-
Numero contenuti
46316 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
al3cs ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Approvo e condivido, anch'io faccio così! Anche perché non sempre le lavanderie hanno a disposizione i monodose e acquistare una confezione intera per fare due o tre lavatrici in totale sarebbe uno spreco inutile. -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Buon viaggio @papinist ! [emoji3575][emoji1258] Se riesci, tienici aggiornati con un live! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Se decidi di fare un giro ad anello partendo e tornando dalla stessa città potresti valutare di inserire un paio di tappe nei parchi, anche per evitare di fare due volte la stessa strada. Ti indico un esempio, ma giusto per darti un'idea di massima, così proviamo a centrare meglio le tue esigenze. 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - (Big Sur) - Morro Bay 5 Morro Bay - San Diego 6 San Diego 7 San Diego 8 San Diego - Los Angeles 9 Los Angeles 10 Los Angeles 11 Los Angeles - Sequoia NP 12 Sequoia NP - Yosemite 13 Yosemite - San Francisco 14 San Francisco - ITA Los Angeles in sé , a differenza di San Francisco e San Diego, non meriterebbe due giorni pieni: ma se vuoi portare i tuoi figli a Disneyland e/o agli Universal Studios, devi contare che una giornata la spendi facilmente in entrambi i parchi. Io l'ho fatto partire da San Francisco, ma ovviamente un giro del genere, essendo ad anello, puoi farlo partire da una qualunque delle tre città, magari da quella che ti costa meno per il volo (in genere Los Angeles).
-
Hai in mente di arrivare e partire dalla stessa città o di fare un itinerario one-way (più comodo ma sicuramente più costoso sia per i voli che per l'auto)?
-
Ciao @darval80 , tutti i diari di cui hai bisogno puoi trovarli qui https://www.usaontheroad.it/topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/ Se invece vuoi qualche suggerimento per un itinerario, dacci almeno qualche indicazione: cosa preferisci, cosa non vorresti perdere, cosa ti aspetti... Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
A parte il fatto che evidentemente io e te abbiamo un'idea diversa di cosa si intenda per ”alloggio vicino al parco" (sia Fresno che Mariposa sono ad un'ora di auto dall'ingresso dei rispettivi parchi) [emoji16], direi che fila abbastanza, pur con tutti i limiti che le chiusure di questo periodo impongono. Personalmente io amo Yosemite anche se non mi sono mai dedicata ai grandi trail impegnativi: lo spettacolo dell'Half Dome e di El Capitan che si fronteggiano è già sufficiente per scatenare il mio entusiasmo [emoji7]! Sono fiduciosa che, anche se a tua visita sarà necessariamente ridotta, ne varrà comunque la pena. Per quanto riguarda Mariposa Grove, secondo me, se visitate il Sequoia non è poi una gran perdita, quindi non fartene un cruccio. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Ah ok, non avevo capito niente [emoji23] Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Da Porterville a Grant Grove ci vogliono un paio d'ore, da Fresno almeno una: non hai considerato di poter dormire più vicino? -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
al3cs ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Riportare le distanze USA su scala un po' più nota aiuta sempre a capire meglio di quali sono effettivamente le distanze di cui parliamo: è quello che noi chiamiamo "Nush Theory" -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
al3cs ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Con la BART, fermata più, fermata meno, ci vuole una mezz'oretta. Tu ti sei già fatta un'idea del perché dormire a Kayenta e dormire al The View siano due esperienze molto, molto diverse tra loro, ed anche in questo caso è più o meno la stessa cosa: la Death Valley non ha un panorama così immediatamente riconoscibile come quello dei Mittens, ma Furnace Creek è altrettanto, anche se diversamente, emozionante. Dormire lì o a Lone Pine sono due esperienze del tutto diverse, e non solo perché distano tra loro due ore di viaggio (un po' come dormire a Pescara per visitare Roma "solo" per risparmiare sull'alloggio): la notte a Lone Pine è solo una calda serata in una simpatica cittadina californiana, mentre la notte nella Death può essere magica, dalle stellate (magari informati sui programmi dei ranger per la scoperta di stelle e costellazioni) al bagno notturno nella piscina (fredda!) del resort. E al mattino ti bastano 10 minuti per raggiungere Zabriskie Point e scoprire una delle albe più suggestive viste nei parchi nazionali. -
