[Chiara] Inviato 4 Novembre 2012 Segnala Inviato 4 Novembre 2012 Ha perso dell'olio dici?? però l'ha perso dal tappo oppure si è rotto il vetro del vasetto??? Perchè se si rompe la bottiglia di vino è un disastro Il tappo del vino dovrebbe essere ben saldo il teoria...... Ma per curiosità: la stiva dove mettono i bagagli, che temperatura avrà?? cioè, se il vino, che è frizzante, si ghiaccia sono c***i Cita
pandathegreat Inviato 4 Novembre 2012 Segnala Inviato 4 Novembre 2012 ho perso dell'olio dal tappo, causa la bassa pressione nella stiva. Dentro fa freddo... spesso i prodotti all'interno della valigia sono freddi, ma non credo tanto da gelare il vino (che è alcoolico e gela molto sotto lo 0) Cita
aquilante Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Ciao a tutti avrei una domanda generale anche se la propongo con un esempio specifico. Io dovrei portare del cibo essiccato da preparare velocemente (tipo i risotti della knorr per intenderci) Li porto come scorta nel viaggio in Alaska in bici Ammesso che sia consentito portarne, li devo comunque denunciare alla dogana? Secondo me la domanda vale anche per tutti gli altri prodotti. In altre parole: anche se un prodotto è consentito, deve comunque essere denunciato alla dogana? o non è necessario? ciao e grazie PS qualche amico mi ha riferito che alla dogana viene fatto compilare un modulo in cui si dichiara che non si importa cibo proibito, e che questo modulo deve essere conservato e riconsegnato al ritorno. Potete confermare o smentire questa notizia? Grazie ancora massimo Cita
Kate1984 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Portare cibo come risotti o pasta o biscotti o Altre cose simili é tranquillamente permesso e non bisogna dichiararlo. Io personalmente ho portato sempre e ripeto sempre cibo in scatola o in busta nel bagaglio da stiva e non ho mai dichiarato nulla... [ Post made via iPhone ] Cita
aquilante Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Grazie Kate, mi hai tolto un bel peso dallo stomaco. Appena arriverò negli USA infatti dovrò cercare un sacco di cose per la preparazione del mio viaggio, vorrei visitare anche il ghiacciao Mendenhall, devo informarmi circa i traghetti, riprendermi dal fuso orario ecc... e non mi andava di andare a cercare anche le scorte di emergenza. Le confezioni che ho acquistato si possono preparare anche con mezzo litro d'acqua questo mi permette di risparmiare un po' nell'approvvigionamento idrico e quindi avrò meno peso da portarmi dietro in bici!! e poi costano pochissimo (molto molto meno delle razioni per escursioni!!) Grazie milel Kate e complimenti per i bellissimi viaggi e gli altrettanto interessantissimi diari! Cita
Kate1984 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 è stato un piacere per qualsiasi info scrivi pure ciao ciao Cita
Kappae_86 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Ecco che leggendo questo topic tra gli argomenti attivi mi vengono in mente domande dell'ultimo minuto...io ho la curiosità inversa...non mi porterò niente dall'Italia perchè ADORO tutte le schifezze americane...e proprio perchè le adoro e qui in Italia molte cose non esistono ne posso portare dagli USA a qua? (sarò l'unica donna a fare "shopping" al Walmart anzichè negli outlet!!!) Cita
yalen86 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 No no.. non sei l'unica C'è anche chi si porta in Italia le aspirine nel barattolone da 500 compresse Cita
Kate1984 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 No no.. non sei l'unica : Chessygrin : C'è anche chi si porta in Italia le aspirine nel barattolone da 500 compresse : Chessygrin : Va beh io sono la prima della lista allora.... Le aspirine sono un must come anche lo sciroppo d acero e le cicche alla cannella... Ma anche la salsa BBQ! Fantastiche le provviste da Walmart !!! [ Post made via iPhone ] Cita
