Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Se sei appassionato di Tex Willer, allora potresti aggiungere il Meteor Crater, dove si ambienta una vecchia storia con Yama... Non so se sia cambiato qualcosa, i nativi non amano che si passi sulle loro strade... cercando di seguire il navigatore, tra Page e il Navajo National Monument sono passato direttamente nella riserva... il navigatore ci ha fatto finire nel giardino di un nativo che, oltre a non averci sparato, ci ha detto che la strada segnata su google maps praticamente non esiste e ci ha fatto tornare indietro.
  2. Se vuoi vedere qualcosa di particolare, potresti passare per il Navajo National Monument: O ancora meglio, spingerti un po' più a Sud, verso Chinle per visitare il Canyon De Chelly e Window Rock, la capitale della Navajo Nation, con il monumento ai Code Talkers.
  3. Sì, noi l'abbiamo fatto nel 2015 partendo da San Francisco, sono 4 giorni belli pieni, ma si riesce a girare bene, soprattutto se trovi l'alloggio nei parchi. Se poi volete utilizzare i campeggi, sono sempre al centro dei parchi.
  4. Felice di rileggerti! Anche il south West ha il suo fascino, soprattutto se tuo figlio ha la passione per gli aerei... Tucson ha un bellissimo museo, ma a Los Angeles oltre allo Shuttle del CSC, puoi trovare a Chino un piccolo "living museum" con gli aerei utilizzati da Hollywood, i LaBrea Tar Pits con mammoth e altri fossili ritrovati nelle pozze di catrame e la Disneyland californiana è molto bella. Dell'itinerario che hai messo, non capisco la lunga deviazione per Fort Apache, che sarà pure evocativo, ma ti porta davvero tanto fuori strada. Per quanto riguarda la visita al Sequoia e Yosemite, se la Tioga Road è aperta, potrebbe essere meglio fare prima il Sequoia e risalire verso Yosemite, per attraversare la Sierra Nevada in direzione Bodie e Mono Lake, il giro a sud è lungo e abbastanza noioso.
  5. Guarda, la tratta Kingman - LA l'ho fatta un paio di volte e si fa con tutta calma in giornata. Le soste classiche, una volta fatta la visita al museo delle 66 a Kingman sono queste: è una tratta lunga, ma la strada e il panorama sono spettacolari, almeno fino a San Bernardino. Ci metti 8 ore circa se segui il più possibile la Historic Route 66. Se non puoi spostare le notti da San Francisco in poi, ti conviene fare con calma la zona di Page e magari sfruttare le ore in più per fare un passaggio al Navajo National Monument, tra Page e la Monument Valley.
  6. è una "cittadona", famosa per essere stata la location di parecchi Western, con un museo del cinema. Sì, Venice al mattino e Santa Monica la sera
  7. Pensavo andassi a giugno, per luglio la tioga potrebbe essere aperta... ma a questo punto l'itinerario con meno giorni ti porta a passare nella Death Valley in pieno giorno. San Francisco - Yosemite Yosemite - Tioga - Mono Lake - Lone Pine Lone Pine - Death Valley - Las Vegas. A Malibù non si vede nemmeno il mare, la strada è una lunga fila ininterrotta di ville... per vedere qualcosa devi arrivare oltre, verso Leo Carrillo beach o Sycamore Cove Beach... Lo so, ed è stato il mio errore quando sono andato in California per la prima volta... 4 notti a Los Angeles, 4 a San Francisco, 2 a un'ora da Yosemite, una nella Death Valley e 2 a Las Vegas... A parte le città, ho visto tutto di corsa e dopo la seconda notte a Los Angeles, mi ero già stufato! I viaggi successivi li ho organizzati meglio, anche grazie al contributo del forum.
  8. Al Bryce i momenti migliori sono tramonto e alba, viaggiare di notte su quelle strade non è consigliabile, dormi più vicino possibile al Bryce. Passi 3 notti a Los Angeles, che è interessante, ma in tutto il giro è il posto meno bello... San Francisco meriterebbe una notte in più. Continui a puntare Yosemite, però considera gli alert in atto nel parco... https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/conditions.htm https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/tioga.htm soprattutto questo post su facebook, è interessante. Devi partire presto da Bryce, diciamo alle 8, alle 11 sei a Page, 2 ore tra Antelope e Horseshoe Bend, arrivi alla Monument per le 5, hai il tempo di fare il giro nella Valley e vedere il tramonto dalla terrazza del The View. Kayenta è la cittadina più brutta del west, ti conviene dormire a Mexican Hat. Stesso discorso fatto per Bryce, il tramonto è uno dei momenti migliori, se non trovi nel parco, prova a vedere a Tusayan. Per me sempre meglio il giro che ti avevo consigliato...
  9. Esatto, è giusto una sosta prima di affrontare le Everglades. Il Kennedy Space Center chiude alle 6 ed è a un'ora da Orlando, quindi potresti anche arrivare in serata e sfruttare i 2 giorni seguenti per i parchi.
