-
Numero contenuti
46316 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Tour west città, parchi e strade panoramiche
al3cs ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
Fratello! [emoji1787] (Picard tutta la vita, sto rivedendo la terza stagione della serie omonima, che spettacolo [emoji7]!) Il Griffith Park, a meno che tu non voglia metterti a scarpinare per le colline di Los Angeles, di per sé non è niente di eccezionale: la location dell'osservatorio invece ha una vista davvero meritevole praticamente in tutte le direzioni. Lo stesso osservatorio è molto interessante (soprattutto se interessa l'argomento), ma il vero valore aggiunto, secondo me, sono proprio gli spettacoli, specie perché sono proiettati sulla cupola del planetario, a 360°: credo che anche la bimba potrebbe apprezzarli! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk -
Prova con Economy Car Rentals: hanno una categoria "Jeep Wrangler or similar" che però non è sempre disponibile in tutti gli aeroporti. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Tour west città, parchi e strade panoramiche
al3cs ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
Se riesci ad organizzarti, all'osservatorio valuta anche di vedere uno degli spettacoli che fanno al planetario: io ho visto Centered in the Universe e ne è valsa davvero la pena! La Mulholland, IMHO, ha più fama che panorami : l'unico che ho trovato degno di nota è il Mulholland Scenic Overlook. Non sottovalutare troppo Downtown, secondo me è un angolo di LA che merita più di quanto si è soliti pensare: nell'ultimo giorno del mio diario di Capodanno 2013 puoi trovare qualche spunto ed un po' di foto. Indubbiamente ma, sempre IMHO, quindi opinione personalissima, lo spettacolo che puoi vedere dal Griffith Park, quando la città si accende e diventa un'infinita distesa di luci, è una delle poche cose che davvero dovrebbero essere considerate imperdibili! Io a suo tempo (nell'ormai lontanissimo 2011 ) la scoprii perché sono un vecchio cuore trekkie, ma in tempi più recenti si sono riviste anche in The Big Bang Theory, anche se c'era Star Trek di mezzo anche in quella occasione -
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
al3cs ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
In effetti, imperdibile non è esattamente l'aggettivo che più gli si addice : però, se si deve attraversare tutto l'Idaho, è una sosta interessante per trascorrere un paio d'ore! -
Eh, ma allora non sei attento https://www.durangotrain.com/ Decisamente meglio, anche se il giorno 3 sarà comunque abbastanza impegnativo.
-
Cercasi consigli per loop su Seattle.. si torna a Yellowstone!
al3cs ha risposto a fraxnico nella discussione Itinerari West
Ben trovato @fraxnico! Le Painted Hills secondo me sono molto belle, ma la visita porta via un paio d'ore a dire tanto: ed è un po' quello che - almeno per quanto ho visto - devi mettere in conto per tutti i punti di interesse di queste zone: gli angoli più belli sono relativamente rapidi da visitare ma prevedono quasi sempre un bel po' di strada da fare. In Oregon, per esempio, mi è piaciuto molto il particolare Alvord Desert, ma non sono riuscita a visitare il Timber Gulch o le Toketee Falls. Se avete in programma il Mount Rainier (che io, opinione personalissima, adoro ), io non perderei neanche la deviazione per il Mount St. Helens: anche in questo caso la visita è breve (è sostanzialmente un viewpoint) e la strada lunga, ma secondo me è davvero un luogo impressionante, soprattutto considerando com'era prima e com'è adesso: Lo stesso discorso, forse ancora di più, vale in Idaho: il Craters of the Moon è molto singolare, ma è davvero in mezzo al nulla. Noi nel 2019 siamo tornati a Yellowstone facendo un anello su Boise, quindi lo abbiamo attraversato un po' tutto e, anche se può essere davvero molto scenic, come indicano le loro targhe , i punti di maggior interesse sono tutti poco agevoli da raggiungere: per esempio abbiamo percorso la Northwest Passage Scenic Byway, ma non abbiamo avuto tempo per deviare verso l'Hells Canyon, che gode di ottima fama. Se volete spezzare il tappone dolomitico da Seattle a Yellowstone, un altro angolo molto suggestivo (ovviamente solo se può rientrare nei vostri interessi) è il Garden of Thousand Buddhas; neanche troppo lontano da lì c'è il Bison Range Restoration, un'area naturalistica creata all'inizio del secolo scorso per favorire il ripopolamento dei bisonti quando erano ormai prossimi all'estinzione. Nel 2019 era ancora gestito dall'US Fish & Wildlife Service, ma adesso è tornato ai nativi: a noi è piaciuto sia come paesaggi che come avvistamenti, ma ovviamente non può che perdere miseramente il confronto con il vicino Yellowstone (anche perché si tratta, sostanzialmente, di un safari park). Può comunque essere un'idea per spendere un paio d'ore. -
Tour west città, parchi e strade panoramiche
al3cs ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