Prima volta negli USA-Consigli itinerario loop parchi da SF
al3cs ha risposto a Simba nella discussione Itinerari West
Fresno dista almeno un'ora e mezzo dall'ingresso del Sequoia, non è esattamente il pernotto migliore: se non vuoi dormire nel parco, cerca a Three Rivers o dintorni. Guarda, un consiglio che mi sento di darti, non per la visita alle sequoie ma in generale, è di non farti prendere dalla frenesia di programmare troppo in dettaglio. Una volta arrivata nel parco sarai perfettamente in grado di valutare se vederne uno o entrambi in base alle tante variabili che entreranno in gioco: meteo e stanchezza sono sicuramente i principali, ma i "contrattempi" possono essere mille, comprese le emozioni che un parco può trasmetterti, dal "non voglio andarmene mai più" al "ok, bello ma ho visto di meglio". Non farti troppi problemi, troverai il tuo ritmo. Io sono fieramente della parrocchia PRO Las Vegas , ma ci sta che si possa non ritenerla interessante (de gustibus...): tieni conto però che in una serata vedrete davvero molto, molto poco. Forse tre o quattro hotel, ma solo se non vi fermate troppo: le dimensioni a Las Vegas ingannano facilmente! Tanto per capirci, il GP di F1 di Las Vegas, che tornerà quest'anno a novembre a correre sulla Strip, negli anni '80 lo hanno tenuto praticamente nel parcheggio del Caesar Palace . Kingman ha la posizione più strategica se decidi di dedicare parte della giornata alla R66, ma tutto sommato non ci sono grandi differenze tra le varie cittadine. Qui avrai a disposizione tempo a iosa: il trittico Hollywood - Beverly Hills - Rodeo Drive ti porterà via, ad esagerare, mezza giornata traffico compreso. Anche secondo me almeno una di queste giornate puoi spenderla meglio lungo il percorso. Non è che i tempi di Google non siano affidabili in termini assoluti, tutt'altro: ma, come ama ricordare il nostro buon @pandathegreat, Google non si ferma a fare pipì, a mangiare un panino, a scattare foto... soprattutto quest'ultima attività, in molte zone, ti porterà via molto più tempo di quanto tu non possa immaginare sulla carta. Pagare tre giorni di noleggio per tenere l'auto a San Francisco è al limite dell'inutile e, per di più, i parcheggi tendono a costare uno sproposito, anche negli hotel: valuta, come ti ha consigliato @ieio14, di tornare eventualmente in aeroporto a prenderla o, se la prendi prima, di scegliere qualche motel un po' decentrato che ti permetta quantomeno di lasciarla gratuitamente (prima del Covid ce n'era qualcuno sulla Lombard St, adesso onestamente non ne ho idea). Sacrificalo pure senza farti scrupoli . Per fare, si fa senz'altro, anche perché le temperature agostane della Death Valley non ti consentono di fare soste molto lunghe fuori dall'auto; la domanda più corretta sarebbe "ne vale la pena?". Certo, come (e forse più che) negli altri parchi, l'alloggio nella Death non costa poco, ma vale sicuramente i soldi spesi, sia per la posizione che per il vantaggio di poterla visitare negli orari più "freschi" (ed anche più belli, considerando tramonto ed alba). -
(erano anni che aspettavo l'occasione di usare questa gif )
-
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Hai ragione da vendere! Non finirò mai di invidiare la capacità che hanno gli americani di trasformare in spettacolo anche le peculiarità più improbabili! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
E non ti sei chiesto come mai, in quella zona, c'è una tappa così economica? -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Ti basta visitare il sito ufficiale del turismo della città per scoprirlo: il simboletto sulla i di Gilroy è un aglio, e non a caso si autodefiniscono "The garlic capital of the world": ancora prima di entrare in città l'odore delle loro coltivazioni pervade l'aria... -
Ci sono collegamenti diretti tra tutte le isole, ma ovviamente bisogna regolarsi con gli orari. Non su Hilo, ma su Kona sì.
