi io ho proprio la bellissima imetec ma non mini...quindi quella mini è a doppio voltaggio... oggi cercando tra le mie vecchie piastre ne ho trovato una della remington e c'è scritto 100(mipare o 120 non ricordo bene) e poi il 200 ...è a doppio voltaggio?lo farebbe automativcamente? Cita
pandathegreat Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 per essere compatibile con tutto il mondo dovrebbe riportare 110/240V 50/60Hz in questo modo puoi usarla ovunque! Cita
fermau Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 io ne ho preso uno su ebay in cina (utile non solo per gli US...se il target è solo US via di adattatore da 1 euro) con multiprese ed anche un comodissimo attacco usb, con il quale carico iphone ,cellulare,macchina foto,navigatore ecc.ecc. Costo circa 7 euro spedito. Cita
gabriele82 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Non per cambiare il discorso su voltaggio e affini, ma alla fine questo problema lo avrai per ogni cosa che vuoi portare in viaggio. L'accoppiata trasformatore (occhio, non adattatore) + ciabatta risolve il problema alla radice. Ti porti tutte le cose che hai, colleghi più cose insieme, ed il trasformatore converte per te voltaggio ed amperaggio uffi io ho proprio la bellissima imetec ma non mini...quindi quella mini è a doppio voltaggio...oggi cercando tra le mie vecchie piastre ne ho trovato una della remington e c'è scritto 100(mipare o 120 non ricordo bene) e poi il 200 ...è a doppio voltaggio?lo farebbe automativcamente? Cita
gabriele82 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 L'accoppiata trasformatore (occhio, non adattatore) + ciabatta risolve il problema alla radice. Ma non tutti i trasformatori vanno bene con tutti gli apparecchi... Scusami ma non ho capito bene l'osservazione. Un trasformatore da viaggio si limita a convertire la tensione di rete (110, 220, 240,...) e la frequenza di rete (50Hz, 60,...). Lo attacchi ad una qualunque presa e a questo attacchi poi la ciabatta. Infine attacchi alla ciabatta l'apparecchio che desideri. Non capisco perchè non dovrebbe andar bene con tutti gli apparecchi. Se a casa usi, non so, un PC ed una radio, li attacchi alla ciabatta ed il discorso non cambia. Cita
pandathegreat Inviato 14 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2011 il trasformatore però da 110V a 220V pesa e non poco... quanto conviene caricarsi 2 kg in valigia di un oggetto che non hai collaudato prima di partire... Considera che il 99% dei caricatori di cellulari, PC, macchine fotografiche ha la doppia alimentazione... solo oggetti particolari come le piastre non ce l'hanno... Cita
gabriele82 Inviato 14 Marzo 2011 Segnala Inviato 14 Marzo 2011 Su questo purtroppo hai ragione. Però diciamo che se non sto partendo con un piccolo bagaglio a mano, e quindi la valigia di per sè non è leggera, lo considero un buon trade-off il trasformatore però da 110V a 220V pesa e non poco... quanto conviene caricarsi 2 kg in valigia di un oggetto che non hai collaudato prima di partire... Considera che il 99% dei caricatori di cellulari, PC, macchine fotografiche ha la doppia alimentazione... solo oggetti particolari come le piastre non ce l'hanno... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.