Secondo me questa giornata è decisamente scarica: a voler girare con mooooooltissima calma, ti basterà mezza giornata. E' già una tappa lunga, tornare indietro per San Bernardino decisamente non vale la pena. Se parti presto, al limite, valuta di passare dall'Anza Borrego State Park per vedere le curiose statue di Galleta Meadows; ma ricorda sempre che a luglio da quelle parti il caldo può essere infernale. Forse ti riferisci al "trittico" di Mexican Hat? Personalmente, la trovo sopravvalutata (a meno che tu non abbia intenzione di comprare qualche villa milionaria ) ed inutilmente costosa, non ne farei un punto fermo. Piuttosto, più o meno da quelle parti, due soste brevi ma - secondo me - carine, sono la simpatica "enclave" danese di Solvang e, se vuoi vedere una location "fantascientifica", la Vasquez Rocks Natural Area con le caratteristiche rocce oblique. Fallo senz'altro, e ricorda di controllare le limitazioni agli Universal! -
Secondo me in queste due giornate sei davvero molto, molto tirato con i tempi. rischi di correre tantissimo, soprattutto alle White Sands, e sarebbe un vero peccato! Non ci sono stata, ma il suggerimento di Luisa di fermarsi a Durango (magari per fare una corsa in treno) mi sembra ottimo. Non troppo lontano c'è anche il suggestivo Black Canyon of the Gunnison. Non ti pare di aver messo già abbastanza cose da fare?
-
Tour west città, parchi e strade panoramiche
al3cs ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
IMHO, il miglior modo per assorbire il jet lag è sfruttarlo approfittandone: ovvero, arrivare a LAX e partire subito, il giorno successivo, per l'OTR. Vi sveglierete senz'altro presto quindi sarebbe la migliore occasione per programmare un bel tappone lungo, magari dopo una sostanziosa colazione . Anche andare verso San Diego non sarebbe una cattiva idea, prendendola con calma e attraversando le graziose cittadine della costa anziché tuffarsi nel caos delle hwy: avreste comunque almeno un'altra mezza giornata da dedicare alla città, che merita davvero miglior considerazione. E, alla fine del viaggio, potreste godervi un paio di giorni di "relax" a Los Angeles prima di ripartire per l'Italia. Personalmente, farei qualcosa del genere: 1 ITA - LAX 2 LAX - San Diego 3 San Diego 4 San Diego - Joshua Tree (sostanzialmente solo da attraversare, a luglio farà sicuramente fin troppo caldo) - Kingman 5 Kingman - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Monument Valley 7 Monument - Page 8 Page 9 Page - Bryce Canyon 10 Bryce - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas - Death Valley 14 Death Valley - Lee Vining 15 Lee Vining - Yosemite 16 Yosemite 17 Yosemite - San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco - Morro Bay 21 Morro Bay - LA 22 LA 23 LA 24 LA - ITA anche se probabilmente toglierei il giorno pieno a Page per aggiungerlo a San Diego. Oppure sposterei sia LA che San Diego alla fine, per sfruttare la sicura sveglia antelucana del primo giorno . Nel 2018, a febbraio (quindi giornate cortissime) ho addirittura fatto il tappone LAX-Grand Canyon: alle 5.30 abbiamo fatto colazione da Ihop ed alle 15.15 (viaggiando con relativa calma e qualche piccola deviazione tipo Walmart) siamo arrivati all'ingresso del Grand Canyon: certo, probabilmente con una bimba di 10 anni non è l'ideale, ma sicuramente alzarsi presto e sfruttare al meglio il tempo a disposizione è più utile a smaltire il fuso che non girarsi nel letto per un paio d'ore o più. 1 ITA - LAX 2 LAX - Kingman 3 Kingman - Grand Canyon 4 Grand Canyon - Monument Valley 5 Monument - Page 6 Page 7 Page - Bryce Canyon 8 Bryce - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Lee Vining 13 Lee Vining - Yosemite 14 Yosemite 15 Yosemite - San Francisco 16 San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco - Morro Bay 19 Morro Bay - San Diego 20 San Diego 21 San Diego - LA 22 LA 23 LA 24 LA - ITA L'ultima volta che ci sono stata (nel 2019) i residenti di Beachwood Dr e Canyon Dr, un paio delle strade da cui si godeva un'ottima visuale, avevano disseminato le loro vie con dissuasori e telecamere, quindi te le sconsiglierei: sicuramente googlando troverai informazioni più aggiornate, anche perché non ho idea se con la pandemia abbiano ulteriormente ridotto gli accessi. -
Ciao @Maridila. Mi spiace non poterti essere d'aiuto perché non conosco quelle zone, ma provo a chiamare a raccolta qualcuno che possa darti una mano tipo @criscorpione, @luisa53, @mouette, @pandathegreat; nel frattempo magari puoi trovare qualche spunto interessante nei nostri diari
-
Se li hai, aggiungili a piene mani : onestamente, così a me sembra abbastanza frettoloso, specie se vuoi aggiungere a tutti i costi anche Arches e Capitol Reef. Stai lasciando fuori (almeno) Bandelier, Tent Rocks e Canyon de Chelly; personalmente ritengo imperdibile anche il Chaco Culture, ma mi rendo conto che è abbastanza impegnativo da raggiungere.
