Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46292
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    498

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Scelta auto on the road

    @MichelePG non serve scusarsi, ogni tanto capita! Volevo solo capire se ci fosse qualche problema! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  2. al3cs

    Scelta auto on the road

    @MichelePG perché ripetere lo stesso messaggio? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  3. In linea di massima mi sembra possa andar bene, ma lo guardo con più calma oggi pomeriggio quando rientro a casa. Nel frattempo ho cambiato il titolo al topic [emoji16], così non devi aprirne un altro Se preferisci un altro titolo basta chiedere! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  4. al3cs

    Scelta auto on the road

    Quindi hai già le coperture essenziali fornite direttamente dalla compagnia (così come fa Alamo): controlla che siano zero excess, ovvero senza franchigia (ma mi pare che Hertz lo faccia in automatico) e se, eventualmente, devi integrare qualcosa per ruote, vetri ecc.
  5. Spettacolare ! E adesso mi è venuta fame, mannaggia a te!
  6. Secondo me ti converrebbe farlo al contrario, anche solo per una questione puramente logistica: scendendo da nord a sud, infatti, ti ritroverai la costa dal più "comodo" lato guida.
  7. Io però sono di parte, per me l'Oregon è sempre una buona idea [emoji16] e anche la California del nord meriterebbe maggior considerazione! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  8. Lo avevo segnato, ma non ci sono mai stata: se mi confermi tu che merita, la prossima volta ci vado di sicuro! Per qualche strano motivo ho una fiducia incondizionata nei tuoi consigli gastronomici
  9. Peggio, scelta consapevole dopo una decina di giorni otr, quindi a jetlag già assorbito. Ora non credo potrei (mai dire mai, comunque [emoji23]), ma le omelette di IHOP trovano sempre posto nei miei viaggi! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  10. A colazione sono riuscita a mangiare anche pollo fritto (alle 6 di mattina, eh, non a mezzogiorno!), figuriamoci se mi fa paura una pizzetta [emoji23]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  11. Mica detto! Probabilmente per fare colazione in giro spenderai il triplo
  12. A suo tempo avevo messo anche la recensione in ogni caso Nella tariffa che abbiamo pagato era inclusa, ma non la ricordo come un granché: se hai tempo (io non ne ho avuto) valuta di fare un giro al Farmers Market (dista poco più di 1 km), di sicuro trovi opzioni migliori, come le ciambelle consigliate da @mirko73 A noi non lo hanno dato, ma nei dintorni il parcheggio è libero, non abbiamo avuto grandi problemi. Prova a farti un'idea guardando la strada con StreetView Io mi sono trovata benissimo, la zona mi è sembrata supertranquilla. Del resto sono tutte villette, non è che ci sia gran movimento: ma basta allontanarsi di 50 m per trovare il caos .
  13. Ciao @cirofornaro, benvenuto ! Guiderai parecchio anche nei giorni successivi, e se vuoi muoverti per Los Angeles, la macchina ti sarà indispensabile, non fosse altro per evitare di andare in giro per la città con i bagagli al seguito sia all'andata che al ritorno. Oltretutto con l'auto potresti valutare di non andare direttamente a Las Vegas, ma di ottimizzare meglio il tempo che hai a disposizione puntando, come prima tappa, verso il Grand Canyon (ma qui ti servirebbe un pernotto intermedio per evitare un tappone dolomitico) o la Death Valley (lunga ma fattibile, soprattutto considerando che alla Death Valley non conviene arrivare troppo presto). Una cosa del genere, tanto per darti un'idea di massima: 8. ITA - Los Angeles 9. Los Angeles - Death Valley 10. Death Valley - Zion 11. Zion - Bryce Canyon 12. Bryce Canyon - Page (Antelope Canyon-Horseshoe Bend) 13. Page - Monument Valley 14. Monument Valley - Grand Canyon 15. Grand Canyon - Las Vegas 16. Las Vegas - Los Angeles 17. Los Angeles 18. Los Angeles - ITA P.s. Ho modificato il tuo messaggio cancellando il doppione: se vuoi chiamare in causa qualche utente basta utilizzare la @ o selezionare con il tasto destro solo una parte significativa del messaggio che ti interessa, evitando di quotarlo interamente. https://www.usaontheroad.it/topic/22273-quote-selettivo-e-citazione-utente/
