Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46319
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    SF to LA

    In realtà noi archiviamo solo quelli interrotti per più di 2 anni e/o quelli che l'autore ha dichiarato di non voler finire: ma, su richiesta, a spolverarli e rimetterli a posto ci mettiamo un attimo.
  2. Giro e tempi stra-testati, vai tranquillo! Al limite valuta di fare una tirata tra Sequoia e Death Valley: è lunga, ma risparmi una notte in una zona veramente triste e magari puoi aggiungerla a San Francisco.
  3. A parte il fatto che adesso Gmaps non ti permette di attraversare la Tioga (chiusa per neve) no, decisamente Bridgeport non ti conviene per il Kings Canyon: è dall'altra parte della Sierra Nevada, e il Sequoia/Kings Canyon ha gli accessi solo ad ovest.
  4. Io ho fatto due notti all'Olympic e, a posteriori, me ne sarebbero servite 3 (infatti ci tornerò), e 3 notti sulla costa dell'Oregon, e oggi ne metterei 4; senza contare che ho rimpianto di non aver fatto un pernotto al Mount Rainier (rimedierò quest'anno). Stavolta sarà parchi canadesi + Glacier perché arrivare fin lassù e saltare il Glacier mi da la stessa sensazione di 'incompletezza' che provo quando vedo Yellowstone senza le Badlands: sono parchi non raggiungibili tanto facilmente, che senso ha arrivare ad un passo e poi saltarli per vedere - di fretta - altre cose? Ovviamente ognuno è libero di impostare il viaggio come crede (io ho fatto qualche tappone l'anno scorso, ma l'unica cosa che ho scelto scientemente di saltare è stato il Lassen Volcanic), e ci mancherebbe altro! Basta essere consapevoli di quello a cui si rinuncia: nel tuo caso, non mi sembra tanto poco rispetto a quello che avresti in mente...
  5. Beh, che non vedi la differenza col mio è "grave", io alle Rockies non mi ci sono neanche avvicinata! Non è mica un caso se ci torno quest'anno!
  6. Secondo me Sheridan è ok. Se non ricordo male anche Snake ci si è fermato, prova a buttare un occhio al suo diario!
  7. Secondo me dovresti limitare un po' il tuo itinerario: ok saltare qualcosa, ma così mi pare un po' troppo. Sacrifichi la costa, l'Olympic, le Rockies, l'Oregon: io farei meno e farei meglio, e rimanderei il resto al prossimo viaggio (ti ricorda qualcuno? [emoji16])
  8. In effetti c'è un trail che porta dal parcheggio al viewpoint, ma in realtà il parcheggio in sé stesso è già un viewpoint, quindi il trail è evitabilissimo.
  9. ***Dlin-Dlon*** Il Signor @pandathegreat in cassa 1, il Signor pandathegreat in cassa 1... ***Dlin-dlon***
  10. Brava Cri!! Appoggio i due giorni a Yellowstone: se non avete voglia di andare a caccia di animali secondo me sono sufficienti. Aggiungerei però un pernotto tra Sundance e Yellowstone, in modo da poter visitare con calma il Bighorn Canyon e la Medicine Wheel (magari aggiungendo una deviazione al campo di battaglia di Little Bighorn). Io del Grand Teton sono innamorata, secondo me un giorno intero (quindi due notti) ci sta tutto. Potresti aggiungere un paio di notti al Rocky Mountains (e qui ti ci vuole @acfraine) e/o andare verso sud e visitare Colorado National Monument, Black Canyon of The Gunnison e Great Sand Dunes, magari aggiungendo anche una notte dalle parti di Durango: le cose da vedere non mancano di sicuro! Ah, io al posto di Longmont sceglierei Boulder; non è esattamente economica ma è una delle cittadine più piacevoli, vivaci ed animate che abbia visto nel West, ci tornerei di corsa!
  11. Guarda, per San Diego (come per molte altre città) il mio consiglio è di non programmare nulla: ovviamente appuntati tutto quello che vuoi vedere - meglio ancora su una mappa, così ti regoli con le distanze - e poi ti organizzi quando sei sul posto, a seconda del meteo, della stanchezza, della curiosità. Gaslamp è imperativo di sera (di giorno è un normale quartiere di uffici), mentre Old Town è carina anche di giorno, anzi, forse è anche più animata; se non ricordo male molti negozi chiudono alle 18.
  12. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Rocco e Dario.
  13. No, no, puoi lasciarla, ma è giusto decorativa!
  14. Però la @ non serve, @loveWESTCOAST.
  15. A me Tombstone è piaciuta: è - ovviamente! - una trappola per turisti, ma considerato che è una sosta veramente breve (un'oretta ad esagerare) può valere una pausa. Non lontano, se può interessarvi di più, si può fare la visita alla miniera di Bisbee. Peccato per Chaco, Canyon de Chelly e Petrified Forest.
