Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46316
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Magari l'evento in pista https://raceirp.com/schedule/
  2. Ah, ottima tattica! I due rangers gli fanno da pasto mentre gli altri gli sparano con i kalashnikov? [emoji28] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  3. Beh, se i tuoi non sono grandi camminatori un giorno a Sequoia, IMHO, basta e avanza, non me ne farei un cruccio: i due giorni a SLC invece probabilmente sono troppi comunque , a mia memoria non mi pare che la città abbia tutto questo granché da offrire!
  4. No, dai, se ha scelto la mamma devi accontentarla, non si discute! Quando pubblicherai il dettaglio delle giornate protestiamo ancora un po' , nel frattempo concordo con @acfraine a dare l'assoluta priorità agli alloggi a Yellowstone (e anche a Jackson) se non hai già provveduto!
  5. Hai inserito Sacramento e non il Grand Teton?
  6. Da Denver fino alle Badlands è una tappa lunga e priva di grandi punti di interesse; se riesci a ridurla avvicinandoti il più possibile il giorno in cui atterri, andrà a tutto vantaggio della visita alle Badlands. Io andrei prima al Custer State Park e poi verso il Mount Rushmore nel pomeriggio, in modo da non perdere la cerimonia serale; dormirei in zona (Keystone o, al massimo, Hill City) e, il giorno successivo farei Deadwood e Spearfish Canyon per arrivare poi alla Devils Tower, con un pernottamento almeno a Gillette. Il 19 poi vai verso Cody passando per il Bighorn Canyon e la Medicine Wheel. Dipende da cosa ti piace fare/vedere e da quanto hai intenzione di caricare le tue giornate, già decisamente pienotte: prova a partire dal nostro Advisor per farti un'idea di parchi, trail e viewpoint in zona, poi ovviamente ci sono i diari!
  7. Ciao @cri.segreto, benvenuta su UOTR . Non mi è chiarissimo dove pernotti, ma con così pochi giorni eviterei di fare due notti alle Black Hills: ti manca almeno un pernottamento a Yellowstone (per i miei gusti, ne manca uno anche al Grand Teton), ma non sarebbe una cattiva idea neanche spezzare la tappa verso Cody, in modo da poter visitare con la dovuta calma almeno Devils Tower e Bighorn Canyon. Secondo me già così è fin troppo serrato, eviterei di provare ad aggiungere altro.
  8. Concordo con dodachi, prima di valutare un itinerario bisognerebbe considerare quanto tempo hai a disposizione: personalmente, partendo da Seattle andrei verso il Glacier, poi Yellowstone e Grand Teton e poi tornerei verso la (meravigliosa ) costa del PNW, ma credo ti servirebbero almeno 18/20 giorni. Un one-way da Seattle a SLC (sempre includendo il Glacier, IMHO) richiederebbe meno, ma sempre almeno un paio di settimane piene.
  9. Fidati, non ti lascerebbero solo neanche se facessi l'Ultramarathon nella Death Valley [emoji23][emoji23][emoji23]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  10. Beh, non è detto: se non ti spaventa fare qualche km quando arrivi puoi anche valutare di partire da Los Angeles e fare una cosa del genere: 1 ITA - LAX (avvicinamento verso il Grand Canyon) 2 Avvicinamento - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Monument 4 Monument - Page 5 Page - Bryce 6 Bryce - Zion 7 Zion - Las Vegas 8 Las Vegas - Death Valley 9 Death Valley - Mono Lake 10 Mono Lake - Yosemite 11 Yosemite - San Francisco 12 San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco - Morro Bay 15 Morro Bay - Los Angeles 16 Los Angeles - ITA Eventualmente potresti anche valutare di fare in giornata Monument - Page - Bryce (ma questo presuppone sveglia presto e organizzazione perfetta dei tempi) per recuperare un giorno e trasformare i primi giorni in 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles - Kingman 3 Kingman - Grand Canyon ma, personalmente, lascerei la prima ipotesi sfruttando la sicura sveglia antelucana che il fuso orario vi farà fare il primo giorno per fare il tappone verso il Grand Canyon. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  11. No, è praticamente lo stesso itinerario (al contrario) che ti ho segnalato come seconda ipotesi, con la Tioga aperta; cambia solo la partenza da Las Vegas anziché da San Francisco: ovviamente però ti conviene solo se trovi una mega offerta per volo ed auto.