  14. Occhio però che neanche la platino copre le malattie preesistenti. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  15. Ciao @Gnaghina, benvenuta . Mi permetto di riscrivere il tuo itinerario semplificandolo ed eliminando tutte le cose che hai programmato di fare o vedere, per avere un'idea più chiara degli spostamenti e indicarti quelli che sarebbero i pernottamenti ideali 13 ITA - Los Angeles 14 Los Angeles 15 Los Angeles 16 Los Angeles - Carmel 17 Carmel - San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco - Sequoia 21 Sequoia - Yosemite (Yosemite Valley o, al massimo, El Portal o Oakhurst) 22 Yosemite - Mono Lake (Lee Vining/Bridgeport, al massimo Mammoth Lakes) 23 Mono Lake - Death Valley 24 Death Valley - Las Vegas 25 Las Vegas - Zion (Springdale) 26 Zion - Bryce (Bryce Canyon City o al massimo Tropic, lascia perdere Kanab, troppo lontana) 27 Bryce - Page (anche qui, Kanab troppo lontana) 28 Page - Monument Valley 29 Monument Valley - Grand Canyon (dentro il parco o al massimo a Tusayan) 30 Grand Canyon - Lake Havasu City 31 Lake Havasu City - San Diego 01 ago San Diego 02 San Diego 03 San Diego - Los Angeles 04 Los Angeles - ITA A me sembra che in generale vada abbastanza bene, sono tempistiche stra-testate, specie per un primo viaggio negli USA: per i miei gusti manca almeno una notte a Las Vegas, ma capisco che chi non l'ha mai vista possa considerarla la meta più sacrificabile. L'unica tappa che non mi convince affatto è quella da Los Angeles a Carmel: non solo non è detto che la Hwy 1 riaprirà in tempo (qui https://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html trovi gli aggiornamenti dei lavori in tempo reale) ma, anche se lo facesse, arrivare fino a Carmel con tutto quello c'è da vedere nel mezzo sarebbe veramente molto impegnativo. Con la strada aperta ci vorrebbero almeno 6 o 7 ore al netto delle soste, quindi regolati di conseguenza. Riuscirai a fare tutto quello che hai messo in programma? Probabilmente no, ma questo è abbastanza classico nei viaggi (non solo nel West, ovviamente): tra i mille panorami da scoprire e trail da percorrere ci sono le soste tecniche (mangiare, sgranchirsi le gambe, andare al bagno), quelle a sorpresa (un panorama non segnato sulle guide, un punto di interesse di cui non si è mai sentito parlare) e gli immancabili imprevisti (può bastare anche un acquazzone da un'ora a far saltare un dettagliatissimo programma studiato minuto per minuto), quindi cerca di essere il più elastica possibile. Ovvio, le giornate vanno programmate ed è il minimo studiare tutto ciò che i luoghi che vogliamo visitare hanno da offrire, valutando i tempi indicativi che potrebbero richiedere: ma non sempre si ha il tempo o l'opportunità di fare tutto, e quello che non ti riuscirà esattamente come programmato sarà comunque un'ottima scusa per tornare . Cerca solo (come ti ho già indicato sull'itinerario "semplificato") di dormire sempre nei parchi o nelle immediate vicinanze: prendere un alloggio a un'ora o più di distanza vuol dire toglierne almeno due (tra andata e ritorno) al tempo che hai per visitare ogni parco, e stare in macchina solo per raggiungere l'hotel non è certo l'uso migliore che si può fare del tempo. Non sarà sicuramente semplice, specie in 5 (come ti ha già detto @acfraine, nella maggior parte degli hotel, per motivi di sicurezza il numero massimo di ospiti per stanza è 4), ma il risparmio di tempo vale sicuramente il sacrificio economico.
  16. al3cs