-
Tour west città, parchi e strade panoramiche
al3cs ha risposto a marcoz71 nella discussione Itinerari West
Ciao @marcoz71, ben ritrovato! Personalmente, non mi piace tutto il tempo dedicato a Los Angeles, specie considerando che poi vedresti San Diego facendo una toccata e fuga: non ricordo se a suo tempo ci sei stato, ma San Diego meriterebbe decisamente miglior considerazione. Oltretutto Hollywood e Beverly Hills si "visitano" (per quel poco che c'è da vedere) in un paio d'ore a dire tanto, quindi - secondo me - potresti tranquillamente associarle alla giornata in cui visitereste gli Universal Studios. A proposito, sei sicuro che gli Universal siano il parco più adatto con una bimba di 10 anni? Considera che molte attrazioni hanno limiti di altezza (se non anche di età), quindi magari ti conviene informarti prima di spendere soldi. Mi sfugge il perché della sosta a Flagstaff anziché direttamente al Grand Canyon: se non hai trovato nulla ci può anche stare, ma se devi ancora prenotare sai quanto valga la pena spendere qualcosa in più per pernottare direttamente nei parchi; certo, devi decisamente sbrigarti a farlo! Prova a dare un'occhiata all'ultimo diario di @acfraine, sicuramente troverai qualche indicazione utile. Non mi è chiarissimo: intendi vederne altre oltre quelle in cui ha in previsione di passare? A proposito: attualmente il Big Sur è chiuso per colpa di una grave frana, e non è detto che riescano a riaprire il transito in tempo per l'estate -
Segui le indicazioni fornite dal Florida Department of Highway Safety and Motor Vehicles e non sbagli di sicuro! https://www.flhsmv.gov/motor-vehicles-tags-titles/disabled-person-parking-permits/disabled-person-parking-permits-for-florida-visitors/
-
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Non posso esserti di grande aiuto perché in Alaska la mia sim è stata quasi sempre in roaming e, anche se ha funzionato benone, non mi ha permesso il tethering: magari @Simobiancoblu o @Frafrà possono darti indicazioni migliori. -
Lo sa, purtroppo!