  12. In realtà secondo me è esattamente il contrario: per esempio nomini il Big Sur, ma quello ti conviene vederlo se parti da Los Angeles o da San Francisco. Ovviamente, non è che non puoi arrivarci se parti da Las Vegas, ma non ti conviene più economicamente: arrivare su Las Vegas, visto che è più costosa, ha senso logisticamente solo se ti sposti esclusivamente verso est, inserendo Moab e/o magari Sedona. In questo ragionamento devi includere cosa per te è davvero imperdibile: se vuoi vedere San Francisco e la costa, allora non ha alcun senso (salvo offerte strepitose) partire da Las Vegas; se invece ti piace andare in giro per i parchi, allora ignori San Francisco e la costa e ti dedichi ad un itinerario che, partendo da Las Vegas ti faccia scarpinare per mezzo southwest. Tanto per intenderci (ovviamente, essendo loop, puoi percorrerli nel senso che preferisci): (Tioga chiusa) 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas - Zion 8 Zion - Bryce Canyon 9 Bryce - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 10 Page - Monument Valley 11 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Barstow 14 Barstow - Yosemite 15 Yosemite - San Francisco 16 San Francisco - ITA (Tioga aperta) 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Yosemite 5 Yosemite - Mono Lake 6 Mono Lake - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas - Zion 9 Zion - Bryce Canyon 10 Bryce - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 11 Page - Monument Valley 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Barstow 14 Barstow - Morro Bay 15 Morro Bay - San Francisco 16 San Francisco - ITA (Loop su LV) 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas (Valley of Fire) 3 Las Vegas (Valley of Fire) - Zion 4 Zion - Bryce 5 Bryce - Torrey (Capitol Reef) 6 Torrey - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) 7 Moab 8 Moab - Monument Valley 9 Monument - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) 10 Page - Grand Canyon 11 Grand Canyon - Sedona 12 Sedona 13 Sedona - Kingman 14 Kingman - Death Valley 15 Death Valley - Las Vegas 16 Las Vegas - ITA
  13. Mi sembra che ti sia fatto un'idea abbastanza chiara dei pro e dei contro, devi valutare tu, per i tuoi gusti e le tue esigenze, quali pesano maggiormente. Direi abbastanza classico, ma non mi è chiaro se vuoi effettivamente saltare Los Angeles: concordo con l'opinione che hai della città, ma con la Tioga chiusa un loop saltandola a piè pari (magari potresti fermarti nei dintorni) diventa abbastanza complicato. Arches ok, ma Zion lo attraversi, sarebbe un peccato non dedicargli almeno un pernottamento. Come ti ho già detto, neanche io la apprezzo, però sono partita da lì diverse volte (giusto il pernottamento all'arrivo e prima di partire) perché da Roma può permettere davvero un gran risparmio, non solo per il volo ma anche per l'auto. Senza contare che il diretto è veramente comodissimo! In genere LAS costa il 20/30% in più rispetto a LAX, ma ogni tanto salta fuori qualche buona offerta: oltretutto, partendo da Vegas potresti tranquillamente arrivare fino a Moab (quindi Arches e Canyonlands, oltre che Capitol Reef strada facendo), senza correre.
  14. E meno male che non sono pericolosi! Lo fossero stati, avrebbero portato granate? 😅
  15. Considerando i prezzi che girano nel post-pandemia, non mi sembra male: io prenoterei. Al limite, se dovessi trovare di meglio, farai sempre in tempo a cancellare e ri-prenotare.
  16. https://www.thrifty.com/travelCenter/traveltools/lossdamagewaiver.aspx Direi che puoi andare tranquillo! Per venti euro io sceglierei un MIdSUV, sicuramente più confortevole e più versatile.
  17. @Lauretta83, mi sono permessa di modificare il tuo link per puntarlo verso l'indice della sezione diari, così è (o almeno dovrebbe ) più facile individuare i diari di proprio interesse.
  18. Concordo con @yalen86: i capelli possono cambiare forma e colore o cadere, e non per questo si è costretti a richiedere un nuovo documento. Tra l'altro, se non ricordo male, la foto originaria è immagazzinata, insieme alle impronte e ai vari dati, nel chip del passaporto, quindi non me ne farei un problema. Esiste anche un'app (o magari anche più di una) per la lettura del chip: prova a scaricarla e fare un controllo, così ti togli tutti i dubbi.