    Scelta auto on the road

    Se hai prenotato AutoEurope ti avrà mandato il codice di prenotazione Hertz: entra sul loro sito e verifica quali coperture sono incluse. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  17. Il mare, a Santa Monica soprattutto, è sicuramente una buona idea, ma purtroppo non è esattamente economica Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  18. Forse te lo avevo già segnalato, ma io l'anno scorso mi sono trovata benone al Wilshire Crest: non è sul mare, ma io lo avevo scelto per arrivare a piedi al museo degli Oscar. È comunque relativamente centrale (per essere a Los Angeles), un po' datato ma molto pulito, e la strada in cui si trova è veramente tranquillissima; non sembra quasi di essere a LA. Noi lo avevamo trovato ad un prezzo relativamente basso, vedi se può essere un suggerimento valido. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  19. Hai provato a dare uno sguardo ai diari del SE o a quelli degli altri stati? https://www.usaontheroad.it/topic/18586-i-diari-uotr-indice-generale-e-linee-guida-per-la-stesura/page/3/#findComment-314643 O
  20. In ogni caso, che tu scelga Amex o qualunque altra carta di credito, nulla ti impedisce di chiedere anche una Revolut, che è una valida prepagata e, col piano Standard (comunque più che sufficiente per usarla come carta aggiuntiva in viaggio), non ha nessun costo fisso. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  21. @MichelePG, ho spostato la tua domanda nella discussione più adatta. Io con il bancomat negli USA pago regolarmente le piccole (e grandi) spese nei supermercati, ma onestamente non ho mai provato altro. Visto che hai tempo, valuta anche l'Amex, che non ha limiti di spesa prefissato e solitamente è gratuita per il primo anno.
  22. Non sono troppo d'accordo, il Big Sur è indubbiamente la parte più bella della costa californiana del sud, e partendo da Morro Bay si salta a piè pari; a questo punto, per me, tanto vale saltarla del tutto. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  23. Secondo me ti complichi parecchio la vita ed aggiungi un altro tappone alla lista, ma se ci tieni, il viaggio è tuo e sei tu che devi decidere: io posso solo suggerirti come, secondo me, puoi ottimizzare i giorni a disposizione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  24. La costa tra Los Angeles e San Francisco è bellissima (e non sono Carmel e Santa Barbara la parte migliore), ma la deviazione secondo me potrebbe essere un po' macchinosa. E non toglierei la notte a Las Vegas, perché - come dico sempre - secondo me con una sola notte a Vegas si vede solo la confusione, e la città offre molto di piu /topic/27002-ma-cosa-c%C3%A8-dinteressante-a-las-vegas/, soprattutto se siete interessati alle città. Al limite valuterei di togliere la seconda notte al Bryce, dove in genere una notte è sufficiente (il parco è relativamente piccolo), o forse mi limiterei ad un veloce passaggio a Zion.Una cosa del genere, tanto per intenderci: 6 ITA - Los Angeles 7 Los Angeles 8 Los Angeles - Kingman 9 Kingman - Grand canyon 10 Grand Canyon - Monument Valley 11 Monument - Page - Bryce (occhio che questa giornata è fattibile ma va programmata con attenzione: recuperi un'ora di fuso orario da Monument a Page ma la perdi di nuovo arrivando a Bryce) 12 Bryce - Zion 13 Zion - Las Vegas Oppure 11 Monument - Page 12 Page - Bryce 13 Bryce - Zion - Las Vegas Poi prosegui 14 Las Vegas 15 Las Vegas - Death Valley 16 Death Valley - Sequoia 17 Sequoia - Carmel 18 Carmel - Los Angeles (e anche questo sarà un bel tappone impegnativo) 19 Los Angeles - ITA Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
  25. Beh, con due settimane e un biglietto A/R su Los Angeles, se volete vedere i parchi, per me non avete la possibilità di visitare altre città oltre Los Angeles e Las Vegas: San Francisco è troppo fuori strada (e comunque servirebbero almeno tre notti, più una per spezzare il tragitto verso LA) e Phoenix non vale la pena. In linea di massima direi che, se non hai particolari richieste, quella che ti ho proposto potrebbe essere una buona opzione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...