-
Parchi sud Ovest o San Francisco to Miami
al3cs ha risposto a Lucio Galvan nella discussione Itinerari West
Chapeau! Del villaggio di Walpi, a suo tempo, ero venuta a conoscenza proprio leggendo una storia di Tex (). Confermo che gli Hopi non sono esattamente il massimo della simpatia, però a Second Mesa c'è anche un Cultural Center dove adesso hanno aperto anche un motel, quindi magari basta non sbagliare strada . -
Ci riprovo: USA West + Yellowstone 2023
al3cs ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Sei pronto ad andare in giro con le mollette sul naso? -
Benvenuta Daniela! Lieti di poterti essere d'aiuto, siamo a disposizione!
-
Parchi sud Ovest o San Francisco to Miami
al3cs ha risposto a Lucio Galvan nella discussione Itinerari West
Concordo, il Canyon de Chelly è davvero splendido! Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk -
Parchi sud Ovest o San Francisco to Miami
al3cs ha risposto a Lucio Galvan nella discussione Itinerari West
La Monument Valley è già nella Navajo Nation, ed al suo interno c'è anche la riserva Hopi: io avevo cercato di andare a visitare lì il caratteristico villaggio di Walpi ma senza successo. Per il resto non aspettarti nulla di particolarmente eclatante e/o visibile. -
Io l'ho fatto così nel 2018 proprio per perdere meno tempo possibile al mattino: detto questo, però, credo che l'ordine con cui visitarle sia abbastanza irrilevante. Sono tutte splendide ed ognuna con i propri tratti caratteristici, sicuramente l'ordine della visita non ne cambierà la meravigliosa bellezza [emoji7]. Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Parchi sud Ovest o San Francisco to Miami
al3cs ha risposto a Lucio Galvan nella discussione Itinerari West
Ciao @Lucio Galvan, ben ritrovato! Concordo con quanto ti ha già detto @claudiaa: personalmente io, nonostante tanti viaggi negli USA, non ho ancora mai fatto un coast to coast, e non perché non mi interessi, anzi! Il problema è che ogni volta che inizio a studiare una zona, diciamo "diversa" da quelle più battute, mi rendo conto che tutto quello che c'è da vedere nei dintorni è abbastanza per poter riempire le due/tre settimane che di solito si hanno a disposizione, e così il C2C... sarà per la prossima volta! Il giro dei parchi allargato fino alla zona di Moab (il c.d. Grand Circle) è stato il mio primo impatto con i grandi parchi nazionali, ed è indubbiamente indimenticabile, quindi non posso che consigliartelo (anche se, come ti ho detto, non posso fare un raffronto con un C2C): e non mi preoccuperei certo, non vedresti il Mississippi, ma il Colorado si difende bene, e potresti tranquillamente optare per Disneyland anziché Disneyworld, dubito che per il bimbo sarebbe un grande problema . La Nasa sicuramente non è sostituibile, ma, sempre a Los Angeles, il California Science Center ospita lo Shuttle Endeavour, che fa sempre la sua figura: e magari potresti aggiungere un giro al Griffith Observatory, sia per vedere le esposizioni che per goderti uno degli (strepitosi) spettacoli che offre il planetario. Stai tranquillo, anche in giro per i parchi il bimbo non si annoierà di certo! -
E' un vero peccato che abbiate comunque deciso di rinunciare a Monument Valley e Bryce Canyon, visto che sarebbe stato semplice inserirli. In ogni caso, secondo me, due notti al Grand Canyon (e anche al Sequoia, per i miei gusti personali) sono troppe, mentre San Francisco ne meriterebbe almeno una in più!
-
SIM Americane, Internet e traffico dati
al3cs ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Metti la sim su un vecchio telefono (purché sia compatibile) ed utilizzalo come hotspot; così potrai collegarci il tuo senza cambiare la sim italiana ma sfruttando la connessione dati T-Mobile, che ti permetterà di avere Whatsapp sempre in linea senza pasticciare con altre sim e/o installare o reinstallare le app.