-
Mamma mia che spettacolo gli ultimi giorni di safari! Il Sudafrica è uno dei pochi paesi (insieme ad Australia, Nuova Zelanda e Giappone) che vorrei visitare oltre agli USA, e questo diario mi ha messo ancora più voglia di vederlo! [emoji3590] (Certo, essere circondata da una mandria di bufali non è esattamente nella top ten delle esperienze che terrei a fare [emoji28].) Grazie per averci raccontato la vostra esperienza, davvero splendida! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Info per noleggio auto (e preventivi)
al3cs ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Sinceramente la risposta della Enterprise non mi sembra chiarissima . In linea generale, la franchigia opera solo sulle assicurazioni che hai comunque sottoscritto; quindi per pagare solo € 100 dovresti comunque farle entrambe. Considerando che con la sola CDW rischieresti comunque di pagare almeno € 1600, io fossi in te non ci penserei troppo ad aggiungerle entrambe.- 5417 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Stai tranquilla, non c'è alcuna necessità di acquistarlo in anticipo e magari pagare anche le spese di spedizione: puoi comprarlo senza problemi al primo gabbiotto o al primo visitor center che incontri. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Credo tu stia confondendo Acoma Pueblo con il Chaco Culture NHP: ad Acoma si arriva tranquillamente su strada asfaltata, anche se poi devi lasciare l'auto al Visitor Center ed unirti (obbligatoriamente) ad una visita guidata. Però con il COVID hanno chiuso le porte ai visitatori e, almeno fino a qualche mese fa, era possibile solo la visita virtuale (e non ho idea di cosa intendano). Anche il Chaco Culture è bellissimo, ma effettivamente si può raggiungere solo tramite due sterrati piuttosto lunghi, e mi rendo conto che sia un po' un terno al lotto, quindi capisco i tuoi dubbi. Oltretutto, tra la posizione che ha e la cautela che bisogna avere per raggiungerlo, occorre calcolare almeno una mezza giornata per visitarlo, quindi non è propriamente una meta da fare "di passaggio" in un tragitto lungo. Certo, comunque (almeno per me) vale la visita. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
-
Penso tu ti riferisca al secondo guidatore: in questo caso, è vero che è cambiata la legge, per cui non è più considerato sempre gratuito, ma lo resta comunque in caso di coniuge, figlio, fratello, genitore, impiegato o collega. In pratica, il secondo guidatore si paga solo se si è "semplicemente" amici. https://leginfo.legislature.ca.gov/faces/billNavClient.xhtml?bill_id=202120220AB901 Se ha riaperto, ti consiglio la visita al Pueblo di Acoma, un'esperienza (per me) bellissima: puoi trovare le foto nel mio diario del 2013.
-
Consigli cercasi per itinerario Denver - Yellowstone - Moab
al3cs ha risposto a Enrique nella discussione Itinerari West
Io farei: Denver - Badlands (un po' più lungo che arrivare a Keystone, ma vi eviterebbe di fare su e giù per il SD) Badlands - Keystone Keystone - Devils Tower (ndr: senza apostrofo è la grafia corretta) In questo modo, se siete mattinieri e non vi preoccupa qualche altro tappone, potreste eventualmente arrivare dalla Devils Tower direttamente fino a Cody e recuperare un giorno da sfruttare diversamente: per esempio al Grand Teton, che viene sempre - IMHO - ingiustamente sottovalutato. Purtroppo per quelli c'è poco da fare: erano già alti prima della pandemia, adesso sono a livelli record! A parte questo mi sembra che, anche se ovviamente sempre un po' tirato, così vada decisamente meglio: non conosco la zona delle Rocky Mountains, quindi magari per quella possiamo aspettare i consigli di @acfraine.- 40 risposte
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
al3cs ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
No @Eky , continua a valerne due: sei sicura che non riguardi un passaporto in scadenza? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk -
Questo perché in inverno la Tioga Road, che attraversa Yosemite fino a Lee Vining, è chiusa per la neve: in genere riapre tra maggio e giugno (qui trovi lo storico delle aperture) ma quest'anno, dato il record di precipitazioni che si è avuto sulla Sierra Nevada, la riapertura potrebbe slittare ulteriormente. In ogni caso, se vuoi vedere la strada effettiva su Google Maps, ti basta cambiare la data di partenza (cerca appena sotto le destinazioni, dove c'è scritto "Partenza adesso")
-
Premesso che per Miami hai trovato un ottimo prezzo (io lo prenderei senza pensarci troppo), con dieci giorni a disposizione potresti anche pensare ad un breve loop su Las Vegas o Los Angeles: immagino ti costerebbe di più e, a novembre, ci potrebbe essere la possibilità di incontrare la neve, ma sarebbe sicuramente fattibile. 1 ITA -LA 2 LA - LV 3 LV - Bryce Canyon 4 Bryce Canyon - Page 5 Page - Monument 6 Monument - Grand Canyon 7 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 8 Kingman - LA 9 LA 10 LA - ITA oppure 1 ITA - Las Vegas 2 Las Vegas - Bryce 3 Bryce - Capitol Reef 4 Capitol Reef - Moab 5 Moab 6 Moab - Monument 7 Monument - Page 8 Page - Grand Canyon 9 Grand Canyon - Las Vegas 10 Las Vegas - ITA
-
OTR sulla scia dei diritti civili e della musica...
al3cs ha risposto a cohibia nella discussione Itinerari East
Che bella notizia! In bocca al lupo per la tua nuova avventura!