  10. Significa allontanarsi considerevolmente da Yosemite e tornare indietro sfidando il traffico... probabilmente non riuscirete a partire prima delle 2 e arrivare a Mariposa alle 6. Yosemite è grande quanto la Val D'Aosta, per quanto molti punti siano visibili dalla strada, vederli dall'auto non è il massimo. Oltretutto, traffico e limiti bassi non vi permettono di "sbrigarvi" e qualche volta dovrete anche parcheggiare. Fatto così, non ha senso e non vi fa apprezzare nulla. Oltretutto l'apertura della tioga road è prevista per giugno inoltrato/primi di luglio. Stesso discorso per la Death Valley, arrivate all'interno in tarda mattinata per attraversarla con un caldo assurdo... non ne vale la pena. Diciamo che il viaggio per come lo hai strutturato sembra più un giro per mettere le bandierine e non per visitare un posto, passi svariate giornate in auto e fai di corsa tutto. Dall'itinerario di Al3cs, potresti ricavare un giorno a Los Angeles facendo in giornata Bryce - Page - Monument Valley, ma è il massimo che puoi ottenere, qualcosa del genere: 5 ITA - San Francisco 6 San Francisco 7 San Francisco 8 San Francisco - Sequoia 9 Sequoia - Death Valley 10 Death Valley - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas - Bryce Canyon 13 Bryce - Page (Antelope Canyon/Horseshoe Bend) - Monument Valley 14 Monument - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 16 Kingman - Los Angeles 17 Los Angeles 18 Los Angeles - ITA Io salterei a piè pari anche Zion perché è il parco meno scenografico se non fai trail.
  11. Dipende da dove state a Miami, se avete preso l'hotel a Miami Beach, sappiate che c'è un traffico che fa sembrare il Lungotevere una strada a scorrimento veloce... Poi delle Everglades si visita ben poco, è praticamente tutta palude, si può fare un giro su una airboat per vedere qualcosa intorno alla zona di Big Cypress, ma la Shark Valley e l'Anhinga Trail sono le cose fruibili facilmente anche con i bambini. Noi abbiamo fatto tutto in una giornata arrivando da Naples e abbiamo dormito a Florida City, ma la notte successiva l'abbiamo fatta a Key West. Non so quali siano le policy degli hotel, ma secondo me col pernottamento precedente avete anche l'ora in più, che potrebbe essere utile, viste le code. Secondo me, potreste fare un giro del genere, escludendo Key West. 2 sabato ore 14.35 atterraggio - Miami 3 domenica Miami 4 lunedì Miami - Titusville - Kennedy Space Center 5 martedì Titusville - Orlando (partendo presto iniziate la visita nei parchi 6 mercoledì Orlando 7 giovedì Orlando - Naples 8 venerdì Naples - Everglades - Miami 9 sabato 19.35 partenza.
  12. Io ho usato spesso anche alamo.co.uk...
  13. A Los Angeles ci sono tantissime cose da vedere, soprattutto fuori dai classici Hollywood, Beverly Hills e Santa Monica. Puoi visitare innumerevoli location cinematografiche, musei (su tutti, il California Science Museum con lo Shuttle), a Malibù puoi visitare la Getty Villa, la ricostruzione della Villa dei Papiri di Ercolano, i La Brea Tar Pits, fare un tour guidato negli Studios ... A malincuore, se dovessi scegliere se passare una giornata intera tra Los Angeles e Las Vegas, la mia scelta cadrebbe su Los Angeles
  14. pandathegreat

    Nostalgia USA

    Purtroppo le foto erano state caricate con photobucket che ha fortemente ridotto gli account gratuiti. Al Devil's Garden Campground, veramente una bella notte! Mesa Verde, Colorado National Monument... Però il Saguaro lo farei il pomeriggio precedente... Ho percorso questa tratta a gennaio (escludendo il saguaro che avevo già visto al tramonto), a Tombstone ho fatto solo una passeggiata in città e al cimitero, non ho aspettato nessuna sparatoria e prima di pranzo ho iniziato il giro del Chiricahua, dal quale sono uscito prima delle 17, per percorrere l'Apache Pass:
  15. pandathegreat

    Nostalgia USA

    Come già ti ha detto al3cs, qui sei davvero tirato... ho percorso questa strada in inverno aggiungendo una notte ad Alamogordo, proprio per riuscire a visitare bene White Sands, che come l'hai messa tu, è davvero risicata. A me Santa Fe è piaciuta tanto, ma un pomeriggio e una mattina sono sufficienti per visitarla. Io partendo da Santa Fe, avevo fatto un passaggio a Los Alamos e al Bandelier, sono arrivato a Holbrook verso le 17. Se vuoi proseguire verso Moab, ti conviene fermarti a Durango, così puoi approfittare per fare un giro al Mesa Verde, però a Moab devi stare almeno 2 notti per vedere sia Arches che Canyonlands.
