Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Non dirette, ma da colleghi che ci hanno lavorato... è una cittadina universitaria, anche abbastanza vivace quando l'università è aperta, ma non c'è niente di interessante. è la capitale dello stato di NY, trovi il Capitol Building, ma credo sia l'unica cosa degna di nota.
  2. Io sono viziato, ho delle samsonite da 20 anni, le prime le ho lasciate alla mia ex moglie, le altre le ho prese una decina di anni fa, e si, costano quanto un volo aereo, ma sono praticamente nuove, mentre le valigie più economiche hanno una durata di 4 o 5 voli...
  3. Se non ricordo male, il Grant non è su booking, devi contattarlo direttamente dal loro sito http://granthotel.com/ quello di fronte costava intorno ai 25$ a notte...
  4. No, anzi, rischi di pagare una penale anche per la restituzione anticipata, visto che le tariffe sono calcolate a settimane e non a giorni. Però prova a chiedere all'agenzia dove dovresti lasciarla, potrebbero accorciare il noleggio, ma che ti restituiscano qualcosa è molto difficile.
  5. noi stiamo tenendo le dita incrociate per dicembre... e pensare che mouette aveva già le ferie firmate!
  6. Splendido... Il fatto che ci sia un decimo della gente che va a sud è un punto di forza.
  7. E invece, fare un giro un po' diverso che non arrivi a Yellowstone ma resti più in zona Colorado? Nel 2016 abbiamo fatto un giro con Il North Rim del Grand Canyon, Moab, Durango e Page, che tu puoi sostituire con la Monument... Prova a dare un'occhiata al nostro diario, magari trovi qualche ispirazione... http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24798-completo-biscotti-a-bordo-rim-pandagiro-2016/
  8. nel 2009 ci sono stato 4 notti, ma ne ho approfittato per fare delle gite giornaliere (Glouchester, Plymouth, l'outlet al Wrentham Village). In effetti a Boston ho dedicato un giorno e mezzo, più mezza giornata a Cambridge e l'ho vista abbastanza bene. esatto, ma controlla bene le tariffe, perché a volte costa meno (e hai più scelta) prendendo l'auto in aeroporto. Non vale, hai cambiato nickname!😁
  9. Anche io sono per la prenotazione anticipata...
  10. A me sembra ancora tutto più pasticciato... Certo Boston si fa in mezza giornata, Cape Cod pure se vuoi... Ma farsi 10 ore di volo e spendere una sfraccata di soldi per vedere tutto di corsa, per me non vale la pena... è come i tour dei cinesi, che in una settimana vedono Napoli, Roma, Firenze, Venezia e passano 2 giorni all'outlet a fare spesa. Devi vedere quali sono i tuoi punti fermi. 1) Boston, è la città di arrivo, 2 giorni è il minimo per vedere la città. 2) Chicago, hai gli amici che ti aspettano e ti ospitano, almeno 3 giorni, se non 4, visto che vorrai passare del tempo anche con gli amici e non solo in giro. In mezzo devi imbastire un viaggio che ti permetta di vedere bene quello che c'è in mezzo, senza fare corse o le cose a metà. Se escludi Cape Cod il giro è più lineare e riesci a vedere tutto con la dovuta calma. 13 ago arrivo Boston 14 ago Boston 15 ago Boston - Saratoga 16 ago Saratoga - Niagara 296 mi pernottamento a niagara 17 ago Niagara - partenza per Toronto verso sera 90 mi pernottamento a Toronto 18 ago Toronto tt il giorno . pernottamento a Toronto 19 ago Toronto - Detroit 231 mi pernottamento a Detroit o dintorni 20 ago Detroit - 180 mi Shipshewana (amish) 21 ago Shipshewana - 130 mi Chicago 22 ago Chicago 23 ago Chicago  24 ago Chicago  25 ago ritorno Chicago Malpensa pomeriggio Tanto Cape Cod è lì anche per il prossimo viaggio... Poi il viaggio è il tuo, se ti piace quello che hai scelto, allora va bene così, ma se scrivi qui è perché cerchi un consiglio.
  11. E invece prevederlo per il giorno prima? non ce la fate? questa è una strada con ingresso a pagamento che non aggiunge molto a quello che avete già visto sulla costa, magari meglio dedicare qualche ora in più agli state park meglio farsi un giro a Point Lobos e al Julia Pfeiffer
  12. Sul Frequent Flyer non so, però il sito BA ti propone anche le altre combinazioni. Secondo me, si, devi prendere l'auto per tutto il periodo.