  19. Anche secondo me troppe cose in troppo poco tempo: Yellowstone non è un parchetto, in due giorni riesci a malapena a vederne una piccola parte. Considera che è più grande dell'Umbria, e i limiti di velocità sono tassativi (oltre al controllo costante dei ranger è pieno di animali, soprattutto bisonti, che occupano la strada in continuazione): il minimo suggerito - sperando nel meteo favorevole - per riuscire a visitarlo tutto è tre giorni pieni, quindi quattro notti. Al confine sud c'è il Grand Teton. che IMHO ne meriterebbe almeno un paio, anche se in molti si limitano ad una sola notte, e verso est c'è la possibilità di vedere parchi come la Devils Tower, il Mt Rushmore, Il Crazy Horse Memorial e le Badlands, che difficilmente potresti mai inserire in un altro giro. Anche in California, la strada costiera da San Francisco a Los Angeles merita almeno un pernottamento (a meno di farsela tutta via autostrada, ma perdereste una delle coste più belle e famose del mondo); San Francisco merita minimo tre notti (ma quattro non sarebbero sprecate), mentre la sosta a Los Angeles dipende molto da quello che vorreste vedere o fare. Se i tuoi figli vogliono visitare i parchi divertimento, che siano Universal Studios, Disneyland o Six Flags, devi contare almeno un giorno intero per ogni parco. In tutto ciò, se volete anche muovervi con il camper, considerate ulteriori rallentamenti dovuti alla difficoltà di spostarvi con questo mezzo, a partire dal ritiro: io non ci ho mai viaggiato ma prevedo di farlo a settembre in Alaska, e ho dovuto calcolare di aggiungere un giorno al mio viaggio perché le agenzie - immagino per motivi di sicurezza - non ti consegnano il mezzo direttamente quando arrivi ma richiedono di trascorrere almeno una notte sul posto prima di ritirarlo. Come ti ha già suggerito @dodachi, forse vi converrebbe concentrarvi su una delle due opzioni, California o Yellowstone: considera che, su scala europea, sarebbe grossomodo come dividere due settimane di vacanza tra Italia e Gran Bretagna. Si può sicuramente fare, per carità, ma ne vale la pena? Concentrandovi su una delle due mete correrete meno, ve le godrete di più e probabilmente risparmierete anche qualcosa.
  20. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuto @samp
  21. @Lizzina , no, no, quando si deve prendere un volo intercontinentale sempre meglio arrivare nei dintorni dell'aeroporto il giorno prima, non si sa mai. È il giorno pieno quello che gli avrei fatto fare a Las Vegas, ma io non faccio testo [emoji16]. Se è il loro primo viaggio negli USA almeno un giorno nella "mitica" (che personalmente detesto) Los Angeles: i must vanno visti almeno una volta! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  22. al3cs

    Sudafrica 2022

    Se mai ti capiterà di fare un viaggio mediamente lungo con la tua auto (almeno 250/300 km) fai prima il pieno e vedi che succede all'indicatore del serbatoio. Io adesso ho imparato, specie quando sono OTR, a non farlo scendere mai sotto la metà, non si sa mai [emoji28]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  23. al3cs

    Sudafrica 2022

    Questa caratteristica l'aveva notata anch'io tempo fa in un'auto a nolo, e dopo quella mi è ricapitato di farci caso altre volte, finché non ho capito che lo fa anche la mia. Un amico, progettista nel settore automotive, mi ha confermato che è una tendenza molto diffusa nelle macchine attuali, serve a dare l'illusione (iniziale) che la macchina consumi poco. Ovviamente è una particolarità che si nota poco o nulla nel consumo quotidiano, ma diventa abbastanza evidente quando si percorrono molti km, come nel vostro caso: palese poi quando all'arrivo non si trova neanche la benzina . Immagino il mal di fegato che vi avrà fatto venire questa giornata, però. a vedere le foto ignorando la disavventura, a me sembra non sia andata poi tanto male! 😍
  24. Mah, io la notte in più gliela avrei fatta fare a Las Vegas !
  25. A parità di prezzo, io prenoterei direttamente con l'albergo: in genere, quando prenoti con loro, sono più disposti (anche se ovviamente non è una legge scolpita nella pietra) a concedere qualche piccolo benefit. A me, per esempio, un paio di volte è capitato di avere inclusa la colazione, che era invece a pagamento nella tariffa di Booking.
×
×
  • Crea Nuovo...