  16. Allora... tra tutto quello che abbiamo visitato in Florida, Key West è la cosa che ci è piaciuta di meno, siamo rimasti una sola notte, spendendo quasi 200€ e siamo andati via. volendo, puoi aggiungere una notte in zona Cape Canaveral o una a Naples e limitare al massimo Key West, oppure toglierla del tutto.
  17. Noi abbiamo fatto la tappa all'inverso, da Orlando a Mobile, passando per l'interno... colazione in Florida, pranzo in Georgia e cena in Alabama. Però nei giorni successivi abbiamo percorso la Florida verso sud passando per la costa col seguente itinerario: 01/04/2017 S Daphne - Port St Joe 02/04/2017 D Port St Joe - Crawfordville 03/04/2017 L Crawfordville - Bradenton Noi non siamo appassionati di spiagge, ci fermammo qualche ora a Pensacola solo per visitare il museo dell'aeronautica per poi proseguire fino a Port St. Joe passando per la zona delle doline. Da qui trovi il racconto delle nostre giornate di trasferimento verso il sud della Florida: Lungo la strada verso sud ci sono delle cose molto belle da visitare, tra cui il parco dell'Apalachicola e Crystal River State Park, però per poterti consigliare al meglio, dovremmo conoscere il resto dell'itinerario.
  18. Quindi, con i giorni che hai potresti fare 14 NY - Orlando 15 Orlando 16 Orlando - Corkscrew Sanctuary - Naples 17 Naples - Everglades - Florida City 18 Florida City - Key West 19 Key West 20 Key West - Miami 21 Miami 22 Miami - Cape Canaveral (visita al Kennedy Space Center) 23 Cape Canaveral - Orlando-NY Oppure, visto che hai una bambina e vorrai anche rilassarti, potresti fare un giorno intero a Naples.
  19. Disneyworld mi sembra il più adatto, soprattutto per la presenza dei personaggi. Con il solo Disneyworld potrebbe bastare anche un giorno pieno. Si può fare tutto, ma il volo di ritorno ce l'hai da Miami? In questo caso, potresti provare a fare qualcosa del genere 1 NY - Orlando 2 Orlando 3 Orlando - Corkscrew Sanctuary - Naples 4 Naples - Everglades - Florida City 5 Florida City - Key West 6 Key West - Miami 7 Miami 8 Miami - Ita
  20. Almeno 2 giorni (meglio 3) per arrivare a Bar Harbor e un paio nell'Acadia, però all'andata arriverei direttamente a Bar Harbor da Boston e da qui scendi lungo la costa.
  21. Questa è decisamente troppo lunga... Qui ci vorrebbe una sosta a metà, perché altrimenti, delle cascate non riesci a fare nulla. Come tappone ha più senso di Cape Cod - Niagara, se non riesci ad aggiungere un giorno su quella tratta, meglio fare una tirata su questa.
  22. San Diego è una gran bella città, con tante cose da visitare e da vedere nei dintorni e soprattutto, con la possibilità di passare qualche ora in spiaggia. io ci metterei almeno un giorno pieno in più, se non addirittura 2. Se ne parla qui: Borrego Springs è calda anche a fine dicembre e a luglio non oso immaginare il caldo che fa...
  23. 2 notti a Fresno sono un po' sprecate, il Sequoia alla fine è un parco che si riesce a fare velocemente, noi avevamo un solo pernottamento e abbiamo visto sia il Sequoia che il Kings Canyon. Se volete lasciare l'intera giornata, potreste fare il primo pernottamento in zona Three Rivers (o Visalia), passare l'intera giornata nel parco e puntare verso nord per avvicinarvi a Yosemite. Bishop è una cittadina piuttosto desolante, meglio Mammoth Lakes, ci sono anche delle cose da visitare in zona... questo vi evita anche di arrivare nella Death Valley nelle ore più calde. Prova a dare uno sguardo alla guida del forum: Per quello che riguarda il tuo viaggio, secondo me, manca una notte al Bryce Canyon, che è una delle cose più belle da vedere. Nel 2015 (trovi il diario in firma), noi avevamo fatto questo giro: San Francisco - Sequoia (partenza presto, pernottamento in campeggio all'interno del parco) Sequoia - Yosemite (pernottamento in campeggio a Wawona) Yosemite - Mono Lake (pernottamento al Virginia Creek) Mono Lake - Bodie - Death Valley Fatta così, vi permetterebbe di aggiungere una notte a Bryce. Prova a dare un'occhiata al diario.
  24. avevo guardato direttamente le disponibilità sul sito ufficiale della Polizia di Stato, basta entrare con lo spid.
  25. Con british, prova a vedere quanto ti costa volo+auto a noleggio, spesso ci sono degli ottimi prezzi e il bagaglio è già incluso. Oppure, volo più un hotel, dovresti avere le stesse condizioni
×
×
  • Crea Nuovo...