  13. Ho dimenticato di dirtelo, noi abbiamo fatto così sia ad agosto scorso che per dicembre, dove c'è un voletto che aspetta l'approvazione delle ferie di @mouette...
  14. è un errore mio, ho sbagliato a copincollare... il mio itinerario doveva essere questo: 13 ago arrivo Boston 14 ago Boston 15 ago Boston - Provincetown (Cape Cod) 16 ago Provincetown 17 ago Provincetown - Saratoga 18 ago Saratoga - Niagara 19 ago Niagara - Detroit 20 ago Holland Saugatuck 21 ago Shipshewana (amish)  22 ago Chicago  23 ago Chicago 24 ago Chicago  25 ago ritorno Chicago Malpensa pomeriggio
  15. Oltretutto patenti e passaporti non indicano la residenza, la mia è stata rilasciata a Roma, quella di Barbara a Verona, dopo una lunga chattata con Alamo, questi mi hanno detto che è sufficiente avere la stessa residenza reale, anche se non è indicata.
  16. quello è un dettaglio, in California il coniuge è sempre un conducente aggiuntivo gratuito, però i bagagli fanno la differenza!
  17. prova a vedere se ti conviene l'opzione volo + auto, con quella hai i bagagli inclusi
  18. la mattina no, ma la sera dopo il tramonto, forse si, sono almeno 3 km e farli col buio non è il massimo.
  19. Fai attenzione solo ad una cosa... Dopo il tramonto tutta la gente si riversa sulle navette e potresti doverne aspettare più di una per salire. Inoltre, se guardi il percorso dei bus sul sito NPS, vedrai che alcune fermate sono per una sola direzione e non tutti i bus si fermano. Una volta fatti i tuoi conti, scegli il posto, con la certezza che: 1) Il tramonto sarà bellissimo comunque 2) Ci sarà un sacco di gente dovunque andrai
  20. Non so se sei appassionata di fotografia e quanto ti interessi scattare la foto perfetta, prova a dare uno sguardo a www.suncalc.org per vedere la direzione del sole il giorno in cui sarai lì.
  21. Solo che Cape Cod è a 2/3 ore di macchina da Boston e farla in giornata non ne vale la pena... Poi, come hai fatto tu, Boston non la vedi per niente. Oltretutto, se prendi un hotel a Boston città, dovrai anche pagare il parcheggio, che di solito costa caro. A me non piace viaggiare la sera, secondo me, il momento migliore per spostarsi è a metà giornata, eviti il traffico delle ore di punta e hai già un po' di tempo per ambientarti nella nuova destinazione. Se vuoi fare Cape Cod, devi prevedere almeno una notte a Provincetown (sarebbero meglio 2) e rinunciare ad una delle altre notti, tipo quella a Toronto... 13 ago arrivo Boston 14 ago Boston 15 ago Boston - Provincetown (Cape Cod) 16 ago Provincetown - Saratoga 17 ago Saratoga - Niagara  18 ago Niagara - Detroit 19 ago Detroit 20 ago Holland Saugatuck 21 ago Shipshewana (amish)  22 ago Chicago 23 ago Chicago 24 ago Chicago  25 ago ritorno Chicago Malpensa pomeriggio Per i miei gusti, il tuo viaggio è troppo un "mordi e fuggi", non ti fermi mai se non a Chicago.
  22. Mi sembra un buon programma, non ho mai nemmeno iniziato la discesa del trail, ma ad agosto nel pomeriggio ho sempre trovato un acquazzone al Grand Canyon, tieni d'occhio il meteo. Per il tramonto, ok il Powell Point, ma troverai un sacco di gente anche lì
  23. Si, controlla che abbia il doppio telo, noi abbiamo trovato pioggia al bryce e la cosa più pallosa è stata smontare la tenda! Ah, per questi casi, compra i sacchi della spazzatura da Walmart. Inviato dal Millennium Falcon
  24. Nonostante la gente, io non rinuncerei al south west... la folla c'è solo all'Antelope, ma ti basta cercare altro. Al North Rim non c'è casino nemmeno ad agosto.
  25. Io non ce la potrei fare, morirei di ansia!!!
×
×
  • Crea Nuovo...