Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Ti basterebbe dormire l'ultima notte a Santa Barbara e avresti recuperato anche questo
  2. pandathegreat

    New England

    A meno che tu non sia appassionato di Stephen King e abbia prenotato i tour in città per vedere i luoghi dei romanzi, Bangor potrebbe essere usata solo per un passaggio rapido, visto che comunque è abbastanza vicina all'Acadia. Un giorno pieno a Providence mi sembra tanto...
  3. Quanto gli piace camminare? Alcatraz gli potrebbe piacere? C'è il museo di scienza, che è molto interattivo...
  4. Cerca in questa discussione, qualche mese fa ho messo un link ad un documento della cbp nel quale si specificano i paesi per cui non è necessario avere 6 mesi residui di validità Inviato dal Millennium Falcon
  5. Beh, la Amish County l'avevi già messa, c'è Philadelphia, ad alcuni è piaciuta Baltimora... Prova a dare un'occhiata ai diari della sezione est: http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/93-east/ Magari trovi qualche spunto!
  6. Se non sbaglio, @Arizona 71 ha soggiornato poco fuori Washington, col parcheggio gratis e usava i mezzi per raggiungere il centro.
  7. ah scusa, di solito scrivo che ci sta come un brufolo sul culo di jennifer lopez...
  8. sembra un po' spoglio perchè è spoglio... A parte che Miami lì da sola ci sta come un brufolo sul culo, o dedichi 2 settimane ad un bel giro della Florida, oppure fai 2 settimane nella Real America, oppure provi a fare un giro basso nei parchi meno noti, arrivando fino al Chiricahua...
  9. Ottimo il ranch, ci siamo stati l'estate scorsa, lo trovi nel nostro diario. A Yosemite! a parte gli scherzi, l'ideale è nel parco, al massimo nella zona di El Portal o di Wawona. Stai facendo i conti senza l'oste... Dopo l'alba hai almeno altre 4 ore per girare per la Death Valley...Bodie ti porta via un sacco di tempo... Il Mono Lake merita una passeggiata e la Tioga Road è una strada da affrontare con tanta calma... Nel mio itinerario c'è una notte proprio a Lee Vining (ti consiglio il Virginia Creek Settlement) e una a Yosemite, in modo di avere una giornata praticamente piena e la mezza giornata prima di partire per San Francisco... Santa Barbara è a meno di 2 ore dal LAX... se partite alle 8, avete tempo anche per fare la mattina a Santa Monica...
  10. si, sei al centro di tutto, è perfetta oddio, con la panza piena magari non è facile fare tutto, ma magari vi fate i viewpoint al pomeriggio... volendo, potreste fare il giro e pranzare sul tardi, prima di partire per Zion. si, io faccio sempre così, da Santa Barbara al LAX sono un paio di ore di macchina, considerando dovrete stare per le 11 al noleggio, ci starebbe anche così.
  11. teoricamente non serve nemmeno avere la stampa... però è sufficiente la pagina con nome, cognome, passaporto e la scritta APPROVATO. è cambiato dal novembre 2014: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/
  12. Già a leggere una percorrenza media superiore ai 500 km per 5 giorni consecutivi, sono stanco... soprattutto se fatti col camper e ad una velocità media intorno agli 80kmh... Significa passare almeno 6/7 ore in macchina solo di spostamento e senza soste. Indicativamente, per me il massimo sono 4/5 ore di spostamento. Stai cercando di mescolare 3 viaggi distinti negli USA, ciascuno da 18/20 giorni... Yellowstone e dintorni, il giro dei parchi del West e la route66... Secondo me è un viaggio che non ha senso, soprattutto se è la vostra prima volta negli USA. Volendo, potresti provare ad inserire Yellowstone e i parchi limitrofi, ma facendo un giro da San Francisco a Los Angeles: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco - Yosemite 6 Yosemite - Lee Vining 7 Lee Vining - Bodie - Winnemucca (o giù di lì) 8 Winnemucca - Pocatello 9 Pocatello - Grand Teton 10 Grand Teton - Yellowstone 11 Yellowstone 12 Yellowstone 13 Yellowstone 14 ... 15 ... 16 ... 17 ... 18 SLC - Bryce 19 Bryce - Page 20 Page - Monument 21 Monument - Grand Canyon 22 Grand Canyon - Route66 - Las Vegas 23 Las Vegas 24 Las Vegas - Death Valley 25 Death Valley - San Diego 26 San Diego 27 San Diego 28 San Diego - LA 29 LA 30 LA 31 LA - Ita Dopo Yellowstone hai 4 giorni da giostrarti per vedere Rushmore e arrivare a Salt Lake City.
