Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

per non saper ne leggere ne scrivere,io me la porto dietro,un posticino nella valigia lo trovo,poi se non dovesse servirmi pazienza. Si,ricordi bene,mi fermo solo a NY e quindi la macchina non la userò....:wink:

Inviato



... input 5V=2A  Output 5V=4.8A (max)
...


Beh, la powerbank non la colleghi direttamente alla presa, ma usi un trasformatore, visto che l'input è 5V.

Per la ciabatta, io ce l'ho, tra cellulari, macchine fotografiche e pc ci metto poco a riempirla. Ho preso un cavo con presa USA con tanto di terra e l'ho montato su una multipresa da supermercato.

In questa sezione c'è anche un mini tutorial per costruire una presa tripla con poca spesa.

Per il resto, ti basta leggere il primo post per saperne di cosa hai bisogno per il viaggio.

Inviato dal Millennium Falcon

Inviato

La power bank in genere viene fornita assieme ad un cavetto di alimentazione. Normalmente è solo un cavetto USB con una lato da inserire nella power bank stessa e l'altro da inserire o in una porta di computer o in un caribatteria tipo quell dei telefonini. Ecco, quest'ultimo è il trasformatore.

10 ore fa, pandathegreat dice:

Ho preso un cavo con presa USA con tanto di terra e l'ho montato su una multipresa

In effetti piu' ci penso piu' mi piace l'idea....

  • Mi piace 1
Inviato
 
Scusa [mention=613]pandathegreat[/mention] questo trasformatore è interno alla power bank? Non devo procurarmelo?
Normalmente, come carichi la powerbank? Col caricabatterie del telefono? Ecco, quello è il trasformatore, perché converte il voltaggio da 220V a 5V. Su quello devi vedere se ha la doppia tensione in ingresso, di solito sono 100/240.

Per la ciabatta, ne ho una anche per le prese UK e devo farne una per la Namibia, ma devo prima capire bene qual è la presa!

Inviato dal Millennium Falcon

Inviato

Ma a questo punto, fare una ciabatta italiana ed usarla con adattatori universali? Non risulta piu' semplice? 

Credo che in Namibia usino prese tipo quelle per ili Sud Africa.

In Inghilterra invece si puo' usare anche la nostra spina bipolare, quella senza messa a terra (ovvero quella di quasi tutti i caricabatteria). Basta usare un a piccola levetta isolante (io uso il tappino delle biro bic), per abbassare la levetta che si trova nella messa a terra delle prese, questo sblocca la presa e si puo' inserire la spina nei due fori della fase e neutro.

Piu' facile a farsi che a dirsi.

Inviato
3 ore fa, pandathegreat dice:

Normalmente, come carichi la powerbank? Col caricabatterie del telefono?

 

In dotazione c'è un cavetto che attacco alla power bank e nell'altra estremità c'è una presa USB. Da lì poi posso collegare la presa in dotazione dell'iPhone che si, ha la doppia tensione 100/240. ok allora... cosi sarei apposto!! 👍🏻

  • 5 anni dopo...
Inviato

Ciao 

precovid, mi ero portata a casa dall’America un diffusore elettrico di profumo per la casa, insieme a settordicimila profumini.
bella bella arrivo in Italia, metto l’adattatore nella presa e dopo poco mi si svampa. 
realizzo che mi serve un trasformatore e non solo un adattatore. 
In agosto di quest’anno, finalmente siamo tornati in usa e mi sono comprata, di nuovo, un paio di diffusori, perché a casa ho ancora i milioni di profumini da usare. 
ma arrivata qui non so che trasformatore prendere. Mi date qualche consiglio, su Amazon non mi pare di trovarlo

Inviato
1 ora fa, Eky dice:

ma arrivata qui non so che trasformatore prendere

Dimensione e costo dipende da quanto assorbe il diffusore, dovresti trovarlo scritto su qualche targhetta.

comunque, se assorbe meno di 75w puoi provare con questo:

Trasformatore 220/110 75w

 

Se assorbe meno di 200w puoi provare con questo:

Trasformatore 220/110 200w

 

Su Amazon ci sono, devi cercare "trasformatore 220 110 volt", poi cerchi la potenza che ti serve

  • Mi piace 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non so se sono riuscita a caricare la foto ma riusciresti a tradurre che trasformatore mi servirebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IMG_7727.jpg
  • 2 anni dopo...
Inviato
Il 17/08/2017 at 22:51, pandathegreat ha scritto:


 

 


Beh, la powerbank non la colleghi direttamente alla presa, ma usi un trasformatore, visto che l'input è 5V.

Per la ciabatta, io ce l'ho, tra cellulari, macchine fotografiche e pc ci metto poco a riempirla. Ho preso un cavo con presa USA con tanto di terra e l'ho montato su una multipresa da supermercato.

In questa sezione c'è anche un mini tutorial per costruire una presa tripla con poca spesa.

Per il resto, ti basta leggere il primo post per saperne di cosa hai bisogno per il viaggio.

Inviato dal Millennium Falcon
 

Ciao ,

 

scusa il disturo ,ho quetso cavo https://www.amazon.it/Lindy-30338-Cavetto-Settore-USA-Colore/dp/B01DVFV8PQ/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ e una ciabatta che non posso aprire perchè ha le viti anti manomissione se taglio solo la spina e saldo i 3 cavi con quelli della spina mericana vedi controindicazioni?

 

grazie

 

 

Inviato

Funzionerebbe ma avresti sempre il dubbio che le saldature e il successivo isolamento potrebbero non essere fatti bene.

Io per pochi euro ho preso una ciabatta ( in uno dei soliti megastore del fai da te) e mi sono tolto il problema.

Ps: quelle che vendono senza filo costano meno e sono fatte per essere aperte

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

  • Grazie! 1
Inviato
16 ore fa, luca82 ha scritto:

se taglio solo la spina e saldo i 3 cavi

 

14 ore fa, alessipe ha scritto:

Ps: quelle che vendono senza filo costano meno e sono fatte per essere aperte

Io sono della scuola di @alessipe, ho comprato una ciabatta che oltretutto è molto sottile e occupa poco spazio in valigia.

  • Grazie! 1
Inviato
17 ore fa, luca82 ha scritto:

manomissione se taglio solo la spina e saldo i 3 cavi con quelli della spina mericana vedi controindicazioni?

 

 

48 minuti fa, pandathegreat ha scritto:

 

Io sono della scuola di @alessipe, ho comprato una ciabatta che oltretutto è molto sottile e occupa poco spazio in valigia.

Per quanto puo' valere sono d'accordo. Io uso un adattatore cha ha la possibilità di collegare diverse spine ed ha pure l'uscita usb. Poco spazio, poca spesa , massima resa senza incorrere in rischi inutili

  • Grazie! 1
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   1 Utente, 1 Anonimo, 17 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...