al3cs Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Io a gennaio, tra le altre cose, mi sono portata via due kg di M&M's al burro di arachidi, svariati pacchi di Oreo (sempre al burro di arachidi) e una bottiglia da un litro e mezzo di sciroppo per pancakes , non ho avuto nessun problema!! Cita
Kate1984 Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 Fantastico lo sciroppo d acero... Ma no comunque non ti possono dire nulla... [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 potrebbero farti storie se porti negli USA formaggi molli, carni crude, alcuni tipi di salumi, piante con semi... cose asciutte e soprattutto disidratate ne puoi portare quante ne vuoi... Al ritorno dalla mia prima volta, portai un barattolone di salsa barbecue... Cita
Kate1984 Inviato 4 Giugno 2013 Segnala Inviato 4 Giugno 2013 Si panda ha ragione in America potrebbero farti storie se porti cose come formaggi molli, carni crude, ma penso non sia nel tuo caso ... Voglia di andare in America a mille ..... Uffi!!! [ Post made via iPhone ] Cita
Kappae_86 Inviato 4 Giugno 2013 Segnala Inviato 4 Giugno 2013 Io a gennaio, tra le altre cose, mi sono portata via due kg di M&M's al burro di arachidi, svariati pacchi di Oreo (sempre al burro di arachidi) e una bottiglia da un litro e mezzo di sciroppo per pancakes : Chessygrin : , non ho avuto nessun problema!! Ho bisogno di una faccina che sbavaaaa!!!!! Grazie ragazzi!! Cita
giuliaf1981 Inviato 4 Giugno 2013 Segnala Inviato 4 Giugno 2013 io ci sono appena stata, bbasta dichiarare quello che hai e loro erano molto in apprensione per il manzo (io avevod egli omogeneizzati di manzo), ma dopo averli visti mi hanno lasciata andare senza problemi. Basta che dichiari sul modulo. Cita
queenofchocolate Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 Io a gennaio, tra le altre cose, mi sono portata via due kg di M&M's al burro di arachidi, svariati pacchi di Oreo (sempre al burro di arachidi) e una bottiglia da un litro e mezzo di sciroppo per pancakes : Chessygrin : , non ho avuto nessun problema!! Bene! anche io stavo proprio pensando di comprare lo sciroppo d'acero e altre cosucce! Ovviamente lo sciroppo andrà messo nel bagaglio in stiva perchè a mano non si può giusto? Cita
Chiara_jk Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 C'è anche chi si porta in Italia le aspirine nel barattolone da 500 compresse : Chessygrin : io ho esultato come una pazza per 15' dopo aver acquistato diuretici come se nn ci fosse un domani dopo Tiffany, il mio posto preferito [ la farmacia americana aperta 24su24 so che negli usa non si può portare cibo in valigia... ma il contrario? ovvero se si esce dagli usa si può portare qualcosa? io sono tornata da NY con 3 cheescake acquistate quel mattino da Magnolia Bakery, + svariati biscotti... nessun problema...ma forse solo perche- non mi hanno sgamata.... Cita
ansys Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 io stavo proprio pensando di comprare lo sciroppo d'acero Lo sciroppo d'acero, quello vero, costa quasi come in Italia. Quello economico in bottiglie grandi è sciroppo di mais o di zucchero di canna, addizionato di aromi naturali o artificiali. Cita
Chiaranto Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 potrebbero farti storie se porti negli USA formaggi molli, carni crude, alcuni tipi di salumi, piante con semi...cose asciutte e soprattutto disidratate ne puoi portare quante ne vuoi... Prova a farlo in Australia se hai il coraggio...http://laperainbilico.wordpress.com/201 ... -security/ Cita
yalen86 Inviato 25 Luglio 2013 Segnala Inviato 25 Luglio 2013 io ho esultato come una pazza per 15' dopo aver acquistato diuretici come se nn ci fosse un domani Ma è pure pericoloso abusarne.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.