  13. no... soprattutto ora che è parecchio in secca Il bryce è fatto un po' di corsa così... è un peccato perdersi la luce del tardo pomeriggio, il trail tra gli hoodos e la bistecca del ruby's inn e viaggiare di notte da quelle parti è sconsigliato. se vai ad agosto, devi dormire nella Death Valley... arrivarci alle 10 e girarla col caldo no, non te la godi se vai al sequoia, quando lo visiti Yosemite? Se hai prenotato direttamente con Hertz, fai attenzione alle assicurazioni... non sempre sono incluse quelle necessari e se devi aggiungere solo quella per azzerare la franchigia, il prezzo rischia di lievitare parecchio. fermo restando il pernotto al The View... 1 Ita - LA 2 LA - Oatman - Kingman 3 Kingman - Grand Canyon (sulla 66) 4 Grand Canyon - Monument (Giro della sterrata e tramonto) 5 Monument - Page (Valley of the Gods - Muley Point - Tramonto all'Horseshoe Bend) 6 Page - Bryce (Antelope - Navajo loop + Queen's Garden, Tramonto ad Inspiration Point) 7 Bryce - Zion - Las Vegas (partenza presto per Zion, giro in navetta, trail e partenza per LV) 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Death Valley 10 Death Valley - Bodie - Mono Lake 11 Mono Lake - Yosemite 12 Yosemite - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco - Big Sur - Santa Barbara 16 Santa Barbara - Santa Monica - Volo
  14. Purtroppo non vedo l'immagine... potresti mettere il day by day che avete pensato ora?
  15. Più è piccola la stazione di ritiro, minore è la possibilità di scegliere l'auto. L'estate scorsa abbiamo scelto di andare in aeroporto a ritirare sia per il prezzo, leggermente inferiore, che per il drop-off... E comunque, preferisco noleggiare in stazioni grandi... Inviato dal Millennium Falcon
  16. Visto che i percorsi fuoristrada non sono ammessi da nessun noleggiatore, qualsiasi danno o inconveniente è completamente a tuo carico. Io ho sempre preso un mid-suv, almeno è un po' più alto. Ma ricordati di guidare sempre con molta attenzione. Inviato dal Millennium Falcon
  17. Hai provato a vedere il Dolphin Motel? trovi le recensioni nell'UOTR Advisor Prova a dare uno sguardo al mio diario del 2013, lo trovi in firma... però è tutto molto soggettivo. Personalmente ritengo imperdibile la Midway, però a me piacciono navi e aerei militari... Mi sono piaciute molto anche le missioni spagnole e la Old Town, non ho dato il giusto tempo al Balboa Park.
  18. Il problema in albergo è che i soldi sulla ricaricabile vengono bloccati per un periodo da 1 a 5 giorni dopo che hai lasciato l'hotel. Se devi cambiare spesso città, potresti aver caricato tanto e avere una discreta somma inaccessibile. Per questo che consiglio sempre anche una carta di credito tradizionale.
  19. Si, immaginavo! ma ad esempio per NY: ma anche: Quindi, la legge dice che puoi portare bambini in taxi senza seggiolino, ma se lo dovessi avere, puoi anche montarlo sul taxi... Ora mi devi trovare un tassista che senza sbuffare ti lasci montare il seggiolino in taxi!
  20. ci sta, ma devi essere in macchina... NY è un punto abbastanza caro per prendere l'auto, dovresti provare a vedere nei dintorni o addirittura in aeroporto. io però, sia a Washington che a Philadelphia il parcheggio l'ho pagato! La tua ipotesi di tour non mi dispiace, anche perchè facendo un giro circolare con l'auto, sicuramente risparmi il dropoff. Indicativamente, farei il primo giorno un tappone fino all'Acadia, per poi scendere piano lungo la costa e restare l'ultima notte non lontano dall'aeroporto di Boston. Alzi la mano e chiami il taxi... non credo ci siano leggi che impediscano di prendere i taxi con la bambina
  21. che è bello, per carità... ma è un punto! Guarda, ho dormito sia a Kingman che a Seligman... a parte che la parte più bella della 66 va da Seligman in poi, quella che a me piace di più per l'autenticità è da Oatman in poi, a Seligman in mezz'ora hai visto tutto il visibile...
  22. Per la 66, puoi anche prenotare al volo, per i parchi,puoi cominciare tra dicembre e gennaio
  23. Guarda... è una delle cose più belle viste nel west, quest'anno ci sono tornato per la seconda volta e se ricapita, ci passerò per la terza... Allora perchè non aggiungere una notte al Bryce? Page, a parte gli Antelope, è una città davvero brutta... Prima di cassare il bryce così, dai un'occhiata alle foto... ti possono dare un'indicazione sia i diari che google maps, aumentando di circa il 20% il tempo di percorrenza.
  24. Il compromesso ok... ma ha ragione @Flowerpower81, tra il Bryce e fare il bagno al lago (perchè è lago) a Page, non c'è confronto! Se proprio vuoi "tirare" una tappa e stare 2 notti a Page, potresti fare... 7 LV 8 LV - Bryce 9 Bryce - Page 10 Page 11 Page - Monument 12 MV - gran canyon 13 Grand Canyon- LV L'ultima tappa è lunga, ma hai un sacco di soste. Williams, Seligman, Hackberry, Kingman e Oatman. Da qui in 2 ore e mezzo sei a Las Vegas e a Laughlin puoi anche bagnarti i piedi nel Colorado. Sinceramente poi, io resterei una sola notte a Page e inserirei la notte a Kingman...
  25. Piuttosto che fare ricerche su tutti i parchi, la cosa fondamentale è avere proprio un itinerario, o almeno, un punto di arrivo, un punto di partenza e quanti giorni hai per visitare tutto... certo, se mi dici che in 10 giorni vuoi vedere San Francisco, Yosemite, death valley, Las Vegas, Bryce, Monument, grand Canyon e Los Angeles, se non hai il teletrasporto non si può fare... Se invece vuoi darti un'idea, prova a leggere il nostro diario di quest'estate, lo trovi in firma.
×
×
  • Crea Nuovo...