  16. Bel progetto, mi piace! Se ti avanzano un po' di soldi anche per me fammi un fischio [emoji16]. Con 6 mesi a disposizione io farei un bell'anello che comprenda tutti gli stati continentali (inclusa una deviazione in Alaska): sicuramente qualcosa di interessante si trova in tutti, basta spulciare un po' siti e guide. Ricorda però che l'ESTA puoi richiederlo solo se hai un biglietto A/R, altrimenti è obbligatorio il visto.
  17. In realtà, per i video c'è la sezione Photostory, puoi postarlo lì.
  18. Bentrovato! Io non ti consiglio di rinunciare all'auto: molti punti di interesse sono un po' complicati da raggiungere con i mezzi, che non ricordo esattamente capillari. In ogni caso, San Diego non è Los Angeles, con l'auto si gira abbastanza tranquilli e senza grandi difficoltà o traffico impazzito. Il Dolphin, poi, ha anche il parcheggio gratuito.
  19. LA va bene lo stesso, ed in genere è effettivamente più economica di Vegas: alla fine tra le due ci sono 5 ore di auto, quindi puoi partire (quasi) indifferentemente dall'una o dall'altra, anche se inserire San Diego ti costringe a qualche tappone: 1 ITA - LA 2 Los Angeles - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Kingman 6 Kingman - Grand Canyon 7 Grand Canyon- Page 8 Page - Monument Valley 9 Monument - Moab 10 Moab 11 Moab - Bryce 12 Bryce - Las Vegas 13 Las Vegas - LA 14 LA - ITA Se atterri presto puoi anche valutare di fare ITA-LAX-San Diego, così recuperi un giorno.
  20. Per andare dove?
  21. Come mai hai scelto Cripple Creek come pernottamento? Non lontano c'è Colorado Springs: non ho idea di come sia la città, che ho solo attraversato, ma sicuramente il Garden of The Gods merita una visita (e, se avete voglia di camminare un po', anche il Paint Mines Interpretive Park). Due notti nella Death Valley, a meno che non abbiate in mente escursioni particolari, non servono: per una visita 'standard' una notte è sufficiente, anche perché con il caldo che fa non si possono certo affrontare grandi trail in agosto. Il su e giù intorno alla Sierra Nevada mi piace sempre poco: andando verso nord, oltretutto, trovate sicuramente spunti fotografici più interessanti che nel triste viaggio verso Bakersfield. Io farei così 17 Las Vegas 18 Death Valley 19 Mono Lake (e Bodie Ghost Town; eventualmente sosta, nei dintorni di Mammoth Lakes, al Devils Postpile National Monument) 20 Yosemite (via Tioga Road) 21 Yosemite 22 Sequoia 23 San Francisco Io non gioco d'azzardo, sono astemia e non giro per locali, eppure adoro Las Vegas e ogni volta che ci torno trovo un milione di cose da fare! E' una città esagerata, quindi può piacere o meno, ma dire che non c'è niente da fare a parte girare la sera, no, dai!! Negozi di ogni genere e per ogni tasca, decine di spettacoli di livello internazionale ogni sera, convention, mostre, musei, attrazioni gratuite, ristoranti dei più noti chef mondiali... c'è solo l'imbarazzo della scelta: se ti va, puoi persino giocare a basket con una ruspa o affittare un carroarmato per distruggere qualche auto! Poi, se proprio non ti piace il genere, puoi sempre fare un paio di escursioni fuori porta e raggiungere la Valley of Fire State Park o la Red Rock Canyon National Conservation Area: annoiarsi mi sembra davvero difficile!
  22. Proprio no, lascia perdere, la città più brutta del West! Però potresti aggiungere Sedona.
  23. In effetti, visto che si parla di agosto e che Seattle è una destinazione mediamente più cara delle californiane, il prezzo non è così male. Però considera che stiamo parlando comunque di fine agosto, che ultimamente ci sono/ ci sono state parecchie offerte (io stessa, ma non sono stata l'unica, ho preso un A/R MXP-SEA a settembre per € 350) e che devi aggiungere anche il costo del volo interno, più eventuale bagaglio. Hai già pochi giorni, io - fossi in te - li userei tutti nella stessa zona senza mettere altri voli di mezzo.
  24. Perplessa come Panda. Perché Seattle? E' una bella città e sicuramente merita, ma ha senso se visiti anche le (splendide) zone circostanti, altrimenti, come dice il saggio, 'la spesa (alta) non vale l'impresa'.
  25. Noleggi a Denver, per caso? https://www.colorado.gov/pacific/sites/default/files/General19.pdf
×
×
  • Crea Nuovo...